Bresà

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Bresà

Messaggioda Luca Mazzoleni » 14 mag 2012 11:03

MCSE ha scritto:Dolcetto Alba 2010 :D :D :D :)


A Treiso i Dolcetto vengono davvero bene, profumati e floreali. Enrico ha una bella mano su questo vino, gli viene bene con regolarità.

Barbaresco Rizzi Pajorè 2007 :D :D :D :wink:
Barbaresco Rizzi Nervo 2007 :D :D :D :D


qui i 2007 sono venuti proprio bene. non dureranno trent'anni? pazienza...a me basta godermeli per i prossimi 3 o 4... :D
IP 68.198.106.62
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bresà

Messaggioda MCSE » 14 mag 2012 11:09

Il dolcetto di Enrico ha davvero una qualità costante e sempre fragrante e profumato !
Per i 2007 concordo con il tuo pensiero...anche perchè a me i nebbioli troppo maturi stufano, preferisco berli in stato di grazia e irruenza giovanile :mrgreen:
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Bresà

Messaggioda Luca Mazzoleni » 14 mag 2012 11:23

a una bella e procace giovane chiediamo che duri bella e avvenente trent'anni?
a volte conviene ragionare col vino come con le donne... :mrgreen: :wink:
chi non uscirebbe con una bella figliola stile 'annata 2007'...
IP 68.198.106.62
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bresà

Messaggioda MCSE » 15 mag 2012 12:04

Assaggio veloce domenica a pranzo dei lugana di Tenuta Roveglia :

Lugana Limne 2011 :D :D :D
Lugana Vigne di Catullo 2010 :D :D :D :D :wink:
Lugana Filo di Arianna 2009 :D :D :D :wink:
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12809
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Bresà

Messaggioda zampaflex » 15 mag 2012 13:28

Luca Mazzoleni ha scritto:
MCSE ha scritto:Dolcetto Alba 2010 :D :D :D :)


A Treiso i Dolcetto vengono davvero bene, profumati e floreali. Enrico ha una bella mano su questo vino, gli viene bene con regolarità.

Barbaresco Rizzi Pajorè 2007 :D :D :D :wink:
Barbaresco Rizzi Nervo 2007 :D :D :D :D


qui i 2007 sono venuti proprio bene. non dureranno trent'anni? pazienza...a me basta godermeli per i prossimi 3 o 4... :D


Concordo...volere aspettare per forza la terziarizzazione toglie la principale opzione al bevitore, e spesso anche molte qualità gustose...
Non progredi est regredi
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Bresà

Messaggioda il chiaro » 15 mag 2012 14:00

Luca Mazzoleni ha scritto:a una bella e procace giovane chiediamo che duri bella e avvenente trent'anni?
a volte conviene ragionare col vino come con le donne... :mrgreen: :wink:
chi non uscirebbe con una bella figliola stile 'annata 2007'...


Ma sei un pedofilo! :D :D :D :D :D :D :D :D
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bresà

Messaggioda MCSE » 17 mag 2012 09:01

Grazie Paolo per ieri sera bella serata , si è mangiato come al solito bene e la compagnia sempre validissima, il chiaro come sempre in forma :lol:
Per i vini bevuti aspetto che Paolo trascriva i nomi, non ho segnato nulla troppo lunghi.
Confermo il mio poco feeling con i Bianchi tedeschi soprattutto se con residuo.
Come podio sicuramente metto 2005 di Dönnhoff e Dönnhoff 2007 :lol: e un'altro del 2005 che ha portato Stefano.
Menzione ancora d'onore per il rosso di Les Jardins Esméraldins che lo cercavo disperatamente per assaggiarlo ..grazie ancora Paolo anche se mi aspettavo di più !
(fammi sapere come è oggi il goccio avanzato sono fiducioso)

Un saluto a tutti....
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Bresà

Messaggioda petitbogho » 17 mag 2012 09:10

Faccio prima a mettere le foto :mrgreen:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Bresà

Messaggioda fable_81 » 17 mag 2012 09:32

Ero curioso di vedere come scrivevi i nomi di suddetti vini, ma vedo che ti sei salvato egregiamente.
Sui vini Donnhoff sugli scudi con due belle bottiglie, buono pure l'auslese :D , i rossi non mi hanno convinto però entrambi con notevole personalità, forse il Quintarelli un poco sottotono.


P.s.
Grazie a tutta la compagnia per la piacevole serata.
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Bresà

Messaggioda videodrome » 17 mag 2012 15:02

Mettete delle note sui vini, merci
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Bresà

Messaggioda gremul » 17 mag 2012 15:14

ma il francese cos'è Cabernet Franc?
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Bresà

Messaggioda fable_81 » 17 mag 2012 15:56

gremul ha scritto:ma il francese cos'è Cabernet Franc?


Si esatto.
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: Bresà

Messaggioda Sydney » 17 mag 2012 15:59

fable_81 ha scritto:
gremul ha scritto:ma il francese cos'è Cabernet Franc?


Si esatto.


Ero curioso di assaggiarlo dopo che il migliorsommelier aveva detto che era meglio di Rougeard......
Com'è?
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bresà

Messaggioda MCSE » 17 mag 2012 16:00

fable_81 ha scritto:
gremul ha scritto:ma il francese cos'è Cabernet Franc?


Si esatto.


+ Gamay .
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bresà

Messaggioda MCSE » 17 mag 2012 16:01

Sydney ha scritto:
fable_81 ha scritto:
gremul ha scritto:ma il francese cos'è Cabernet Franc?


Si esatto.


Ero curioso di assaggiarlo dopo che il migliorsommelier aveva detto che era meglio di Rougeard......
Com'è?


Unico assaggio perciò non saprei.....sicuramente pari annata meglio rougeard .
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Bresà

Messaggioda petitbogho » 17 mag 2012 16:33

MCSE ha scritto:
Sydney ha scritto:
fable_81 ha scritto:
gremul ha scritto:ma il francese cos'è Cabernet Franc?


Si esatto.


Ero curioso di assaggiarlo dopo che il migliorsommelier aveva detto che era meglio di Rougeard......
Com'è?


Unico assaggio perciò non saprei.....sicuramente pari annata meglio rougeard .


quoto, ho preferito Poyeux di Clos Rougeard che aveva rispetto a questo un maggior guizzo di freschezza acida e un naso più ampio.
Peccato fosse l'ultima bottiglia che avevo, se ben ricordo dovrebbe uscire o è recentemente uscita la 2005 anche se non è che si trovino molte notizie in giro.
Luca (migliorsommelier), se ci leggi illuminaci un po' meglio.
vinogodi
Messaggi: 34716
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bresà

Messaggioda vinogodi » 17 mag 2012 17:27

videodrome ha scritto:Mettete delle note sui vini, merci
... a me sono sufficienti le foto... :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Bresà

Messaggioda fable_81 » 17 mag 2012 18:08

vinogodi ha scritto:
videodrome ha scritto:Mettete delle note sui vini, merci
... a me sono sufficienti le foto... :lol:


Il problema è scrivere i nomi dei vini :mrgreen: , in questo caso il nome risulta più lungo della nota :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: , abbiate fiducia...
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Bresà

Messaggioda il chiaro » 17 mag 2012 20:05

Un bel grazie a Paolino che ha messo a disposizione la casa per questa sbevazzata.
Non ho preso note, ma sicuramente i due Donnhof dominano sugli altri.
Non fosse per un naso misto tappo-straccio bagnato pure Schaefer al palato mi è parso notevole.

Ansgar stacippadistaceppa apotheke 2002 delusionissima, nonostante consigliato da noto e stimato intenditore di riesling krukki.

Una cosa però mi sentirei di dire: buoni, buonissimi molti riesling, ma da oggi in avanti non più di una batteria da 3 per serata, oltre diventa faticoso.

Ps in verita il best taste della serata per me è stato lo shampoo di Marie NL

Ciao
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Bresà

Messaggioda fable_81 » 18 mag 2012 17:53

Visto che se ne parla ... Champagne Fallet-Prevostat non dosè (annata 2001-2002), di un bel giallo paglierino carico, al naso note limonose e di buccia di mela, in bocca davvero tanta di acidità ma allo stesso tempo risulta molto equilibrato con una bella ciccia, dopo che negli ultimi mesi ho provato i tre dosaggi ( mi manca ancora il demi-sec), posso dire che quello che ho trovato più godibile è il brut :D .
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Bresà

Messaggioda petitbogho » 23 mag 2012 10:37

fable_81 ha scritto:.... forse il Quintarelli un poco sottotono.


segnalo che la valpolicella, assaggiata due giorni più tardi, non ha mostrato sensibili miglioramenti.
Naso speziato (chiodo di garofano, ginepro), susina secca, ciliegie sotto spirito, in bocca pur non essendo un vino seduto, manca di mordente e guizzo acido.
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Bresà

Messaggioda Kalosartipos » 23 mag 2012 10:41

petitbogho ha scritto:
fable_81 ha scritto:.... forse il Quintarelli un poco sottotono.


segnalo che la valpolicella, assaggiata due giorni più tardi, non ha mostrato sensibili miglioramenti.
Naso speziato (chiodo di garofano, ginepro), susina secca, ciliegie sotto spirito, in bocca pur non essendo un vino seduto, manca di mordente e guizzo acido.

Annata? :mrgreen:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Bresà

Messaggioda petitbogho » 23 mag 2012 12:08

Kalosartipos ha scritto:
petitbogho ha scritto:
fable_81 ha scritto:.... forse il Quintarelli un poco sottotono.


segnalo che la valpolicella, assaggiata due giorni più tardi, non ha mostrato sensibili miglioramenti.
Naso speziato (chiodo di garofano, ginepro), susina secca, ciliegie sotto spirito, in bocca pur non essendo un vino seduto, manca di mordente e guizzo acido.

Annata? :mrgreen:

2003
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: Bresà

Messaggioda marwine » 23 mag 2012 12:13

petitbogho ha scritto:
fable_81 ha scritto:.... forse il Quintarelli un poco sottotono.


segnalo che la valpolicella, assaggiata due giorni più tardi,


Se ti chiamassero La Paola,cosa diresti ? 8) :mrgreen:
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Bresà

Messaggioda petitbogho » 23 mag 2012 13:29

marwine ha scritto:
petitbogho ha scritto:
fable_81 ha scritto:.... forse il Quintarelli un poco sottotono.


segnalo che la valpolicella, assaggiata due giorni più tardi,


Se ti chiamassero La Paola,cosa diresti ? 8) :mrgreen:


non risponderei :mrgreen:

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 690 ospiti