più lo guardo e più mi riesce a stupire: Iniesta



Sydney ha scritto:Tornando un secondo sulla partita dell'Italia ho dimenticato di dire:
più lo guardo e più mi riesce a stupire: Iniesta![]()
![]()
Ma anfatti, ma ndo vanno, facevano ridere.LibeDeOro ha scritto:I galletti almeno ci provano, ma Nasri, Ribery e Benzema non mi pare abbiano una grande intesa. Spesso e volentieri si sono trovati tutti e 3 sullo stesso fazzoletto di campo a contendersi la palla come fanno i pulcini...
mainsavida ha scritto:Dedalus ha scritto:mainsavida ha scritto:Quei disgraziati calciatori poi almeno avranno fatto la gioia di qualcuno con la propria arte pedatoria.
Vero, gli entra nel culo ma non in testa.
Questa volta sei riuscito nell'impresa titanica di dimostrare che leggi ancora peggio di come scrivi.
Il che è tutto dire perchè riuscire in una attività superando in peggio la tua scrittura è una cosa ai confini della realtà.
Ed allora rileggi, con calma, prendi fiato dopo ogni parola, il dito indice che segue ogni lettera come in prima elementare può aiutare. Sono 5 righe e non una sola come da te riportato che già capisci poco quando leggi tutto figurati se ti metti ad estrapolare, secondo me con un po d'impegno ce la puoi fare. Non costringermi all'esercizio avvilente per me ma soprattutto per te del disegnino esplicativo.
mainsavida ha scritto:Dal tuo punto di vista non hai tutti i torti.
Anche a me rode il culo di pagare per disastri fatti da altri. Che fra l'altro mi sembrano di portata e di scala leggermente diversa dai danni provocati dal pallone.
Quei disgraziati calciatori poi almeno avranno fatto la gioia di qualcuno con la propria arte pedatoria. Quelli che hanno combinato i veri disastri hanno fatto solo la gioia propria.
brifazio ha scritto:Mainsavida, certe volte, come si dice a Roma, è mejo che fai pippa.
Avrei dovuto metterlo in corsivo, mi sono dimenticato.Dedalus ha scritto:brifazio ha scritto:Mainsavida, certe volte, come si dice a Roma, è mejo che fai pippa.
Per i non Romani, che vuol dire? Non mi pare che sia la stessa espressione di "je fa 'na pippa".
Comunque io avevo detto quello che c'era da dire in una riga. Non mi si può rimproverare che a mainsavida ne servano per forza 40. Ma credo sia inutile, se questa cosa ai tifosi in testa non gli entra, non gli entra.
Dedalus ha scritto:mainsavida ha scritto:Dedalus ha scritto:mainsavida ha scritto:Quei disgraziati calciatori poi almeno avranno fatto la gioia di qualcuno con la propria arte pedatoria.
Vero, gli entra nel culo ma non in testa.
Questa volta sei riuscito nell'impresa titanica di dimostrare che leggi ancora peggio di come scrivi.
Il che è tutto dire perchè riuscire in una attività superando in peggio la tua scrittura è una cosa ai confini della realtà.
Ed allora rileggi, con calma, prendi fiato dopo ogni parola, il dito indice che segue ogni lettera come in prima elementare può aiutare. Sono 5 righe e non una sola come da te riportato che già capisci poco quando leggi tutto figurati se ti metti ad estrapolare, secondo me con un po d'impegno ce la puoi fare. Non costringermi all'esercizio avvilente per me ma soprattutto per te del disegnino esplicativo.
Qui mi pare che quello in affanno sia tu. Evidentemente la crudezza dell'espressione ti manda il sangue alla testa, e non riesci a capire quello che intendo.
Allora commentiamo il tuo intero post, in maniera più articolata, così si può capire meglio.mainsavida ha scritto:Dal tuo punto di vista non hai tutti i torti.
Anche a me rode il culo di pagare per disastri fatti da altri. Che fra l'altro mi sembrano di portata e di scala leggermente diversa dai danni provocati dal pallone.
Quei disgraziati calciatori poi almeno avranno fatto la gioia di qualcuno con la propria arte pedatoria. Quelli che hanno combinato i veri disastri hanno fatto solo la gioia propria.
Quello che pare sfuggirti è lo strettissimo nesso che esiste fra i danni della politica e quelli del pallone. Il pallone è un affare più politico della politica stessa. Il motivo per cui quelle banche si sono esposte verso i club calcistici per migliaia di miliardi non è sportivo, né passionale, tantomeno economico: è puramente politico. Chi soddisfa le bramosie emotive di masse oceaniche ha un'influenza politica di primissimo piano, ecco perché gli Agnelli, i Berlusconi, i Moratti, i Della Valle, i De Laurentis, i Preziosi, i Cairo e seconde file confindustriali presidiano il calcio, e non c'è una squadra in attivo.
I tifosi riescono a credere che questi signori ripianino ogni anno buchi di decine di milioni di euro perché sono appassionati come i tifosi che parlando di queste cifre roboanti la mattina al bar si sentono parte dell'umanità privilegiata che ammirano allo stadio e in tv, e vanno a nanna contenti come angioletti. A mille euro al mese.
E quando un Marchionne demolisce i diritti del lavoro conquistati in un secolo, una parte del silenzio-assenso dei dipendenti FIAT viene anche, incredibile a dirsi, dal carisma di cui è circonfusa la proprietà FIAT per il fatto che posseggono anche la squadra di calcio più vincente d'Italia, e vanno a recitare la parte edi semidei ogni domenica in tv, quando il parossismo esistenzial-emotivo dei tifosi raggiunge il suo apice. Per non parlare di Europei e Mondiali. Un juventino DOCG per il goal di Del Piero alla Germania campa emotivamente per almeno dieci anni, e se nel piatto gli rimangono solo le bucce di patate, gli basta chiudere un attimo gli occhi e pensare che però "c'è solo un capitano!".
Ad un livello più basso, ti sei mai chiesto perché uno Zamparini voglia per forza avere una squadra di serie A, fino al punto da andare a prendersela a Palermo? perché così tutti vedendolo in tv sanno chi è, e può avere una credibilità popolare da spendere in politica - e infatti guarda caso ha cominciato a fare politichetta pure lui.
Si potrebbe andare avanti per ore.
La sostanza è una, attraverso il calcio puoi approfittare a piacimento di una popolazione come quella italiana follemente innamorata del calcio ("gli entra nel culo"), senza che nel suo aggregato questa popolazione si renda conto di quello che succede ("non gli entra nella testa"). Questione certificata dal tuo intervento che sostiene che i debiti del calcio e i debiti della politica siano due cose diverse, una più nobile dell'altra perché il calcio dà gioia alla gente.
brifazio ha scritto:Avrei dovuto metterlo in corsivo, mi sono dimenticato.Dedalus ha scritto:brifazio ha scritto:Mainsavida, certe volte, come si dice a Roma, è mejo che fai pippa.
Per i non Romani, che vuol dire? Non mi pare che sia la stessa espressione di "je fa 'na pippa".
Comunque io avevo detto quello che c'era da dire in una riga. Non mi si può rimproverare che a mainsavida ne servano per forza 40. Ma credo sia inutile, se questa cosa ai tifosi in testa non gli entra, non gli entra.
Significa, non insistere, lascia perdere, taci e abbozza, trattieniti e subisci senza reagire.
Il termine abbozza non è solo dialettale e credo che in questo senso derivi dal gergo marinaresco perché è riferito anche a nodi e legature.
Torno a verniciare.
brifazio ha scritto:Cassano non è mica un pozzo di cultura, sappiamo benissimo chi è come i suoi limiti.
Non da ieri e nemmeno da un anno.
Più che altro ho provato pena, anzi no, solo imbarazzo, per la sciatteria e la volgarità della domanda del giornalista,
il primo a usare il termine in conferenza stampa è stato lui, tra un balbettio e un altro, una pausa e una risatina idiota
e un'altra.
Cassano "seppènzquellochedic" -una perla favolosa- l'ha solo ripetuto, nella sua testa il termine frocio è più
dotto di ricchione e l'omosessualità una malattia, ne sono sicuro, ma, come per il calciatore, conosco il livello
culturale e intellettivo medio dei giornalisti sportivi romani, rasoterra, quindi non mi stupisco di niente.
Cecchi Paone poraccio, si vede che soffre, per mancanza di visibilità e altro, non c'è da spendere una parola in più.
pipinello ha scritto:brifazio ha scritto:Cassano non è mica un pozzo di cultura, sappiamo benissimo chi è come i suoi limiti.
Non da ieri e nemmeno da un anno.
Più che altro ho provato pena, anzi no, solo imbarazzo, per la sciatteria e la volgarità della domanda del giornalista,
il primo a usare il termine in conferenza stampa è stato lui, tra un balbettio e un altro, una pausa e una risatina idiota
e un'altra.
Cassano "seppènzquellochedic" -una perla favolosa- l'ha solo ripetuto, nella sua testa il termine frocio è più
dotto di ricchione e l'omosessualità una malattia, ne sono sicuro, ma, come per il calciatore, conosco il livello
culturale e intellettivo medio dei giornalisti sportivi romani, rasoterra, quindi non mi stupisco di niente.
Cecchi Paone poraccio, si vede che soffre, per mancanza di visibilità e altro, non c'è da spendere una parola in più.
provate a inserire la parola "frocio" nel motore di ricerca di questo forum e guardate quanti risultati vi restituisce.
l'omofobia (anche goliardica) è un problema che in italia non riguarda solo calciatori semianalfabeti o giornalisti idioti
pippuz ha scritto:A Rossà bastaveno ddu parole e 'na congiunzione: panem et circenses.
mainsavida ha scritto:pippuz ha scritto:A Rossà bastaveno ddu parole e 'na congiunzione: panem et circenses.
Si o anche ''la religione e l'oppio dei popoli''
ma forse meglio ''chi rompe paga, ma i cocci sono suoi''
mi era sfuggito il supporto, sottolineato dalla carineria di chiamarsi per nome, e l'assistenza dell'umorista del forum.
pippuz ha scritto:mainsavida ha scritto:pippuz ha scritto:A Rossà bastaveno ddu parole e 'na congiunzione: panem et circenses.
Si o anche ''la religione e l'oppio dei popoli''
ma forse meglio ''chi rompe paga, ma i cocci sono suoi''
mi era sfuggito il supporto, sottolineato dalla carineria di chiamarsi per nome, e l'assistenza dell'umorista del forum.
Con te basta un acronimo: TdC (vediamo se indovini)
mainsavida ha scritto:pippuz ha scritto:mainsavida ha scritto:pippuz ha scritto:A Rossà bastaveno ddu parole e 'na congiunzione: panem et circenses.
Si o anche ''la religione e l'oppio dei popoli''
ma forse meglio ''chi rompe paga, ma i cocci sono suoi''
mi era sfuggito il supporto, sottolineato dalla carineria di chiamarsi per nome, e l'assistenza dell'umorista del forum.
Con te basta un acronimo: TdC (vediamo se indovini)
Sai che detto da te per me questa è una medaglia al valore civile.
Torna a “La piazza dei forumisti”
Visitano il forum: Ludi e 124 ospiti