No ho voglia di aprire un thread sulle minchiate del nuovo governo, ma diventerebbe se lo facessi il più popolato di sempre
Resto però nello stretto ambito delle statistiche e dei numeri per aiutarci a vedere chiaramente per quello che è la recente manovra a tenaglia Piantedosi-Meloni contro i migranti e le ONG: una colossale sceneggiata.
E' vero che l'Italia è la nazione che nel 2022 ha accolto più migranti
dal mare: 90.300 contro 26.300 della Spagna, 13.500 di Cipro, 7.700 della Grecia e così via.
Ma questo in primo luogo è un dato che NON include i trasferimenti via terra, per esempio dalla rotta turca verso la Grecia, balcanica verso la Grecia e il nordest Europa, africana verso la Spagna (vi ricordate l'orda umana che saltò sopra la rete di Ceuta e Melilla, o la aggirò nuotando?).
In secondo luogo, di questi 90.000 solo poco più di 10.000 (fonte lo stesso Piantedosi) sono sbarcati grazie alle navi delle ONG: gli altri sono arrivati con barche barchini e canotti di varia foggia. E continueranno ad arrivare.
Ma vero momento di sbugiardamento del bluff propagandistico della destra è il dato sui permessi di asilo
effettivamente richiesti dai migranti: nei primi cinque mesi del 2022 la classifica (Eurostat) è questa:
Germania 190.500
Francia 120.700
Spagna 65.000
Italia 53.600
I dati 2021 sono simili:
https://ec.europa.eu/info/strategy/priorities-2019-2024/promoting-our-european-way-life/statistics-migration-europe_it#:~:text=Nel%202021%20i%20richiedenti%20asilo,al%202019%2C%20prima%20della%20COVID. - per un totale di 630.000 mila domande presentate nei 27 paesi UE.
In proporzione agli abitanti, l'Italia riceve una richiesta di permesso ogni 1300 abitanti, Francia 650 (il doppio), Germania 560 (e i tedeschi sono pure tanti).
Se qualcuno volesse sbandierare il problema dell'affollamento dei centri d'accoglienza, sappia che nel 2017, prima che Salvini tagliasse drasticamente la rete dei centri, arrivammo ad ospitare ben 190.000 mila migranti in attesa di esame o destinazione.
In percentuale sulla popolazione, gli stranieri sono in alcuni stati europei:
17% Austria
13% Irlanda (qui però giocano altri fattori)
12.7% Germania
12.6% Belgio
11.3% Spagna
09.2% Danimarca
09.0% Francia (dato non aggiornato)
08.7% Italia
E non contiamo gli Ucraini...un milione e mezzo in Polonia, un milione in Germania...
...a proposito, il Trattato di Dublino, quello che vincola la gestione del migrante alla nazione di primo ingresso, è stato firmato per l'Italia da...Silvio Berlusconi, nel 2003...
