Messaggioda zampaflex » 01 lug 2016 11:34
Nel mese di maggio sale ancora l'occupazione grazie all'aumento dei dipendenti, calano ancora gli inattivi e torna a diminuire leggermente il tasso di disoccupazione.
A maggio il tasso di disoccupazione è all'11,5% (aprile all'11,6%, rivisto da 11,7%), rende noto Istat.
Il tasso di disoccupazione nella fascia di età 15-24 anni, ovvero l'incidenza dei giovani disoccupati sul totale di quelli occupati o in cerca di lavoro, è stabile al 36,9%.
Le attese, elaborate in un sondaggio Reuters, indicavano il tasso di disoccupazione all'11,6%, con una forchetta tra l'11,8% e l'11,5%.
A maggio il tasso di occupazione risulta al 57,1%, in aumento rispetto al 57% di aprile (rivisto da 56,9%); si tratta del livello più alto da marzo 2011. Gli occupati - 22,677 milioni - sono in aumento dello 0,1% rispetto ad aprile (+21.000), e salgono dell'1,3% su base annua (+299.000).
Secondo Istat l'aumento degli occupati su base congiunturale "è attribuibile alla componente femminile e riguarda i dipendenti (+11mila i permanenti, +37mila quelli a termine) mentre calano gli indipendenti (-28mila)", e su base tendenziale "è interamente attribuibile ai dipendenti, sia permanenti (+1,7%, pari a +248mila) sia a termine (+3,5%, pari a +81mila), mentre sono in calo gli indipendenti".
Nel mese di maggio il numero di inattivi registra un calo, riguardante esclusivamente alle donne, e segna -0,2% (-27.000) nel confronto con aprile e -2,2% (-305.000) rispetto a dodici mesi prima. Il tasso di inattività scende rispetto al mese prima di 0,1 punti percentuali, al 35,3%.
Guardando al periodo marzo-maggio, secondo i dati Istat, "l'aumento degli occupati (+0,4%, pari a +101mila) è associato ad un calo dei disoccupati (-1,1%, pari a -32mila) e degli inattivi(-0,9%, pari a -121mila)".
Non progredi est regredi