Ringrazio anch'io Francesco, alle cui note aggiungo solo che:
1 Raveneau piaciuto di più in virtù di un naso più cristallino e variegato, più dritto che largo ma in quella corsia c'era tanta roba. Anche la bocca comunque non era male...
2 Amorouses Mugnier bottiglia non a posto, molta riduzione e zolfo che si pulisce ma non del tutto. Non so se da solo avrebbe figurato così tanto meglio...
3 Clos St Jaques 93 bottiglia perfetta, maturità raggiunta certo ma molta strada gloriosa ancora da percorrere. A confronto con lo Chambertin mostra la simiglianza di manico e provenienza con a differenza la terrosità appunto che ne dipinge un quadro più austero. 95 punti ci stanno tutti.
4 Chambertin 93 tradisce subito, appena versato, la differenza di classe con il pur eccezionale fratellino: il quadro qui è più aperto, più arioso, molto più respiro e ai rimandi olfattivi di Francesco aggiungo solo che mi è parso di cogliere anche lavanda e forse sandalo. Qui la nota terrosa un po' cupa mi pareva assente del tutto. Direi 96, ma 2 punti più del stj ci stanno, quindi 97.
PS: a Fra', hai visto che al tuo dubbio se mai Rousseau possa ambire ai 100/100 qualcun'altro in altra sede ha dato la sua interpretazione?
Io più modestamente ti domando: che bisogno hai avuto di attendere 20 anni per berle 'ste bottiglie, quando le sorelle giovani sono già superiori?
