pasquino ha scritto:digre67 ha scritto:pasquino ha scritto:
Ma non dite che ieri sera non è successo nulla di strano perchè non sareste credibili.
Strano perché?
Non è mai successo che una squadra non ci mettesse animo in una partita di fine campionato?
E' sempre accaduto e sempre accadrà: solo che questa volta si sta montando un caso perché c'è di mezzo l'Inter.
Se poi dici che ieri la Lazio non se l'è giocata, sono d'accordo, ma non mi pare che qualcuno abbia sostenuto il contrario.
E' questo uso strumentale del concetto di "stranezza" che mi pare alquanto curioso: perché ci si indigna solo questa volta?
Mah!
Andrea, tu sei una persona molto attenta e pubblicamente ti ribadisco tutta la mia stima.
Ma ieri sera non si è vista la solita partita di fine stagione nella quale una squadra ha più motivazioni dell'altra.
Ieri sera si è vista una squadra minacciata dai propri tifosi ogni volta (poche) che ha provato a superare il centrocampo o parava un tiro dell'Inter. La stessa Inter ha tenuto più che altro a non stancarsi e non farsi male che a cercare di vincere, se non a sprazzi.
C'è un fatto emblematico: ad un certo punto Foggia ha fatto un falletto su Stankovic che si è girato verso l'arbitro chiedendo il giallo. Foggia, molto stupito, ha risposto "pure? non ti basta quello che stiamo facendo?" Il labiale è chiarissimo, chi avrà la pazienza di rivedere la partita se ne renderà conto senza problemi.
Io capisco che oggi voi difendiate un probabile scudetto, ma allo stesso modo tu cerca di indossare i nostri panni e capire anche un po' il nostro stato d'animo. Ok?
Pasquino, io capisco tutto e tutto può essere: però io, quando ho perso lo scudetto il 5 maggio (ero allo stadio e l'atmosfera, almeno per i primi 45 minuti è stata surreale, te lo garantisco), non me la sono presa di certo con l'Udinese.
Semmai avevo da recriminare per quanto accaduto a Verona due settimane prima, ma non di certo contro i friulani che, ormai salvi, non hanno fatto un tiro, dico uno in tutta la partita, a parte qualche cross "facile preda" (orrore!) di Buffon.
Nel secondo tempo neanche quello.
Dell'indignazione di oggi, allora non ne fu manifestata un centesimo!
Ricordo altre partite del genere, più risalenti, anche se allora la televisione non consentiva una disamina così puntuale degli eventi.
La storia del calcio italiano è piena di scambi di battute tra giocatori in partite di fine campionato del tipo: "tranquilli che la vincete", eppure, mi ripeto, oggi alla partita viene dato un risalto, imho, inconsueto.
Comunque vediamo come va a finire 'sto campionato.
Intanto la finale di Coppa Italia la giocate in casa o sbaglio?

Le ultime parole famose: "Ci sono state richieste di chiarimenti (mi risulta così, ma non posso svelare la fonte) e non c'è stata risposta alcuna."
"I'm a man! Well, nobody's perfect!"