Elezioni USA 2024 - Cosa accadrà ora?

Dove discutere, confrontarsi o scherzare sempre in modo civile su argomenti attinenti al mondo del food&wine e non solo.

littlewood
Messaggi: 3491
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Elezioni Presidenziali USA 2024

Messaggioda littlewood » 08 nov 2024 10:13

bobbisolo ha scritto:
Wineduck ha scritto:I teorici del "bisogna parlare con il popolo" li invierei volentieri ad andare a parlare con soggetti come questo qua ....



oddio parlare con la ggente è attività impossibile, GAC... quantomeno profilarla come si fa quando si vuole vendere un prodotto può essere un opzione ed è quello che credo abbia fatto trump: senz'altro ha colto una parte dei loro bisogni per poter farsi eleggere... ma non lo dico io, lo dicono i di bella e i rampini :wink:

Dio! Ti sei sentito preso in causa??? :D
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 13967
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Elezioni Presidenziali USA 2024

Messaggioda l'oste » 08 nov 2024 10:16

Due anni abbondanti di guerra, morti, miliardi buttati in armi (soldi che avrebbero aiutato a risolvere molti reali problemi nel pianeta come fame, energia, cambiamenti cliamatici) con tutto l'Occidente coeso a sostegno contro l'invasione. Ora la soluzione che pare prospettarsi è darla vinta a Putin, lasciandogli territori (ucraini) "cuscinetto" e abbandonando l'Ucraina fuori dalla Nato.
Le nazioni europee storicamente più forti sono in crisi nera, la Gran Bretagna economicamente, la Germania con recrudescenze nazi, la Francia una polveriera sociale.
L'UE dipenderà dalla nuova probabile "alleanza" tra dittatori e fuori dall'Europa il disordine e la paura sono ovunque, Medio Oriente, Africa, Taiwan, Pakistan....
Forse era meglio un asteroide
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2438
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Elezioni Presidenziali USA 2024

Messaggioda bobbisolo » 08 nov 2024 10:19

littlewood ha scritto:
bobbisolo ha scritto:
Wineduck ha scritto:I teorici del "bisogna parlare con il popolo" li invierei volentieri ad andare a parlare con soggetti come questo qua ....



oddio parlare con la ggente è attività impossibile, GAC... quantomeno profilarla come si fa quando si vuole vendere un prodotto può essere un opzione ed è quello che credo abbia fatto trump: senz'altro ha colto una parte dei loro bisogni per poter farsi eleggere... ma non lo dico io, lo dicono i di bella e i rampini :wink:

Dio! Ti sei sentito preso in causa??? :D


beh gli unici che hanno parlato di questo siamo io e il cowboy, quindi non è che "mi sono sentito preso in causa": mi chiama proprio in causa il commento di Alessandro... permettimi di replicare e argomentare maggiormente... oppure non posso?
Avatar utente
Marco
Messaggi: 5679
Iscritto il: 06 giu 2007 11:21
Località: Castelli Romani

Re: Elezioni Presidenziali USA 2024

Messaggioda Marco » 08 nov 2024 10:21

zampaflex ha scritto:
Marco ha scritto:
Wineduck ha scritto:
Marco ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Goldman Sachs.
Capisco che a Roma si conosca solo la BCC... 8)


Te lo ripeto, ma se sai sempre tutto perchè stai su questo forum sfigato ?
:lol: :lol:


Forse perchè ci accomuna la passione per il vino, indipendentemente dal fatto di essere "sfigati" o meno come individui. Questo però non impedisce ad un esperto di economia di cercare di spiegare anche a chi ha minori competenze come funzionano certi meccanismi econometrici e soprattutto come si distinguono le bufale dalle affermazioni che hanno un fondamento scientifico. Io invece non capisco perchè il dialogo deve sempre finire sul cercare di deligittimare o cercare di buttare in caciara ogni tentativo di spiegare, con dati e cognizione di causa, un argomento complesso. Il fatto che tutti siano agenti (attivi o passivi) del sistema economico, non significa che tutti siano "economisti" (ovvero con una specifica preparazione - anche da autodidatti - sul funzionamento dei mercati e delle relative conseguenze sociali). FOrse un briciolo di umiltà in più e di disponibilità ad apprendere, aiuterebbe a rallentare il declino sempre più rapido delle società umane.


Nonostante la passione per il vino e per l'enogastronomia sia grande, proprio la spavalderia di affermare sempre la verità ha cacciato, negli anni, decine e decine di utenti. Di destra e di sinistra, bianchi, rossi e neri.
Siamo rimasti quattro sfigati a scrivere.
Eppur ci sono sempre i maestri che tutto sanno e tutto vogliono insegnare. Non tenendo conto che non conoscono con chi "conversano". Magari colui va in vacanza a coccia di morto, magari ha "titoli e palmares" lunghi da palermo a milano. Chi lo puo' sapere ?
Ci sono utenti che dal 01/01 di ogni anno al 31/12, notte e giorno scrivono, secondo loro, sempre verità incontrovertibili.
Io trovo la cosa divertente, ma altri magari no...
Sono stati proprio questi "individui" a deligittimare questo forum con l'arroganza del "so tutto io e tu sei brutto, sporco e cattivo", perchè non la pensi come me.
Concordo sull'umiltà e l'apprendimento.
Per alcuni un briciolo di umiltà non basterebbe, ce ne vorrebbero quintali, ma anche una modica quantità sarebbe ben volentieri tollerata...quanto ad apprendere, beh si sa che dopo una certa età si fa fatica.


Attenzione che la pretesa di umiltà odierna non nasconda una incapacità di riconoscere la realtà sottostante alla propria visione deformata 8)
Cosa che succede enormemente in questa era digitale, di finti sapientoni da bar.
Confirmation bias.


Questo commento è la "risposta piu' appropriata" a quanto si scriveva sopra.
La fotografia perfetta della situazione.
Del forum, perchè stiamo scrivendo qui, ma anche di una fetta, grande, della società esterna.

Gli altri non comprendono, o nella migliore delle ipotesi hanno una visione deformata.
Sono ignoranti poichè bene che vada si informano al bar.
Io capisco tutto, io tutto so, io non sbaglio mai neanche un accento.

Secondo lei, utente Wineduck, quanto sono distante dalla realtà le mie parole ?
Così per curiosità e senza alcuna polemica.
Tante le opinioni sono come i coglioni, ognuno ha le sue.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12434
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Elezioni Presidenziali USA 2024

Messaggioda zampaflex » 08 nov 2024 10:21

bobbisolo ha scritto:
Tex Willer ha scritto:La Harris non è stata votata dalla sua gente. La classe dirigente ha votato per lei compatta, il popolo no,le donne no,chi vive ai margini no. E' perchè non ne possono più di questa elite che parla di economia in crescita,quando in crescita ci sono solo i dividendi delle grandi aziende e la ricchezza non viene più redistribuita perchè questi dividendi si ottengono mandando via le persone. La Harris( e Biden)rappresentano questo: incredibilmente Trump no, è assurdo ma si è preferito votare un pagliaccio come lui che la sofisticata e sorridente paladina del grande capitale.


concordo


Concordo parzialmente, nel senso che la massa che ha votato Trump [url]ha voluto credere[/url] al suo messaggio sull'economia nonostante tutte le prove dimostrino che la gestione dei vari mandati Dem sia stata altrettanto buona se non migliore, nonostante ogni singolo provvedimento legislativo trumpiano l'abbia penalizzata (escludendo i covid bonus, momento eccezionale), nonostante la politica industriale delle grandi aziende, amiche dell'establishment repubblicano, da sempre attente solo agli utili (per consentire ai manager stipendi più alti, credete se ne freghino degli azionisti?) abbia portato la desertificazione negli stati una volta produttivi di cui adesso si lamentano.
Sti scimuniti si sono attaccati al MAGA con la promessa di qualche dazio (che non basterà a ricostruire fabbriche, e che se succederà sarà merito di Biden con il Build Back Better Plan e legislazione conseguente), pensando "This time is different", quando invece avranno ancora "More of the same".

La componente sessuale e razziale è stata fortissima: tra i maschi bianchi non laureati la preferenza per Trump vs Harris è stata di DUE TERZI A UNO.
Nessun altro gruppo etnico o sociale ha visto una tale dicotomia. Ignoranti rule.

La campagna elettorale debole della Harris ha fatto il resto, dal notevole vantaggio iniziale poco dopo il ritiro di Sleepy Joe alla progressiva perdita del vantaggio fino alla vasta sconfitta, non ha mai dato l'impressione di potere trascinare gli animi.
Non progredi est regredi
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2438
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Elezioni Presidenziali USA 2024

Messaggioda bobbisolo » 08 nov 2024 10:24

zampaflex ha scritto:
la massa che ha votato Trump [url]ha voluto credere[/url] al suo messaggio sull'economia


ha voluto credere/è stata ingannata/si è venduto bene trump

facce della stessa medaglia
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12434
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Elezioni Presidenziali USA 2024

Messaggioda zampaflex » 08 nov 2024 10:35

Marco ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Marco ha scritto:
Wineduck ha scritto:
Marco ha scritto:
Te lo ripeto, ma se sai sempre tutto perchè stai su questo forum sfigato ?
:lol: :lol:


Forse perchè ci accomuna la passione per il vino, indipendentemente dal fatto di essere "sfigati" o meno come individui. Questo però non impedisce ad un esperto di economia di cercare di spiegare anche a chi ha minori competenze come funzionano certi meccanismi econometrici e soprattutto come si distinguono le bufale dalle affermazioni che hanno un fondamento scientifico. Io invece non capisco perchè il dialogo deve sempre finire sul cercare di deligittimare o cercare di buttare in caciara ogni tentativo di spiegare, con dati e cognizione di causa, un argomento complesso. Il fatto che tutti siano agenti (attivi o passivi) del sistema economico, non significa che tutti siano "economisti" (ovvero con una specifica preparazione - anche da autodidatti - sul funzionamento dei mercati e delle relative conseguenze sociali). FOrse un briciolo di umiltà in più e di disponibilità ad apprendere, aiuterebbe a rallentare il declino sempre più rapido delle società umane.


Nonostante la passione per il vino e per l'enogastronomia sia grande, proprio la spavalderia di affermare sempre la verità ha cacciato, negli anni, decine e decine di utenti. Di destra e di sinistra, bianchi, rossi e neri.
Siamo rimasti quattro sfigati a scrivere.
Eppur ci sono sempre i maestri che tutto sanno e tutto vogliono insegnare. Non tenendo conto che non conoscono con chi "conversano". Magari colui va in vacanza a coccia di morto, magari ha "titoli e palmares" lunghi da palermo a milano. Chi lo puo' sapere ?
Ci sono utenti che dal 01/01 di ogni anno al 31/12, notte e giorno scrivono, secondo loro, sempre verità incontrovertibili.
Io trovo la cosa divertente, ma altri magari no...
Sono stati proprio questi "individui" a deligittimare questo forum con l'arroganza del "so tutto io e tu sei brutto, sporco e cattivo", perchè non la pensi come me.
Concordo sull'umiltà e l'apprendimento.
Per alcuni un briciolo di umiltà non basterebbe, ce ne vorrebbero quintali, ma anche una modica quantità sarebbe ben volentieri tollerata...quanto ad apprendere, beh si sa che dopo una certa età si fa fatica.


Attenzione che la pretesa di umiltà odierna non nasconda una incapacità di riconoscere la realtà sottostante alla propria visione deformata 8)
Cosa che succede enormemente in questa era digitale, di finti sapientoni da bar.
Confirmation bias.


Questo commento è la "risposta piu' appropriata" a quanto si scriveva sopra.
La fotografia perfetta della situazione.
Del forum, perchè stiamo scrivendo qui, ma anche di una fetta, grande, della società esterna.

Gli altri non comprendono, o nella migliore delle ipotesi hanno una visione deformata.
Sono ignoranti poichè bene che vada si informano al bar.
Io capisco tutto, io tutto so, io non sbaglio mai neanche un accento.

Secondo lei, utente Wineduck, quanto sono distante dalla realtà le mie parole ?
Così per curiosità e senza alcuna polemica.
Tante le opinioni sono come i coglioni, ognuno ha le sue.


La vera assurdità della situazione è che, di fronte alla totale perdita di bussola politica delle masse elettorali, che sbandano ora qui ora là senza più un costrutto, senza una propria visione del futuro, senza una benché minima idea della Nazione, guidate solo da poche e sconnesse nozioni su come gira il mondo, disposte a credere ad ogni pifferaio ma MAI alla cruda verità, mi stanno trasformando da convintissimo democratico (uguaglianza e pari opportunità come valori più alti esistenti) a tecnocrate antipolitico.
Voglio un governo stile Singapore.
Basta con i miserabili cialtroni vendicativi e di vedute ristrettissime.
Basta con i 5 Stelle, la Lega delle sagre di paese e delle bottegucce, basta con gli orfani del Cav, basta con i reduci del ventennio, basta con i basiliorizzo di questo mondo.
Viva Lee Kuan Yew.
Viva la Tecnocrazia Oligarchica.
Non progredi est regredi
littlewood
Messaggi: 3491
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Elezioni Presidenziali USA 2024

Messaggioda littlewood » 08 nov 2024 10:37

zampaflex ha scritto:
bobbisolo ha scritto:
Tex Willer ha scritto:La Harris non è stata votata dalla sua gente. La classe dirigente ha votato per lei compatta, il popolo no,le donne no,chi vive ai margini no. E' perchè non ne possono più di questa elite che parla di economia in crescita,quando in crescita ci sono solo i dividendi delle grandi aziende e la ricchezza non viene più redistribuita perchè questi dividendi si ottengono mandando via le persone. La Harris( e Biden)rappresentano questo: incredibilmente Trump no, è assurdo ma si è preferito votare un pagliaccio come lui che la sofisticata e sorridente paladina del grande capitale.


concordo


Concordo parzialmente, nel senso che la massa che ha votato Trump [url]ha voluto credere[/url] al suo messaggio sull'economia nonostante tutte le prove dimostrino che la gestione dei vari mandati Dem sia stata altrettanto buona se non migliore, nonostante ogni singolo provvedimento legislativo trumpiano l'abbia penalizzata (escludendo i covid bonus, momento eccezionale), nonostante la politica industriale delle grandi aziende, amiche dell'establishment repubblicano, da sempre attente solo agli utili (per consentire ai manager stipendi più alti, credete se ne freghino degli azionisti?) abbia portato la desertificazione negli stati una volta produttivi di cui adesso si lamentano.
Sti scimuniti si sono attaccati al MAGA con la promessa di qualche dazio (che non basterà a ricostruire fabbriche, e che se succederà sarà merito di Biden con il Build Back Better Plan e legislazione conseguente), pensando "This time is different", quando invece avranno ancora "More of the same".

La componente sessuale e razziale è stata fortissima: tra i maschi bianchi non laureati la preferenza per Trump vs Harris è stata di DUE TERZI A UNO.
Nessun altro gruppo etnico o sociale ha visto una tale dicotomia. Ignoranti rule.

La campagna elettorale debole della Harris ha fatto il resto, dal notevole vantaggio iniziale poco dopo il ritiro di Sleepy Joe alla progressiva perdita del vantaggio fino alla vasta sconfitta, non ha mai dato l'impressione di potere trascinare gli animi.

Tu continui a battere sul tasto dell' ignoranza....se ti piace cosi'....
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 13967
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Elezioni Presidenziali USA 2024

Messaggioda l'oste » 08 nov 2024 10:39

Le analisi sul voto americano, per quanto interessanti e legittime ormai servono a poco, se non ai soliti bisticci tra nicknames.
È andata così.
Per guardare avanti, per quanto possibile, sposterei il focus su cosa accadrà ora.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12434
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Elezioni Presidenziali USA 2024

Messaggioda zampaflex » 08 nov 2024 10:46

littlewood ha scritto:
zampaflex ha scritto:
bobbisolo ha scritto:
Tex Willer ha scritto:La Harris non è stata votata dalla sua gente. La classe dirigente ha votato per lei compatta, il popolo no,le donne no,chi vive ai margini no. E' perchè non ne possono più di questa elite che parla di economia in crescita,quando in crescita ci sono solo i dividendi delle grandi aziende e la ricchezza non viene più redistribuita perchè questi dividendi si ottengono mandando via le persone. La Harris( e Biden)rappresentano questo: incredibilmente Trump no, è assurdo ma si è preferito votare un pagliaccio come lui che la sofisticata e sorridente paladina del grande capitale.


concordo


Concordo parzialmente, nel senso che la massa che ha votato Trump [url]ha voluto credere[/url] al suo messaggio sull'economia nonostante tutte le prove dimostrino che la gestione dei vari mandati Dem sia stata altrettanto buona se non migliore, nonostante ogni singolo provvedimento legislativo trumpiano l'abbia penalizzata (escludendo i covid bonus, momento eccezionale), nonostante la politica industriale delle grandi aziende, amiche dell'establishment repubblicano, da sempre attente solo agli utili (per consentire ai manager stipendi più alti, credete se ne freghino degli azionisti?) abbia portato la desertificazione negli stati una volta produttivi di cui adesso si lamentano.
Sti scimuniti si sono attaccati al MAGA con la promessa di qualche dazio (che non basterà a ricostruire fabbriche, e che se succederà sarà merito di Biden con il Build Back Better Plan e legislazione conseguente), pensando "This time is different", quando invece avranno ancora "More of the same".

La componente sessuale e razziale è stata fortissima: tra i maschi bianchi non laureati la preferenza per Trump vs Harris è stata di DUE TERZI A UNO.
Nessun altro gruppo etnico o sociale ha visto una tale dicotomia. Ignoranti rule.

La campagna elettorale debole della Harris ha fatto il resto, dal notevole vantaggio iniziale poco dopo il ritiro di Sleepy Joe alla progressiva perdita del vantaggio fino alla vasta sconfitta, non ha mai dato l'impressione di potere trascinare gli animi.

Tu continui a battere sul tasto dell' ignoranza....se ti piace cosi'....


L'ignoranza è alla base del rifiuto di concessioni di diritti alle minoranze, quando non ne tolgono a te. Ignoranza e prevenzione. Che fanno irritare i reazionari che si indignano per una sfilata con le paillettes (e poi si girano e picchiano la moglie mentre il figlio si droga).
Ignoranza che motiva a sostenere i rappresentanti della SUPERignoranza, ben etichettati come populisti.
La politica contiene sempre una dose di populismo, ma più questa cresce, meno qualità presenta il sistema, ed è compito delle nazioni mature riconoscere il problema e farsi un'esame di coscienza: la soluzione sta nell'aumento delle fantasie o nel ritorno alla realtà?
Non progredi est regredi
Avatar utente
Tex Willer
Messaggi: 8670
Iscritto il: 18 mag 2008 17:52

Re: Elezioni USA 2024 - Cosa accadrà ora?

Messaggioda Tex Willer » 08 nov 2024 10:52

Incredibile che si parli di voti dati da ignoranti quando vince la destra,da semigeni laureati e felici quando vince chi ci piace.
Non mi va di ripetermi ma è evidente; sentirsi una crema della crema(della serie io sono io e voi non siete un c..o)e dall'alto sentenziare non porta il consenso,diciamo così. Porta guai a prescindere :lol:
Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu
"E’ più facile imbrogliare la gente che convincere la gente che è stata imbrogliata” Mark Twain
littlewood
Messaggi: 3491
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Elezioni Presidenziali USA 2024

Messaggioda littlewood » 08 nov 2024 10:55

zampaflex ha scritto:
littlewood ha scritto:
zampaflex ha scritto:
bobbisolo ha scritto:
Tex Willer ha scritto:La Harris non è stata votata dalla sua gente. La classe dirigente ha votato per lei compatta, il popolo no,le donne no,chi vive ai margini no. E' perchè non ne possono più di questa elite che parla di economia in crescita,quando in crescita ci sono solo i dividendi delle grandi aziende e la ricchezza non viene più redistribuita perchè questi dividendi si ottengono mandando via le persone. La Harris( e Biden)rappresentano questo: incredibilmente Trump no, è assurdo ma si è preferito votare un pagliaccio come lui che la sofisticata e sorridente paladina del grande capitale.


concordo


Concordo parzialmente, nel senso che la massa che ha votato Trump [url]ha voluto credere[/url] al suo messaggio sull'economia nonostante tutte le prove dimostrino che la gestione dei vari mandati Dem sia stata altrettanto buona se non migliore, nonostante ogni singolo provvedimento legislativo trumpiano l'abbia penalizzata (escludendo i covid bonus, momento eccezionale), nonostante la politica industriale delle grandi aziende, amiche dell'establishment repubblicano, da sempre attente solo agli utili (per consentire ai manager stipendi più alti, credete se ne freghino degli azionisti?) abbia portato la desertificazione negli stati una volta produttivi di cui adesso si lamentano.
Sti scimuniti si sono attaccati al MAGA con la promessa di qualche dazio (che non basterà a ricostruire fabbriche, e che se succederà sarà merito di Biden con il Build Back Better Plan e legislazione conseguente), pensando "This time is different", quando invece avranno ancora "More of the same".

La componente sessuale e razziale è stata fortissima: tra i maschi bianchi non laureati la preferenza per Trump vs Harris è stata di DUE TERZI A UNO.
Nessun altro gruppo etnico o sociale ha visto una tale dicotomia. Ignoranti rule.

La campagna elettorale debole della Harris ha fatto il resto, dal notevole vantaggio iniziale poco dopo il ritiro di Sleepy Joe alla progressiva perdita del vantaggio fino alla vasta sconfitta, non ha mai dato l'impressione di potere trascinare gli animi.

Tu continui a battere sul tasto dell' ignoranza....se ti piace cosi'....


L'ignoranza è alla base del rifiuto di concessioni di diritti alle minoranze, quando non ne tolgono a te. Ignoranza e prevenzione. Che fanno irritare i reazionari che si indignano per una sfilata con le paillettes (e poi si girano e picchiano la moglie mentre il figlio si droga).
Ignoranza che motiva a sostenere i rappresentanti della SUPERignoranza, ben etichettati come populisti.
La politica contiene sempre una dose di populismo, ma più questa cresce, meno qualità presenta il sistema, ed è compito delle nazioni mature riconoscere il problema e farsi un'esame di coscienza: la soluzione sta nell'aumento delle fantasie o nel ritorno alla realtà?

Mi spiace luciano ma il problema nn sono le paillettes ma il rincaro del pollo...tu continua a parlare di lgbtq eccecc e andrete lontano...
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2438
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Elezioni USA 2024 - Cosa accadrà ora?

Messaggioda bobbisolo » 08 nov 2024 10:57

taaac, faccine :lol: :lol: :lol:

faccine, taaac :lol: :lol: :lol:
LibeDeOro
Messaggi: 3711
Iscritto il: 06 giu 2007 21:53
Località: Perugia

Re: Elezioni Presidenziali USA 2024

Messaggioda LibeDeOro » 08 nov 2024 10:59

Tex Willer ha scritto:
Wineduck ha scritto:
Tex Willer ha scritto:
l'oste ha scritto:
Wineduck ha scritto:Qui si confonde il mestiere di intercettare il consenso con quello di governare

Fotografia perfetta.
Parole da scrivere sulla pietra.

Senza intercettare il consenso non si governa. E non è pragmatismo,è un fatto.


È vero ma in politica, come nel business, puoi essere un gran venditore di illusioni senza riuscire a mantenere anche solo una delle promesse fatte in campagna elettorale (o prima della vendita di un prodotto/servizio).


In democrazia ci sono le elezioni,se non hai governato bene te ne vai a casa. A livello nazionale questo non sempre accade,anzi spesso che perde alle elezioni trova il modo di riuscire a mantenere lo stesso il potere. Però,alla lunga,questo non paga.
Sarebbe da analizzare invece quello che accade nelle piccole realtà locali: spesso il sindaco che lavora bene riesce ad attirare consenso anche da quelli che politicamente sono schierati contro. Ed i soggetti sono gli stessi cui ti riferisci tu,i quali, in questo caso ragionano, con la capoccia(o quel che è)e non con lo stomaco. Come mai?
Forse ,salendo di scala, si perde il contatto con le problematiche locali il cui insieme forma il disagio che porta a votare contro,contro anche ogni logica.
La Harris non è stata votata dalla sua gente. La classe dirigente ha votato per lei compatta, il popolo no,le donne no,chi vive ai margini no. E' perchè non ne possono più di questa elite che parla di economia in crescita,quando in crescita ci sono solo i dividendi delle grandi aziende e la ricchezza non viene più redistribuita perchè questi dividendi si ottengono mandando via le persone. La Harris( e Biden)rappresentano questo: incredibilmente Trump no, è assurdo ma si è preferito votare un pagliaccio come lui che la sofisticata e sorridente paladina del grande capitale.


Mah Gianni, a me sembra un po' il classico refrain sulla sinistra che non credo abbia molti riscontri.
La disoccupazione non era così bassa da quasi sessant'anni, l'inflazione, dopo il picco post covid sta lentamente tornando su livelli normali.
Non vedo criticità particolari nella forbice tra elite e gente comune che non sia quella che c'è sempre stata negli States...e lo dico da liberal-simil conservatore storico.

Dando un'occhiata al trend di voto mi soffermerei piuttosto sul grande calo avuto dai dem su afroamericani e soprattutto latinos.
E' lì che è nata la disfatta; in certi stati parliamo di uno scarto di 7/8 punti percentuali
Per i latinos pesa, a detta di chi ne sa, il discorso immigrazione.
Ovvero coloro che ne hanno beneficiato ai tempi e che hanno raggiunto una sufficiente "serenità" economica, hanno il timore che coloro i quali si trovano oggi nell'analoga situazione possano togliergli quella sicurezza (seppur fragile) ottenuta.

E' anche vero che la gestione del problema è stata ampiamente deficitaria.
Gli stati di confine si sono rotti il cazzo di accollarsi tutto il problema e negli ultimi tempi hanno mandato camionate di latinos dagli yankees...creando notevoli problemi di locazione soprattutto in metropoli come Chicago o NYC.

Personalmente credo che l'incattivimento generale dell'essere umano, l'individualismo esasperato, la risposta violenta a qualsiasi problema, la generale mancanza di empatia sposti l'asse del voto verso chi cavalca la paura verso il prossimo, il diverso.
Sono voti di pancia, più che a seguito di un esame economico...imho.

E mi vergognerei come un cane a votare uno che ben prima del voto dice che se perde è perché gliel'hanno rubata.
Sarebbe perfetto come presidente del Roma Club Mar-a-Lago.
:lol:
"I vincenti trovano sempre una strada, i perdenti trovano sempre una scusa" JFK.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12434
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Elezioni USA 2024 - Cosa accadrà ora?

Messaggioda zampaflex » 08 nov 2024 11:37

E lasciatemi sfogare... :mrgreen:
Mi devo sorbire un concerto mondiale di paradittatori ultrareazionari, quando avendo un figlio che va per i sedici, vorrei lasciargli un mondo migliore...chissà se ci riusciremo...

PS: una volta ci si lamentava del capitalismo, poi sono arrivate le Borse ed il turbocapitalismo...beh, oggi che due terzi dei movimenti finanziari avvengono ad opera dei fondi di Private Equity, miserabili carogne, siamo alla fase tumorale. Chiunque abbia a che fare con loro, e i loro obiettivi di IRR a cinque anni al 20%, non può che convenire tristemente. :roll: :evil:
Non progredi est regredi
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 13967
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Elezioni Presidenziali USA 2024

Messaggioda l'oste » 08 nov 2024 12:19

LibeDeOro ha scritto:
Personalmente credo che l'incattivimento generale dell'essere umano, l'individualismo esasperato, la risposta violenta a qualsiasi problema, la generale mancanza di empatia sposti l'asse del voto verso chi cavalca la paura verso il prossimo, il diverso.
Sono voti di pancia, più che a seguito di un esame economico...imho.

E mi vergognerei come un cane a votare uno che ben prima del voto dice che se perde è perché gliel'hanno rubata.
Sarebbe perfetto come presidente del Roma Club Mar-a-Lago.
:lol:

Sono d'accordo con te e trovo incredibile e assurdo che anche una sola donna abbia potuto votare uno che ha quel tipo di considerazione del genere femminile.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 27850
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Elezioni USA 2024 - Cosa accadrà ora?

Messaggioda tenente Drogo » 08 nov 2024 12:20

c'erano tanti ignoranti anche 50 anni fa in Italia

erano forse tutti colti e raffinati gli elettori dei due grandi partiti di massa, il PCI e la DC?

la prevalenza dei consensi ai partiti populisti come effetto della accresciuta ignoranza delle masse è una spiegazione che non mi convince

che poi ignoranza - nel senso di non aver studiato - e intelligenza sono due variabili fortemente scorrelate
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
Marco
Messaggi: 5679
Iscritto il: 06 giu 2007 11:21
Località: Castelli Romani

Re: Elezioni USA 2024 - Cosa accadrà ora?

Messaggioda Marco » 08 nov 2024 12:26

Tex Willer ha scritto:Incredibile che si parli di voti dati da ignoranti quando vince la destra,da semigeni laureati e felici quando vince chi ci piace.
Non mi va di ripetermi ma è evidente; sentirsi una crema della crema(della serie io sono io e voi non siete un c..o)e dall'alto sentenziare non porta il consenso,diciamo così. Porta guai a prescindere :lol:


Cio' che dici mi ricorda un fatto.
Quando la calabria eleggeva un pres. di regione di cdx veniva, qui sul forum detto urbi et orbi che era mafiosissimo, quando la stessa regione, con le stesse percentuali, eleggeva un governatore di sin...era stato eletto un uomo integerrimo in odor di santità.
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Marco
Messaggi: 5679
Iscritto il: 06 giu 2007 11:21
Località: Castelli Romani

Re: Elezioni USA 2024 - Cosa accadrà ora?

Messaggioda Marco » 08 nov 2024 12:27

tenente Drogo ha scritto:c'erano tanti ignoranti anche 50 anni fa in Italia

erano forse tutti colti e raffinati gli elettori dei due grandi partiti di massa, il PCI e la DC?

la prevalenza dei consensi ai partiti populisti come effetto della accresciuta ignoranza delle masse è una spiegazione che non mi convince

che poi ignoranza - nel senso di non aver studiato - e intelligenza sono due variabili fortemente scorrelate



Severo, ma giusto.
Applausi.
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 13967
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Elezioni USA 2024 - Cosa accadrà ora?

Messaggioda l'oste » 08 nov 2024 12:28

tenente Drogo ha scritto:c'erano tanti ignoranti anche 50 anni fa in Italia

erano forse tutti colti e raffinati gli elettori dei due grandi partiti di massa, il PCI e la DC?

la prevalenza dei consensi ai partiti populisti come effetto della accresciuta ignoranza delle masse è una spiegazione che non mi convince

Riflessione molto interessante, concordo.
Potrebbe essere dovuto più all'attuale situazione oltre i limiti (etici, economici, sociali) e a chi cavalca la paura dell'essere umano con una mirata strategia di tensione e creando continuamente "nemici".
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
LibeDeOro
Messaggi: 3711
Iscritto il: 06 giu 2007 21:53
Località: Perugia

Re: Elezioni Presidenziali USA 2024

Messaggioda LibeDeOro » 08 nov 2024 12:52

l'oste ha scritto:
LibeDeOro ha scritto:
Personalmente credo che l'incattivimento generale dell'essere umano, l'individualismo esasperato, la risposta violenta a qualsiasi problema, la generale mancanza di empatia sposti l'asse del voto verso chi cavalca la paura verso il prossimo, il diverso.
Sono voti di pancia, più che a seguito di un esame economico...imho.

E mi vergognerei come un cane a votare uno che ben prima del voto dice che se perde è perché gliel'hanno rubata.
Sarebbe perfetto come presidente del Roma Club Mar-a-Lago.
:lol:

Sono d'accordo con te e trovo incredibile e assurdo che anche una sola donna abbia potuto votare uno che ha quel tipo di considerazione del genere femminile.


Vai a capire.
Una percentuale di donne "dem" che prima aveva votato Biden ora ha preferito Trump.
Inspiegabile.
"I vincenti trovano sempre una strada, i perdenti trovano sempre una scusa" JFK.
Avatar utente
Tex Willer
Messaggi: 8670
Iscritto il: 18 mag 2008 17:52

Re: Elezioni USA 2024 - Cosa accadrà ora?

Messaggioda Tex Willer » 08 nov 2024 13:20

Marco ha scritto:
Tex Willer ha scritto:Incredibile che si parli di voti dati da ignoranti quando vince la destra,da semigeni laureati e felici quando vince chi ci piace.
Non mi va di ripetermi ma è evidente; sentirsi una crema della crema(della serie io sono io e voi non siete un c..o)e dall'alto sentenziare non porta il consenso,diciamo così. Porta guai a prescindere :lol:


Cio' che dici mi ricorda un fatto.
Quando la calabria eleggeva un pres. di regione di cdx veniva, qui sul forum detto urbi et orbi che era mafiosissimo, quando la stessa regione, con le stesse percentuali, eleggeva un governatore di sin...era stato eletto un uomo integerrimo in odor di santità.
:lol: :lol: :lol:

Sul fatto che si dovrebbe dare riconoscimento all'avversario politico sfondi una porta aperta. Invece si vede di tutto,da ambo le parti: si vede una violenza che per chi ha vissuto l'epopea democristiana è sconosciuta. Allora gli avversari politici all'interno della DC erano "amici" e mai si sarebbe potuto anche solo pensare di parlarne come trogloditi.Magari ti tagliavano(politicamente)la gola ma in silenzio e con il sorriso sulle labbra
La violenza verbale è stata sdoganata e l'odio che si percepisce da chi contende fa prestissimo a passare a chi sta a sentire.
Paradossalmente è meno deleteria una bastonata(è un attimo e passa)che il dilagare di dibattiti che sono scontri in cui non si riesce a percepire altro che odio e disprezzo.
Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu
"E’ più facile imbrogliare la gente che convincere la gente che è stata imbrogliata” Mark Twain
Trabateo
Messaggi: 968
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: Elezioni USA 2024 - Cosa accadrà ora?

Messaggioda Trabateo » 08 nov 2024 13:39

Mi fa piacere leggervi e che ci sia finalmente un bel dibattito costruttivo e per nulla (o molto poco) offensivo...
Ci vorrebbero elezioni USA ogni mese... :mrgreen:
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12434
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Elezioni USA 2024 - Cosa accadrà ora?

Messaggioda zampaflex » 08 nov 2024 15:25

La violenza di oggi nasce dalla mancanza di un canale di controllo come erano le famiglie politiche degli anni fino ai settanta. Tu delegavi le paure alla classe politica, lasciavi che gestissero loro i problemi, a te ne restava molto meno.
Negli ottanta già si è sentita aria di caduta di un regime, e daje con la Milano da bere, il riflusso nel privato (quando nel decennio precedente "il privato era politico"), yuppismo finanza e cotillons.

Dopo di che, big bang dell'individualismo. E l'individuo da solo è debolissimo. Naturale che poi affrontare da soli, senza la protezione percepita di un partito di massa con ideali da condividere e orizzonti da esplorare, le difficoltà dell'espansione del mondo economico all'Oriente popolosissimo, con l'ovvio, perfino idraulico, trasferimento di lavoro e denaro abbia generato un livello di stress e un ripiegamento su sé stessi che ha portato a questa schifezza di società che oggi abbiamo davanti agli occhi.

Il mondo non è mai stato un posto migliore di questo per tanti aspetti, la povertà è scesa a livelli mai visti, la tecnologia sta veramente aiutando molto più di quanti sconvolgimenti causi. Dobbiamo affrontare problemi ambientali serissimi, ma socialmente, se si guarda al panorama della umanità intera, va bene.
Da dove viene perciò questa ondata di governi autoritari e nazionalisti?
Nell'ex terzo mondo non sono mai stati capaci di maturare democrazie compiute, salvo casi sporadici. Che oggi siano ancora più dittatoriali per tenere sotto controllo popoli abilitati dalle tecnologie a compiere passi incontrollabili, evidente.
Perciò il problema è centrato sull'adattamento dell'Occidente a questo scenario, e torniamo quindi per me al discorso sopra.

Una massa coesa fa paura.
Un numero uguale di individui isolati, invece, ha paura.
I pifferai giocano su questo.
Non progredi est regredi
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 13967
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Elezioni USA 2024 - Cosa accadrà ora?

Messaggioda l'oste » 08 nov 2024 23:37

Da Rai News.

"I funzionari del Pentagono stanno tenendo discussioni informali su come il Dipartimento della Difesa dovrebbe reagire se il Presidente eletto, Donald Trump, impartisse l'ordine di schierare truppe in servizio attivo sul territorio nazionale o se chiedesse di licenziare gran parte del personale apolitico.
Lo hanno riferito alla CNN alcuni funzionari della Difesa. Trump ha lasciato intendere che sarebbe disponibile a utilizzare le forze in servizio attivo per l'applicazione della legge nazionale e per le deportazioni di massa e ha indicato di voler riempire il governo federale di lealisti e "ripulire dai corrotti" l'apparato di sicurezza nazionale degli Stati Uniti.

I funzionari al Pentagono stanno ora valutando vari scenari. "Ci stiamo tutti preparando e pianificando per lo scenario peggiore, ma la realta' e' che non sappiamo ancora come andra' a finire", ha affermato un funzionario della difesa.
L'elezione di Trump ha sollevato interrogativi anche all'interno del Pentagono su cosa accadrebbe se il Presidente emanasse un ordine illegittimo, in particolare se i suoi incaricati politici all'interno del Dipartimento non reagissero : "Le truppe sono costrette dalla legge a disobbedire agli ordini illegittimi", ha detto un altro funzionario della difesa. "Ma la domanda e' cosa succederebbe allora: vedremmo dimissioni di alti dirigenti militari? O lo considererebbero un abbandono del loro popolo?"

Iniziamo bene.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini

Torna a “La piazza dei forumisti”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Marco e 19 ospiti