Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Christmas & Zampanelle " da pag.156

Messaggioda vittoxx » 23 dic 2011 19:16

Palma ha scritto:Si è bevuto, un tanto al chilo, ma poi manichi correggerà:

- Lambrusco metodo classico mg Il Grosso Paltrinieri. sorpresona
- Cervaro della Sala mg 2008: sorpesa (quasi ona)
- Meursault Genevrieres 2008 Boillot: bella conferma, abbastanza indietro, ma si farà
- Barbaresco Roncaglie 1999 Colla: un po' in là, ha diviso.
- Volnay 1999 Olivier Leflaive: era lecito sperare meglio, comunque non privo di interesse.
- Les Forts de Latour 2005: molto giovane, ma ha convinto
- Cornas di qualcuno 2003: questo mi perplise
- Brunello di Montalcino 2001 Biondi Santi: che cambiamento, buono forte
- Mouton Rothschild 1998: buono forte
- Sangioveto 1997 Badia a Coltibuono: un po' così
- Cascina Francia 1996 Conterno: non in formissima, ma non da buttare soprattutto in bocca.

Manca il Montevertine 2002, molto bono!
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - " Christmas & Zampanelle " da pag.156

Messaggioda manichi » 23 dic 2011 19:56

- Lambrusco metodo classico mg Il Grosso Paltrinieri. Veramente un bel lambrusco che sia il metodo classico la via giusta per la valorizzazione ?
- Cervaro della Sala mg 2008: non male , un tantino grasso e con un po' di legno in evidenza con salire della temperatura ma il miglior cervaro finora provato
- Meursault Genevrieres 2008 Boillot: molto elegante , deve ancora farsi ma promette bene
- Barbaresco Roncaglie 1999 Colla: terziarizzato al naso dimostra più anni di quelli effettivi ma in bocca è di bella piacevolezza
- Volnay 1999 Olivier Leflaive: l'ho un po' penalizzato per una nota verde abbastanza insistente
- Les Forts de Latour 2005: i bordeaux così giovani non riesco a apprezzarli più di tanto
- Cornas 2003 Chapoutier: caldo e un tantino pesante not my cup of tea
- Brunello di Montalcino 2001 Biondi Santi: buono forte solo un filo di acidità sopra le righe
- Mouton Rothschild 1998: buono forte e basta
- Sangioveto 1997 Badia a Coltibuono: troppo evoluto
- Cascina Francia 1996 Conterno: anche esso piuttosto evoluto non male in bocca ma non un grande cf
- Montevertine 2002, molto bono e dalla bevibilità esagerata
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Christmas & Zampanelle " da pag.156

Messaggioda Kalosartipos » 23 dic 2011 21:49

manichi ha scritto:- Meursault Genevrieres 2008 Boillot: molto elegante , deve ancora farsi ma promette bene

Fa piacere leggerlo :D
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " Christmas & Zampanelle " da pag.156

Messaggioda JohnnyTheFly » 23 dic 2011 21:56

Luca Mazzoleni ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:Fra l'altro è un dolcetto che può competere con il Picol Ross di Rinaldini.


:lol: :lol: :lol:
ipseissima. da firma.

birre "scure e troppo forti"


:lol:
esistono dunque il beersnobismo e la deriva birrobianchista... :shock: :lol:


Hai il mio nulla osta. :lol:
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " Auguri natalizi " da pag.157

Messaggioda JohnnyTheFly » 23 dic 2011 22:23

Auguri natalizi


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

(le foto sono pubblicate per gentile concessione di fufluns)
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Auguri natalizi " da pag.157

Messaggioda Palma » 26 dic 2011 15:16

Oggi a pranzo, Lambrusco di Sorbara Sant'Agata Paltrinieri: altra appagante bevuta, ormai ho deciso, da qui in avanti bevo solo Lambrusco :mrgreen:
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Bollettino AVR - " Christmas & Zampanelle " da pag.156

Messaggioda arnaldo » 26 dic 2011 15:37

Palma ha scritto:- Cervaro della Sala mg 2008: sorpesa (quasi ona)

- Cascina Francia 1996 Conterno: non in formissima, ma non da buttare soprattutto in bocca.


Cervaro: aahhhh vedi.......mo' ti tocca rivedere i tuoi giudizi sul mitico.... :D :D
Cascina FR : questi continui saliscendi sul CF........ :? :? non è che costa troppo per quello che è ??? :?
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Christmas & Zampanelle " da pag.156

Messaggioda Palma » 26 dic 2011 19:40

arnaldo ha scritto:
Palma ha scritto:- Cervaro della Sala mg 2008: sorpesa (quasi ona)

- Cascina Francia 1996 Conterno: non in formissima, ma non da buttare soprattutto in bocca.


Cervaro: aahhhh vedi.......mo' ti tocca rivedere i tuoi giudizi sul mitico.... :D :D
Cascina FR : questi continui saliscendi sul CF........ :? :? non è che costa troppo per quello che è ??? :?


Cervaro con questa versione 2008 (già il 2007 aveva dato segnali di miglioramento, comunque) diventa un vino che in alcuni casi, quando si è a mangiare in posti con carta dei vini mediocre, può permetterti di salvarti senza rovinarti. Ovviamente il punteggione over 90 rimane una chimera, ma ci si può accontentare. Poi ovviamente io continuerò a non comprarlo per metterlo in cantina, ma è un altro discorso.
Cascina Francia, nonostante tutto continua a darmi delle garanzie in più rispetto a tanti altri vini, anche se effettivamente, soprattutto in certe annate (mi vengono in mente 96 e 90 ad esempio) a bottiglie strepitose si affiancano anche diverse bottiglie problematiche, considerato che ciò avviene per annate con qualche anno sulle spalle, non vorrei che venendo spesso venduto abbinato a Monfortino venisse non conservato adeguatamente da chi quel vino se lo ritrova senza averne un reale interesse, con conseguenti passaggi di mano e quant'altro. Ovviamente ci sono anche le ipotesi di problemi di invecchiamento o ancora di fasi strane attraversate dal vino.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Auguri natalizi " da pag.157

Messaggioda Palma » 26 dic 2011 19:44

Ma ora devo riprendere l'assegnazione delle Zampanelle d'oro che sono già in clamoroso ritardo:

- Miglior spumante italiano: ex aequo tra il Picol Ross di Rinaldini (ormai gli era stata assegnata non è giusto ritirarla) ed il Grosso di Paltrinieri

- Miglior cantina dell'anno: ex aequo tra il dominatore storico (anche se l'anno scorso aveva vinto Krug) di questa categoria, Roagna, Guigal e Paltrinieri. Questo mi sembra un giudizio assolutamente equilibrato :D :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Zampanella Awards 2011 " da pag.158

Messaggioda Palma » 27 dic 2011 14:58

Miglior bianco italiano: al momento è un testa a testa, facciamo un bell'ex aequo anche qua, tra Villa Bucci 2001 e Riserva Gioacchino Garofoli 2006 (prometto l'anno prossimo premio con un Soave). Se da qui a fine anno saltasse fuori un nuovo pretendente metterò anche quello sempre alla pari. Far meglio la vedo dura.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Zampanella Awards 2011 " da pag.158

Messaggioda Palma » 27 dic 2011 16:43

Miglior rosso italiano: la vedo dura strappare questa palma al Collina Rionda 1989 di Bruno Giacosa. Metto sul podio anche Monprivato 1989 di Mascarello ed il Pajè riserva 1999 di Roagna.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Zampanella Awards 2011 " da pag.158

Messaggioda Palma » 28 dic 2011 13:39

E veniamo a quella che risulta sempre essere la categoria con meno contendenti, il vino dolce dell'anno. Quest'anno vini che mi abbiano fatto realmente cappotatre sulla sedia non ne ho bevuti, forse il prossimo anno sarà il caso di rimediare.
Comunque due più che discreti li ho bevuti, quindi zampanella d'oro al miglior vino dolce dell'anno: ex aequo tra Tokaji 1999 6 Puttonyos - Oremus e Inniskillin Riesling 1995.
Se però, non credo, da qui a fine anno saltasse fuori un Vin Santo di Avignonesi od un Icewine di Dönnhoff, queste le ritiro.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Zampanella Awards 2011 " da pag.158

Messaggioda vittoxx » 28 dic 2011 13:57

Palma ha scritto:E veniamo a quella che risulta sempre essere la categoria con meno contendenti, il vino dolce dell'anno. Quest'anno vini che mi abbiano fatto realmente cappotatre sulla sedia non ne ho bevuti, forse il prossimo anno sarà il caso di rimediare.
Comunque due più che discreti li ho bevuti, quindi zampanella d'oro al miglior vino dolce dell'anno: ex aequo tra Tokaji 1999 6 Puttonyos - Oremus e Inniskillin Riesling 1995.
Se però, non credo, da qui a fine anno saltasse fuori un Vin Santo di Avignonesi od un Icewine di Dönnhoff, queste le ritiro.

Il 31 da me faresti appena a tempo... 8)
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Bollettino AVR - " Zampanella Awards 2011 " da pag.158

Messaggioda Andyele » 28 dic 2011 14:01

Palma ha scritto:E veniamo a quella che risulta sempre essere la categoria con meno contendenti, il vino dolce dell'anno. Quest'anno vini che mi abbiano fatto realmente cappotatre sulla sedia non ne ho bevuti, forse il prossimo anno sarà il caso di rimediare.
Comunque due più che discreti li ho bevuti, quindi zampanella d'oro al miglior vino dolce dell'anno: ex aequo tra Tokaji 1999 6 Puttonyos - Oremus e Inniskillin Riesling 1995.
Se però, non credo, da qui a fine anno saltasse fuori un Vin Santo di Avignonesi od un Icewine di Dönnhoff, queste le ritiro.


Ma sei matto a ritirare questo?...trattasi di famoso 100/100!!! :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Zampanella Awards 2011 " da pag.158

Messaggioda Palma » 28 dic 2011 14:29

vittoxx ha scritto:
Palma ha scritto:E veniamo a quella che risulta sempre essere la categoria con meno contendenti, il vino dolce dell'anno. Quest'anno vini che mi abbiano fatto realmente cappotatre sulla sedia non ne ho bevuti, forse il prossimo anno sarà il caso di rimediare.
Comunque due più che discreti li ho bevuti, quindi zampanella d'oro al miglior vino dolce dell'anno: ex aequo tra Tokaji 1999 6 Puttonyos - Oremus e Inniskillin Riesling 1995.
Se però, non credo, da qui a fine anno saltasse fuori un Vin Santo di Avignonesi od un Icewine di Dönnhoff, queste le ritiro.

Il 31 da me faresti appena a tempo... 8)

Vacca boia, è saltato tutto per il 31.
Non sto neppure a dirti per colpa di chi... :mrgreen: :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Zampanella Awards 2011 " da pag.158

Messaggioda Palma » 28 dic 2011 14:43

Effettivamente una cosa che potrei aprire per l'ultimo dell'anno ce l'avrei anche, ma io coi tedeschi non ci capisco niente (non che con altri sia una cima), quindi chiedo gentilmente lumi.

Più o meno si chiama, Abtsberg Riesling Icewine 2003 Maximin Grünhaus e certamente non viene regalato, ma se sia buono, se in beva o se vada aspettato e quant'altro proprio non lo so.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Bollettino AVR - " Zampanella Awards 2011 " da pag.158

Messaggioda pippuz » 28 dic 2011 14:58

Andyele ha scritto:
Palma ha scritto:E veniamo a quella che risulta sempre essere la categoria con meno contendenti, il vino dolce dell'anno. Quest'anno vini che mi abbiano fatto realmente cappotatre sulla sedia non ne ho bevuti, forse il prossimo anno sarà il caso di rimediare.
Comunque due più che discreti li ho bevuti, quindi zampanella d'oro al miglior vino dolce dell'anno: ex aequo tra Tokaji 1999 6 Puttonyos - Oremus e Inniskillin Riesling 1995.
Se però, non credo, da qui a fine anno saltasse fuori un Vin Santo di Avignonesi od un Icewine di Dönnhoff, queste le ritiro.


Ma sei matto a ritirare questo?...trattasi di famoso 100/100!!! :mrgreen: :mrgreen:

Beh, qualsiasi gusti uno abbia questo non ci va molto lontano dai 100/100. 8)
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Bollettino AVR - " Zampanella Awards 2011 " da pag.158

Messaggioda Andyele » 28 dic 2011 15:10

pippuz ha scritto:
Andyele ha scritto:
Palma ha scritto:E veniamo a quella che risulta sempre essere la categoria con meno contendenti, il vino dolce dell'anno. Quest'anno vini che mi abbiano fatto realmente cappotatre sulla sedia non ne ho bevuti, forse il prossimo anno sarà il caso di rimediare.
Comunque due più che discreti li ho bevuti, quindi zampanella d'oro al miglior vino dolce dell'anno: ex aequo tra Tokaji 1999 6 Puttonyos - Oremus e Inniskillin Riesling 1995.
Se però, non credo, da qui a fine anno saltasse fuori un Vin Santo di Avignonesi od un Icewine di Dönnhoff, queste le ritiro.


Ma sei matto a ritirare questo?...trattasi di famoso 100/100!!! :mrgreen: :mrgreen:

Beh, qualsiasi gusti uno abbia questo non ci va molto lontano dai 100/100. 8)


Ho scritto solo per cazzeggiare, in realtà non ho motivo di dubitarne, anzi lo spero...visto che l'ho ordinato :lol:
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Bollettino AVR - " Zampanella Awards 2011 " da pag.158

Messaggioda fable_81 » 28 dic 2011 15:17

Andyele ha scritto:
pippuz ha scritto:
Andyele ha scritto:
Palma ha scritto:E veniamo a quella che risulta sempre essere la categoria con meno contendenti, il vino dolce dell'anno. Quest'anno vini che mi abbiano fatto realmente cappotatre sulla sedia non ne ho bevuti, forse il prossimo anno sarà il caso di rimediare.
Comunque due più che discreti li ho bevuti, quindi zampanella d'oro al miglior vino dolce dell'anno: ex aequo tra Tokaji 1999 6 Puttonyos - Oremus e Inniskillin Riesling 1995.
Se però, non credo, da qui a fine anno saltasse fuori un Vin Santo di Avignonesi od un Icewine di Dönnhoff, queste le ritiro.


Ma sei matto a ritirare questo?...trattasi di famoso 100/100!!! :mrgreen: :mrgreen:

Beh, qualsiasi gusti uno abbia questo non ci va molto lontano dai 100/100. 8)


Ho scritto solo per cazzeggiare, in realtà non ho motivo di dubitarne, anzi lo spero...visto che l'ho ordinato :lol:


Anch'io 8) !
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Zampanella Awards 2011 " da pag.158

Messaggioda Palma » 28 dic 2011 15:19

Vino davvero buono e sul quale non ho intenzione di aprire alcuna polemica, ma a mio avviso si attesta attorno ai 92-93, i 100/100 onestamente non mi passano neppure per l'anticamera del cervello. Sarò strano io, ma l'emozione pure non l'ho provata.
Ultima modifica di Palma il 28 dic 2011 15:22, modificato 1 volta in totale.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Bollettino AVR - " Zampanella Awards 2011 " da pag.158

Messaggioda pippuz » 28 dic 2011 15:20

Avete fatto bene.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Zampanella Awards 2011 " da pag.158

Messaggioda vittoxx » 28 dic 2011 16:29

Palma ha scritto:
vittoxx ha scritto:
Palma ha scritto:E veniamo a quella che risulta sempre essere la categoria con meno contendenti, il vino dolce dell'anno. Quest'anno vini che mi abbiano fatto realmente cappotatre sulla sedia non ne ho bevuti, forse il prossimo anno sarà il caso di rimediare.
Comunque due più che discreti li ho bevuti, quindi zampanella d'oro al miglior vino dolce dell'anno: ex aequo tra Tokaji 1999 6 Puttonyos - Oremus e Inniskillin Riesling 1995.
Se però, non credo, da qui a fine anno saltasse fuori un Vin Santo di Avignonesi od un Icewine di Dönnhoff, queste le ritiro.

Il 31 da me faresti appena a tempo... 8)

Vacca boia, è saltato tutto per il 31.
Non sto neppure a dirti per colpa di chi... :mrgreen: :mrgreen:

Mo dai! :mrgreen: 8)
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Zampanella Awards 2011 " da pag.158

Messaggioda vignadelmar » 28 dic 2011 17:30

Palma ha scritto:Miglior bianco italiano: al momento è un testa a testa, facciamo un bell'ex aequo anche qua, tra Villa Bucci 2001 e Riserva Gioacchino Garofoli 2006


Oh, finalmente !!!!

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Zampanella Awards 2011 " da pag.158

Messaggioda Palma » 28 dic 2011 18:33

Per le categorie di migliori vini in assoluto, si dovrà attendere il 31, o magari inizio anno.
Posso solo anticipare che:
- Bolla: al momento avrei in testa (sarò scemo, ma è così) Salon 1996, su Mesnil 86 ed 88, ma Krug che l'anno scorso aveva vinto ben due zampanelle d'oro e non ha mai mancato il premio mi ha chiesto di dargli un'altra possibilità e come dirgli di no.
- Bianco: anche qua nulla di deciso, però i bookmakers non stanno accettando puntate sul Corton Charlemagne 2004 di Coche Dury, che al momento conduce sul Perrieres 2000 e sul Montrachet 2007 di Ramonet.
- Rosso: la situazione più ingarbugliata, Bonnes Mares 1999 Roumier, La Tache 1991, Landonne 1999, La Mouline 1995, Chapelle 1978, Mission Haut Brion 1961, Mouton 1982 a forse anche qualcun altro (Rayas 1989, Musigny 2002 De Vougue...) hanno posto le loro forti candidature, ma come si sa, quando ci sono così tanti pretendenti, di solito, alla fine, spunta fuori l'uomo forte che mette tutti d'accordo. Chissà come finirà?...
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: Bollettino AVR - " Christmas & Zampanelle " da pag.156

Messaggioda Dedalus » 29 dic 2011 22:40

manichi ha scritto:- Lambrusco metodo classico mg Il Grosso Paltrinieri. Veramente un bel lambrusco che sia il metodo classico la via giusta per la valorizzazione?


Io dico di sì.

Da circa un lustro... 8)
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Artisanal, emigrato, L_Andrea, mennella, Ziliovino e 57 ospiti