il thread pallonaro

Dove discutere, confrontarsi o scherzare sempre in modo civile su argomenti attinenti al mondo del food&wine e non solo.

Avatar utente
Marco
Messaggi: 5846
Iscritto il: 06 giu 2007 11:21
Località: Castelli Romani

Re: il thread pallonaro

Messaggioda Marco » 18 apr 2013 16:26

LibeDeOro ha scritto:
Marco ha scritto:
Tu vieni e te paghi da solo con le mance della cgil.... :lol: :lol:

p.s.davvero: in caso di vittoria della Lazio provo ad organizzare per mantenere fede alla promessa di cui sopra ed anche perchè sarebbe bello conoscersi dopo tutti questi anonimi post. Proporrei una serata con tre argomenti soltanto: calcio, politica e belle donne.Al massimo quattro...il buon vino !


Allora famo così:
io me la pago da solo, così come qualche altro eventuale intervenuto di altra fede calcistica (Tenente etc...) mentre tra romanisti e laziali fate che chi la perde, paga anche, (o in alternativa, per evitare il "cornuto e mazziato", la paga chi vince).
Beluga-Carlo-Pasquino VS Marco-Brifazio-Alex.

Che ve ne pare? Ci vediamo a Grottaferrata? :lol: :lol:

P.S.: Ogni intervenuto, ovviamente, munito di bottiglia di cui concorderemo poi la natura...


Proposta ottima...direi che si potrebbe fare che chi vince paga, per evitare cornuto e mazziato (tanto già so che cazzo de cappottone aspetterebbe al perdente di turno....).

Personalmente ho un problema: per me uno dei tre romanisti, da te nominato ,è una linea blu e non ci siamo "lasciati" proprio benissimo...diciamo che potrebbe essere un modo per seppelire l'ascia di guerra e mettere da parte vecchi rancori.
LibeDeOro
Messaggi: 3817
Iscritto il: 06 giu 2007 21:53
Località: Perugia

Re: il thread pallonaro

Messaggioda LibeDeOro » 18 apr 2013 16:58

Marco ha scritto:
LibeDeOro ha scritto:
Marco ha scritto:
Tu vieni e te paghi da solo con le mance della cgil.... :lol: :lol:

p.s.davvero: in caso di vittoria della Lazio provo ad organizzare per mantenere fede alla promessa di cui sopra ed anche perchè sarebbe bello conoscersi dopo tutti questi anonimi post. Proporrei una serata con tre argomenti soltanto: calcio, politica e belle donne.Al massimo quattro...il buon vino !


Allora famo così:
io me la pago da solo, così come qualche altro eventuale intervenuto di altra fede calcistica (Tenente etc...) mentre tra romanisti e laziali fate che chi la perde, paga anche, (o in alternativa, per evitare il "cornuto e mazziato", la paga chi vince).
Beluga-Carlo-Pasquino VS Marco-Brifazio-Alex.

Che ve ne pare? Ci vediamo a Grottaferrata? :lol: :lol:

P.S.: Ogni intervenuto, ovviamente, munito di bottiglia di cui concorderemo poi la natura...


Proposta ottima...direi che si potrebbe fare che chi vince paga, per evitare cornuto e mazziato (tanto già so che cazzo de cappottone aspetterebbe al perdente di turno....).

Personalmente ho un problema: per me uno dei tre romanisti, da te nominato ,è una linea blu e non ci siamo "lasciati" proprio benissimo...diciamo che potrebbe essere un modo per seppelire l'ascia di guerra e mettere da parte vecchi rancori.


Se tralasciamo le vostre appartenenze calcistiche che vi qualificano come perdenti dalla nascita :lol: :lol:, per quel poco che vi conosco sembrate due persone ragionevoli.
Penso che tu non abbia difficoltà a passare oltre e credo che anche lui (vista la signorilità dimostratami qualche tempo fa) farà altrettanto.
"I vincenti trovano sempre una strada, i perdenti trovano sempre una scusa" JFK.
pasquino
Messaggi: 1906
Iscritto il: 21 set 2007 17:22
Località: roma

Re: il thread pallonaro

Messaggioda pasquino » 19 apr 2013 10:38

LibeDeOro ha scritto:Penso che tu non abbia difficoltà a passare oltre e credo che anche lui (vista la signorilità dimostratami qualche tempo fa) farà altrettanto.


ma tu non eri della lazio! :lol: :lol: :lol:
Castigat ridendo mores
LibeDeOro
Messaggi: 3817
Iscritto il: 06 giu 2007 21:53
Località: Perugia

Re: il thread pallonaro

Messaggioda LibeDeOro » 19 apr 2013 12:06

pasquino ha scritto:
LibeDeOro ha scritto:Penso che tu non abbia difficoltà a passare oltre e credo che anche lui (vista la signorilità dimostratami qualche tempo fa) farà altrettanto.


ma tu non eri della lazio! :lol: :lol: :lol:


'Mo non esageriamo. "Simpatizzo" Lazio per armonia coniugale (non so se mi spiego :lol: ), ma daa lazie mai! :lol:
"I vincenti trovano sempre una strada, i perdenti trovano sempre una scusa" JFK.
pasquino
Messaggi: 1906
Iscritto il: 21 set 2007 17:22
Località: roma

Re: il thread pallonaro

Messaggioda pasquino » 19 apr 2013 16:20

Comunque per la cena ok solo se con Marco ci vediamo 10 minuti prima e lo meno un po'.
Solo un po', giuro!!! :lol: :lol: :lol:
Castigat ridendo mores
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: il thread pallonaro

Messaggioda fable_81 » 19 apr 2013 17:08

Tolta una giornata a Balotelli :D
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: il thread pallonaro

Messaggioda fable_81 » 20 apr 2013 13:28

"Come quando ondeggia, manda il difensore da una parte e se ne va dall’altra. Ci siamo cascati tutti. Traditi da una vita di sussurri e di sguardi spenti, abbiamo pensato spesso ad Andrea Pirlo come a un monaco del calcio, che dispensa assist e vita quotidiana in religioso silenzio, nel rispetto delle regola. E invece è un tipo che un giorno saltò fuori da un armadio per ricoprire di schiuma con un estintore il povero Gattuso che dormiva, spalleggiato da De Rossi. E’ un tipo che di nascosto dal Milan, in un angolo del Camp Nou, aveva trattato con Guardiola il suo passaggio al Barcellona e aveva detto sì al Real Madrid di Capello, prima che Galliani lo stoppasse con una contratto in bianco di 5 anni. Pirlo si toglie la maschera in un’autobiografia, scritta con Alessandro Alciato, giornalista di Sky Sport: “Penso quindi gioco”, Mondadori, in libreria dal 30 aprile. Tra una parolaccia e una freddura da Zelig, entrambe imprevedibili, Pirlo ricostruisce i passaggi decisivi della sua parabola calcistica, muovendo la memoria a 360°: dal “pensiero cattivo” sul Deportivo La Coruña che correva anche nell’intervallo, al mattone di Napoli che sfondò il pullman della Juve (“Chi me lo assicura che un giorno qualcuno non tiri fuori la pistola?”), all’ipocondriaco Matri che teme tutte le malattie del mondo, al pianto a dirotto di Del Piero dopo l’Atalanta, ad Andrea Agnelli che carica la squadra parlando della Ryder Cup di golf. Adriano Galliani, “colpevole” del mancato rinnovo al Milan e di un modesto regalo d’addio, una penna, viene ridotto a Signor Bic per tutto il libro. Ma può essere ingrato un dirigente che ti ha presentato un quinquennale in bianco? Ad Andrea Pirlo piace scherzare. Ora lo sappiamo in modo definitivo. (Luigi Garlando)

SIGNOR BIC — Una penna. Bella eh, ma pur sempre una penna. Di Cartier, luccicante, più pesante di una Bic, con lo stemma del Milan. Eppure una penna. Con un ripieno di inchiostro blu, banalmente blu. La guardavo, me la rigiravo tra le mani, ci giochicchiavo incuriosito, come fa un neonato con il suo primo peluche. Tentavo di studiarne il profilo da diverse angolazioni, di coglierne il senso più profondo, di portarne in superficie il significato più nascosto. Di capire. Mi è venuto il mal di testa a forza di pensare, credo sia scesa anche qualche gocciolina di sudore, però alla fine l’illuminazione è arrivata. Mistero risolto: il lato B non esisteva, il suo inventore non l’aveva previsto. Volutamente? Chissà. “E mi raccomando, non usarla per firmare il nuovo contratto con la Juventus”. Almeno, Adriano Galliani aveva azzeccato la battuta. Come regalo d’addio mi sarei aspettato qualcosina di più di quel tempo comico perfetto. Dieci anni di Milan andati così. Comunque, ho sorriso. Perché io so ridere, tanto e bene. “E grazie di tutto, Andrea” (...) Mi stavano tirando giù dalla cornice, ma non a forza. La noia da Milan era il rischio che non volevo correre, ecco perché alla fine di quell’ultimo incontro ero dispiaciuto, ma il giusto. Come me, Galliani.

L‘ADDIO LAMPO — Ci siamo lasciati senza rimorso. In mezz’ora, arrotondando per eccesso, ero fuori da lì. Quando si ama serve tempo, quando il sentimento muore può aiutare una scusa. “Andrea, il nostro allenatore Allegri pensa che se resti non potrai più giocare davanti alla difesa. Per te avrebbe pensato a un altro ruolo: sempre a centrocampo, ma sulla parte sinistra”. Piccolo particolare: davanti alla difesa pensavo di poter dare ancora il meglio di me. Un pesce quando il mare è profondo respira, se lo spostano sotto il pelo dell’acqua si arrangia, ma non è la stessa cosa. “Anche con te in panchina o in tribuna abbiamo vinto lo scudetto. E poi, Andrea, da quest’anno la politica della società è cambiata. A chi ha più di trent’anni, proponiamo il rinnovo di contratto solo per dodici mesi”. Altro piccolo particolare: non mi è mai capitato di sentirmi vecchio, neppure in quel preciso momento. Solo a tratti ho avuto la sensazione che qualcuno volesse farmi passare per bollito, più che altro erano le premesse a lasciarmi perplesso. “Grazie, ma davvero non posso accettare. E poi la Juventus mi ha proposto un accordo triennale”. Ho declinato. Senza mai parlare di soldi, quel pomeriggio della primavera del 2011. Mai. Discorsi economici con Galliani, in quei trenta minuti, non ne sono stati affrontati. Volevo essere considerato importante, al centro del progetto, non un giocatore in lista per la rottamazione.

L’INTER DI LEO — Si sono fatti avanti tutti, anche l’Inter. Io, direttamente, sono stato contattato solo una volta. Me la ricordo bene, era un lunedì mattina, a stagione appena terminata. “Pronto, Andrea, sono Leo”. Dall’altra parte della cornetta c’era Leonardo, in quel momento allenatore dell’Inter. “Ciao Leo”. “Senti, finalmente è tutto a posto. Ho il via libera del presidente Moratti. Possiamo iniziare a trattare”. Tra l’altro, mi raccontava grandi cose dell’Inter, di come si sentisse carico e si trovasse bene. Poteva essere una bella sfida, affascinante: tornare dove ero già stato. Passare sull’altra sponda dopo dieci anni consecutivi al Milan, di cui nove straordinari. Pure in questo Leonardo avrebbe potuto aiutarmi, non fosse stato che dopo poche settimane si è trasferito al Paris Saint-Germain degli sceicchi. “Andrea, nella nuova Inter avrai un ruolo fondamentale”. Sì, a un certo punto ci ho pensato, ma non ne sarei stato capace. Sarebbe stato davvero troppo, un affronto che i tifosi del Milan non avrebbero meritato.

“Faremo una grande Roma”, continuava a ripetermi Baldini, ma degli americani che avevano acquistato il pacchetto di maggioranza mi diceva poco e niente. Mi sono insospettito
ROMA DA SANREMO — “Faremo una grande Roma”, continuava a ripetermi Baldini, ma degli americani che avevano acquistato il pacchetto di maggioranza mi diceva poco e niente. Mi sono insospettito. Se in quel momento la società ci fosse stata, se fosse stata vera e non presunta, viva sulla carta e non solo a parole, magari ci sarei anche andato. La città è bella, la gente speciale, il clima splendido, il fatto è che in quel periodo il futuro presidente, Thomas Di Benedetto, nessuno l’aveva ancora visto. E l’ipotetico terzetto dirigenziale di cui si parlava, Pallotta-D’Amore-Ruane, mi faceva venire in mente più che altro il trio di autori di una canzone del Festival di Sanremo. “Di Pallotta-D’Amore-Ruane, dirige il maestro Vince Tempera”: circondato dai fiori del Teatro Ariston, il conduttore avrebbe tranquillamente potuto introdurre così il cantante di turno. Titolo del pezzo: Grazie (comunque) Roma.

LA VIPERA CONTE — Tra i fortunati, io lo sono particolarmente: ho conosciuto Antonio Conte. Mi sono dovuto confrontare con tanti allenatori e lui è quello che mi ha sorpreso di più. Gli è bastato un discorso, con tante parole semplici, per conquistare me e tutta la Juventus, pianeta su cui siamo sbarcati insieme. Il primo giorno di ritiro, in montagna, a Bardonecchia, ha convocato la squadra in palestra e si è presentato. Aveva già il veleno addosso. Si muoveva bene ad alta quota, perché le vipere sono fatte così. “In questa squadra, cari ragazzi, si viene da due settimi posti consecutivi in campionato. Roba da pazzi. Agghiacciante. Io non sono qui per questo, è ora di smetterla di fare schifo”. Sul campo di Vinovo, in allenamento, spesso vinciamo, per il semplice motivo che giochiamo contro nessuno. Non ci sono gli avversari, dal lunedì al venerdì non esistono. Ci obbliga ad affrontare partitelle undici contro zero, spingendoci a ripetere per quarantacinque minuti gli stessi movimenti, fino a quando non vede che riescono bene, fino alla nausea. Ecco perché poi trionfiamo anche undici contro undici. Se Arrigo Sacchi era un genio, allora lui cos’è? Mi aspettavo uno bravo, ma non così bravo. Pensavo a un allenatore con tanta grinta e altrettanto carisma, invece ho scoperto che anche tatticamente e tecnicamente ha da insegnare a molti suoi colleghi.

IL POSTO... MALEDETTO — Tornassi indietro, solo una cosa non rifarei: scegliere il posto vicino a Buffon dentro il nostro spogliatoio allo Juventus Stadium, esattamente davanti alla porta d’ingresso. È il punto più pericoloso di tutta Torino, soprattutto tra il primo e il secondo tempo delle partite. Nell’intervallo Conte entra e, anche quando stiamo vincendo, lancia contro il muro – e quindi contro il mio angolino – tutto quello che trova, quasi sempre delle bottigliette di plastica, piene d’acqua. Frizzante. Molto frizzante. Diventa una bestia. Non si accontenta mai, c’è sempre un dettaglio che non gli va a genio, vede in anticipo ciò che può succedere nei successivi quarantacinque minuti. Una volta, ad esempio, perdevamo contro il Milan e non riusciva a farsene una ragione: “Contro quelli! Non capisco come non riusciamo a vincere contro quelli! E giocano pure male”.
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Willy 2006
Messaggi: 224
Iscritto il: 17 giu 2012 09:26
Località: Reggio Emilia

Re: il thread pallonaro

Messaggioda Willy 2006 » 22 apr 2013 10:29

fable_81 ha scritto:"Come quando ondeggia, manda il difensore da una parte e se ne va dall’altra. Ci siamo cascati tutti. Traditi da una vita di sussurri e di sguardi spenti, abbiamo pensato spesso ad Andrea Pirlo come a un monaco del calcio, che dispensa assist e vita quotidiana in religioso silenzio, nel rispetto delle regola. E invece è un tipo che un giorno saltò fuori da un armadio per ricoprire di schiuma con un estintore il povero Gattuso che dormiva, spalleggiato da De Rossi. E’ un tipo che di nascosto dal Milan, in un angolo del Camp Nou, aveva trattato con Guardiola il suo passaggio al Barcellona e aveva detto sì al Real Madrid di Capello, prima che Galliani lo stoppasse con una contratto in bianco di 5 anni. Pirlo si toglie la maschera in un’autobiografia, scritta con Alessandro Alciato, giornalista di Sky Sport: “Penso quindi gioco”, Mondadori, in libreria dal 30 aprile. Tra una parolaccia e una freddura da Zelig, entrambe imprevedibili, Pirlo ricostruisce i passaggi decisivi della sua parabola calcistica, muovendo la memoria a 360°: dal “pensiero cattivo” sul Deportivo La Coruña che correva anche nell’intervallo, al mattone di Napoli che sfondò il pullman della Juve (“Chi me lo assicura che un giorno qualcuno non tiri fuori la pistola?”), all’ipocondriaco Matri che teme tutte le malattie del mondo, al pianto a dirotto di Del Piero dopo l’Atalanta, ad Andrea Agnelli che carica la squadra parlando della Ryder Cup di golf. Adriano Galliani, “colpevole” del mancato rinnovo al Milan e di un modesto regalo d’addio, una penna, viene ridotto a Signor Bic per tutto il libro. Ma può essere ingrato un dirigente che ti ha presentato un quinquennale in bianco? Ad Andrea Pirlo piace scherzare. Ora lo sappiamo in modo definitivo. (Luigi Garlando)

SIGNOR BIC — Una penna. Bella eh, ma pur sempre una penna. Di Cartier, luccicante, più pesante di una Bic, con lo stemma del Milan. Eppure una penna. Con un ripieno di inchiostro blu, banalmente blu. La guardavo, me la rigiravo tra le mani, ci giochicchiavo incuriosito, come fa un neonato con il suo primo peluche. Tentavo di studiarne il profilo da diverse angolazioni, di coglierne il senso più profondo, di portarne in superficie il significato più nascosto. Di capire. Mi è venuto il mal di testa a forza di pensare, credo sia scesa anche qualche gocciolina di sudore, però alla fine l’illuminazione è arrivata. Mistero risolto: il lato B non esisteva, il suo inventore non l’aveva previsto. Volutamente? Chissà. “E mi raccomando, non usarla per firmare il nuovo contratto con la Juventus”. Almeno, Adriano Galliani aveva azzeccato la battuta. Come regalo d’addio mi sarei aspettato qualcosina di più di quel tempo comico perfetto. Dieci anni di Milan andati così. Comunque, ho sorriso. Perché io so ridere, tanto e bene. “E grazie di tutto, Andrea” (...) Mi stavano tirando giù dalla cornice, ma non a forza. La noia da Milan era il rischio che non volevo correre, ecco perché alla fine di quell’ultimo incontro ero dispiaciuto, ma il giusto. Come me, Galliani.

L‘ADDIO LAMPO — Ci siamo lasciati senza rimorso. In mezz’ora, arrotondando per eccesso, ero fuori da lì. Quando si ama serve tempo, quando il sentimento muore può aiutare una scusa. “Andrea, il nostro allenatore Allegri pensa che se resti non potrai più giocare davanti alla difesa. Per te avrebbe pensato a un altro ruolo: sempre a centrocampo, ma sulla parte sinistra”. Piccolo particolare: davanti alla difesa pensavo di poter dare ancora il meglio di me. Un pesce quando il mare è profondo respira, se lo spostano sotto il pelo dell’acqua si arrangia, ma non è la stessa cosa. “Anche con te in panchina o in tribuna abbiamo vinto lo scudetto. E poi, Andrea, da quest’anno la politica della società è cambiata. A chi ha più di trent’anni, proponiamo il rinnovo di contratto solo per dodici mesi”. Altro piccolo particolare: non mi è mai capitato di sentirmi vecchio, neppure in quel preciso momento. Solo a tratti ho avuto la sensazione che qualcuno volesse farmi passare per bollito, più che altro erano le premesse a lasciarmi perplesso. “Grazie, ma davvero non posso accettare. E poi la Juventus mi ha proposto un accordo triennale”. Ho declinato. Senza mai parlare di soldi, quel pomeriggio della primavera del 2011. Mai. Discorsi economici con Galliani, in quei trenta minuti, non ne sono stati affrontati. Volevo essere considerato importante, al centro del progetto, non un giocatore in lista per la rottamazione.

L’INTER DI LEO — Si sono fatti avanti tutti, anche l’Inter. Io, direttamente, sono stato contattato solo una volta. Me la ricordo bene, era un lunedì mattina, a stagione appena terminata. “Pronto, Andrea, sono Leo”. Dall’altra parte della cornetta c’era Leonardo, in quel momento allenatore dell’Inter. “Ciao Leo”. “Senti, finalmente è tutto a posto. Ho il via libera del presidente Moratti. Possiamo iniziare a trattare”. Tra l’altro, mi raccontava grandi cose dell’Inter, di come si sentisse carico e si trovasse bene. Poteva essere una bella sfida, affascinante: tornare dove ero già stato. Passare sull’altra sponda dopo dieci anni consecutivi al Milan, di cui nove straordinari. Pure in questo Leonardo avrebbe potuto aiutarmi, non fosse stato che dopo poche settimane si è trasferito al Paris Saint-Germain degli sceicchi. “Andrea, nella nuova Inter avrai un ruolo fondamentale”. Sì, a un certo punto ci ho pensato, ma non ne sarei stato capace. Sarebbe stato davvero troppo, un affronto che i tifosi del Milan non avrebbero meritato.

“Faremo una grande Roma”, continuava a ripetermi Baldini, ma degli americani che avevano acquistato il pacchetto di maggioranza mi diceva poco e niente. Mi sono insospettito
ROMA DA SANREMO — “Faremo una grande Roma”, continuava a ripetermi Baldini, ma degli americani che avevano acquistato il pacchetto di maggioranza mi diceva poco e niente. Mi sono insospettito. Se in quel momento la società ci fosse stata, se fosse stata vera e non presunta, viva sulla carta e non solo a parole, magari ci sarei anche andato. La città è bella, la gente speciale, il clima splendido, il fatto è che in quel periodo il futuro presidente, Thomas Di Benedetto, nessuno l’aveva ancora visto. E l’ipotetico terzetto dirigenziale di cui si parlava, Pallotta-D’Amore-Ruane, mi faceva venire in mente più che altro il trio di autori di una canzone del Festival di Sanremo. “Di Pallotta-D’Amore-Ruane, dirige il maestro Vince Tempera”: circondato dai fiori del Teatro Ariston, il conduttore avrebbe tranquillamente potuto introdurre così il cantante di turno. Titolo del pezzo: Grazie (comunque) Roma.

LA VIPERA CONTE — Tra i fortunati, io lo sono particolarmente: ho conosciuto Antonio Conte. Mi sono dovuto confrontare con tanti allenatori e lui è quello che mi ha sorpreso di più. Gli è bastato un discorso, con tante parole semplici, per conquistare me e tutta la Juventus, pianeta su cui siamo sbarcati insieme. Il primo giorno di ritiro, in montagna, a Bardonecchia, ha convocato la squadra in palestra e si è presentato. Aveva già il veleno addosso. Si muoveva bene ad alta quota, perché le vipere sono fatte così. “In questa squadra, cari ragazzi, si viene da due settimi posti consecutivi in campionato. Roba da pazzi. Agghiacciante. Io non sono qui per questo, è ora di smetterla di fare schifo”. Sul campo di Vinovo, in allenamento, spesso vinciamo, per il semplice motivo che giochiamo contro nessuno. Non ci sono gli avversari, dal lunedì al venerdì non esistono. Ci obbliga ad affrontare partitelle undici contro zero, spingendoci a ripetere per quarantacinque minuti gli stessi movimenti, fino a quando non vede che riescono bene, fino alla nausea. Ecco perché poi trionfiamo anche undici contro undici. Se Arrigo Sacchi era un genio, allora lui cos’è? Mi aspettavo uno bravo, ma non così bravo. Pensavo a un allenatore con tanta grinta e altrettanto carisma, invece ho scoperto che anche tatticamente e tecnicamente ha da insegnare a molti suoi colleghi.

IL POSTO... MALEDETTO — Tornassi indietro, solo una cosa non rifarei: scegliere il posto vicino a Buffon dentro il nostro spogliatoio allo Juventus Stadium, esattamente davanti alla porta d’ingresso. È il punto più pericoloso di tutta Torino, soprattutto tra il primo e il secondo tempo delle partite. Nell’intervallo Conte entra e, anche quando stiamo vincendo, lancia contro il muro – e quindi contro il mio angolino – tutto quello che trova, quasi sempre delle bottigliette di plastica, piene d’acqua. Frizzante. Molto frizzante. Diventa una bestia. Non si accontenta mai, c’è sempre un dettaglio che non gli va a genio, vede in anticipo ciò che può succedere nei successivi quarantacinque minuti. Una volta, ad esempio, perdevamo contro il Milan e non riusciva a farsene una ragione: “Contro quelli! Non capisco come non riusciamo a vincere contro quelli! E giocano pure male”.



Andrea Pirlo, campione in campo e fuori, forse e dico forse non un fuoriclasse assoluto, comunque un grande uomo, nessuno può metterlo in dubbio.
Ringraziamento sentito a Galliani per averlo lasciato libero e alla lungimirante idea di Allegri di pensare non sarebbe più servito alla causa rossonera, ( certo che pensare di sostituirlo con Van Bommel.... :roll: :roll: :shock: :shock: )
Risultato, seconda giovinezza e 2 scudetti in 2 anni :mrgreen: :mrgreen:
pasquino
Messaggi: 1906
Iscritto il: 21 set 2007 17:22
Località: roma

Re: il thread pallonaro

Messaggioda pasquino » 22 apr 2013 11:52

beluga ha scritto:Harmattan : Economia = Pasquino : Roma
Ragazzi un po' di ottimismo che cazzo :lol: :lol: :lol:



Giusto, che è tutto 'sto pessimismo sulla Roma????? :twisted:
Castigat ridendo mores
Avatar utente
beluga
Messaggi: 9160
Iscritto il: 07 giu 2007 11:21
Località: roma

Re: il thread pallonaro

Messaggioda beluga » 22 apr 2013 13:01

pasquino ha scritto:
beluga ha scritto:Harmattan : Economia = Pasquino : Roma
Ragazzi un po' di ottimismo che cazzo :lol: :lol: :lol:



Giusto, che è tutto 'sto pessimismo sulla Roma????? :twisted:


:lol: :lol: :lol:
Me ne importo
pasquino
Messaggi: 1906
Iscritto il: 21 set 2007 17:22
Località: roma

Re: il thread pallonaro

Messaggioda pasquino » 22 apr 2013 16:21

http://www.leggo.it/roma/sport/coppa_italia_il_derby_in_finale_si_giochera_il_26_maggio_alle_17_ira_di_alemanno/notizie/224346.shtml

Ahahahahah!!!!!
Guarda che cacchio ha potuto dì Alemanno....sindaco di Roma!

Che razza de sottosviluppato :lol: :lol: :lol:
Castigat ridendo mores
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28283
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: il thread pallonaro

Messaggioda tenente Drogo » 22 apr 2013 17:44

comunque l'Oste della Bon'Ora (che io adoro) è romanista
ci vorrebbe un oste neutrale rispetto a Roma e Lazio

ne conosco uno juventino, per esempio
e anche lui pratica il BYOB
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
carlo59
Messaggi: 4021
Iscritto il: 09 ott 2007 10:48
Località: Roma

Re: il thread pallonaro

Messaggioda carlo59 » 22 apr 2013 17:55

beluga ha scritto:
pasquino ha scritto:
beluga ha scritto:Harmattan : Economia = Pasquino : Roma
Ragazzi un po' di ottimismo che cazzo :lol: :lol: :lol:



Giusto, che è tutto 'sto pessimismo sulla Roma????? :twisted:

Roma?
'tacci sua.
almeno lei poteva non tradirmi sto fine settimana infame :lol:
viva li porci...
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: il thread pallonaro

Messaggioda Sydney » 23 apr 2013 14:15

Zeman all'inter???

Sarebbe fantastico! :mrgreen:
LibeDeOro
Messaggi: 3817
Iscritto il: 06 giu 2007 21:53
Località: Perugia

Re: il thread pallonaro

Messaggioda LibeDeOro » 23 apr 2013 14:24

Intanto il Bayern Monaco si presenta dai gialloneri del Dortmund con due trolley pieni di 37 milioni di euro e si compra il ventenne Goetze.
Marotta non sarà un fenomeno, ma se Bayern, Barça, Real, City, Psg, United e Chelsea scendono in campo con questa (pre)potenza economica, a noi ci rimangono da prendere gli onesti Padoin/Peluso e tocca ringraziare il padreterno che uno come Llorente abbia scelto di venire a Torino.
"I vincenti trovano sempre una strada, i perdenti trovano sempre una scusa" JFK.
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: il thread pallonaro

Messaggioda fable_81 » 23 apr 2013 14:29

LibeDeOro ha scritto:Intanto il Bayern Monaco si presenta dai gialloneri del Dortmund con due trolley pieni di 37 milioni di euro e si compra il ventenne Goetze.
Marotta non sarà un fenomeno, ma se Bayern, Barça, Real, City, Psg, United e Chelsea scendono in campo con questa (pre)potenza economica, a noi ci rimangono da prendere gli onesti Padoin/Peluso e tocca ringraziare il padreterno che uno come Llorente abbia scelto di venire a Torino.


Se hanno preso Gotze, grandissimo colpo, qualche mese fa si parlava pure di Lewandoski, già sicuro in Baviera, per cui Gomez parte di sicuro, magari anche Robben?

Edit.
Gotze è ufficiale, grandissimo colpo, il Pep ha visto giusto, anzi di più

http://www.bvb.de/?%87%ECZ%1B%E7%F4%9C%5Cj%E3%82%9A
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
LibeDeOro
Messaggi: 3817
Iscritto il: 06 giu 2007 21:53
Località: Perugia

Re: il thread pallonaro

Messaggioda LibeDeOro » 23 apr 2013 14:48

fable_81 ha scritto:
LibeDeOro ha scritto:Intanto il Bayern Monaco si presenta dai gialloneri del Dortmund con due trolley pieni di 37 milioni di euro e si compra il ventenne Goetze.
Marotta non sarà un fenomeno, ma se Bayern, Barça, Real, City, Psg, United e Chelsea scendono in campo con questa (pre)potenza economica, a noi ci rimangono da prendere gli onesti Padoin/Peluso e tocca ringraziare il padreterno che uno come Llorente abbia scelto di venire a Torino.


Se hanno preso Gotze, grandissimo colpo, qualche mese fa si parlava pure di Lewandoski, già sicuro in Baviera, per cui Gomez parte di sicuro, magari anche Robben?

Edit.
Gotze è ufficiale, grandissimo colpo, il Pep ha visto giusto, anzi di più

http://www.bvb.de/?%87%ECZ%1B%E7%F4%9C%5Cj%E3%82%9A


Lewa secondo me va a Manchester, sponda Red Devils.
A Monaco, con mio sommo dispiacere visto che tecnicamente è un fenomeno e avrei gradito vederlo in maglia bianconera, andrà Suarez, dal momento il suo procuratore è il fratello di Pep. E' fuori come un balcone El Pistolero, ma mi piace 'na cifra! :mrgreen: :lol:

Goetze è un gran bel giocatore e perdipiù giovanissimo; inserito in quel contesto farà grandi cose, anche se gli preferisco Reus.
Gomez e Robben partiranno, ma Marione è l'alter ego di Nando e Robben non credo che si accontenti di quei quattro spiccioli che può dargli la Juve.
"I vincenti trovano sempre una strada, i perdenti trovano sempre una scusa" JFK.
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28283
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: il thread pallonaro

Messaggioda tenente Drogo » 23 apr 2013 22:15

mortacci il Bayern!

io l'avevo detto che peggio di così non ci poteva andare il sorteggio
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
ZEL WINE
Messaggi: 7792
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: il thread pallonaro

Messaggioda ZEL WINE » 23 apr 2013 22:17

Direi che abbiamo fatto un figurone della Madonna
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: il thread pallonaro

Messaggioda fable_81 » 23 apr 2013 22:19

Il Bayer ha piallato il Barcellona, squadra davvero fantastica, due goal irregolari, anche però un paio di rigori non dati.
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: il thread pallonaro

Messaggioda Sydney » 23 apr 2013 22:27

LibeDeOro ha scritto:
fable_81 ha scritto:
LibeDeOro ha scritto:Intanto il Bayern Monaco si presenta dai gialloneri del Dortmund con due trolley pieni di 37 milioni di euro e si compra il ventenne Goetze.
Marotta non sarà un fenomeno, ma se Bayern, Barça, Real, City, Psg, United e Chelsea scendono in campo con questa (pre)potenza economica, a noi ci rimangono da prendere gli onesti Padoin/Peluso e tocca ringraziare il padreterno che uno come Llorente abbia scelto di venire a Torino.


Se hanno preso Gotze, grandissimo colpo, qualche mese fa si parlava pure di Lewandoski, già sicuro in Baviera, per cui Gomez parte di sicuro, magari anche Robben?

Edit.
Gotze è ufficiale, grandissimo colpo, il Pep ha visto giusto, anzi di più

http://www.bvb.de/?%87%ECZ%1B%E7%F4%9C%5Cj%E3%82%9A


Lewa secondo me va a Manchester, sponda Red Devils.
A Monaco, con mio sommo dispiacere visto che tecnicamente è un fenomeno e avrei gradito vederlo in maglia bianconera, andrà Suarez, dal momento il suo procuratore è il fratello di Pep. E' fuori come un balcone El Pistolero, ma mi piace 'na cifra! :mrgreen: :lol:

Goetze è un gran bel giocatore e perdipiù giovanissimo; inserito in quel contesto farà grandi cose, anche se gli preferisco Reus.
Gomez e Robben partiranno, ma Marione è l'alter ego di Nando e Robben non credo che si accontenti di quei quattro spiccioli che può dargli la Juve.


La juve con Llorente e' a posto con la prima punta, quindi il polacco non credo interessi. Ora servirebbe uno come Suarez o Jovetic ed un paio di esterni di livello. Speriamo invece sia vero l'interesse dell'Arsenal per Matri e Quagliarella..... :mrgreen:
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: il thread pallonaro

Messaggioda pippuz » 23 apr 2013 22:27

Ammazza che legnata. :shock:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
ZEL WINE
Messaggi: 7792
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: il thread pallonaro

Messaggioda ZEL WINE » 23 apr 2013 22:29

Con robben e lo zingaro in + il prox anno ce la giochiamo
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14383
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: il thread pallonaro

Messaggioda l'oste » 23 apr 2013 22:35

Il Bayern è forte, fortissimo, spietato.
Non era il caso di giocare a tratti senza il portiere.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
beluga
Messaggi: 9160
Iscritto il: 07 giu 2007 11:21
Località: roma

Re: il thread pallonaro

Messaggioda beluga » 23 apr 2013 22:36

Imbattibili.
Me ne importo

Torna a “La piazza dei forumisti”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 495 ospiti