miogo ha scritto:- G. Mascarello se non fosse per il tappino sul Monprivato e il tappone sul S. Stefano di Perno sarebbe il vero terzo grande di Langa, seriamente![]()
Doppietta ?



miogo ha scritto:- G. Mascarello se non fosse per il tappino sul Monprivato e il tappone sul S. Stefano di Perno sarebbe il vero terzo grande di Langa, seriamente![]()
pippuz ha scritto:miogo ha scritto:- G. Mascarello se non fosse per il tappino sul Monprivato e il tappone sul S. Stefano di Perno sarebbe il vero terzo grande di Langa, seriamente![]()
Doppietta ?![]()
![]()
pippuz ha scritto:miogo ha scritto:- G. Mascarello se non fosse per il tappino sul Monprivato e il tappone sul S. Stefano di Perno sarebbe il vero terzo grande di Langa, seriamente![]()
Doppietta ?![]()
![]()
meursault ha scritto:pippuz ha scritto:miogo ha scritto:- G. Mascarello se non fosse per il tappino sul Monprivato e il tappone sul S. Stefano di Perno sarebbe il vero terzo grande di Langa, seriamente![]()
Doppietta ?![]()
![]()
2 su 2.
Centupeccientu........ma ovviamente la storia dei tappi su Mascarello è solo un'invenzione.....![]()
![]()
Palma ha scritto:pippuz ha scritto:miogo ha scritto:- G. Mascarello se non fosse per il tappino sul Monprivato e il tappone sul S. Stefano di Perno sarebbe il vero terzo grande di Langa, seriamente![]()
Doppietta ?![]()
![]()
Sì, ma sono io il coglione, mica lui il ridicolo.
Palma ha scritto:Non ricordavo la partita, commenti rimandati a domani, che magari è pure meglio
de magistris ha scritto:non è ancora il primo aprile: postate la classifica giusta, dai..
manichi ha scritto:1) Vigna S.Giuseppe Ris Cavallotto
alexer3b ha scritto:manichi ha scritto:1) Vigna S.Giuseppe Ris Cavallotto
Grandissima versione.
Alex
alexer3b ha scritto:manichi ha scritto:1) Vigna S.Giuseppe Ris Cavallotto
Grandissima versione.
Alex
de magistris ha scritto:alexer3b ha scritto:manichi ha scritto:1) Vigna S.Giuseppe Ris Cavallotto
Grandissima versione.
Alex
non mi è mai piaciuto, cheddevofà?
MCSE ha scritto:alexer3b ha scritto:manichi ha scritto:1) Vigna S.Giuseppe Ris Cavallotto
Grandissima versione.
Alex
bevuto qualche mese fa.....secondo me aveva solo un tannino un pò troppo ruvido.
Geo ha scritto:MCSE ha scritto:alexer3b ha scritto:manichi ha scritto:1) Vigna S.Giuseppe Ris Cavallotto
Grandissima versione.
Alex
bevuto qualche mese fa.....secondo me aveva solo un tannino un pò troppo ruvido.
Ieri era probabilmente uno dei più indietro, ma ha vinto per la sua austerità e per la notevole lunghezza in bocca.
manichi ha scritto:4) Crichet Pajè Roagna
3) Bussia Dardi Le Rose Colla
davidef ha scritto:
cosa significa per Voi austerità in un vino ?
davidef ha scritto:Geo ha scritto:MCSE ha scritto:alexer3b ha scritto:manichi ha scritto:1) Vigna S.Giuseppe Ris Cavallotto
Grandissima versione.
Alex
bevuto qualche mese fa.....secondo me aveva solo un tannino un pò troppo ruvido.
Ieri era probabilmente uno dei più indietro, ma ha vinto per la sua austerità e per la notevole lunghezza in bocca.
posso fare una domanda NON provocatoria ? anzi due ?
cosa significa per Voi austerità in un vino ?
l'allungo in bocca dove il tannino è parte molto attiva lo considerate un plus od un minus ?
Geo ha scritto:davidef ha scritto:Geo ha scritto: Ieri era probabilmente uno dei più indietro, ma ha vinto per la sua austerità e per la notevole lunghezza in bocca.
posso fare una domanda NON provocatoria ? anzi due ?
cosa significa per Voi austerità in un vino ?
l'allungo in bocca dove il tannino è parte molto attiva lo considerate un plus od un minus ?
Rispondo per me...![]()
Austero dicasi di un vino che ha profumi molto classici per la tipologia e che tende a rimanere un po ' sulle sue come se a volte se la tirasse un po...e che in bocca è molto rigoroso, zero morbidezze o piacionerie superflue. Se è un nebbiolo ha un tannino molto fitto e presente (ma non astringente o spaccagengive).
Per quanto riguarda il tannino, se è un bel tannino da uva e non gallico da legno per me assolutamente un plus!!
esorciccio79 ha scritto:manichi ha scritto:4) Crichet Pajè Roagna
3) Bussia Dardi Le Rose Colla
mi potreste dire qualcosa di questi due?
grazie
davidef ha scritto:Geo ha scritto:MCSE ha scritto:alexer3b ha scritto:manichi ha scritto:1) Vigna S.Giuseppe Ris Cavallotto
Grandissima versione.
Alex
bevuto qualche mese fa.....secondo me aveva solo un tannino un pò troppo ruvido.
Ieri era probabilmente uno dei più indietro, ma ha vinto per la sua austerità e per la notevole lunghezza in bocca.
posso fare una domanda NON provocatoria ? anzi due ?
cosa significa per Voi austerità in un vino ?
l'allungo in bocca dove il tannino è parte molto attiva lo considerate un plus od un minus ?
davidef ha scritto:Geo ha scritto:davidef ha scritto:Geo ha scritto: Ieri era probabilmente uno dei più indietro, ma ha vinto per la sua austerità e per la notevole lunghezza in bocca.
posso fare una domanda NON provocatoria ? anzi due ?
cosa significa per Voi austerità in un vino ?
l'allungo in bocca dove il tannino è parte molto attiva lo considerate un plus od un minus ?
Rispondo per me...![]()
Austero dicasi di un vino che ha profumi molto classici per la tipologia e che tende a rimanere un po ' sulle sue come se a volte se la tirasse un po...e che in bocca è molto rigoroso, zero morbidezze o piacionerie superflue. Se è un nebbiolo ha un tannino molto fitto e presente (ma non astringente o spaccagengive).
Per quanto riguarda il tannino, se è un bel tannino da uva e non gallico da legno per me assolutamente un plus!!
ho capito...devo presentarti un produttore di Montalcino allora...![]()
mi sembra di capire, scherzi a parte, che prediligo un vino poco aperto, abbastanza duro, tannico, sul filo della ostilità, perchè posso sperare che un domani si apra e quindi valuto questa sua fase come quasi garanzia di grandezza ? è una piccola battaglia con il bicchiere attuale che ringalluzzisce e che alletta per il domani ?
se è questo il senso comprendo finalmente perchè ho sempre meno feeeling con Barolo di questi tempi
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: Nexus1990 e 157 ospiti