Messaggioda manichi » 14 mag 2012 20:38
Partiamo con le visite del primo giorno :
Porro : Barbera S.Caterina 2010 ben fatta, di buona bevibilità ; sui Barolo 2008 alcool un po' troppo in evidenza specie sul S.Caterina , meglio il Lazzairasco ma i 2007 mi erano parsi migliori , a conferma di ciò molto buono il Langhe Paisan 2007 ( 80% nebbiolo 20% barbera ) , da botte l'assaggio dei 2009 e 2010 lascia presagire cose interessanti nei prossimi anni
Davide Rosso : visita improvvisata ma ugualmente grande disponibilità , prima visite alla vigne dalla più alta La Serra con pendenze mica da ridere , alla Vigna Rionda quasi emozionante camminare tra le vecchie vigne , poi Cerretta che sembra godere di un microclima molto più arieggiato ; in cantina assaggi da botte di 2008 e 2009 che risultano parecchio cambiati rispetto a Settembre : sui 2009 stacca abbastanza l'alcool , tra gli 2008 meglio La Serra , Cerretta pare abbastanza scomposto e con un frutto un po' maturo , finale con l'assaggio da acciaio del Vigna Rionda VV 2011 bocca impressionante , se son rose ...
Accomasso : la visita dal Cavaliere vale sempre per il personaggio , sui vini ultimamente ci vuole fortuna , questa volta su quelli provati ( Rocche 05, Rocchette Ris. 04 e Barbera 07 ) non ne abbiamo avuta molta .
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.