Kalosartipos ha scritto:Dall'attuale menu, il riso rosa Veleré con stracchino e luartìs
.....
traduzione per gli ignoranti (me compreso) :
# A)
RISO ROSA VELERÉ = dal colore e dall’aroma naturali, il riso rosa Verelé nasce dalla sbiancatura del riso nero.
Nato alle porte di Vercelli, questo riso subisce una vera e propria “sbiancatura”. In pratica il pericarpo nero viene asportato tramite la lavorazione del riso, che si trasforma così da riso integrale a riso raffinato. Alleggerendo il grado di lavorazione, parte del pigmento naturale resta comunque sulla superficie del granello, conferendogli un naturale colore rosato. Anche l’aroma è particolare, leggermente profumato e con note speziata.
La nascita del riso rosa nasce da un’idea di due agricoltori della bassa, Roberto Priora e Giuseppe Vasino, amici da sempre e titolari di aziende agricole sostenibili. Dalla creazione di nuovi risi pigmentati neri e rossi è nata l’idea di una lavorazione più approfondita per trasformare un riso nero in riso da risotto. La nuova creazione è stata battezzata in onore delle loro figlie, VERonica ed ELEonora.
Un riso per chi è alla ricerca di qualcosa di nuovo, sostenibile e naturale.
# B)
LUARTIS = germogli di luppolo selvatico o, più semplicemente, ASPARAGI SELVATICI
.....
così, ad occhio, mi sembra molto bello e buono, ma almeno ho capito cos' è