Diario economico

Dove discutere, confrontarsi o scherzare sempre in modo civile su argomenti attinenti al mondo del food&wine e non solo.

Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3764
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: Diario economico

Messaggioda Ludi » 13 lug 2025 10:59

zampaflex ha scritto:[
Diciamola tutta: gli elettori leghisti non capiscono proprio un caxxo e non solo di economia :mrgreen:

Per esempio la strenua difesa del piccolo.
Ah sono solo le grandi aziende ad evadere. Ah, cattivoni.

https://roma.repubblica.it/cronaca/2025/07/10/news/terracina_gelateria_trucca_registratore_cassa_evasione_finanza-424723487/


giustissimo; a parte l'elusione fiscale delle multinazionali (ma quella è un'altra cosa) piccole aziende, artigiani e professionisti, che non adottano il modello 231, hanno molte più possibilità di evadere il fisco...
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12828
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Diario economico

Messaggioda zampaflex » 23 lug 2025 12:42

[url]In montagna ci sono un sacco di case che non vuole nessuno - Il Post https://share.google/7WDXeNsCntgfi56e1[/url]
Non progredi est regredi
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1066
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: Diario economico

Messaggioda Trabateo » 23 lug 2025 14:23

zampaflex ha scritto:[url]In montagna ci sono un sacco di case che non vuole nessuno - Il Post https://share.google/7WDXeNsCntgfi56e1[/url]


Se mi facessero lavorare in SW 5 su 5, passare l'estate in Valsassina (sopra una certa quota) non sarebbe una brutta idea.
Ma comunque, chi affitta, non te la regala la casa/appartamento (avevo cercato in rete un paio di anni fa) e allora, se devo morire, muoio in città (dove almeno i servizi, non solo essenziali, ci sono).
Poi c'è chi va a Bormio, ma li ci vogliono i dané :mrgreen:
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12828
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Diario economico

Messaggioda zampaflex » 25 lug 2025 07:49

https://www.ilpost.it/2025/07/23/come-cambiata-milano-15-anni/

Una documentata e attenta analisi di alcuni dei fenomeni in corso a Milano in questi anni,partendo dal mercato immobiliare che tanto sta facendo discutere.
Il mio giudizio finale? La libertà di agire sui propri beni, quindi il libero mercato, tenderà sempre a convergere verso soluzioni a massimo profitto, e deve essere il legislatore a porre limiti.
Non progredi est regredi
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12828
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Diario economico

Messaggioda zampaflex » 25 lug 2025 09:00

"Martedì Unicredit ha sorpreso il mercato ritirando l'ops su Banco Bpm. Un passo indietro inatteso, che segna un brusco stop in una delle operazioni più rilevanti del risiko bancario italiano. Alla base della decisione, secondo Piazza Gae Aulenti, ci sono i paletti imposti dal governo con il golden power, considerati eccessivamente restrittivi per portare avanti l'operazione. Se sul mercato l'offerta è ormai tramontata, scrive MF, per la Commissione il caso è tutt'altro che chiuso. La DgComp aveva approvato l'operazione dopo aver imposto a Unicredit la cessione di 209 filiali di Bpm. A metà luglio, però, l'Antitrust Ue guidato dalla vicepresidente esecutiva Teresa Ribera ha inviato a Palazzo Chigi una lettera per chiedere chiarimenti proprio sull'uso del golden power. Ora attende la replica dal governo nonostante la ritirata di Andrea Orcel. "Prendiamo atto della decisione di Unicredit, ma il decreto è ancora sul tavolo e quindi anche la nostra lettera", dichiara il portavoce Thomas Reigner. "Il confronto con le autorità italiane resta aperto e ci aspettiamo una risposta". La Dg Comp vuole capire se sia stato l'intervento del governo a far naufragare l'offerta, cosa che chiederà anche a Unicredit. In caso affermativo potrebbe emergere una violazione del regolamento sulle concentrazioni, che aprirebbe la strada a una procedura d'infrazione contro l'Italia. L'Antitrust Ue continua a nutrire dubbi sull'esistenza di questioni di sicurezza nazionale perché l'ops coinvolge due società italiane, non extra-europee. Ecco perché Ribera vuole conoscere il parere del governo, che dopo la ritirata di Orcel non è convinto di dover rispondere e sta analizzando la questione dal punto di vista tecnico. A Palazzo Chigi il golden power viene ancora considerato uno strumento prezioso e determinante e potrebbe essere utilizzato in altre partite finanziarie, a partire da quelle che a breve potrebbero coinvolgere Generali e la sua controllata Banca Generali."

Le probabilità che il decreto governativo scritto per impedire a Unicredit, banca italiana, di comprare BPM, banca italiana, solo perché la seconda (malgestita da decenni) è in quota Lega, di sopravvivere all'esame della UE sono pari a zero.
L'assurdo delle vicenda è che il governo ha preferito favorire uno straniero (Crédit Agricole che ha già raggiungo il 29,9% del capitale attraverso possesso diretto, acquisti di opzioni, e pacchetti collocati in mani amiche), cedendogli a quanto si sussurra un consistente pacchetto di filiali e un corposo insieme di fondi investiti dalla clientela, pur di mantenere il controllo POLITICO della banca (guardate chi siede in CdA, in che quota partitica è stato nominato), nella speranza di riuscire a farla maritare con MPS (impegnata a cercare di comprare Mediobanca) e creare il terzo polo.
Per molto meno Fassino fu crocifisso dagli indegni fogliacci della destra buoni per incartare il pesce, all'epoca della scalata di Unipol a BNL.
Non progredi est regredi
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12828
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Diario economico

Messaggioda zampaflex » 27 lug 2025 07:28

Non progredi est regredi
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12828
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Diario economico

Messaggioda zampaflex » 28 lug 2025 09:34

Leggete, e spaventatevi.

https://blog.joelonsdale.com/p/a-summer-of-ai-in-san-francisco

Reflections on a technology revolution, as seen from 8VC [una società di venture capital]
Non progredi est regredi
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12828
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Diario economico

Messaggioda zampaflex » 30 lug 2025 12:10

Da Wharton, una delle scuole di economia e finanza migliori al mondo, esce questo paper sul confirmation bias.

https://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=5254795

Prior research has assumed that people seek advice to improve their decisions. Across five studies, we find evidence that people often seek advice to validate their preferred choice rather than improve the quality of their decisions. Instead of seeking objective, unbiased advice, advice seekers engage in behaviors to obtain preference-congruent advice. They choose advisors who they think are more likely to recommend their preferred option, and they frame their advice requests in ways that favor their preferred choice. We find that the motivated way in which advice seekers ask for advice often elicits preference-congruent advice. We also find that advice seekers judge preference-congruent advice to be more useful, and that receiving preference congruent advice boosts their confidence and satisfaction. In contrast to the prevailing view of advice seeking as an impartial process aimed at improving accuracy, we assert that, in practice, advice seeking is a motivated process driven by the desire to obtain preference-congruent recommendations.
Non progredi est regredi
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12828
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Diario economico

Messaggioda zampaflex » 31 lug 2025 08:56

Le distorsioni nella nostra filiera agricola sono colossali ed esiziali.
Ieri ho letto un articolo simile per angurie e Meloni pugliesi.

https://www.padovaoggi.it/economia/patate-crolla-prezzo-origine-non-conviene-nemmeno-raccoglierle-28-luglio-2025.html
Non progredi est regredi

Torna a “La piazza dei forumisti”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 763 ospiti