Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Questo spazio è dedicato solo ai racconti delle vostre esperienze enogastronomiche nei ristoranti, pizzerie, trattorie, wine bar dove siete stati, che vi hanno soddisfatto molto, abbastanza o per niente. E' importante motivare sempre le critiche positive o negative.

Avatar utente
Tex Willer
Messaggi: 8434
Iscritto il: 18 mag 2008 17:52

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda Tex Willer » 08 feb 2013 12:48

Cacio e pepe di Flavio per me N°1 a Roma
Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu
"E’ più facile imbrogliare la gente che convincere la gente che è stata imbrogliata” Mark Twain
alì65
Messaggi: 13407
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda alì65 » 09 feb 2013 10:33

apet ha scritto:Alle fine ho optato per Flavio al Telvavevodetto e mi è piaciuto.
Tutti i piatti che ho preso erano ben eseguiti, porzioni più che abbondanti :)

Carciofo alla giudia (5€?): buono
Tonnarelli cacio e pepe(11€): buoni
Polpette di bollito, scarola e patate(14€): buone+
Tiramisù al bicchiere (6€): buono+

Immagine Immagine

Immagine Immagine

Ho accompagnato il tutto con un Montepulciano della casa.
Da tornarci d'estate per testare la terrazza.


quel tiramisu alla fine m'avrebbe messo ansia... :shock:
futuro incerto...2021 grandissima annata!!!
Avatar utente
harmattan
Messaggi: 5715
Iscritto il: 13 apr 2008 13:56
Località: Roma San Giovanni

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda harmattan » 12 feb 2013 16:58

BUCAVINO

Si trova all'inizio di via po, a due passi da regina margherita, accanto al civico 45. Anche se la zona è blasonata, non lasciatevei inagannare, l'ambiente è cordiale e i prezzi abbordabili.

Le danze si aprono con alcuni antipasti a base di fritti, croccanti e asciutti. Ottimi.

Tra i primi scelgo una carbonara impepata a dovere forse con una "salsa" un pò troppo liquida; chissà magari hanno ecceduto con l'uovo :roll: ma nel complesso è buona. Non ho assaggiato la cacio e pepe, ma i commensali presenti hanno votato a favore.

Per secondo un tasca di vitello (buona!) che divido a metà scambiandola con delle porpette ar sugo da urlo.

Contorno cicorietta ripassata.

Niente dolci, solo un caffè.

Da bere, considerato che eravamo in quattro, ma 2 quasi astemi, una bottiglia di rosso colle picchioni (non ricordo il nome checcevoletefà!???) è stata più che sufficiente.

Ricapitolando:
3 fritti
3 primi (2 cacio e una carbonara)
4 secondi (2 polpette, una tasca, uno straccetto)
2 contorni
1 bottiglia d'acqua
1 Colle Picchioni Rosso
1 caffè

Totale € 142

Giro sicuramente da ripetere.
erdos
Messaggi: 83
Iscritto il: 23 set 2011 15:34

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda erdos » 09 mar 2013 18:48

Un consiglio su qualche agriturismo per mangiare un po' di carciofi domenica a pranzo?
Conosco solo un paio di posti a ladispoli ... :(
Help!!!
Avatar utente
brifazio
Messaggi: 8483
Iscritto il: 06 giu 2007 13:20
Località: Roma
Contatta:

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda brifazio » 09 mar 2013 19:51

Non sono finora mai stato all'Osteria dell'Arco, via Pagliari, traversina di via Alessandria a due passi da Porta Pia.
Mi hanno detto ambiente raccolto, ma curato, piatti tradizionali rivisitati, cantina interessante e prezzi medi.
Qualcuno ha un'esperienza recente?
Avatar utente
carlo59
Messaggi: 4021
Iscritto il: 09 ott 2007 10:48
Località: Roma

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda carlo59 » 10 mar 2013 16:42

brifazio ha scritto:Non sono finora mai stato all'Osteria dell'Arco, via Pagliari, traversina di via Alessandria a due passi da Porta Pia.
Mi hanno detto ambiente raccolto, ma curato, piatti tradizionali rivisitati, cantina interessante e prezzi medi.
Qualcuno ha un'esperienza recente?



Io e Cami ci siamo stati tre-quattro volte tra luglio e settembre.
Personale carino e gentile, la chef Cristina rielabora piatti semplici con risultanti magari altalenanti ma comunque sempre buoni ed in continuo miglioramento.
Primi abbondanti antipasti piacevoli e, per quel che so ( :) ) una buona carta dei vini.
Se ci andate fammi sapere che se possibile vi passiamo a trovare, visto che abitiamo a venti metri di distanza .
viva li porci...
Avatar utente
lucuzzu
Messaggi: 457
Iscritto il: 12 mar 2011 14:15
Località: Roma

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda lucuzzu » 10 mar 2013 21:58

carlo59 ha scritto:
brifazio ha scritto:Non sono finora mai stato all'Osteria dell'Arco, via Pagliari, traversina di via Alessandria a due passi da Porta Pia.
Mi hanno detto ambiente raccolto, ma curato, piatti tradizionali rivisitati, cantina interessante e prezzi medi.
Qualcuno ha un'esperienza recente?



Io e Cami ci siamo stati tre-quattro volte tra luglio e settembre.
Personale carino e gentile, la chef Cristina rielabora piatti semplici con risultanti magari altalenanti ma comunque sempre buoni ed in continuo miglioramento.
Primi abbondanti antipasti piacevoli e, per quel che so ( :) ) una buona carta dei vini.
Se ci andate fammi sapere che se possibile vi passiamo a trovare, visto che abitiamo a venti metri di distanza .


carino!quanto si spende?
Avatar utente
carlo59
Messaggi: 4021
Iscritto il: 09 ott 2007 10:48
Località: Roma

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda carlo59 » 11 mar 2013 09:42

lucuzzu ha scritto:
carlo59 ha scritto:
brifazio ha scritto:Non sono finora mai stato all'Osteria dell'Arco, via Pagliari, traversina di via Alessandria a due passi da Porta Pia.
Mi hanno detto ambiente raccolto, ma curato, piatti tradizionali rivisitati, cantina interessante e prezzi medi.
Qualcuno ha un'esperienza recente?



Io e Cami ci siamo stati tre-quattro volte tra luglio e settembre.
Personale carino e gentile, la chef Cristina rielabora piatti semplici con risultanti magari altalenanti ma comunque sempre buoni ed in continuo miglioramento.
Primi abbondanti antipasti piacevoli e, per quel che so ( :) ) una buona carta dei vini.
Se ci andate fammi sapere che se possibile vi passiamo a trovare, visto che abitiamo a venti metri di distanza .


carino!quanto si spende?


non ricordo bene, sicuramente sui 30/35 a persona per tre abbondanti portate escluso vino
viva li porci...
Avatar utente
lucuzzu
Messaggi: 457
Iscritto il: 12 mar 2011 14:15
Località: Roma

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda lucuzzu » 11 mar 2013 10:47

grazie, segnato :wink:
Avatar utente
brifazio
Messaggi: 8483
Iscritto il: 06 giu 2007 13:20
Località: Roma
Contatta:

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda brifazio » 11 mar 2013 19:56

carlo59 ha scritto:
brifazio ha scritto:Non sono finora mai stato all'Osteria dell'Arco, via Pagliari, traversina di via Alessandria a due passi da Porta Pia.
Mi hanno detto ambiente raccolto, ma curato, piatti tradizionali rivisitati, cantina interessante e prezzi medi.
Qualcuno ha un'esperienza recente?



Io e Cami ci siamo stati tre-quattro volte tra luglio e settembre.
Personale carino e gentile, la chef Cristina rielabora piatti semplici con risultanti magari altalenanti ma comunque sempre buoni ed in continuo miglioramento.
Primi abbondanti antipasti piacevoli e, per quel che so ( :) ) una buona carta dei vini.
Se ci andate fammi sapere che se possibile vi passiamo a trovare, visto che abitiamo a venti metri di distanza .
Senz'altro!
Avatar utente
balzac
Messaggi: 933
Iscritto il: 02 ago 2011 14:16
Località: ROMA, RM

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda balzac » 20 mar 2013 12:25

qualcuno è stato di recente all'antica osteria incannucciata?
dovrebbe aver cambiato gestione di recente.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere.
Gustav Mahler
Avatar utente
crail
Messaggi: 3001
Iscritto il: 06 giu 2007 12:05
Località: ROMA
Contatta:

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda crail » 20 mar 2013 15:24

Di sicuro non c'è De Bellis :D
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 27138
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda tenente Drogo » 21 mar 2013 02:04

crail ha scritto:Di sicuro non c'è De Bellis :D


no Dino, no party

lui è andato via più o meno a luglio 2011
non so se ultimamente è cambiato di nuovo lo chef e/o la gestione
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
malinche
Messaggi: 125
Iscritto il: 12 mag 2008 14:54

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda malinche » 22 mar 2013 11:00

Cesare al Casaletto è stato ampiamente recensito sul forum: memorabili, certamente, le polpette di bollito! :D
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 27138
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda tenente Drogo » 23 mar 2013 11:47

malinche ha scritto:Cesare al Casaletto è stato ampiamente recensito sul forum: memorabili, certamente, le polpette di bollito! :D


e Nossiter gli ha dedicato un articolo su "Internazionale"
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
crail
Messaggi: 3001
Iscritto il: 06 giu 2007 12:05
Località: ROMA
Contatta:

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda crail » 24 mar 2013 20:15

Valle dei casali ottimo bistrot BIO con cuoco estroso. vale la pena
Avatar utente
balzac
Messaggi: 933
Iscritto il: 02 ago 2011 14:16
Località: ROMA, RM

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda balzac » 26 mar 2013 09:09

crail ha scritto:Valle dei casali ottimo bistrot BIO con cuoco estroso. vale la pena


ci sono stato a gennaio 2012 per festeggiare il compleanno di mia moglie...
e a parte la sensazione estraniante di essere rimasti da soli in sala con i bimbi che si sono accasciati dopo 5 min. sul tavolo... (solo sonno)
ricordo di aver preso un tagliere di salumi e formaggi non abbondantissimo ma con materia discreta...
i primi invece dall'aspetto invitante (tonnarelli alla gricia e una pasta con ceci e baccalà se non erro) si sono rivelati e a lungo andare stucchevoli e pesanti (uno dei due non siamo riusciti a portarlo a termine)
per di più il guanciale (o pancetta?) della gricia era palesemente bruciato...
come vino un buon aglianico del taburno di nifo sarrapocchiello che poi riacquistato giorni fa in cantina mi ha lasciato perplesso...
ci siamo alzati con una sensazione di pesantezza ingiustificata rispetto a quanto mangiato
non un'ottima esperienza
boh...
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere.
Gustav Mahler
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 27138
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda tenente Drogo » 26 mar 2013 14:08

"Roma nel piatto" è un'ottima guida per la completezza della copertura della città e per la qualità delle recensioni

gli contesto soltanto un po' di "timidezza" nel dare i voti
non li ho analizzati statisticamente, ma a occhio, la deviazione standard è molto bassa, ossia sono quasi tutti concentrati nella fascia da 6 e mezzo a 7 più
e insomma, un po' più di variazione, soprattutto in negativo, un più di 5 e di 4 non ci sarebbero stati male
le insufficienze le conti sulla punta delle dita

ti orienti molto meglio leggendo attentamente la recensione, a volte non positiva, piuttosto che (*) leggendo il voto, che magari è una sufficienza piena


(*) uso "piuttosto" nel vero senso della parola, non in quello orrendamente invalso di "e anche"
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
malinche
Messaggi: 125
Iscritto il: 12 mag 2008 14:54

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda malinche » 26 mar 2013 14:16

tenente Drogo ha scritto:

(*) uso "piuttosto" nel vero senso della parola, non in quello orrendamente invalso di "e anche"



OT :lol: clapclapclap :mrgreen:
Avatar utente
brifazio
Messaggi: 8483
Iscritto il: 06 giu 2007 13:20
Località: Roma
Contatta:

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda brifazio » 26 mar 2013 15:19

Mi associo al plauso per il "piuttosto".
Avatar utente
balzac
Messaggi: 933
Iscritto il: 02 ago 2011 14:16
Località: ROMA, RM

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda balzac » 26 mar 2013 15:38

tenente Drogo ha scritto:
ti orienti molto meglio leggendo attentamente la recensione, a volte non positiva, piuttosto che (*) leggendo il voto, che magari è una sufficienza piena


(*) uso "piuttosto" nel vero senso della parola, non in quello orrendamente invalso di "e anche"


... fino ad oggi era l'unica accezione a me nota....
comunque... http://www.accademiadellacrusca.it/it/l ... isgiuntivo
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere.
Gustav Mahler
erdos
Messaggi: 83
Iscritto il: 23 set 2011 15:34

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda erdos » 17 mag 2013 16:42

Ragazzi ma una carbonara seria per stasera?
Che non sia il solito flavio e che non mi costi una tombola :)
Avatar utente
picenum
Messaggi: 1075
Iscritto il: 10 nov 2011 13:50
Località: Roma

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda picenum » 17 mag 2013 17:41

erdos ha scritto:Ragazzi ma una carbonara seria per stasera?
Che non sia il solito flavio e che non mi costi una tombola :)


se abiti in zona a dragona alla fraschetta sei mai stato?... secondo me lì non la fanno accia accia 8)
erdos
Messaggi: 83
Iscritto il: 23 set 2011 15:34

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Messaggioda erdos » 17 mag 2013 17:51

picenum ha scritto:
erdos ha scritto:Ragazzi ma una carbonara seria per stasera?
Che non sia il solito flavio e che non mi costi una tombola :)


se abiti in zona a dragona alla fraschetta sei mai stato?... secondo me lì non la fanno accia accia 8)


non la conosco, stavo pensando da Fernanda ...
che ne dite?

Torna a “Ristoranti: le vostre opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti