
https://roma.repubblica.it/cronaca/2023/09/21/news/garage_cantine_diventino_abitabili_proposta_legge_lazio-415270133/
zampaflex ha scritto:Non ho fatto in tempo a chiudere il post che subito i cari politici autarchisti si inventano la mega minchiata del giorno
https://roma.repubblica.it/cronaca/2023/09/21/news/garage_cantine_diventino_abitabili_proposta_legge_lazio-415270133/
l'oste ha scritto:... riguardo alle elezioni, europee, amministrative, politiche o di condominio che siano, non ci sono speranze di vedere il reale pensiero di un paese nè quindi un cambiamento e una visione futura finché a votare andranno soprattutto gli ultra settantenni indottrinati dai media populisti e quelli magari poco più giovani ma legati alle rendite di posizione e alle varie lobbies ...
maxer ha scritto:l'oste ha scritto:... riguardo alle elezioni, europee, amministrative, politiche o di condominio che siano, non ci sono speranze di vedere il reale pensiero di un paese nè quindi un cambiamento e una visione futura finché a votare andranno soprattutto gli ultra settantenni indottrinati dai media populisti e quelli magari poco più giovani ma legati alle rendite di posizione e alle varie lobbies ...
...
questa non me la dovevi scrivere !
cosa ti abbiamo fatto di male noi ultra settantenni ?![]()
![]()
![]()
...
per favore, non generalizziamo
altrimenti non ti do più del "saggio"![]()
![]()
zampaflex ha scritto:Eccola, la sinistra degli anni settanta...
https://www.repubblica.it/politica/2023/09/22/news/dalema_usa_russia_cina_italianieuropei-415440356/
(doppio facepalm)
tenente Drogo ha scritto:andiamo bene ...
https://milano.repubblica.it/cronaca/20 ... 421605711/
Tex Willer ha scritto:La Meloni in campagna elettorale diceva di non essere ricattabile,di non avere scheletri nell'armadio. La scelta di La Russa come seconda carica dello Stato, per non parlare di Crosetto alla Difesa ,testimoniano di altro.
tenente Drogo ha scritto:la segretaria del PD dice che non sosterrebbe Draghi presidente della Commissione Europea
https://twitter.com/i/status/1734880189895631302
in questo non si dimostra più lungimirante e intelligente di Giorgia Meloni
con questo governo e questa opposizione siamo veramente in una botte di ferro ...
zampaflex ha scritto:tenente Drogo ha scritto:la segretaria del PD dice che non sosterrebbe Draghi presidente della Commissione Europea
https://twitter.com/i/status/1734880189895631302
in questo non si dimostra più lungimirante e intelligente di Giorgia Meloni
con questo governo e questa opposizione siamo veramente in una botte di ferro ...
Ma i suoi elettori delle primarie balleranno di gioia, per questo ritrovato spirito proletario e progressista, basta con le commissioni con capitale, grand commis, viva la politica!
...
l'oste ha scritto:zampaflex ha scritto:tenente Drogo ha scritto:la segretaria del PD dice che non sosterrebbe Draghi presidente della Commissione Europea
https://twitter.com/i/status/1734880189895631302
in questo non si dimostra più lungimirante e intelligente di Giorgia Meloni
con questo governo e questa opposizione siamo veramente in una botte di ferro ...
Ma i suoi elettori delle primarie balleranno di gioia, per questo ritrovato spirito proletario e progressista, basta con le commissioni con capitale, grand commis, viva la politica!
...
Alla fine è venuto fuori chiaro come già traspariva che è Draghi a non essere disponibile.
maxer ha scritto:Forse, invecchiando, Giuliano Amato sta rinsavendo e diventando più lucido nei suoi pensieri
Sottoscrivo parola per parola ciò che ha dichiarato a "La Repubblica"
LEGGERE l' Amato attuale prima di criticare, giustamente, l' Amato dei lunghi e lontani decenni !![]()
Intervista di GIULIANO AMATO a "La Repubblica" del 2 gennaio 2024 (a seguire un riassunto)
# Giuliano Amato : «In Italia la democrazia è a rischio. Il nostro paese può seguire Ungheria e
Polonia
La destra populista, l’assenza di un’ opposizione capace di contenerla, le fragilità democratiche. Tutti elementi che fanno guardare l’anno appena cominciato «con una buona dose di apprensione», dice Giuliano Amato in un’intervista su "la Repubblica". L’ ex presidente del Consiglio, della Corte costituzione e dell’Agcom guarda al “movimento” di Giorgia Meloni con preoccupazione. «Quella di Fratelli d’Italia e della Lega continuiamo a chiamarla destra, ma di sicuro non ha la cultura politica di Reagan né della Thatcher né di Major. È un’ altra cosa, che ha che fare con l’ ideologia dell’ ostilità e del rancore». La presidente del Consiglio è riuscita, a detta di Amato, a «raccogliere scontentezze di varia natura: i perdenti di una battaglia lontana, i nostalgici di un fascismo che non c’ è più, e i perdenti di oggi, quell’ enorme prateria del rancore alimentato dal disagio economico e sociale, oltre che dall’ insofferenza per i nuovi diritti». Ma ha anche indirizzato i suoi elettori verso nemici comuni: «Ad Atreju (la kermesse di Fratelli d’ Italia andata in scena il 14 al 17 dicembre, ndr), nel suo discorso conclusivo ha elencato la lista dei nemici: quelli con il reddito di cittadinanza, ma anche un migrante che occupa abusivamente una casa popolare o un carcerato che viene messo in libertà solo perché obeso e in cella non può essere curato», dice Amato
Tutti esempi «insopportabili» per la destra populista, compresi gli «omosessuali», di «trasgressione». E chi difende i diritti delle minoranze, per l’ ex premier, viene guardato con ostilità
# L' attacco alle Corti
«È percepita come un nemico anche la Corte Costituzionale, ossia il più alto organo di garanzia della Carta il cui compito è garantire anche i diritti di carcerati, migranti, omosessuali. Agli occhi degli elettori della destra populista le Corti finiscono per apparire espressione e garanzia di quelle minoranze che turbano il loro ordine. L’ abbiamo visto – continua Amato – in Polonia e Ungheria: le prime ad essere messe nella lista nera sono state le Corti europee, poi le Corti nazionali». E questo può succedere anche in Italia: «Non c’ è nulla che lo impedisca. Da noi è ritenuto inconcepibile, ma potrebbe accadere».
# Il premierato? Una frode per gli elettori
Nell’intervista Amato ritorna inoltre sulla questione “premierato”, già criticato in
passato. Secondo il presidente emerito della Corte costituzione è «difficile trovare un costituzionalista che l’ approvi. Si tratta di una frode per gli elettori», spiega. «Meloni continua a sostenere che il premierato elettivo metterà fine ai ricatti dei partiti, invece è il contrario ! Questa riforma consente ai partiti il massimo potere di ricatto perché il premier eletto dagli elettori riceve solo l’ incarico e prima di avere la fiducia del Parlamento deve avere nominato i ministri. Ergo – spiega Amato – nella notte dei lunghi coltelli saranno i partiti a mercanteggiare ministri e posti di comando : o mi dai gli Interni o ti scordi la
fiducia». E se da una parte si allontana la possibilità che questa destra approdi a una sponda conservatrice moderata, dall’ altra l’opposizione prima di cambiare la destra deve «cambiare se stessa – sottolinea Amato – mettendo in difficoltà l’ avversario politico. Per ora non vedo una competizione.
Tex Willer ha scritto:Mi pare sia recente la sparata del nostro Amato sulla strage di Ustica.
Che a settembre 2023(a 43 anni dalla strage)se ne esca fuori rilanciando una teoria conosciuta ma mai dimostrata, quando per 40 anni, trascorsi saltando da poltrona a poltrona ,bastava fosse potere, è rimasto muto come un pesce....
Bah, doppio bah.
Ormai gli è rimasto il sostegno di Repubblica, un giornale che in passato è stato nemico giurato della banda Craxi di cui l'Amato era il braccio destro e pure il sinistro.
maxer ha scritto:Tex Willer ha scritto:Mi pare sia recente la sparata del nostro Amato sulla strage di Ustica.
Che a settembre 2023(a 43 anni dalla strage)se ne esca fuori rilanciando una teoria conosciuta ma mai dimostrata, quando per 40 anni, trascorsi saltando da poltrona a poltrona ,bastava fosse potere, è rimasto muto come un pesce....
Bah, doppio bah.
Ormai gli è rimasto il sostegno di Repubblica, un giornale che in passato è stato nemico giurato della banda Craxi di cui l'Amato era il braccio destro e pure il sinistro.
...
ovviamente non mi conosci proprio
non mi sfiora per nulla il pensiero di difendere il passato politico di Amato
semplicemente ho solo riportato la sua recente intervista a Repubblica
penso che forse non l' hai ancora letta (troppo lunga ?), come credo che non l' avevi letta prima di scrivere il tuo primo commento
la precisa domanda che ti faccio è la seguente :
cosa ne pensi di quello che Amato dice riguardo alla politica attuale seguita dal governo ?
(che c' entra Ustica ?)
Tex Willer ha scritto:maxer ha scritto:Tex Willer ha scritto:Mi pare sia recente la sparata del nostro Amato sulla strage di Ustica.
Che a settembre 2023(a 43 anni dalla strage)se ne esca fuori rilanciando una teoria conosciuta ma mai dimostrata, quando per 40 anni, trascorsi saltando da poltrona a poltrona ,bastava fosse potere, è rimasto muto come un pesce....
Bah, doppio bah.
Ormai gli è rimasto il sostegno di Repubblica, un giornale che in passato è stato nemico giurato della banda Craxi di cui l'Amato era il braccio destro e pure il sinistro.
...
ovviamente non mi conosci proprio
non mi sfiora per nulla il pensiero di difendere il passato politico di Amato
semplicemente ho solo riportato la sua recente intervista a Repubblica
penso che forse non l' hai ancora letta (troppo lunga ?), come credo che non l' avevi letta prima di scrivere il tuo primo commento
la precisa domanda che ti faccio è la seguente :
cosa ne pensi di quello che Amato dice riguardo alla politica attuale seguita dal governo ?
(che c' entra Ustica ?)
Max non leggo giornali come Repubblica, anche se era uno dei quotidiani che acquistavo quando andavo all'università ; ma Repubblica di oggi è cosa ben diversa da quella,per apertura mentale,equilibrio,capacità di critica, visione del Paese.
Oggi è il Libero dei radical chic e dei comunisti al caviale ed a me fa abbastanza schifo.
Su Ustica Amato si è espresso(non so se su Repubblica)chiedendo ai francesi di scusarsi per aver abbatturo il DC9 Itavia. Lo ha fatto a settembre 2023, dopo 43 anni, durante i quali bazzicava le poltrone dove si sapeva e si decideva tutto.
Perchè non parlare prima?
maxer ha scritto:Tex Willer ha scritto:maxer ha scritto:Tex Willer ha scritto:Mi pare sia recente la sparata del nostro Amato sulla strage di Ustica.
Che a settembre 2023(a 43 anni dalla strage)se ne esca fuori rilanciando una teoria conosciuta ma mai dimostrata, quando per 40 anni, trascorsi saltando da poltrona a poltrona ,bastava fosse potere, è rimasto muto come un pesce....
Bah, doppio bah.
Ormai gli è rimasto il sostegno di Repubblica, un giornale che in passato è stato nemico giurato della banda Craxi di cui l'Amato era il braccio destro e pure il sinistro.
...
ovviamente non mi conosci proprio
non mi sfiora per nulla il pensiero di difendere il passato politico di Amato
semplicemente ho solo riportato la sua recente intervista a Repubblica
penso che forse non l' hai ancora letta (troppo lunga ?), come credo che non l' avevi letta prima di scrivere il tuo primo commento
la precisa domanda che ti faccio è la seguente :
cosa ne pensi di quello che Amato dice riguardo alla politica attuale seguita dal governo ?
(che c' entra Ustica ?)
Max non leggo giornali come Repubblica, anche se era uno dei quotidiani che acquistavo quando andavo all'università ; ma Repubblica di oggi è cosa ben diversa da quella,per apertura mentale,equilibrio,capacità di critica, visione del Paese.
Oggi è il Libero dei radical chic e dei comunisti al caviale ed a me fa abbastanza schifo.
Su Ustica Amato si è espresso(non so se su Repubblica)chiedendo ai francesi di scusarsi per aver abbatturo il DC9 Itavia. Lo ha fatto a settembre 2023, dopo 43 anni, durante i quali bazzicava le poltrone dove si sapeva e si decideva tutto.
Perchè non parlare prima?
...
nemmeno io leggo più "La Repubblica", ormai da molti anni
l' intervista l' ho ripresa dal web, perché curioso di ciò che aveva dichiarato Amato
comunque, per farla breve, non mi hai ancora voluto rispondere
eddai, esprimiti, sù !
mah, boh
(aridaje con Ustica)
...
Torna a “La piazza dei forumisti”
Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti