Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Questo spazio è dedicato solo ai racconti delle vostre esperienze enogastronomiche nei ristoranti, pizzerie, trattorie, wine bar dove siete stati, che vi hanno soddisfatto molto, abbastanza o per niente. E' importante motivare sempre le critiche positive o negative.

Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28378
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda tenente Drogo » 24 dic 2013 00:45

beluga ha scritto:
brifazio ha scritto:Certo che ajo oio e peperoncino al ristorante, boh.


Alla fine del pasto invece del dolce non è male :lol: :lol: :lol:

Ci sono tornato oggi a pranzo ed era un po' tristanzuolo.
Niente coktails (si mi andava un Martini a pranzo :lol: ).
Menù ridotto anche se con offerte molto convenienti.
Preso la pizza veramente buona, leggerissima.
Ottime birre.
Consigliato solo di sera.


ma tu fai tantissimo sport o hai un metabolismo coi controcoglioni? :mrgreen:
(detto con una certa invidia :) )
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
lucuzzu
Messaggi: 457
Iscritto il: 12 mar 2011 14:15
Località: Roma

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda lucuzzu » 24 dic 2013 01:12

Omo de panza omo de sostanza ! :mrgreen:
Avatar utente
beluga
Messaggi: 9160
Iscritto il: 07 giu 2007 11:21
Località: roma

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda beluga » 24 dic 2013 01:51

tenente Drogo ha scritto:
beluga ha scritto:
brifazio ha scritto:Certo che ajo oio e peperoncino al ristorante, boh.


Alla fine del pasto invece del dolce non è male :lol: :lol: :lol:

Ci sono tornato oggi a pranzo ed era un po' tristanzuolo.
Niente coktails (si mi andava un Martini a pranzo :lol: ).
Menù ridotto anche se con offerte molto convenienti.
Preso la pizza veramente buona, leggerissima.
Ottime birre.
Consigliato solo di sera.


ma tu fai tantissimo sport o hai un metabolismo coi controcoglioni? :mrgreen:
(detto con una certa invidia :) )


Evito i dolci :lol: :lol: :lol:
Me ne importo
Avatar utente
Daniela
Messaggi: 7849
Iscritto il: 25 giu 2007 08:20
Località: Montesacro - Roma
Contatta:

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda Daniela » 08 gen 2014 17:06

beluga ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:
beluga ha scritto:
brifazio ha scritto:Certo che ajo oio e peperoncino al ristorante, boh.


Alla fine del pasto invece del dolce non è male :lol: :lol: :lol:

Ci sono tornato oggi a pranzo ed era un po' tristanzuolo.
Niente coktails (si mi andava un Martini a pranzo :lol: ).
Menù ridotto anche se con offerte molto convenienti.
Preso la pizza veramente buona, leggerissima.
Ottime birre.
Consigliato solo di sera.


ma tu fai tantissimo sport o hai un metabolismo coi controcoglioni? :mrgreen:
(detto con una certa invidia :) )


Evito i dolci :lol: :lol: :lol:


ciao Alessandro,

non entravo nel forum da svariati anni, credo dal 2009 circa! buon anno!!!!
Voglio aprire un bistrot a via Isonzo e chiamarlo Bistronzo (Redisasso, 30/5/2008 ore 13,24)

http://senzapanna.blogspot.com
Avatar utente
beluga
Messaggi: 9160
Iscritto il: 07 giu 2007 11:21
Località: roma

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda beluga » 08 gen 2014 18:04

Daniela ha scritto:
beluga ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:
beluga ha scritto:
brifazio ha scritto:Certo che ajo oio e peperoncino al ristorante, boh.


Alla fine del pasto invece del dolce non è male :lol: :lol: :lol:

Ci sono tornato oggi a pranzo ed era un po' tristanzuolo.
Niente coktails (si mi andava un Martini a pranzo :lol: ).
Menù ridotto anche se con offerte molto convenienti.
Preso la pizza veramente buona, leggerissima.
Ottime birre.
Consigliato solo di sera.


ma tu fai tantissimo sport o hai un metabolismo coi controcoglioni? :mrgreen:
(detto con una certa invidia :) )


Evito i dolci :lol: :lol: :lol:


ciao Alessandro,

non entravo nel forum da svariati anni, credo dal 2009 circa! buon anno!!!!


Ciao Daniela spero che tu sia entrata dopo tanto tempo solo per me :lol: :lol:
Auguri anche a te.
Me ne importo
Avatar utente
Daniela
Messaggi: 7849
Iscritto il: 25 giu 2007 08:20
Località: Montesacro - Roma
Contatta:

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda Daniela » 09 gen 2014 10:50

beluga ha scritto:
Daniela ha scritto:
beluga ha scritto:
Evito i dolci :lol: :lol: :lol:


ciao Alessandro,

non entravo nel forum da svariati anni, credo dal 2009 circa! buon anno!!!!


Ciao Daniela spero che tu sia entrata dopo tanto tempo solo per me :lol: :lol:
Auguri anche a te.


correggo, era dal 18 apr 2012... e ovviamente solo per te perchè gli altri li leggo su facebook :P :D
Voglio aprire un bistrot a via Isonzo e chiamarlo Bistronzo (Redisasso, 30/5/2008 ore 13,24)

http://senzapanna.blogspot.com
Avatar utente
harmattan
Messaggi: 5715
Iscritto il: 13 apr 2008 13:56
Località: Roma San Giovanni

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda harmattan » 15 gen 2014 16:45

OSTERIA ANTICA SALUZZO via saluzzo 9

Piccolo locale sull'appia nuova, all'altezza della fermata Ponte Lungo, con pochi tavoli, pareti color mattone e un ambiente familiare piuttosto gradevole.
In quattro abbiamo preso degli antipasti misti di salame Ariccino, corallina, cacio di san vittore e olive ripiene. A seguire due gricie con i pistacchi, una carbonara e un rigatone con pajata, tutte paste cotte al dente e soprattutto ben bilanciate nei condimenti. Ottimo il sugo con la pajatina di vitellino.
Per secondo un misto di fegatelli e abbacchietto al forno, tenerissimi entrambi. Contorni 3 carciofi alla romana e una cicoria ripassata.
Vino della casa più ch epotabile (1 L), acqua minerale e niente dolci.
Tutto strepitoso con un conto finale di 105 €
Avatar utente
harmattan
Messaggi: 5715
Iscritto il: 13 apr 2008 13:56
Località: Roma San Giovanni

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda harmattan » 15 gen 2014 17:27

AI BALESTRARI piazza dell'unità 27

Domenica scorsa pranzo con amici in questa trattoria/pizzeria che vanta tradizioni di cucina romanesca.
Si inizia con i soliti antipasti di fritti (fiori di zucca, olive ascolane, ecc.) direi abbastanza buoni, croccanti e non bisunti.
Seguono poi i primi, alternati tra varie matriciana, gricia e carbonara.
Io ordino un rigatone al sugo di coda, ma dopo un'attesa di mezz'ora mi viene servito uno spaghetto, peraltro piuttosto fino (n° 8?), con delle spuntature al sugo calde fuori e fredde dentro :shock: faccio notare l'accaduto, la cameriera si scusa offrendomi un nuovo piatto, ma io rifiuto, perchè tra la fame, l'attesa e il giramento de cojoni non ho voglia di passare mezza giornata seduto là dentro.
Dopo un pò arrivano tutti i secondi.
Tutti tranne il mio, perchè la trippa alla romana che ho ordinato un'ora fa è finita, e quindi nisba. Ripiego su un classico senza sorprese (o almeno dovrebbe esserlo!), una bella scamorza ai ferri con prosciutto, che naturalmente invece di essermi servita calda e filante mi arriva in tavola tiepida e dura come un sercio.

Sicuramente per me una visita da dimenticare, che non lascia spazio neanche ad un bis per un eventuale appello.
Magari qualcuno è stato più fortunato.
Avatar utente
beluga
Messaggi: 9160
Iscritto il: 07 giu 2007 11:21
Località: roma

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda beluga » 15 gen 2014 17:53

harmattan ha scritto:OSTERIA ANTICA SALUZZO via saluzzo 9

Piccolo locale sull'appia nuova, all'altezza della fermata Ponte Lungo, con pochi tavoli, pareti color mattone e un ambiente familiare piuttosto gradevole.
In quattro abbiamo preso degli antipasti misti di salame Ariccino, corallina, cacio di san vittore e olive ripiene. A seguire due gricie con i pistacchi, una carbonara e un rigatone con pajata, tutte paste cotte al dente e soprattutto ben bilanciate nei condimenti. Ottimo il sugo con la pajatina di vitellino.
Per secondo un misto di fegatelli e abbacchietto al forno, tenerissimi entrambi. Contorni 3 carciofi alla romana e una cicoria ripassata.
Vino della casa più ch epotabile (1 L), acqua minerale e niente dolci.
Tutto strepitoso con un conto finale di 105 €


Da quelle parti non è male: Mithos Taverna Dell'Allegria Piazza Scipione Ammirato.
Niente di speciale ma piacevole
Me ne importo
erdos
Messaggi: 83
Iscritto il: 23 set 2011 15:34

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda erdos » 06 feb 2014 12:47

Ragazzi che fine avete fatto?
Ormai solo ristoranti di lusso? :D
Io stasera porto un paio di amici all'osteria Bonelli! :mrgreen:
Per me un viaggio ma ne vale la pena (spero!)
Un saluto.

Ma invece per mangiare pesce senza svenarsi?
Siamo rimasti fermi all'osteria monteverde o mi son perso qualcosa?