Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Borgognata inca**ata " da pag.181

Messaggioda Palma » 26 apr 2012 14:58

Andyele ha scritto:
Palma ha scritto:Concludendo posso dire che abbiamo commesso, scientemente, un vero infanticidio, ma ho avuto conferma che in Birgogna si può trovare tutto il necessario senza bisogno di ricorrere ad altre zone Se lo si vuole si trova pure il tannino


Si, ma da legno :mrgreen: :mrgreen:


No, anzi mai come in questo caso si può tirare in ballo il concetto di terroir.

Credo proprio che questa possa rappresentare la prima puntata di una serie di bevute didattiche finalizzate a permetterci di poter meglio riconoscere, identificare ed apprezzare le peculiarità di tutte (o quasi) le zone di Borgogna. Penso che generalmente i GC (od in alternativa i migliori 1er) possano essere quelli più adatti per gli scopi sopra esposti.
Per i rossi dopo la cote d'Argent potremmo dedicarci a Chambolle, Morey St. Denis, Chambolle, Gevrey Chambertin, Chambolle, Vosne Romanée (3 puntate), Chambolle, Nuit St George, per poi chiudere con Chambolle Musigny.
Per quanto riguarda i bianchi invece bolle già in pentola una verticale sghemba di una decina di annate di un cru, mi dicono poco conosciuto, ma interessante, posto tra i comuni di Chassagne e di Puligny, con in più qualche intruso, ovviamente di altro comune (forse anche un marchigiano :mrgreen: ), giusto per iniziare a mettere a fuoco la situazione.
Devo convincere gli altri due pelandroni, ma forse durante sto ponte del primo maggio si dovrebbe già riuscire ad imbastire la prima puntata (Chambolle Musigny).
ex Victor
Extreme fighet du chateau
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Borgognata inca**ata " da pag.181

Messaggioda vittoxx » 26 apr 2012 15:59

Ah Zozzi, lunedì potrei esserci, forse...
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Bollettino AVR - " Borgognata inca**ata " da pag.181

Messaggioda arnaldo » 26 apr 2012 17:30

Aahh adesso ho capito perchè Incazzata!!!! Minchia,mi avete aperto i Pommard fatti l'altro ieri :D :D :D Vi dovevate mettere quei copridenti che usano i Boxeur :D :D :D non mi viene il termine...come cacchio si chiamano.....quelli li'... :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - " Borgognata inca**ata " da pag.181

Messaggioda manichi » 30 apr 2012 12:55

Ieri sera qualche sangiovese :
Brunello 2006 Terre nere : naso classico con qualche sbuffo alcoolico , leggera evoluzione , bocca non particolarmente ampia , non male in assoluto ma da un brunello in buona annata mi aspetterei qualcosa in più
Le Trame 2004 : piaciuto , non è un emblema di pulizia ma al naso risulta cangiante : parte su note di frutto scuro per poi virare su viola , note agrumate , in bocca bella acidità , da aspettare
Brunello 1999 Macioche : bott. non fortunata con una nota lattica piuttosto coprente
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " Zamp&San " da pag.182

Messaggioda JohnnyTheFly » 30 apr 2012 14:17

Zamp&San

Immagine

Immagine

Immagine
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Zamp&San " da pag.182

Messaggioda Palma » 30 apr 2012 15:04

Nessuno dei tre vini di ieri sera mi ha particolarmente colpito, speriamo che stasera vada meglio.
Le Trame 2004 è risultato il migliore, ma è assai indietro e ciò non è assolutamente un male, ma ora non è così godibile, il naso sarà cangiante e di un certo fascino, ma c'è qualche sentore animal selvatico di troppo che lo penalizza.
Il Brunello Terre Nere si beve bene, pur risultando un filo troppo evoluto, ma soprattutto pecca di quella complessità che un Brunello dovrebbe avere.
Macioche 99 in bottiglia no, non risulta imbevibile, ma i sentori lattici lo penalizzano parecchio al naso. Statisticamente noto che sui brunello ciò capita un po' troppo spesso e non so perché.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Zamp&San " da pag.182

Messaggioda vittoxx » 30 apr 2012 15:37

Palma ha scritto:Nessuno dei tre vini di ieri sera mi ha particolarmente colpito, speriamo che stasera vada meglio.
Le Trame 2004 è risultato il migliore, ma è assai indietro e ciò non è assolutamente un male, ma ora non è così godibile, il naso sarà cangiante e di un certo fascino, ma c'è qualche sentore animal selvatico di troppo che lo penalizza.
Il Brunello Terre Nere si beve bene, pur risultando un filo troppo evoluto, ma soprattutto pecca di quella complessità che un Brunello dovrebbe avere.
Macioche 99 in bottiglia no, non risulta imbevibile, ma i sentori lattici lo penalizzano parecchio al naso. Statisticamente noto che sui brunello ciò capita un po' troppo spesso e non so perché.

Peccato per le macioche: l'anno scorso da coss era buonissimo.
Stasera sarebbe andata sicuro meglio se non aveste focalizzato giusto il cru sbagliato :( 8)
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Zamp&San " da pag.182

Messaggioda Palma » 30 apr 2012 15:50

vittoxx ha scritto:
Palma ha scritto:Nessuno dei tre vini di ieri sera mi ha particolarmente colpito, speriamo che stasera vada meglio.
Le Trame 2004 è risultato il migliore, ma è assai indietro e ciò non è assolutamente un male, ma ora non è così godibile, il naso sarà cangiante e di un certo fascino, ma c'è qualche sentore animal selvatico di troppo che lo penalizza.
Il Brunello Terre Nere si beve bene, pur risultando un filo troppo evoluto, ma soprattutto pecca di quella complessità che un Brunello dovrebbe avere.
Macioche 99 in bottiglia no, non risulta imbevibile, ma i sentori lattici lo penalizzano parecchio al naso. Statisticamente noto che sui brunello ciò capita un po' troppo spesso e non so perché.

Peccato per le macioche: l'anno scorso da coss era buonissimo.
Stasera sarebbe andata sicuro meglio se non aveste focalizzato giusto il cru sbagliato :( 8)

Eh, vuoi che non lo sappia io che il Macioche 99 è usualmente buonissimo :?: :mrgreen: :D
Stasera può andar bene comunque e poi si può sempre barare, purché si rimanga a Chambolle. Alla fine potremmo fare due batterie da due, una relativa al cru in questione ed una libera.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Zamp&San " da pag.182

Messaggioda vittoxx » 30 apr 2012 16:01

Palma ha scritto:
vittoxx ha scritto:
Palma ha scritto:Nessuno dei tre vini di ieri sera mi ha particolarmente colpito, speriamo che stasera vada meglio.
Le Trame 2004 è risultato il migliore, ma è assai indietro e ciò non è assolutamente un male, ma ora non è così godibile, il naso sarà cangiante e di un certo fascino, ma c'è qualche sentore animal selvatico di troppo che lo penalizza.
Il Brunello Terre Nere si beve bene, pur risultando un filo troppo evoluto, ma soprattutto pecca di quella complessità che un Brunello dovrebbe avere.
Macioche 99 in bottiglia no, non risulta imbevibile, ma i sentori lattici lo penalizzano parecchio al naso. Statisticamente noto che sui brunello ciò capita un po' troppo spesso e non so perché.

Peccato per le macioche: l'anno scorso da coss era buonissimo.
Stasera sarebbe andata sicuro meglio se non aveste focalizzato giusto il cru sbagliato :( 8)

Eh, vuoi che non lo sappia io che il Macioche 99 è usualmente buonissimo :?: :mrgreen: :D
Stasera può andar bene comunque e poi si può sempre barare, purché si rimanga a Chambolle. Alla fine potremmo fare due batterie da due, una relativa al cru in questione ed una libera.

Azz barare, giusto! Sai, non essendo gobbo non sono abituato... :mrgreen:
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " Zamp&San " da pag.182

Messaggioda JohnnyTheFly » 30 apr 2012 16:09

Editoriale #6

Gli eccessi

Fanno male. Tutti.

JohnnyTheFly
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Editoriale #6 " da pag.182

Messaggioda vittoxx » 30 apr 2012 16:11

Anche gli ascessi.
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Editoriale #6 " da pag.182

Messaggioda vittoxx » 30 apr 2012 16:20

Ok, deciso: porto un delmenga chambolle dato che ho voglia di sentirlo, mi perdonerete... :oops: :mrgreen:
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " Editoriale #6 " da pag.182

Messaggioda JohnnyTheFly » 30 apr 2012 16:24

vittoxx ha scritto:Ok, deciso: porto un delmenga chambolle dato che ho voglia di sentirlo, mi perdonerete... :oops: :mrgreen:

Tu porta il prosciutto, per l'olio ci pensiamo noi.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Editoriale #6 " da pag.182

Messaggioda vittoxx » 30 apr 2012 16:29

A marcmand, s'lè mia in tevla a torn a cà
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Bollettino AVR - " Editoriale #6 " da pag.182

Messaggioda l'oste » 30 apr 2012 16:32

Noto con piacere che le bevute in AVR spostano il focus e il livello qualitativo sempre più verso la terra promessa.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Editoriale #6 " da pag.182

Messaggioda vittoxx » 30 apr 2012 16:53

l'oste ha scritto:Noto con piacere che le bevute in AVR spostano il focus e il livello qualitativo sempre più verso la terra promessa.

Vorrei dire che hanno incontrato il Messia che ha mostrato loro la Via, :mrgreen: ma la Verità è che è una strada che una volta imboccata è senza ritorno 8)
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Bollettino AVR - " Editoriale #6 " da pag.182

Messaggioda l'oste » 30 apr 2012 17:01

vittoxx ha scritto:
l'oste ha scritto:Noto con piacere che le bevute in AVR spostano il focus e il livello qualitativo sempre più verso la terra promessa.

Vorrei dire che hanno incontrato il Messia che ha mostrato loro la Via, :mrgreen: ma la Verità è che è una strada che una volta imboccata è senza ritorno 8)

Bravo, ben fatto!
Hai salvato le loro gengive da un eccessivo scartavetramento schiavenziano e le loro nari dagli euforici tipicismi roagnani...
Sorriso.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Editoriale #6 " da pag.182

Messaggioda vittoxx » 30 apr 2012 17:19

l'oste ha scritto:
vittoxx ha scritto:
l'oste ha scritto:Noto con piacere che le bevute in AVR spostano il focus e il livello qualitativo sempre più verso la terra promessa.

Vorrei dire che hanno incontrato il Messia che ha mostrato loro la Via, :mrgreen: ma la Verità è che è una strada che una volta imboccata è senza ritorno 8)

Bravo, ben fatto!
Hai salvato le loro gengive da un eccessivo scartavetramento schiavenziano e le loro nari dagli euforici tipicismi roagnani...
Sorriso.

Grazie grazie. Ma non sono io il Messia che ha mostrato loro la Rue du Gran Cru (o come cavolo sia chiama)... Comunque hanno bisogno solo di un'altra spintarella e capiranno definitivamente che l'unica puzza buona è quella che non c'è (cit.) :mrgreen:
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Editoriale #6 " da pag.182

Messaggioda Palma » 30 apr 2012 18:07

vittoxx ha scritto:Ok, deciso: porto un delmenga chambolle dato che ho voglia di sentirlo, mi perdonerete... :oops: :mrgreen:


Ti perdoniamo visto tutti i chilometri che macini per venire a trovarci :mrgreen: Però almeno rifatti con la bolla :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Editoriale #6 " da pag.182

Messaggioda Palma » 30 apr 2012 18:24

vittoxx ha scritto:
l'oste ha scritto:
vittoxx ha scritto:
l'oste ha scritto:Noto con piacere che le bevute in AVR spostano il focus e il livello qualitativo sempre più verso la terra promessa.

Vorrei dire che hanno incontrato il Messia che ha mostrato loro la Via, :mrgreen: ma la Verità è che è una strada che una volta imboccata è senza ritorno 8)

Bravo, ben fatto!
Hai salvato le loro gengive da un eccessivo scartavetramento schiavenziano e le loro nari dagli euforici tipicismi roagnani...
Sorriso.

Grazie grazie. Ma non sono io il Messia che ha mostrato loro la Rue du Gran Cru (o come cavolo sia chiama)... Comunque hanno bisogno solo di un'altra spintarella e capiranno definitivamente che l'unica puzza buona è quella che non c'è (cit.) :mrgreen:


Ormai la strada è imboccata ed indubbiamente senza ritorno, con grande gioia del mio portafoglio :evil:
Riguardo alle puzze hai indubbiamente ragione, ma è sull'interpretazione di quel termine che si potrebbe discutere, se ritrovassi un pezzo di un'intervista a Valentini...
Comunque il vino va bevuto quindi ripeto che nella valutazione.la parte "bocca" è prevalente.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - " Editoriale #6 " da pag.182

Messaggioda manichi » 01 mag 2012 11:01

Alla fine qualcosa si è bevuto :
Colli di Scandiano e Canossa Brut Arceto ( mi pare )
Dom Perignon 2002
Chambolle Musigny 2006 Roumier
Bonnes Mares 2007 Bart
Bonnes Mares 2005 Arlaud
Musigny 2007 Mugnier
Chambolle Musigny Les Cras 2006 Roumier
Chambolle Musigny Les Amoreuses 2006 Amiot Servelle
Su tutti il Musigny e uno straordinario Cras .
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Bollettino AVR - " Editoriale #6 " da pag.182

Messaggioda de magistris » 01 mag 2012 11:14

manichi ha scritto:Alla fine qualcosa si è bevuto :
Colli di Scandiano e Canossa Brut Arceto ( mi pare )
Dom Perignon 2002
Chambolle Musigny 2006 Roumier
Bonnes Mares 2007 Bart
Bonnes Mares 2005 Arlaud
Musigny 2007 Mugnier
Chambolle Musigny Les Cras 2006 Roumier
Chambolle Musigny Les Amoreuses 2006 Amiot Servelle
Su tutti il Musigny e uno straordinario Cras .


è proprio vero che si nasce incendiari e si muore pompieri. :D
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda JohnnyTheFly » 01 mag 2012 11:32

Chambolle-Musigny Day

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - " Editoriale #6 " da pag.182

Messaggioda manichi » 01 mag 2012 11:44

de magistris ha scritto:
manichi ha scritto:Alla fine qualcosa si è bevuto :
Colli di Scandiano e Canossa Brut Arceto ( mi pare )
Dom Perignon 2002
Chambolle Musigny 2006 Roumier
Bonnes Mares 2007 Bart
Bonnes Mares 2005 Arlaud
Musigny 2007 Mugnier
Chambolle Musigny Les Cras 2006 Roumier
Chambolle Musigny Les Amoreuses 2006 Amiot Servelle
Su tutti il Musigny e uno straordinario Cras .


è proprio vero che si nasce incendiari e si muore pompieri. :D


" Partono tutti incendiari e fieri | ma quando arrivano sono tutti pompieri. " cit. Rino gaetano - Ti,ti,ti
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Bollettino AVR - " Chambolle-Musigny Day " da pag.182

Messaggioda paperofranco » 01 mag 2012 16:07

....com'era il Les Amoreuses di Amiot-Servelle, fa onore al cru di provenienza?

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cavallo bianco, Marcus e 721 ospiti