tenente Drogo ha scritto:la seconda maglia dell'Inter
Ci mancano le strisce nere..

tenente Drogo ha scritto:la seconda maglia dell'Inter
tenente Drogo ha scritto:
o farà la fine della bella Camilla (tutti la vogliono, nessuno la piglia)?
tenente Drogo ha scritto:la seconda maglia dell'Inter
mah
Sydney ha scritto:Deferimenti:
[i]L’allenatore CONTE Antonio,
[i]MASIELLO Andrea, MASIELLO Salvatore, BELMONTE Nicola,
PARISI Alessandro, BONUCCI Leonardo, Mi sembra strano non abbiano trovato niente su Pirlo quandi giocava a Brescia o su Vucinic quando giocava a Lecce....
Sydney ha scritto:Deferimenti:
L’allenatore CONTE Antonio, il Vice allenatore ALESSIO Angelo, il
collaboratore tecnico STELLINI Cristian, il preparatore dei portieri
SAVORANI Marco ed il preparatore atletico D’URBANO Giorgio,
all’epoca dei fatti tutti tesserati per l’A.C. SIENA S.p.A., per la
violazione dell’art. 7, comma 7, del Codice di Giustizia Sportiva per
avere contravvenuto al dovere di informare senza indugio la Procura
federale, omettendo di denunciare i fatti integranti illecito sportivo con
riferimento alla gara Novara-Siena del 1° maggio 2011, per come
rispettivamente riferiti, il primo, ed appresi, gli altri, nel corso della
riunione tecnica pre-partita svoltasi poche ore prima della gara in
questione.
MASIELLO Andrea, MASIELLO Salvatore, BELMONTE Nicola,
PARISI Alessandro, BONUCCI Leonardo, all’epoca dei fatti tutti
calciatori della società BARI, per la violazione dell’art. 7, commi 1, 2
e 5, del Codice di Giustizia Sportiva, per avere, prima della gara
UDINESE-BARI del 9 maggio 2010, in concorso tra loro e con altri
soggetti non tesserati ed altri allo stato non identificati, posto in
essere atti diretti ad alterare lo svolgimento ed il risultato della gara
suddetta, in funzione della realizzazione di un over con pareggio tra
le due squadre;
con l’aggravante, per tutti, di cui al comma 6 dell’art. 7 del C.G.S.,
della effettiva alterazione dello svolgimento e del risultato finale della
gara in questione, nonchè, per MASIELLO Andrea, PARISI Alessandro
e BELMONTE Nicola, della pluralità di illeciti;
PEPE Simone, all’epoca dei fatti calciatore tesserato per la società
UDINESE, ai sensi dell’art. 7, comma 7, del C.G.S., per avere violato
il dovere di informare senza indugio la Procura federale, omettendo
di denunciare i fatti integranti illecito sportivo con riferimento alla gara
Udinese-Bari del 9 maggio 2010;
Mi sembra strano non abbiano trovato niente su Pirlo quandi giocava a Brescia o su Vucinic quando giocava a Lecce....
brifazio ha scritto:Sì, e vincerete il prossimo scudetto, con o senza Conte ufficialmente alla guida nei primi mesi della stagione.
Per la Champions League i tempi sono prematuri.
Sydney ha scritto:Deferimenti:
L’allenatore CONTE Antonio, il Vice allenatore ALESSIO Angelo, il
collaboratore tecnico STELLINI Cristian, il preparatore dei portieri
SAVORANI Marco ed il preparatore atletico D’URBANO Giorgio,
all’epoca dei fatti tutti tesserati per l’A.C. SIENA S.p.A., per la
violazione dell’art. 7, comma 7, del Codice di Giustizia Sportiva per
avere contravvenuto al dovere di informare senza indugio la Procura
federale, omettendo di denunciare i fatti integranti illecito sportivo con
riferimento alla gara Novara-Siena del 1° maggio 2011, per come
rispettivamente riferiti, il primo, ed appresi, gli altri, nel corso della
riunione tecnica pre-partita svoltasi poche ore prima della gara in
questione.
MASIELLO Andrea, MASIELLO Salvatore, BELMONTE Nicola,
PARISI Alessandro, BONUCCI Leonardo, all’epoca dei fatti tutti
calciatori della società BARI, per la violazione dell’art. 7, commi 1, 2
e 5, del Codice di Giustizia Sportiva, per avere, prima della gara
UDINESE-BARI del 9 maggio 2010, in concorso tra loro e con altri
soggetti non tesserati ed altri allo stato non identificati, posto in
essere atti diretti ad alterare lo svolgimento ed il risultato della gara
suddetta, in funzione della realizzazione di un over con pareggio tra
le due squadre;
con l’aggravante, per tutti, di cui al comma 6 dell’art. 7 del C.G.S.,
della effettiva alterazione dello svolgimento e del risultato finale della
gara in questione, nonchè, per MASIELLO Andrea, PARISI Alessandro
e BELMONTE Nicola, della pluralità di illeciti;
PEPE Simone, all’epoca dei fatti calciatore tesserato per la società
UDINESE, ai sensi dell’art. 7, comma 7, del C.G.S., per avere violato
il dovere di informare senza indugio la Procura federale, omettendo
di denunciare i fatti integranti illecito sportivo con riferimento alla gara
Udinese-Bari del 9 maggio 2010;
Mi sembra strano non abbiano trovato niente su Pirlo quandi giocava a Brescia o su Vucinic quando giocava a Lecce....
tenente Drogo ha scritto:un testimone dice una cosa, una ventina di testimoni sostengono il contrario
ma la verità è quella che piace di più all'inquisitore
che schifo
tenente Drogo ha scritto:un testimone dice una cosa, una ventina di testimoni sostengono il contrario
ma la verità è quella che piace di più all'inquisitore
che schifo
pippuz ha scritto:tenente Drogo ha scritto:un testimone dice una cosa, una ventina di testimoni sostengono il contrario
ma la verità è quella che piace di più all'inquisitore
che schifo
Hai ragione, povero Berlusca.![]()
![]()