Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda arnaldo » 14 mag 2012 12:17

Aggiornate il titolo, pero',ragazzi,su,dai.......... :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda paperofranco » 14 mag 2012 12:22

...scusate se m'intrometto, ma chi è Bondonio?
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda Palma » 14 mag 2012 12:25

paperofranco ha scritto:...scusate se m'intrometto, ma chi è Bondonio?

Non per niente noi abbiamo il Robert Valino dell'AVR :mrgreen:
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda Palma » 14 mag 2012 13:21

Comunque:
http://www.olekbondonio.it/

Per qualunque altra informazione potete chiedere direttamente ai suoi discepoli manichi ed il conte :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda vittoxx » 14 mag 2012 13:22

de magistris ha scritto:
Palma ha scritto:Intanto butto lì la lista delle visite:

Porro
Davide Rosso
Accomasso Cav. Lorenzo
Cappellano
Vietti
Conterno
Bondonio
Fenocchio

Almeno tre o quattro contendenti al titolo ci sono di sicuro.


lei è veramente volubile, signor Marchese.. :lol:

Diciamo che è figlio dell'ultimo bicchiere bevuto, o meglio dell'ultima sbronza :mrgreen: ma quando gli passa, poi di solito rientra nei ranghi 8)
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda Palma » 14 mag 2012 13:26

vittoxx ha scritto:
de magistris ha scritto:
Palma ha scritto:Intanto butto lì la lista delle visite:

Porro
Davide Rosso
Accomasso Cav. Lorenzo
Cappellano
Vietti
Conterno
Bondonio
Fenocchio

Almeno tre o quattro contendenti al titolo ci sono di sicuro.


lei è veramente volubile, signor Marchese.. :lol:

Diciamo che è figlio dell'ultimo bicchiere bevuto, o meglio dell'ultima sbronza :mrgreen: ma quando gli passa, poi di solito rientra nei ranghi 8)

Secondo me siete voi a non capire.
Il titolo a cui tutti ambiscono è quello di terzo grande. Chi è già il primo, mi pare ovvio che non abbia interesse a partecipare a tal contesa :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda vittoxx » 14 mag 2012 13:28

Palma ha scritto:Comunque:
http://www.olekbondonio.it/

Per qualunque altra informazione potete chiedere direttamente ai suoi discepoli manichi ed il conte :mrgreen:

Il Conte è un grandissimo: è quel genere di talent scout che si fa tutti i campionati di provincia, financo i bocia, d'inverno, al gelo, in mezzo al fango, a ciucciarsi Argentana-Bagnocavallo per scoprire quei talenti che poi il Marchese, come fosse Galliani (cui assomiglia pure) si beve senza fatica perculandolo pure :mrgreen: Lunga vita al Conte :P
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda vittoxx » 14 mag 2012 13:35

Palma ha scritto:
vittoxx ha scritto:
de magistris ha scritto:
Palma ha scritto:Intanto butto lì la lista delle visite:

Porro
Davide Rosso
Accomasso Cav. Lorenzo
Cappellano
Vietti
Conterno
Bondonio
Fenocchio

Almeno tre o quattro contendenti al titolo ci sono di sicuro.


lei è veramente volubile, signor Marchese.. :lol:

Diciamo che è figlio dell'ultimo bicchiere bevuto, o meglio dell'ultima sbronza :mrgreen: ma quando gli passa, poi di solito rientra nei ranghi 8)

Secondo me siete voi a non capire.
Il titolo a cui tutti ambiscono è quello di terzo grande. Chi è già il primo, mi pare ovvio che non abbia interesse a partecipare a tal contesa :mrgreen:

Che il sottoscritto e soprattutto il Monsignore possano non capire è più che un'ipotesi :mrgreen: tuttavia mi era parso di cogliere che ultimamente Mascarello detto Tupperweare se la giocasse addirittura per la palma (scusi il calembour non voluto 8) )
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda Palma » 14 mag 2012 14:13

Mi sa che devo spiegare meglio il regolamento di queste competizioni :mrgreen:
Comunque, non è che quest'anno il Real Madrid possa mettere in bacheca l'Europa league.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda Palma » 14 mag 2012 14:14

vittoxx ha scritto:
Palma ha scritto:Comunque:
http://www.olekbondonio.it/

Per qualunque altra informazione potete chiedere direttamente ai suoi discepoli manichi ed il conte :mrgreen:

Il Conte è un grandissimo: è quel genere di talent scout che si fa tutti i campionati di provincia, financo i bocia, d'inverno, al gelo, in mezzo al fango, a ciucciarsi Argentana-Bagnocavallo per scoprire quei talenti che poi il Marchese, come fosse Galliani (cui assomiglia pure) si beve senza fatica perculandolo pure :mrgreen: Lunga vita al Conte :P


Però anche il conte si è scolato con cupidigia (eufemismo) una bottiglia di un produttore che invece ho scoperto io... :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda vittoxx » 14 mag 2012 16:22

Palma ha scritto:
vittoxx ha scritto:
Palma ha scritto:Comunque:
http://www.olekbondonio.it/

Per qualunque altra informazione potete chiedere direttamente ai suoi discepoli manichi ed il conte :mrgreen:

Il Conte è un grandissimo: è quel genere di talent scout che si fa tutti i campionati di provincia, financo i bocia, d'inverno, al gelo, in mezzo al fango, a ciucciarsi Argentana-Bagnocavallo per scoprire quei talenti che poi il Marchese, come fosse Galliani (cui assomiglia pure) si beve senza fatica perculandolo pure :mrgreen: Lunga vita al Conte :P


Però anche il conte si è scolato con cupidigia (eufemismo) una bottiglia di un produttore che invece ho scoperto io... :mrgreen:

È normale che quando il talent rientra in sede per il rapporto, gli si faccia vedere la partita di champions in tribuna :mrgreen:
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda vittoxx » 14 mag 2012 16:23

Palma ha scritto:Mi sa che devo spiegare meglio il regolamento di queste competizioni :mrgreen:
Comunque, non è che quest'anno il Real Madrid possa mettere in bacheca l'Europa league.

Non ti azzardare, se no dov'è il divertimento? :mrgreen:
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12806
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda zampaflex » 14 mag 2012 16:55

hansen ha scritto:
coss ha scritto:
Geo ha scritto:E che è un raduno fetish? :mrgreen:


Cheffaccio vado? non è che posso andare avanti a farmi delle nere della statale 9 ... :mrgreen:


sandalo a parte ho trovato un ottima birra ai fiori di sambuco
prodotta da Menaresta dal nome Flora davvero ben fatta e di finezza unica


I ragazzi di Menaresta sono miei compaesani, per cui ogni tanto vado da loro e compro qualcosa di nuovo. Sono bravi e stanno crescendo. La Flora è una delle stagionali, quindi direi che mi hai fatto venire voglia e vado a prendermene una!
Non progredi est regredi
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda hansen » 14 mag 2012 17:44

zampaflex ha scritto:
hansen ha scritto:
coss ha scritto:
Geo ha scritto:E che è un raduno fetish? :mrgreen:


Cheffaccio vado? non è che posso andare avanti a farmi delle nere della statale 9 ... :mrgreen:


sandalo a parte ho trovato un ottima birra ai fiori di sambuco
prodotta da Menaresta dal nome Flora davvero ben fatta e di finezza unica


I ragazzi di Menaresta sono miei compaesani, per cui ogni tanto vado da loro e compro qualcosa di nuovo. Sono bravi e stanno crescendo. La Flora è una delle stagionali, quindi direi che mi hai fatto venire voglia e vado a prendermene una!


mi sembrano bravi ho visto il loro e sto pensando di fargli un ordine..fanno anche una con il liveti madre del pane l'hai mai sentita? spero non sia troppo acida come una lambic talebana :evil:
Avatar utente
Baroloonline
Messaggi: 3488
Iscritto il: 06 giu 2007 11:59
Località: Langhe

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda Baroloonline » 14 mag 2012 17:47

in questo post vedo molto lassismo e poca voglia di lavorare.
Suvvia Ingegner Palmieri, ci dica qualcosa, soprattutto di questi produttori che usano questi piccoli contenitori in legno per rovinare i vini....
Living well is the best revenge
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda ugc » 14 mag 2012 17:54

Palma ha scritto:Intanto butto lì la lista delle visite:
Porro

Che ne dite? Io non mi son strappato i capelli con entrambi i barolo 08, un filo pesantucci, no?
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda Luca Mazzoleni » 14 mag 2012 18:09

paperofranco ha scritto:...scusate se m'intrometto, ma chi è Bondonio?

http://www.intravino.com/assaggi/olek-b ... tony-hawk/

come sono il Pelaverga Piccolo e il Grignolino coltivati nel terroir delle Roncagliette?

in un ipotetico shoot-out Colla vs. Cascina Roccalini vs. Bondonio vs. Gaja...si intravede un po' di gout de terroir comune oppure 'il terroir è mio e me lo gestisco io' nel più classico stile all'italiana?
IP 68.198.106.62
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda meursault » 14 mag 2012 18:53

ugc ha scritto:
Palma ha scritto:Intanto butto lì la lista delle visite:
Porro

Che ne dite? Io non mi son strappato i capelli con entrambi i barolo 08, un filo pesantucci, no?


Esatto, secondo me i 2008 gli sono un po' "scappati".
Il Lazzairasco riesce a "tamponare" meglio l'alcool con una struttura non comunque, ma 15,5 a temperature non di cantina si dovrebbero sentire tutti.
Diciamo che ci aspettavamo di più.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda meursault » 14 mag 2012 18:56

vittoxx ha scritto:Il Conte è un grandissimo: è quel genere di talent scout che si fa tutti i campionati di provincia, financo i bocia, d'inverno, al gelo, in mezzo al fango, a ciucciarsi Argentana-Bagnocavallo per scoprire quei talenti che poi il Marchese, come fosse Galliani (cui assomiglia pure) si beve senza fatica perculandolo pure :mrgreen: Lunga vita al Conte :P



Lo perdono (sò ragazzi) solo perchè è l'unico che non mi ha guardato male quando, ancora all'antipasto, durante un frugale pasto a Neive, mi apprestavo ad ordinare la seconda bottiglia di Asili 2008 di Giacosa.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda vittoxx » 14 mag 2012 19:04

meursault ha scritto:
vittoxx ha scritto:Il Conte è un grandissimo: è quel genere di talent scout che si fa tutti i campionati di provincia, financo i bocia, d'inverno, al gelo, in mezzo al fango, a ciucciarsi Argentana-Bagnocavallo per scoprire quei talenti che poi il Marchese, come fosse Galliani (cui assomiglia pure) si beve senza fatica perculandolo pure :mrgreen: Lunga vita al Conte :P



Lo perdono (sò ragazzi) solo perchè è l'unico che non mi ha guardato male quando, ancora all'antipasto, durante un frugale pasto a Neive, mi apprestavo ad ordinare la seconda bottiglia di Asili 2008 di Giacosa.

Perchè Jo invece sì? :shock: Che è, stava male? :mrgreen: 8)
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda manichi » 14 mag 2012 20:38

Partiamo con le visite del primo giorno :
Porro : Barbera S.Caterina 2010 ben fatta, di buona bevibilità ; sui Barolo 2008 alcool un po' troppo in evidenza specie sul S.Caterina , meglio il Lazzairasco ma i 2007 mi erano parsi migliori , a conferma di ciò molto buono il Langhe Paisan 2007 ( 80% nebbiolo 20% barbera ) , da botte l'assaggio dei 2009 e 2010 lascia presagire cose interessanti nei prossimi anni
Davide Rosso : visita improvvisata ma ugualmente grande disponibilità , prima visite alla vigne dalla più alta La Serra con pendenze mica da ridere , alla Vigna Rionda quasi emozionante camminare tra le vecchie vigne , poi Cerretta che sembra godere di un microclima molto più arieggiato ; in cantina assaggi da botte di 2008 e 2009 che risultano parecchio cambiati rispetto a Settembre : sui 2009 stacca abbastanza l'alcool , tra gli 2008 meglio La Serra , Cerretta pare abbastanza scomposto e con un frutto un po' maturo , finale con l'assaggio da acciaio del Vigna Rionda VV 2011 bocca impressionante , se son rose ...
Accomasso : la visita dal Cavaliere vale sempre per il personaggio , sui vini ultimamente ci vuole fortuna , questa volta su quelli provati ( Rocche 05, Rocchette Ris. 04 e Barbera 07 ) non ne abbiamo avuta molta .
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda manichi » 14 mag 2012 20:44

Luca Mazzoleni ha scritto:
paperofranco ha scritto:...scusate se m'intrometto, ma chi è Bondonio?

http://www.intravino.com/assaggi/olek-b ... tony-hawk/

come sono il Pelaverga Piccolo e il Grignolino coltivati nel terroir delle Roncagliette?

in un ipotetico shoot-out Colla vs. Cascina Roccalini vs. Bondonio vs. Gaja...si intravede un po' di gout de terroir comune oppure 'il terroir è mio e me lo gestisco io' nel più classico stile all'italiana?

Non ho provato il Pelaverga , sul Grignolino ( provato qualche mese fa ) il terroir dona una struttura insolita per il vitigno ma resta di buona piacevolezza .
Sullo shoot-out Gaja rimane ovviamente il più diverso come stile , la mia sensazione è che il Roncaglie di Colla sia più elegante e minerale , il Roncagliette di Bondonio più sulla piacevolezza e succosità del frutto , Cascina Roccalini quello con maggiore struttura , per il parallelo bisognerà aspettare l'uscita di tutti i 2009 ( prima annata del Roncagliette ) .
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda paperofranco » 14 mag 2012 21:12

manichi ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:
paperofranco ha scritto:...scusate se m'intrometto, ma chi è Bondonio?

http://www.intravino.com/assaggi/olek-b ... tony-hawk/

come sono il Pelaverga Piccolo e il Grignolino coltivati nel terroir delle Roncagliette?

in un ipotetico shoot-out Colla vs. Cascina Roccalini vs. Bondonio vs. Gaja...si intravede un po' di gout de terroir comune oppure 'il terroir è mio e me lo gestisco io' nel più classico stile all'italiana?

Non ho provato il Pelaverga , sul Grignolino ( provato qualche mese fa ) il terroir dona una struttura insolita per il vitigno ma resta di buona piacevolezza .
Sullo shoot-out Gaja rimane ovviamente il più diverso come stile , la mia sensazione è che il Roncaglie di Colla sia più elegante e minerale , il Roncagliette di Bondonio più sulla piacevolezza e succosità del frutto , Cascina Roccalini quello con maggiore struttura , per il parallelo bisognerà aspettare l'uscita di tutti i 2009 ( prima annata del Roncagliette ) .


Dai, lascia perdere l'ottimo Olek e dimmi com'è andata dal buon vecchio Cav. Accomasso......cosa c'ha adesso in damigiana? :mrgreen:
Avatar utente
nebbiolone
Messaggi: 4280
Iscritto il: 10 ott 2007 12:15
Località:

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda nebbiolone » 14 mag 2012 21:26

Palma ha scritto:Intanto butto lì la lista delle visite:

Porro
Davide Rosso
Accomasso Cav. Lorenzo
Cappellano
Vietti
Conterno
Bondonio
Fenocchio

Almeno tre o quattro contendenti al titolo ci sono di sicuro.


di recente mi manca giusto bondonio, provvederò.



confermo in rampa di lancio fenocchio, tra un paio d'anni ci sarà da divertirsi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Per Quelli quelli fatti in titanio …prima si paga poi si spedisce sempre il lunedì dopo…

NB consiglio di scrivermi con messaggio privato
Avatar utente
nebbiolone
Messaggi: 4280
Iscritto il: 10 ott 2007 12:15
Località:

Re: Bollettino AVR - " Langa 2008/09/10 " da pag.186

Messaggioda nebbiolone » 14 mag 2012 21:30

manichi ha scritto:Partiamo con le visite del primo giorno :
Porro : Barbera S.Caterina 2010 ben fatta, di buona bevibilità ; sui Barolo 2008 alcool un po' troppo in evidenza specie sul S.Caterina , meglio il Lazzairasco ma i 2007 mi erano parsi migliori , a conferma di ciò molto buono il Langhe Paisan 2007 ( 80% nebbiolo 20% barbera ) , da botte l'assaggio dei 2009 e 2010 lascia presagire cose interessanti nei prossimi anni
Davide Rosso : visita improvvisata ma ugualmente grande disponibilità , prima visite alla vigne dalla più alta La Serra con pendenze mica da ridere , alla Vigna Rionda quasi emozionante camminare tra le vecchie vigne , poi Cerretta che sembra godere di un microclima molto più arieggiato ; in cantina assaggi da botte di 2008 e 2009 che risultano parecchio cambiati rispetto a Settembre : sui 2009 stacca abbastanza l'alcool , tra gli 2008 meglio La Serra , Cerretta pare abbastanza scomposto e con un frutto un po' maturo , finale con l'assaggio da acciaio del Vigna Rionda VV 2011 bocca impressionante , se son rose ...
Accomasso : la visita dal Cavaliere vale sempre per il personaggio , sui vini ultimamente ci vuole fortuna , questa volta su quelli provati ( Rocche 05, Rocchette Ris. 04 e Barbera 07 ) non ne abbiamo avuta molta .



scusa ma lo scorso autunnno mi disse che la 07 sarebbe stata l'ultima annata di paisan 07 perchè vino poco compreso, cambio di idee (e non solo) ?
Per Quelli quelli fatti in titanio …prima si paga poi si spedisce sempre il lunedì dopo…

NB consiglio di scrivermi con messaggio privato

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ninetto e 717 ospiti