il thread pallonaro

Dove discutere, confrontarsi o scherzare sempre in modo civile su argomenti attinenti al mondo del food&wine e non solo.

Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: il thread pallonaro

Messaggioda fable_81 » 31 mar 2014 14:44

tenente Drogo ha scritto:a Lione voglio vedere in campo Peluso, Padoin e Isla e poi Osvaldo e Vucinic e tutte le riserve
bisogna concentrarsi sul campionato e far rifiatare la squadra


LE PARTITE DELLA JUVE: Juve-Livorno, Udinese-Juve, Juve-Bologna, Sassuolo-Juve, Juve-Atalanta, Roma-Juve e Juve-Cagliari.
LE PARTITE DELLA ROMA: Roma-Parma, Cagliari-Roma, Roma-Atalanta, Fiorentina-Roma, Roma-Milan, Catania-Roma, Roma-Juve e Genoa-Roma.
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: il thread pallonaro

Messaggioda Sydney » 31 mar 2014 14:53

fable_81 ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:a Lione voglio vedere in campo Peluso, Padoin e Isla e poi Osvaldo e Vucinic e tutte le riserve
bisogna concentrarsi sul campionato e far rifiatare la squadra


LE PARTITE DELLA JUVE: Juve-Livorno, Udinese-Juve, Juve-Bologna, Sassuolo-Juve, Juve-Atalanta, Roma-Juve e Juve-Cagliari.
LE PARTITE DELLA ROMA: Roma-Parma, Cagliari-Roma, Roma-Atalanta, Fiorentina-Roma, Roma-Milan, Catania-Roma, Roma-Juve e Genoa-Roma.


8 punti di vantaggio, la juve può perderne 2 e pareggiarne 1 se la Roma le vince tutte.

Diciamo che perde a Roma, perde a Udine, pareggia in casa con Atalanta e vince tutte le altre. Non mi sembra una mission impossible....Poi ovviamente nel calcio può succedere di tutto come perdere a Perugia o in casa con il Lecce.
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: il thread pallonaro

Messaggioda fable_81 » 31 mar 2014 15:14

Sydney ha scritto:
fable_81 ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:a Lione voglio vedere in campo Peluso, Padoin e Isla e poi Osvaldo e Vucinic e tutte le riserve
bisogna concentrarsi sul campionato e far rifiatare la squadra


LE PARTITE DELLA JUVE: Juve-Livorno, Udinese-Juve, Juve-Bologna, Sassuolo-Juve, Juve-Atalanta, Roma-Juve e Juve-Cagliari.
LE PARTITE DELLA ROMA: Roma-Parma, Cagliari-Roma, Roma-Atalanta, Fiorentina-Roma, Roma-Milan, Catania-Roma, Roma-Juve e Genoa-Roma.


8 punti di vantaggio, la juve può perderne 2 e pareggiarne 1 se la Roma le vince tutte.

Diciamo che perde a Roma, perde a Udine, pareggia in casa con Atalanta e vince tutte le altre. Non mi sembra una mission impossible....Poi ovviamente nel calcio può succedere di tutto come perdere a Perugia o in casa con il Lecce.


Christian le mie tabelle non mentono, lo scudetto è andato, dobbiamo sperare nella piccola Europa.

Juve 81 pt:
Livorno(3) - UDINESE(1) - Bologna(1) - SASSUOLO(3) - Atalanta(0) - ROMA(0) - Cagliari(3) = 92 pt

Roma 70 pt:
Parma (3) - CAGLIARI(3) - Atalanta(3) - FIORENTINA(3) - Milan(3) - CATANIA(3) - Juventus(3) - GENOA(3) = 94 pt

Napoli 64 pt:
PARMA(1) - Lazio(3) - UDINESE(3) - INTER(1) - Cagliari(3) - SAMPDORIA(3) - Verona(3) = 81 pt
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28289
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: il thread pallonaro

Messaggioda tenente Drogo » 31 mar 2014 15:22

eh, appunto, senza essere così pessimisti, teniamo i piedi per terra e pensiamo al campionato
la vittoria finale è tutt'altro che scontata

quanto danno la Roma i bookmaker?
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
Tex Willer
Messaggi: 8841
Iscritto il: 18 mag 2008 17:52

Re: il thread pallonaro

Messaggioda Tex Willer » 31 mar 2014 16:11

La Roma si risparmia le stecche da dare agli arbitri,ripiegando sulle economicissime pressioni ambientali;bilanci in ordine!
Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu
"E’ più facile imbrogliare la gente che convincere la gente che è stata imbrogliata” Mark Twain
Avatar utente
Tex Willer
Messaggi: 8841
Iscritto il: 18 mag 2008 17:52

Re: il thread pallonaro

Messaggioda Tex Willer » 31 mar 2014 16:16

tenente Drogo ha scritto:eh, appunto, senza essere così pessimisti, teniamo i piedi per terra e pensiamo al campionato
la vittoria finale è tutt'altro che scontata

quanto danno la Roma i bookmaker?

Basta con le macumbe. Ci manca che mettete la tabellina del Napoli che scavalca tutti e relega la Juve ai preliminari di Champions! :wink:
Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu
"E’ più facile imbrogliare la gente che convincere la gente che è stata imbrogliata” Mark Twain
Avatar utente
beluga
Messaggi: 9160
Iscritto il: 07 giu 2007 11:21
Località: roma

Re: il thread pallonaro

Messaggioda beluga » 31 mar 2014 17:07

Non riesco a credere ai miei occhi: gli juventini hanno fatto una decina di interventi tra il sorpreso e lo scandalizzato perché l'arbitro è riuscito ad evitare la solita ingiustizia contraddicendo un collaboratore disonesto.
Figli cari ma siete talmente abituati male che non avete più il senso della vergogna. A parte Sidney che ha detto: il rigore non c'era è stato meglio così (per lo sport ma anche per la Juve) altri insistono a criticare un arbitro che invece del solito furto al quale siete abituati ha preso una decisione corretta.
Pazzesco 8)
Me ne importo
LibeDeOro
Messaggi: 3817
Iscritto il: 06 giu 2007 21:53
Località: Perugia

Re: il thread pallonaro

Messaggioda LibeDeOro » 31 mar 2014 17:25

beluga ha scritto:Non riesco a credere ai miei occhi: gli juventini hanno fatto una decina di interventi tra il sorpreso e lo scandalizzato perché l'arbitro è riuscito ad evitare la solita ingiustizia contraddicendo un collaboratore disonesto.
Figli cari ma siete talmente abituati male che non avete più il senso della vergogna. A parte Sidney che ha detto: il rigore non c'era è stato meglio così (per lo sport ma anche per la Juve) altri insistono a criticare un arbitro che invece del solito furto al quale siete abituati ha preso una decisione corretta.
Pazzesco 8)


Eppure il concetto non è difficile da capire. Pazzesco.

Come mai un arbitro, lontano 40 metri dall'azione e impossibilitato a vedere bene, prima segue il consiglio dell'addizionale (sbagliato quanto vuoi) e poi (sempre impossibilitato a vedere eh...perché nel frattempo mica ha visto lo slow motion di Sky) torna sui suoi passi e, nonostante le assicurazioni del giocatore del Sassuolo (chieste dallo stesso arbitro) sull'esistenza del rigore, cambia la sua decisione?

Secondo te, cosa ha fatto cambiare idea a Rizzoli?

Certo che ancora sentir parlare abitudini a furti, onestà/disonesta, dopo gli episodi recenti di Genoa-Juve, Catania-Juve, Roma-Torino, Sassuolo-Roma, Napoli-Juve, ci vuole proprio il tuo coraggio.
"I vincenti trovano sempre una strada, i perdenti trovano sempre una scusa" JFK.
Avatar utente
beluga
Messaggi: 9160
Iscritto il: 07 giu 2007 11:21
Località: roma

Re: il thread pallonaro

Messaggioda beluga » 31 mar 2014 17:38

LibeDeOro ha scritto:
beluga ha scritto:Non riesco a credere ai miei occhi: gli juventini hanno fatto una decina di interventi tra il sorpreso e lo scandalizzato perché l'arbitro è riuscito ad evitare la solita ingiustizia contraddicendo un collaboratore disonesto.
Figli cari ma siete talmente abituati male che non avete più il senso della vergogna. A parte Sidney che ha detto: il rigore non c'era è stato meglio così (per lo sport ma anche per la Juve) altri insistono a criticare un arbitro che invece del solito furto al quale siete abituati ha preso una decisione corretta.
Pazzesco 8)


Eppure il concetto non è difficile da capire. Pazzesco.

Come mai un arbitro, lontano 40 metri dall'azione e impossibilitato a vedere bene, prima segue il consiglio dell'addizionale (sbagliato quanto vuoi) e poi (sempre impossibilitato a vedere eh...perché nel frattempo mica ha visto lo slow motion di Sky) torna sui suoi passi e, nonostante le assicurazioni del giocatore del Sassuolo (chieste dallo stesso arbitro) sull'esistenza del rigore, cambia la sua decisione?

Secondo te, cosa ha fatto cambiare idea a Rizzoli?

Certo che ancora sentir parlare abitudini a furti, onestà/disonesta, dopo gli episodi recenti di Genoa-Juve, Catania-Juve, Roma-Torino, Sassuolo-Roma, Napoli-Juve, ci vuole proprio il tuo coraggio.


Conveniamo su un punto: il rigore non c'era.
Domanda: ma a voi vincere in modo pulito vi fa proprio schifo?
Che cazzo vi recriminate e fate machiavellismi, dovreste essere i primi a tirare un sospiro di sollievo che non vi hanno sporcato (per quanto possibile) lo scudetto che vincerete invece sembra, a leggervi, che sotto sotto vi dispiace non ci sia stata la solita ladrata.
Me ne importo
LibeDeOro
Messaggi: 3817
Iscritto il: 06 giu 2007 21:53
Località: Perugia

Re: il thread pallonaro

Messaggioda LibeDeOro » 31 mar 2014 18:01

beluga ha scritto:
LibeDeOro ha scritto:
beluga ha scritto:Non riesco a credere ai miei occhi: gli juventini hanno fatto una decina di interventi tra il sorpreso e lo scandalizzato perché l'arbitro è riuscito ad evitare la solita ingiustizia contraddicendo un collaboratore disonesto.
Figli cari ma siete talmente abituati male che non avete più il senso della vergogna. A parte Sidney che ha detto: il rigore non c'era è stato meglio così (per lo sport ma anche per la Juve) altri insistono a criticare un arbitro che invece del solito furto al quale siete abituati ha preso una decisione corretta.
Pazzesco 8)


Eppure il concetto non è difficile da capire. Pazzesco.

Come mai un arbitro, lontano 40 metri dall'azione e impossibilitato a vedere bene, prima segue il consiglio dell'addizionale (sbagliato quanto vuoi) e poi (sempre impossibilitato a vedere eh...perché nel frattempo mica ha visto lo slow motion di Sky) torna sui suoi passi e, nonostante le assicurazioni del giocatore del Sassuolo (chieste dallo stesso arbitro) sull'esistenza del rigore, cambia la sua decisione?

Secondo te, cosa ha fatto cambiare idea a Rizzoli?

Certo che ancora sentir parlare abitudini a furti, onestà/disonesta, dopo gli episodi recenti di Genoa-Juve, Catania-Juve, Roma-Torino, Sassuolo-Roma, Napoli-Juve, ci vuole proprio il tuo coraggio.


Conveniamo su un punto: il rigore non c'era.
Domanda: ma a voi vincere in modo pulito vi fa proprio schifo?
Che cazzo vi recriminate e fate machiavellismi, dovreste essere i primi a tirare un sospiro di sollievo che non vi hanno sporcato (per quanto possibile) lo scudetto che vincerete invece sembra, a leggervi, che sotto sotto vi dispiace non ci sia stata la solita ladrata.


Quindi il modo pulito di vincere è vedere un arbitro che senza sapere se il rigore ci sia o meno (se avesse saputo non esserci, non avrebbe ascoltato l'addizionale) impaurito dalle (solite) proteste dei giocatori della Roma e conscio delle polemiche che sarebbero scaturite a fine partite (in caso di rigore assegnato al Sassuolo, sai che litania stamattina, tu e i tuoi compari), SE LA FA ADDOSSO e IN COMPLETA CECITA' SULL'ACCADUTO, decide comunque di sua volontà.

E' un po' come se io, in preda a deliri di onnipotenza, avessi preteso che l'arbitro, pur non avendo visto, non si fosse fidato del guardialinee e avesse annullato il gol di Destro contro il Torino in fuorigioco. Ti sarebbe dispiaciuto non aver vinto col Torino senza la ladrata (per usare termini a te tanto cari) che quest'anno non è la prima.

A me sembra che a te il calcio pulito piaccia, col culo degli altri.

Ripeto; il discorso è molto semplice, ma vedo che non ci vuoi arrivare per tirare l'acqua al tuo mulino e per alimentare i soliti pianti vittimistici.
Pazienza.
"I vincenti trovano sempre una strada, i perdenti trovano sempre una scusa" JFK.
Avatar utente
beluga
Messaggi: 9160
Iscritto il: 07 giu 2007 11:21
Località: roma

Re: il thread pallonaro

Messaggioda beluga » 31 mar 2014 18:23

LibeDeOro ha scritto:
beluga ha scritto:
LibeDeOro ha scritto:
beluga ha scritto:Non riesco a credere ai miei occhi: gli juventini hanno fatto una decina di interventi tra il sorpreso e lo scandalizzato perché l'arbitro è riuscito ad evitare la solita ingiustizia contraddicendo un collaboratore disonesto.
Figli cari ma siete talmente abituati male che non avete più il senso della vergogna. A parte Sidney che ha detto: il rigore non c'era è stato meglio così (per lo sport ma anche per la Juve) altri insistono a criticare un arbitro che invece del solito furto al quale siete abituati ha preso una decisione corretta.
Pazzesco 8)


Eppure il concetto non è difficile da capire. Pazzesco.

Come mai un arbitro, lontano 40 metri dall'azione e impossibilitato a vedere bene, prima segue il consiglio dell'addizionale (sbagliato quanto vuoi) e poi (sempre impossibilitato a vedere eh...perché nel frattempo mica ha visto lo slow motion di Sky) torna sui suoi passi e, nonostante le assicurazioni del giocatore del Sassuolo (chieste dallo stesso arbitro) sull'esistenza del rigore, cambia la sua decisione?

Secondo te, cosa ha fatto cambiare idea a Rizzoli?

Certo che ancora sentir parlare abitudini a furti, onestà/disonesta, dopo gli episodi recenti di Genoa-Juve, Catania-Juve, Roma-Torino, Sassuolo-Roma, Napoli-Juve, ci vuole proprio il tuo coraggio.


Conveniamo su un punto: il rigore non c'era.
Domanda: ma a voi vincere in modo pulito vi fa proprio schifo?
Che cazzo vi recriminate e fate machiavellismi, dovreste essere i primi a tirare un sospiro di sollievo che non vi hanno sporcato (per quanto possibile) lo scudetto che vincerete invece sembra, a leggervi, che sotto sotto vi dispiace non ci sia stata la solita ladrata.


Quindi il modo pulito di vincere è vedere un arbitro che senza sapere se il rigore ci sia o meno (se avesse saputo non esserci, non avrebbe ascoltato l'addizionale) impaurito dalle (solite) proteste dei giocatori della Roma e conscio delle polemiche che sarebbero scaturite a fine partite (in caso di rigore assegnato al Sassuolo, sai che litania stamattina, tu e i tuoi compari), SE LA FA ADDOSSO e IN COMPLETA CECITA' SULL'ACCADUTO, decide comunque di sua volontà.

E' un po' come se io, in preda a deliri di onnipotenza, avessi preteso che l'arbitro, pur non avendo visto, non si fosse fidato del guardialinee e avesse annullato il gol di Destro contro il Torino in fuorigioco. Ti sarebbe dispiaciuto non aver vinto col Torino senza la ladrata (per usare termini a te tanto cari) che quest'anno non è la prima.

A me sembra che a te il calcio pulito piaccia, col culo degli altri.

Ripeto; il discorso è molto semplice, ma vedo che non ci vuoi arrivare per tirare l'acqua al tuo mulino e per alimentare i soliti pianti vittimistici.
Pazienza.


Insomma volevi che il rigore fosse concesso vero?
Dillo apertamemnte, abbi il coraggio di dire: A noi rubbà ce piace un frego :lol: :lol: :lol:
Ribadisco avete comprato l'arbitro di linea che non si sa come, a due passi abbia potuto dire che ci fosse rigore e vi dispiace avere sprecato quei soldi.

La mia idea è che qualcuno abbia segnalato all'arbitro che stava per fare l'ennesima ingiustizia (i modi ci sono) e che abbia avuto il coraggio di toornare sui suoi passi.
Lo so che ai ladri questo fa scandalo ma bisognerà farsi una ragione che è meglio vincere onestamente che con i soliti aiutini che hanno fatto grande la Rubentus.
Me ne importo
LibeDeOro
Messaggi: 3817
Iscritto il: 06 giu 2007 21:53
Località: Perugia

Re: il thread pallonaro

Messaggioda LibeDeOro » 31 mar 2014 18:38

beluga ha scritto:
LibeDeOro ha scritto:
beluga ha scritto:
LibeDeOro ha scritto:
beluga ha scritto:Non riesco a credere ai miei occhi: gli juventini hanno fatto una decina di interventi tra il sorpreso e lo scandalizzato perché l'arbitro è riuscito ad evitare la solita ingiustizia contraddicendo un collaboratore disonesto.
Figli cari ma siete talmente abituati male che non avete più il senso della vergogna. A parte Sidney che ha detto: il rigore non c'era è stato meglio così (per lo sport ma anche per la Juve) altri insistono a criticare un arbitro che invece del solito furto al quale siete abituati ha preso una decisione corretta.
Pazzesco 8)


Eppure il concetto non è difficile da capire. Pazzesco.

Come mai un arbitro, lontano 40 metri dall'azione e impossibilitato a vedere bene, prima segue il consiglio dell'addizionale (sbagliato quanto vuoi) e poi (sempre impossibilitato a vedere eh...perché nel frattempo mica ha visto lo slow motion di Sky) torna sui suoi passi e, nonostante le assicurazioni del giocatore del Sassuolo (chieste dallo stesso arbitro) sull'esistenza del rigore, cambia la sua decisione?

Secondo te, cosa ha fatto cambiare idea a Rizzoli?

Certo che ancora sentir parlare abitudini a furti, onestà/disonesta, dopo gli episodi recenti di Genoa-Juve, Catania-Juve, Roma-Torino, Sassuolo-Roma, Napoli-Juve, ci vuole proprio il tuo coraggio.


Conveniamo su un punto: il rigore non c'era.
Domanda: ma a voi vincere in modo pulito vi fa proprio schifo?
Che cazzo vi recriminate e fate machiavellismi, dovreste essere i primi a tirare un sospiro di sollievo che non vi hanno sporcato (per quanto possibile) lo scudetto che vincerete invece sembra, a leggervi, che sotto sotto vi dispiace non ci sia stata la solita ladrata.


Quindi il modo pulito di vincere è vedere un arbitro che senza sapere se il rigore ci sia o meno (se avesse saputo non esserci, non avrebbe ascoltato l'addizionale) impaurito dalle (solite) proteste dei giocatori della Roma e conscio delle polemiche che sarebbero scaturite a fine partite (in caso di rigore assegnato al Sassuolo, sai che litania stamattina, tu e i tuoi compari), SE LA FA ADDOSSO e IN COMPLETA CECITA' SULL'ACCADUTO, decide comunque di sua volontà.

E' un po' come se io, in preda a deliri di onnipotenza, avessi preteso che l'arbitro, pur non avendo visto, non si fosse fidato del guardialinee e avesse annullato il gol di Destro contro il Torino in fuorigioco. Ti sarebbe dispiaciuto non aver vinto col Torino senza la ladrata (per usare termini a te tanto cari) che quest'anno non è la prima.

A me sembra che a te il calcio pulito piaccia, col culo degli altri.

Ripeto; il discorso è molto semplice, ma vedo che non ci vuoi arrivare per tirare l'acqua al tuo mulino e per alimentare i soliti pianti vittimistici.
Pazienza.


Insomma volevi che il rigore fosse concesso vero?
Dillo apertamemnte, abbi il coraggio di dire: A noi rubbà ce piace un frego :lol: :lol: :lol:
Ribadisco avete comprato l'arbitro di linea che non si sa come, a due passi abbia potuto dire che ci fosse rigore e vi dispiace avere sprecato quei soldi.

La mia idea è che qualcuno abbia segnalato all'arbitro che stava per fare l'ennesima ingiustizia (i modi ci sono) e che abbia avuto il coraggio di toornare sui suoi passi.
Lo so che ai ladri questo fa scandalo ma bisognerà farsi una ragione che è meglio vincere onestamente che con i soliti aiutini che hanno fatto grande la Rubentus.


Del rigore in se per se, poco m'interessa. Lo scudetto è solo questione di tempo... 4/5 partite.
E' più forte di me; i piagnoni, i rosiconi e quelli che comunque vada, se vincemo semo i più forti e se nun vincemo ce l'hanno rubbato, proprio non li sopporto.
Tanto che vi frega, sarete comunque vincitori, morali o materiali. Grande campionato senza aiutini e immeritatamente secondi truffati dai ladri.

Poi l'idea favolistica della vicenda (per non dire paracula, alla Berlusconi, diciamo) che hai tu, esplicita bene quello di cui sopra e si configura come l'arrampicata sugli specchi migliore del secolo.
"I vincenti trovano sempre una strada, i perdenti trovano sempre una scusa" JFK.
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28289
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: il thread pallonaro

Messaggioda tenente Drogo » 31 mar 2014 19:44

Tex Willer ha scritto:La Roma si risparmia le stecche da dare agli arbitri,ripiegando sulle economicissime pressioni ambientali;bilanci in ordine!




Immagine
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
Tex Willer
Messaggi: 8841
Iscritto il: 18 mag 2008 17:52

Re: il thread pallonaro

Messaggioda Tex Willer » 31 mar 2014 20:26

tenente Drogo ha scritto:
Tex Willer ha scritto:La Roma si risparmia le stecche da dare agli arbitri,ripiegando sulle economicissime pressioni ambientali;bilanci in ordine!




Immagine


ROMA - La procura di Roma ha chiesto l'archiviazione per il presidente della società giallorossa Franco Sensi e per il direttore generale Fabrizio Lucchesi per la vicenda dei 25 Rolex donati dalla Roma agli arbitri di A e B in occasione delle festività natalizie del '99.
Per i due l'ipotesi di reato avanzata dal procuratore Giancarlo Amato era la violazione dell'articolo 1 della legge 401 dell' '89 sulla frode in ambito sportivo. Il primo ad iscrivere però il nome del presidente giallorosso e di Lucchesi sul registro degli indagati fu il procuratore di Torino Raffaele Guariniello, per illecito sportivo. Il fascicolo, dopo diversi mesi in cui entrambe le procure indagarono sulla vicenda,arrivò a Roma quando il pm Amato chiese l'unificazione dell'inchiesta in quanto il primo reato fu commesso nella capitale (il primo dei 25 Rolex regalati dalla Roma agli arbitri arrivò nella capitale).
Soltanto a marzo di quest'anno il pm Amato ha ricevuto gli atti raccolti in due anni dall'inchiesta di Guariniello e contenuti in 12 faldoni. Nella richiesta di archiviazione inviata al Gip, la procura ha ritenuto che il gesto della Roma non potesse in alcun modo alterare la competizione agonistica e, di conseguenza, configurare una frode sportiva.
Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu
"E’ più facile imbrogliare la gente che convincere la gente che è stata imbrogliata” Mark Twain
Avatar utente
Tex Willer
Messaggi: 8841
Iscritto il: 18 mag 2008 17:52

Re: il thread pallonaro

Messaggioda Tex Willer » 31 mar 2014 20:29

Tutte le condanne della Juventus per il caso calciopoli

01 – 14 luglio 2006, primo grado di Calciopoli

02 – 25 luglio 2006, secondo grado di Calciopoli

03 – 27 ottobre 2006, arbitrato CONI su Calciopoli

04 – 18 giugno 2008, patteggiamento su schede sim svizzere

05 – 16 giugno 2011, radiazione di Moggi e Giraudo

06 – 9 luglio 2011, Calciopoli (II° grado), conferma della radiazione di Moggi e Giraudo.

07 – 18 luglio 2011, respinto in Figc l’esposto contro lo scudetto 2006 assegnato all’Inter.

08 – 19 marzo 2008, TAR del Lazio, respinto il ricorso di Moggi contro la squalifica in ambito sportivo.

09 – 22 maggio 2008, TAR del Lazio, respinto il ricorso di due associazioni di tifosi contro l’assegnazione dello scudetto 2006 all’Inter.

10 – 8 gennaio 2009, Caso GEA, Moggi condannato per violenza privata.

11 – 14 dicembre 2009. Calciopoli (rito abbreviato), condannato Giraudo per frode sportiva e associazione a delinquere.

12 – 8 febbraio 2011, TAR del Lazio respinge il ricorso presentato da Giùlemanidallajuve, condannata a pagare risarcimenti a Federcalcio, CONI e Inter.

13 – 25 marzo 2011, caso GEA (II° grado), confermata la condanna a Moggi per violenza privata.

14 – 8 novembre 2011, sentenza penale di Napoli: Moggi condannato a 5 anni e 4 mesi per associazione a delinquere.

15 – 9 novembre 2011, rigetto dell’esposto da parte dell’UEFA.

16 – 11 novembre 2011, Moggi condannato per minacce nei confronti di Baldini.

17 – 17 novembre 2011, dichiarazione di non competenza del TNAS.

18 – 4 aprile 2012, conferma della radiazione di Moggi e Giraudo.

19 – 12 aprile 2012, il Tribunale della UE respinge il ricorso presentato da Giùlemanidallajuve

20 – 26 giugno 2012, Tribunale di Milano, rigetto della querela di Moggi a Carlo Petrini


21 – 30 giugno 2012, la Corte dei Conti respinge il ricorso Juventus decretando la FIGC non responsabile di danno erariale per essersi dichiarata non competente a decidere nel 2006.

22 - 3 agosto 2012, il Tar del Lazio respinge il ricorso di Moggi contro la Radiazione.

23 - 12 settembre 2012, il Consiglio di Stato respinge il ricorso di Moggi contro la Radiazione.

24 - 17 ottobre 2012, la Corte dei Conti condanna 14 ex tesserati AIA a risarcire la FIGC per danno d’immagine

25 - 5 dicembre 2012, il Tribunale di Napoli condanna in appello a 1 anno e 8 mesi Antonio Giraudo per associazione a delinquere e frode sportiva. Cade solo il ruolo di promotore.

26 - 7 agosto 2013, la Cassazione giudica inammissibile il ricorso di Moggi contro la radiazione

27 - 17 dicembre 2013, appello calciopoli, 2 anni e 4 mesi a Luciano Moggi


La storia continua...
Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu
"E’ più facile imbrogliare la gente che convincere la gente che è stata imbrogliata” Mark Twain
Avatar utente
beluga
Messaggi: 9160
Iscritto il: 07 giu 2007 11:21
Località: roma

Re: il thread pallonaro

Messaggioda beluga » 31 mar 2014 20:30

Tex Willer ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:
Tex Willer ha scritto:La Roma si risparmia le stecche da dare agli arbitri,ripiegando sulle economicissime pressioni ambientali;bilanci in ordine!




Immagine


ROMA - La procura di Roma ha chiesto l'archiviazione per il presidente della società giallorossa Franco Sensi e per il direttore generale Fabrizio Lucchesi per la vicenda dei 25 Rolex donati dalla Roma agli arbitri di A e B in occasione delle festività natalizie del '99.
Per i due l'ipotesi di reato avanzata dal procuratore Giancarlo Amato era la violazione dell'articolo 1 della legge 401 dell' '89 sulla frode in ambito sportivo. Il primo ad iscrivere però il nome del presidente giallorosso e di Lucchesi sul registro degli indagati fu il procuratore di Torino Raffaele Guariniello, per illecito sportivo. Il fascicolo, dopo diversi mesi in cui entrambe le procure indagarono sulla vicenda,arrivò a Roma quando il pm Amato chiese l'unificazione dell'inchiesta in quanto il primo reato fu commesso nella capitale (il primo dei 25 Rolex regalati dalla Roma agli arbitri arrivò nella capitale).
Soltanto a marzo di quest'anno il pm Amato ha ricevuto gli atti raccolti in due anni dall'inchiesta di Guariniello e contenuti in 12 faldoni. Nella richiesta di archiviazione inviata al Gip, la procura ha ritenuto che il gesto della Roma non potesse in alcun modo alterare la competizione agonistica e, di conseguenza, configurare una frode sportiva.







Calciopoli, Moggi: per i giudici "associazione a delinquere tesa a ledere la terzietà degli arbitri"

Depositate le motivazioni della Corte di Appello di Napoli della sentenza di secondo grado: "Nelle conversazioni un linguaggio duro per impossessarsi e mantenere un potere di controllo". Preminente il ruolo dell'ex dg, rilevante quello di Bergamo, Pairetto e Mazzini



NAPOLI - Quella di Moggi, Giraudo e Bergamo era un'associazione a delinquere tesa a ledere la terzietà degli arbitri. E' quanto si legge nelle motivazioni della sentenza di secondo grado emessa il 17 dicembre scorso dai giudici della sesta sezione della Corte d'Appello di Napoli (presidente Silvana Gentile, consiglieri Roberto Donatiello e Cinzia Apicella) e depositate oggi. Nelle 203 pagine del dispositivo i giudici sottolineano, tra le altre cose, l'esistenza di "molteplici e articolati elementi probatori" sulla sussistenza del reato di associazione per delinquere di cui si sono resi responsabili diversi imputati, tra cui l'ex dg della Juventus Luciano Moggi.

La Corte sottolinea, tra l'altro, che "la leggerezza e apparente convivialità con cui avvenivano gli accordi per la designazione delle griglie arbitrali tra personaggi come Bergamo, Moggi o Giraudo, appare gravissima alla luce della evidente lesione del principio di terzietà che dovrebbe presiedere alla scelta di un direttore di gara che, in quanto tale, ricopre un ruolo di 'arbitro' in ogni accezione, ovvero secondo il principio di mantenere una equidistanza necessaria ed ineludibile tra i contendenti che non deve mai venire meno".

E ciò "soprattutto in un contesto in cui l'attenzione degli utenti (che non va confusa con la mera tifoseria) travalica il mero attaccamento alla propria squadra di calcio ma attiene alla regolarità concreta della disputa di gioco".

Per i giudici le conversazioni portate alla luce dalle indagini "nulla di conviviale assumevano, anzi spesso alcune di esse mostravano nella scelta dell'eloquio anche la durezza dei rapporti che intercorrevano tra alcuni partecipi al sodalizio e dell'evidente obiettivo di impossessarsi e di mantenere un potere di controllo".

Un lungo capitolo della sentenza è dedicato a Luciano Moggi, che secondo i giudici "esercitava un ruolo preminente sugli altri sodali" coinvolti in Calciopoli in virtù anche "di una spregiudicatezza non comune".

"Dagli atti processuali - si legge nelle motivazioni - emerge il suo ruolo preminente sugli altri sodali, dovuto non solo alla sua personalità decisa, ma al contempo concreta e priva di filtri nell'esporre le sue decisioni, ma anche per la sua capacità di porre in contatto una molteplicità di ambienti calcistici fra loro diversi e gestirne le sorti con una spregiudicatezza non comune".

Per la Corte d'Appello "la figura assolutamente apicale nel sodalizio di Luciano Moggi appare certa e inequivocabile. Egli - sottolineano i magistrati - non solo ha ideato di fatto lo stesso sodalizio, ma ha anche creato i presupposti per far sì di avere un'influenza davvero abnorme in ambito federale".

Nella sentenza si fa riferimento alla "peculiare capacità di Moggi di avere una molteplicità di rapporti a vario livello con i designatori arbitrali fuori dalle sedi istituzionali, ai quali riusciva a imporre proprie decisioni, proprie valutazioni su persone e situazioni (come nel caso delle trasmissioni televisive soprattutto valutative sulla condotta dei singoli arbitri) coinvolgendoli strettamente così nella struttura associativa e nel perseguimento della comune illecita finalità".

Un passaggio è dedicato anche alle incursioni di Moggi negli spogliatoi dei direttori di gara: "Appaiono eclatanti - si legge nella sentenza - le diverse incursioni di Moggi, assieme a Giraudo, negli spogliatoi di arbitri e assistenti".

In particolare i giudici rievocano il caso Paparesta con Moggi furibondo con la terna dopo Reggina-Juventus del 7 novembre 2004 in cui venne alla luce "una condotta a dir poco aggressiva da parte del ds della Juventus" e in cui "appare significativo la non isolata mancata indicazione di tale grave episodio da parte dell'arbitro nel referto e ciò appare conseguenza diretta del timore di Paparesta". Nel processo d'appello Moggi è stato condannato a due anni e 4 mesi.

Rispetto alla sentenza di primo grado, i giudici della Corte d'Appello sottolineano come il sodalizio che avrebbe condizionato l'esito dei campionati di calcio appaia ancora più esteso. Infatti, pur concordando con la sentenza del tribunale laddove individua un sodalizio che fa capo a Moggi, la Corte d'Appello "dissente sulla esatta individuazione dei membri con funzioni non meramente partecipative all'associazione".

"Emerge con chiarezza - scrivono i giudici - un ruolo affatto secondario, ma anzi di rilievo nel sodalizio, ricoperto dagli imputati Pairetto, Bergamo e Mazzini, i quali in forza della funzione loro attribuita (i primi due designatori arbitrali, Mazzini vicepresidente Figc) hanno di fatto rafforzato il contesto e l'incidenza del sodalizio che, proprio per la loro funzione e per il loro contributo apicale, ha potuto operare per un lasso di tempo cospicuo con metodiche altrimenti assolutamente irraggiungibili, ovvero la scelta degli arbitraggi delle partite di campionato di serie A, e in parte di serie B, condizionata per precostituire griglie ed in parte per sorteggi indubbiamente ambigui".

Secondo i giudici comunque "i ruoli ricoperti dagli imputati Pairetto e Mazzini, pur di rilievo, si differenziavano da quello preminente assunto da Luciano Moggi". Sia Pierluigi Pairetto che Innocenzo Mazzini sono stati condannati a due anni mentre la sentenza di primo grado emessa nei confronti di Paolo Bergamo è stata dichiarata nulla per un vizio di forma.

Nella sentenza, i magistrati sottolineano come l'esito positivo delle partite non era l'unico obiettivo del sistema Calciopoli: le stesse gare assumevano un ruolo determinante per raggiungere altri obiettivi come quello di acquisire un potere di controllo dei vertici federali (in riferimento agli imputati Pairetto, Mazzini e Bergamo) oppure di maggiore visibilità mediatica al fine di una progressione di carriera (arbitri e assistenti). Su questo punto i giudici dell'appello nella sentenza depositata oggi considerano "riduttiva" la chiave di lettura della sentenza di primo grado.

Ampio spazio è dedicato anche all'argomento delle schede telefoniche straniere. L'uso delle sim distribuite da Moggi a designatori, arbitri e dirigenti rappresentano per la Corte "il punto centrale" dell'intera vicenda.
Me ne importo
Avatar utente
Tex Willer
Messaggi: 8841
Iscritto il: 18 mag 2008 17:52

Re: il thread pallonaro

Messaggioda Tex Willer » 31 mar 2014 20:37

Vogliamo ricordare il caso doping,con le penose testimonianza dei giocatori della Juventus di fronte al pm Guariniello,che non sapevano,non vedevano,non capivano?
https://www.youtube.com/watch?v=-CobLcS5nA0
https://www.youtube.com/watch?v=q3t0AHCFubA
https://www.youtube.com/watch?v=YNW_BP9Hymk
https://www.youtube.com/watch?v=QWDl-Zet9Nw
https://www.youtube.com/watch?v=CUF96y8V-bU
Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu
"E’ più facile imbrogliare la gente che convincere la gente che è stata imbrogliata” Mark Twain
Avatar utente
Tex Willer
Messaggi: 8841
Iscritto il: 18 mag 2008 17:52

Re: il thread pallonaro

Messaggioda Tex Willer » 31 mar 2014 20:41

#gobbostaisereno :wink:
Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu
"E’ più facile imbrogliare la gente che convincere la gente che è stata imbrogliata” Mark Twain
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28289
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: il thread pallonaro

Messaggioda tenente Drogo » 01 apr 2014 14:37

http://www.repubblica.it/sport/calcio/s ... -82459621/

quando ho visto Garcia esultare per il gol al Torino all'ultimo minuto, ho pensato che era l'esultanza per il gol scudetto
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28289
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: il thread pallonaro

Messaggioda tenente Drogo » 01 apr 2014 14:38

Tex Willer ha scritto:Vogliamo ricordare il caso doping,con le penose testimonianza dei giocatori della Juventus di fronte al pm Guariniello,che non sapevano,non vedevano,non capivano?
https://www.youtube.com/watch?v=-CobLcS5nA0
https://www.youtube.com/watch?v=q3t0AHCFubA
https://www.youtube.com/watch?v=YNW_BP9Hymk
https://www.youtube.com/watch?v=QWDl-Zet9Nw
https://www.youtube.com/watch?v=CUF96y8V-bU


vogliamo ricordare l'assoluzione? :)
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
beluga
Messaggi: 9160
Iscritto il: 07 giu 2007 11:21
Località: roma

Re: il thread pallonaro

Messaggioda beluga » 01 apr 2014 15:52

tenente Drogo ha scritto:
Tex Willer ha scritto:Vogliamo ricordare il caso doping,con le penose testimonianza dei giocatori della Juventus di fronte al pm Guariniello,che non sapevano,non vedevano,non capivano?
https://www.youtube.com/watch?v=-CobLcS5nA0
https://www.youtube.com/watch?v=q3t0AHCFubA
https://www.youtube.com/watch?v=YNW_BP9Hymk
https://www.youtube.com/watch?v=QWDl-Zet9Nw
https://www.youtube.com/watch?v=CUF96y8V-bU


vogliamo ricordare l'assoluzione? :)


Hai ragione è Pasqua :D
Allegati
images.jpg
images.jpg (6.09 KiB) Visto 7661 volte
Me ne importo
LibeDeOro
Messaggi: 3817
Iscritto il: 06 giu 2007 21:53
Località: Perugia

Re: il thread pallonaro

Messaggioda LibeDeOro » 01 apr 2014 18:52

A parti invertite di Massimo Zampini
juventibus.com

A parti invertite, dopo due scudetti di fila a pochi anni dalla botta di Calciopoli, sarebbero ancora tutte prese dai festeggiamenti e dalle rivalse. Talmente tanto, che non starebbero certamente giocandosi il terzo scudetto consecutivo, con un po’ di stanchezza in più, ma con la stessa voglia di tre anni fa.
A parti invertite, dopo l’errore sul gol di Paloschi, ci avrebbero detto: “è un errore talmente netto che non può essere stato commesso in malafede”. Essendo capitato a noi, ovviamente, “è un errore talmente netto che deve per forza essere stato commesso in malafede”. Per noi, invece, era un errore e basta.

A parti invertite, dopo Firenze, ci avrebbero detto “tu intanto espelli Aquilani, rimanete in 10, poi voglio vedere come fate 4 gol”. Essendo capitato a noi, è evidente, “hai preso 4 gol, mica ti attaccherai a un fallo di Aquilani?”. Per noi, invece, era un errore e basta, in una partita in cui per 20 minuti abbiamo perso la testa, meritando di perdere.

A parti invertite, dopo i presunti 21cm di fuorigioco nel primo gol di Juve-Napoli 3-0, ci avrebbero detto “ci vuole la vostra faccia tosta per parlare di un mezzo fuorigioco dopo un’umiliazione del genere”. Essendo capitato a noi, ci mancherebbe, “gol irregolare sullo 0-0, come sempre, e cambia tutta la partita”. Per noi, invece, era un errore (se lo era) e basta.

A parti invertite, dopo Istanbul, avrebbero detto “partita scandalosa, l’hanno fatta giocare per forza, ma quello era un campo vergognoso: io non voglio giocarmi la Champions su un campo così” (semicit. De Santis). Essendo capitato a noi, un semplice “in Europa non contate niente, e poi il campo era brutto anche per loro”. Per noi, dopo un girone non all’altezza, era una coincidenza sfortunata e basta.

A parti invertite, dopo i cori dei bambini, avrebbero detto: "fossero queste le brutture del tifo, i ragazzi dicono "merda" appena possono, si divertono certamente più degli adulti; su, non speculiamo almeno sui piccoli". Essendo capitato a noi, però, è diventato "il simbolo della maleducazione di oggi, dei bimbi che già copiano le vergogne dei loro genitori: gli juventini sono così già da piccoli!". Per noi, invece, era un coro un po' sciocco, di cui parlare per non più di tre minuti.

A parti invertite, dopo la caduta di El Kaddouri, ci avrebbero detto “che tuffo scandaloso, ormai siete così arroganti che pensate che per avere un rigore basti tuffarsi così, 3 secondi dopo il contatto”. Essendo capitato a noi, al contrario, “rigore clamoroso, lui cade dopo ma conta solo che ci sia il contatto”. Per noi, invece, era solo un mezzo errore dell’arbitro, causato anche dal bizzarro tuffo del granata, in una partita in cui non abbiamo subito un tiro in porta.

A parti invertite, dopo il rigore negato a Giovinco a Parma, il mani di Ceccherini a Livorno, il gol annullato a Osvaldo a Genova, quello di Vidal a Catania, ci avrebbero detto “lo vedi? Ogni volta, nel dubbio, gli arbitri decidono in favore della Juve. Basta, è uno schifo, va sempre così”. Essendo capitato a noi, si cambia argomento, perché “ci manca solo che uno juventino parli di arbitri”. Per noi, invece, erano solo errori arbitrali, succedono, e chi se ne frega.

A parti invertite, dopo il Fiorentina-Juve di Coppa, ci avrebbero detto “come mai in Italia vincete e in Europa la Fiorentina vi sbatte fuori? E’ la prova provata, con Webb non vincereste un cavolo neanche qui”. Avendo vinto noi, sguardo basso, sussurrando: “ci mancava solo che non faceste fuori la Fiorentina”. Per noi, invece, è stata una qualificazione ai quarti di finale. Niente di più, niente di meno.

A parti invertite, dopo Sassuolo-Roma, ci avrebbero detto “che vergogna, è la prima volta nella storia che un arbitro sente tutti i giocatori e poi cancella un rigore. Per voi rifanno le regole, e non conta se il rigore ci fosse o meno: l’arbitro l’aveva dato, e questo conta!”. Essendo capitato a loro, vale l’opposto: “ma se il rigore neanche c’era, per favore. Sarebbe stato uno scandalo se lo avessero dato!”. Per noi, invece, è solo l’ennesimo arbitro indeciso e insicuro, e la Roma ha vinto tranquillamente.

A parti invertite, dopo Napoli-Juve, ci avrebbero detto (e lo sappiamo dal gol di Llorente dell'andata): “ti danno un gol irregolare sullo 0-0, cambia tutta la partita”. Essendo capitato a noi, però, “vi abbiamo preso a pallate, altro che quel fuorigioco di 20 centimetri”. Per noi, era un mezzo errore che non conta niente, perché hanno strameritato.

A parti invertite, viste le statistiche sui rigori, ci avrebbero detto che “è il solito scandalo, voi avete 6 rigori a favore e 1 contro (peraltro del 3-0), e i vostri rivali ne hanno 4 a favore e 3 contro, nonostante abbiano segnato molto più di voi. Strano, eh?”. Essendo l’inverso, appunto, “ormai gli arbitri sono furbi, non aiutano con i rigori, ma nella gestione della partita, e lì vi aiutano sempre”. Per noi, invece, è una statistica e basta, che ci interessa meno di zero.

A parti invertite, di certo, voi sareste felici e fieri della vostra squadra, che da sempre vince più di tutte, festeggia solo alla fine, se c’è da festeggiare, e non si accontenta mai. Noi, a parti invertite, blatereremmo che dovete ringraziare gli arbitri, la federazione, la Fiat, il sole e il vento. Ma sotto sotto, senza poterlo dire ad alta voce, non sapete quanto vi invidieremmo.
"I vincenti trovano sempre una strada, i perdenti trovano sempre una scusa" JFK.
Avatar utente
beluga
Messaggi: 9160
Iscritto il: 07 giu 2007 11:21
Località: roma

Re: il thread pallonaro

Messaggioda beluga » 01 apr 2014 19:52

LibeDeOro ha scritto:
A parti invertite, dopo Sassuolo-Roma, ci avrebbero detto “che vergogna, è la prima volta nella storia che un arbitro sente tutti i giocatori e poi cancella un rigore. Per voi rifanno le regole, e non conta se il rigore ci fosse o meno: l’arbitro l’aveva dato, e questo conta!”. Essendo capitato a loro, vale l’opposto: “ma se il rigore neanche c’era, per favore. Sarebbe stato uno scandalo se lo avessero dato!”. Per noi, invece, è solo l’ennesimo arbitro indeciso e insicuro, e la Roma ha vinto tranquillamente.



A parti invertite per anni hanno dato rigori alla Juventus e rigori ai danni di chi la contrastava.
Moggi dava le sim agli arbitri per parlare con comodo con loro.

Stavolta per qualche caso non siete riusciti a rubare la partita e state facendo un immondo piagnisteo su un furto mancato.

A parti invertite a me farebbe schifo vincere uno scudetto perché la squadra rivale è stata derubata, questo i voi rosiconi non va proprio giù e avreste chiaramente preferito un arbitro coerente. Ladro ma coerente.
Me ne importo
LibeDeOro
Messaggi: 3817
Iscritto il: 06 giu 2007 21:53
Località: Perugia

Re: il thread pallonaro

Messaggioda LibeDeOro » 01 apr 2014 20:24

beluga ha scritto:
LibeDeOro ha scritto:
A parti invertite, dopo Sassuolo-Roma, ci avrebbero detto “che vergogna, è la prima volta nella storia che un arbitro sente tutti i giocatori e poi cancella un rigore. Per voi rifanno le regole, e non conta se il rigore ci fosse o meno: l’arbitro l’aveva dato, e questo conta!”. Essendo capitato a loro, vale l’opposto: “ma se il rigore neanche c’era, per favore. Sarebbe stato uno scandalo se lo avessero dato!”. Per noi, invece, è solo l’ennesimo arbitro indeciso e insicuro, e la Roma ha vinto tranquillamente.



A parti invertite per anni hanno dato rigori alla Juventus e rigori ai danni di chi la contrastava.
Moggi dava le sim agli arbitri per parlare con comodo con loro.

Stavolta per qualche caso non siete riusciti a rubare la partita e state facendo un immondo piagnisteo su un furto mancato.

A parti invertite a me farebbe schifo vincere uno scudetto perché la squadra rivale è stata derubata, questo i voi rosiconi non va proprio giù e avreste chiaramente preferito un arbitro coerente. Ladro ma coerente.


Mica giocavamo noi a Sassuolo. La partita non l'avremmo potuta rubare manco volendo; per quello c'avete pensato voi e il teatrino che buttate su ogni domenica per piagne miseria e mette i cani alla salita.
Lo so, dev'essere dura realizzare che con aiuti o senza, non ve riesce de vince un cazzo mai. Sperando che ve dura la banca alle spalle...sennò sai che risate.
Annata strepitosa, er recorde, Garsià l'educatore meraviglioso, l'entusiasmo, la partenza senza pressioni, senza la stanchezza delle coppe.
Nonostante tutto, con episodi favorevoli praticamente alla pari di quella che vi sta davanti con 8 punti di vantaggio, portati in carrozza in semifinale di Coppa Italia, alla fine della fiera saranno i soliti ZERU TITULI.
E se niente niente le milanesi riprendono un po' il filo del discorso, saranno rosicate anche in futuro.
Non t'invidio peggnente.
"I vincenti trovano sempre una strada, i perdenti trovano sempre una scusa" JFK.
Avatar utente
beluga
Messaggi: 9160
Iscritto il: 07 giu 2007 11:21
Località: roma

Re: il thread pallonaro

Messaggioda beluga » 01 apr 2014 22:02

In questa polemica trovo una certa insicurezza e poca fiducia nella propria squadra. Siete sboroni e strafottenti (a parte Nico che si autogufa :lol: ), avete un sacco di punti di vantaggio, avete avuto consistenti aiuti (sgambetto di Pirlo e e rigore per il Parma che valgono 4 punti) e nonostante tutto ciò state elemosinando un rigore che non c'era ai danni dell'unica concorrente.
Penso che sia solo paura di un improvviso crollo di una squadra che arranca.
O forse è solo un problema di stile, alcuni ce l'hanno altri no.
Me ne importo

Torna a “La piazza dei forumisti”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 363 ospiti