Parliamo di guerra

Dove discutere, confrontarsi o scherzare sempre in modo civile su argomenti attinenti al mondo del food&wine e non solo.

Avatar utente
fly666
Messaggi: 732
Iscritto il: 12 giu 2021 04:35
Località: Sant'Agnello
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda fly666 » 12 lug 2025 01:57

Per me ben vengano eventuali bugie od inesattezze della relatrice ONU se riescono a fare pressione sui governi di USA ed Israele, che quanto a bugie non mancano di certo .. il Tenente sa quanto io apprezzi la cultura e il popolo ebraico ma il governo di Nethanyau stavolta si è davvero spinto troppo oltre, come d'altro canto ha fatto Putin in Ucraina.
take a sad song and make it better
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14373
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda l'oste » 12 lug 2025 08:25

tenente Drogo ha scritto:comunicato di Hamas:

"L’imposizione da parte degli Stati Uniti di sanzioni contro la relatrice ONU per i diritti umani in Palestina, Francesca Albanese, è un’espressione lampante del palese schieramento dell’amministrazione americana a favore dei crimini di guerra sionisti, e del suo disprezzo per le istituzioni delle Nazioni Unite e i loro rappresentanti, nonché per i rapporti che documentano la catastrofe umanitaria causata dall’occupazione nella Striscia di Gaza."

quindi, seguendo la logica dell'Oste se io sto con Trump lui sta con Hamas


(ovviamente è un paradosso per evidenziare che è una logica che non funziona)

Continua pure con ridicoli sillogismi retorici da arrampicate sugli specchi unti d'olio.
Stai con Trump, Nethanhaiu e come da me previsto ieri (vedi prima pagina) con Libero e Sechi.
Sei in ottima compagnia, complimenti.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28270
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda tenente Drogo » 12 lug 2025 13:28

Canada

• Inviata speciale del Canada per la lotta all'antisemitismo, Deborah Lyons (30 ottobre 2024): "Come ex funzionaria delle Nazioni Unite, come Inviata speciale per la conservazione della memoria dell'Olocausto e la lotta all'antisemitismo, e come canadese, sono inorridita nel vedere una Relatrice speciale delle Nazioni Unite, Francesca Albanese, impegnata in distorsioni e inversioni dell'Olocausto".

• E marzo 2024: "L'orribile pregiudizio e la crudeltà di questa dichiarazione [di Albanese] contaminano il lavoro delle Nazioni Unite. Incoraggio i nostri leader a chiarire che riteniamo ciò inaccettabile e intollerabile. Tutti i paesi membri delle Nazioni Unite devono affrontare e contrastare la discriminazione istituzionalizzata a livello globale, incluso l'antisemitismo".

• Ministro canadese Ya'ara Saks (24 ottobre 2024): "L'antisemitismo non ha posto da nessuna parte, soprattutto non alle Nazioni Unite da parte di qualcuno che ha il dovere di difendere i diritti umani. Le dichiarazioni di Francesca Albanese sono abominevoli e indegne di una Relatrice Speciale".

• Missione permanente del Canada presso le Nazioni Unite a Ginevra (24 ottobre 2024): "Le recenti dichiarazioni di Francesca Albanese sono inaccettabili e incompatibili con il suo dovere di imparzialità, probità e buona fede in qualità di Relatrice Speciale indipendente. L'antisemitismo non ha posto da nessuna parte".

• Membro del Parlamento canadese e Consigliere speciale per l'antisemitismo, Anthony Housefather (17 ottobre 2024): "Francesca Albanese ha una lunga storia di utilizzo di metafore antisemite. Mi sconcerta profondamente che le Nazioni Unite tollerino il suo comportamento e non la rimuova dal suo incarico".

Germania

• Ministero degli Esteri tedesco (11 febbraio 2024): "Pieno supporto a @francediplo. Giustificare i terribili attacchi terroristici del 10/7 e negarne la natura antisemita è spaventoso. Fare simili dichiarazioni in veste di rappresentante delle Nazioni Unite è una vergogna e va contro tutto ciò che le Nazioni Unite rappresentano".

• Deputata tedesca Daniela Ludwig (1° aprile 2025): "Chiunque minimizzi il terrore islamista di Hamas e voglia legittimare l'assassinio di migliaia di ebrei come resistenza democratica non è più sopportabile".

• Deputato tedesco Jürgen Hardt (1° aprile 2025): "Sotto la presidenza di Francesca Albanese, il suo incarico è diventato un ostacolo al processo di pace. Questo fallimento non deve gravare su Israele e sui palestinesi per un altro mandato".

• La deputata tedesca Gitta Connemann (25 luglio 2024): "Ancora Francesca Albanese. Il suo paragone tra il Primo Ministro israeliano e Adolf Hitler è disgustoso. Le sue frasi antisemite sono una vergogna per l'ONU. Se ne deve andare..."

• Il deputato tedesco Frank Müller-Rosentritt (25 luglio 2024): "Francesca Albanese è una vergogna per l'ONU. Chiedo al governo tedesco di collaborare con gli altri Paesi per ottenere la sua immediata rimozione."

• Il deputato tedesco Frank Müller-Rosentritt (9 giugno 2024): "Un commento disgustoso sul rilascio degli ostaggi. Francesca Albanese deve essere finalmente rimossa dal suo incarico di Inviata Speciale dell'ONU! La Germania non deve sostenere questa palese unilateralità, demonizzazione e delegittimazione di Israele."

Francia

• Ministero degli Esteri francese: "Il massacro del 7 ottobre è il più grande massacro antisemita del XXI secolo. Contestarlo è un errore. Apparentemente giustificarlo, includendo il nome delle Nazioni Unite, è una vergogna. Questi commenti [di Francesca Albanese] sono ancora più scandalosi in quanto la lotta contro l'antisemitismo e ogni forma di razzismo è al centro della fondazione delle Nazioni Unite". (11 febbraio 2024)

• La Francia condanna Francesca Albanese per "incitamento all'odio e antisemitismo", e invita il Consiglio per i diritti umani a "trarre tutte le conseguenze" dal suo "mancato rispetto delle regole minime di etica e condotta professionale del sistema delle Nazioni Unite". (18 ottobre 2024)

• Actions Avocats, un'associazione di oltre 200 avvocati francesi (2 aprile 2025): "La dott.ssa Albanese ha ripetutamente rilasciato dichiarazioni pubbliche, preso posizioni e intrapreso azioni che possono essere considerate fondamentalmente contrarie ai principi di universalità, imparzialità, obiettività e non selettività che dovrebbero guidare la valutazione di qualsiasi rinnovo del suo mandato..." (Originale in francese)

• 42 parlamentari francesi (28 marzo 2025): La riconferma della dott.ssa Albanese "invierebbe un segnale deplorevole alle vittime, ai difensori dei diritti umani e agli Stati impegnati in un multilateralismo credibile".

Regno Unito

• Il parlamentare britannico David Taylor (1° aprile 2025): "La risposta di Albanese al più grande massacro antisemita del XXI secolo in veste di rappresentante delle Nazioni Unite è abominevole e arreca gravi danni a comunità già dilaniate da una violenza orribile, andando contro tutto ciò che le Nazioni Unite rappresentano".

Paesi Bassi

• Il governo olandese (26 marzo 2025): "Diverse sue dichiarazioni sui social media sono in contrasto con il Codice di condotta. Il governo disapprova queste espressioni. Il governo non sostiene la possibile riconferma di Albanese".

Italia

• L'ex viceministro degli Esteri italiano Guglielmo Picchi (31 marzo 2025): "Invito il governo italiano a chiedere al presidente dell'UNHCR Jurg Lauber di fermare la riconferma di Francesca Albanese come relatrice speciale sui diritti umani nei territori palestinesi questo venerdì 4 aprile.

Unione Europea

• 10 parlamentari del Parlamento europeo si oppongono formalmente alla riconferma di Francesca Albanese per aver promosso terrorismo e antisemitismo. (3 aprile 2025)

• La deputata del Parlamento europeo Miriam M. Lexmann (15 dicembre 2022): "Sconvolgente retorica antisemita da parte della Relatrice Speciale delle Nazioni Unite. La signora Albanese deve dimettersi e scusarsi. Un triste riflesso sullo stato attuale del sistema delle Nazioni Unite: una Relatrice Speciale sui diritti umani si è impegnata in un antisemitismo così palese."


Albania

• L'ex Vice Primo Ministro albanese Genc Pollo (1° aprile 2025): "Un relatore antisemita e filo-Hamas screditerebbe (ulteriormente) il Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite. Esorto il Governo [albanese] ad agire di conseguenza."
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
fly666
Messaggi: 732
Iscritto il: 12 giu 2021 04:35
Località: Sant'Agnello
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda fly666 » 12 lug 2025 14:05

più che queste critiche occorrerebbe poter valutare leggendo gli scritti della Albanese ..
ma comunque le sue relazioni assumono significato in base alla barbarie attualmente in corso a Gaza e altrove .
take a sad song and make it better
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2663
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda bobbisolo » 12 lug 2025 15:24

tenente Drogo ha scritto:Canada

• Inviata speciale del Canada per la lotta all'antisemitismo, Deborah Lyons (30 ottobre 2024): "Come ex funzionaria delle Nazioni Unite, come Inviata speciale per la conservazione della memoria dell'Olocausto e la lotta all'antisemitismo, e come canadese, sono inorridita nel vedere una Relatrice speciale delle Nazioni Unite, Francesca Albanese, impegnata in distorsioni e inversioni dell'Olocausto".

• E marzo 2024: "L'orribile pregiudizio e la crudeltà di questa dichiarazione [di Albanese] contaminano il lavoro delle Nazioni Unite. Incoraggio i nostri leader a chiarire che riteniamo ciò inaccettabile e intollerabile. Tutti i paesi membri delle Nazioni Unite devono affrontare e contrastare la discriminazione istituzionalizzata a livello globale, incluso l'antisemitismo".

• Ministro canadese Ya'ara Saks (24 ottobre 2024): "L'antisemitismo non ha posto da nessuna parte, soprattutto non alle Nazioni Unite da parte di qualcuno che ha il dovere di difendere i diritti umani. Le dichiarazioni di Francesca Albanese sono abominevoli e indegne di una Relatrice Speciale".

• Missione permanente del Canada presso le Nazioni Unite a Ginevra (24 ottobre 2024): "Le recenti dichiarazioni di Francesca Albanese sono inaccettabili e incompatibili con il suo dovere di imparzialità, probità e buona fede in qualità di Relatrice Speciale indipendente. L'antisemitismo non ha posto da nessuna parte".

• Membro del Parlamento canadese e Consigliere speciale per l'antisemitismo, Anthony Housefather (17 ottobre 2024): "Francesca Albanese ha una lunga storia di utilizzo di metafore antisemite. Mi sconcerta profondamente che le Nazioni Unite tollerino il suo comportamento e non la rimuova dal suo incarico".

Germania

• Ministero degli Esteri tedesco (11 febbraio 2024): "Pieno supporto a @francediplo. Giustificare i terribili attacchi terroristici del 10/7 e negarne la natura antisemita è spaventoso. Fare simili dichiarazioni in veste di rappresentante delle Nazioni Unite è una vergogna e va contro tutto ciò che le Nazioni Unite rappresentano".

• Deputata tedesca Daniela Ludwig (1° aprile 2025): "Chiunque minimizzi il terrore islamista di Hamas e voglia legittimare l'assassinio di migliaia di ebrei come resistenza democratica non è più sopportabile".

• Deputato tedesco Jürgen Hardt (1° aprile 2025): "Sotto la presidenza di Francesca Albanese, il suo incarico è diventato un ostacolo al processo di pace. Questo fallimento non deve gravare su Israele e sui palestinesi per un altro mandato".

• La deputata tedesca Gitta Connemann (25 luglio 2024): "Ancora Francesca Albanese. Il suo paragone tra il Primo Ministro israeliano e Adolf Hitler è disgustoso. Le sue frasi antisemite sono una vergogna per l'ONU. Se ne deve andare..."

• Il deputato tedesco Frank Müller-Rosentritt (25 luglio 2024): "Francesca Albanese è una vergogna per l'ONU. Chiedo al governo tedesco di collaborare con gli altri Paesi per ottenere la sua immediata rimozione."

• Il deputato tedesco Frank Müller-Rosentritt (9 giugno 2024): "Un commento disgustoso sul rilascio degli ostaggi. Francesca Albanese deve essere finalmente rimossa dal suo incarico di Inviata Speciale dell'ONU! La Germania non deve sostenere questa palese unilateralità, demonizzazione e delegittimazione di Israele."

Francia

• Ministero degli Esteri francese: "Il massacro del 7 ottobre è il più grande massacro antisemita del XXI secolo. Contestarlo è un errore. Apparentemente giustificarlo, includendo il nome delle Nazioni Unite, è una vergogna. Questi commenti [di Francesca Albanese] sono ancora più scandalosi in quanto la lotta contro l'antisemitismo e ogni forma di razzismo è al centro della fondazione delle Nazioni Unite". (11 febbraio 2024)

• La Francia condanna Francesca Albanese per "incitamento all'odio e antisemitismo", e invita il Consiglio per i diritti umani a "trarre tutte le conseguenze" dal suo "mancato rispetto delle regole minime di etica e condotta professionale del sistema delle Nazioni Unite". (18 ottobre 2024)

• Actions Avocats, un'associazione di oltre 200 avvocati francesi (2 aprile 2025): "La dott.ssa Albanese ha ripetutamente rilasciato dichiarazioni pubbliche, preso posizioni e intrapreso azioni che possono essere considerate fondamentalmente contrarie ai principi di universalità, imparzialità, obiettività e non selettività che dovrebbero guidare la valutazione di qualsiasi rinnovo del suo mandato..." (Originale in francese)

• 42 parlamentari francesi (28 marzo 2025): La riconferma della dott.ssa Albanese "invierebbe un segnale deplorevole alle vittime, ai difensori dei diritti umani e agli Stati impegnati in un multilateralismo credibile".

Regno Unito

• Il parlamentare britannico David Taylor (1° aprile 2025): "La risposta di Albanese al più grande massacro antisemita del XXI secolo in veste di rappresentante delle Nazioni Unite è abominevole e arreca gravi danni a comunità già dilaniate da una violenza orribile, andando contro tutto ciò che le Nazioni Unite rappresentano".

Paesi Bassi

• Il governo olandese (26 marzo 2025): "Diverse sue dichiarazioni sui social media sono in contrasto con il Codice di condotta. Il governo disapprova queste espressioni. Il governo non sostiene la possibile riconferma di Albanese".

Italia

• L'ex viceministro degli Esteri italiano Guglielmo Picchi (31 marzo 2025): "Invito il governo italiano a chiedere al presidente dell'UNHCR Jurg Lauber di fermare la riconferma di Francesca Albanese come relatrice speciale sui diritti umani nei territori palestinesi questo venerdì 4 aprile.

Unione Europea

• 10 parlamentari del Parlamento europeo si oppongono formalmente alla riconferma di Francesca Albanese per aver promosso terrorismo e antisemitismo. (3 aprile 2025)

• La deputata del Parlamento europeo Miriam M. Lexmann (15 dicembre 2022): "Sconvolgente retorica antisemita da parte della Relatrice Speciale delle Nazioni Unite. La signora Albanese deve dimettersi e scusarsi. Un triste riflesso sullo stato attuale del sistema delle Nazioni Unite: una Relatrice Speciale sui diritti umani si è impegnata in un antisemitismo così palese."


Albania

• L'ex Vice Primo Ministro albanese Genc Pollo (1° aprile 2025): "Un relatore antisemita e filo-Hamas screditerebbe (ulteriormente) il Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite. Esorto il Governo [albanese] ad agire di conseguenza."


detta in maniera più elegante, ma non ce la faccio più a contenermi, lo faccio solo per chi non mi conosce e legge queste pagine:

Hai postato una lunghissima sequenza di condanne politiche, dichiarazioni ufficiali, giudizi morali.

Bene. Ora però ti faccio notare una cosa semplice: non c’è una singola prova testuale delle accuse specifiche che hai fatto.

Niente che dimostri che Albanese abbia “negato gli stupri”, “difeso i Protocolli dei Savi di Sion” o “considerato Hamas solo resistenza”.

Se continui a confondere giudizi politici con fatti dimostrati, non solo non stai argomentando: ti stai screditando da solo.

Detta invece in maniera un po' più rozza ma più efficace:

un'interminabile sfilza di opinioni... zero, 0, fatti... se ti piace continuare a ridicolizzarti, sei sulla strada giusta :lol:

E queste “mosche cocchiere” che figura fanno davanti al loro elettorato? Quella dei servi del potere. Oggi sparare cazzate serve a misurare subito il consenso: poco importa che siano enormi. Faceva così anche Berlusconi.

Non c’è neanche l’ombra del pudore.
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14373
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda l'oste » 12 lug 2025 17:24

bobbisolo ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:Canada

• Inviata speciale del Canada per la lotta all'antisemitismo, Deborah Lyons (30 ottobre 2024): "Come ex funzionaria delle Nazioni Unite, come Inviata speciale per la conservazione della memoria dell'Olocausto e la lotta all'antisemitismo, e come canadese, sono inorridita nel vedere una Relatrice speciale delle Nazioni Unite, Francesca Albanese, impegnata in distorsioni e inversioni dell'Olocausto".

• E marzo 2024: "L'orribile pregiudizio e la crudeltà di questa dichiarazione [di Albanese] contaminano il lavoro delle Nazioni Unite. Incoraggio i nostri leader a chiarire che riteniamo ciò inaccettabile e intollerabile. Tutti i paesi membri delle Nazioni Unite devono affrontare e contrastare la discriminazione istituzionalizzata a livello globale, incluso l'antisemitismo".

• Ministro canadese Ya'ara Saks (24 ottobre 2024): "L'antisemitismo non ha posto da nessuna parte, soprattutto non alle Nazioni Unite da parte di qualcuno che ha il dovere di difendere i diritti umani. Le dichiarazioni di Francesca Albanese sono abominevoli e indegne di una Relatrice Speciale".

• Missione permanente del Canada presso le Nazioni Unite a Ginevra (24 ottobre 2024): "Le recenti dichiarazioni di Francesca Albanese sono inaccettabili e incompatibili con il suo dovere di imparzialità, probità e buona fede in qualità di Relatrice Speciale indipendente. L'antisemitismo non ha posto da nessuna parte".

• Membro del Parlamento canadese e Consigliere speciale per l'antisemitismo, Anthony Housefather (17 ottobre 2024): "Francesca Albanese ha una lunga storia di utilizzo di metafore antisemite. Mi sconcerta profondamente che le Nazioni Unite tollerino il suo comportamento e non la rimuova dal suo incarico".

Germania

• Ministero degli Esteri tedesco (11 febbraio 2024): "Pieno supporto a @francediplo. Giustificare i terribili attacchi terroristici del 10/7 e negarne la natura antisemita è spaventoso. Fare simili dichiarazioni in veste di rappresentante delle Nazioni Unite è una vergogna e va contro tutto ciò che le Nazioni Unite rappresentano".

• Deputata tedesca Daniela Ludwig (1° aprile 2025): "Chiunque minimizzi il terrore islamista di Hamas e voglia legittimare l'assassinio di migliaia di ebrei come resistenza democratica non è più sopportabile".

• Deputato tedesco Jürgen Hardt (1° aprile 2025): "Sotto la presidenza di Francesca Albanese, il suo incarico è diventato un ostacolo al processo di pace. Questo fallimento non deve gravare su Israele e sui palestinesi per un altro mandato".

• La deputata tedesca Gitta Connemann (25 luglio 2024): "Ancora Francesca Albanese. Il suo paragone tra il Primo Ministro israeliano e Adolf Hitler è disgustoso. Le sue frasi antisemite sono una vergogna per l'ONU. Se ne deve andare..."

• Il deputato tedesco Frank Müller-Rosentritt (25 luglio 2024): "Francesca Albanese è una vergogna per l'ONU. Chiedo al governo tedesco di collaborare con gli altri Paesi per ottenere la sua immediata rimozione."

• Il deputato tedesco Frank Müller-Rosentritt (9 giugno 2024): "Un commento disgustoso sul rilascio degli ostaggi. Francesca Albanese deve essere finalmente rimossa dal suo incarico di Inviata Speciale dell'ONU! La Germania non deve sostenere questa palese unilateralità, demonizzazione e delegittimazione di Israele."

Francia

• Ministero degli Esteri francese: "Il massacro del 7 ottobre è il più grande massacro antisemita del XXI secolo. Contestarlo è un errore. Apparentemente giustificarlo, includendo il nome delle Nazioni Unite, è una vergogna. Questi commenti [di Francesca Albanese] sono ancora più scandalosi in quanto la lotta contro l'antisemitismo e ogni forma di razzismo è al centro della fondazione delle Nazioni Unite". (11 febbraio 2024)

• La Francia condanna Francesca Albanese per "incitamento all'odio e antisemitismo", e invita il Consiglio per i diritti umani a "trarre tutte le conseguenze" dal suo "mancato rispetto delle regole minime di etica e condotta professionale del sistema delle Nazioni Unite". (18 ottobre 2024)

• Actions Avocats, un'associazione di oltre 200 avvocati francesi (2 aprile 2025): "La dott.ssa Albanese ha ripetutamente rilasciato dichiarazioni pubbliche, preso posizioni e intrapreso azioni che possono essere considerate fondamentalmente contrarie ai principi di universalità, imparzialità, obiettività e non selettività che dovrebbero guidare la valutazione di qualsiasi rinnovo del suo mandato..." (Originale in francese)

• 42 parlamentari francesi (28 marzo 2025): La riconferma della dott.ssa Albanese "invierebbe un segnale deplorevole alle vittime, ai difensori dei diritti umani e agli Stati impegnati in un multilateralismo credibile".

Regno Unito

• Il parlamentare britannico David Taylor (1° aprile 2025): "La risposta di Albanese al più grande massacro antisemita del XXI secolo in veste di rappresentante delle Nazioni Unite è abominevole e arreca gravi danni a comunità già dilaniate da una violenza orribile, andando contro tutto ciò che le Nazioni Unite rappresentano".

Paesi Bassi

• Il governo olandese (26 marzo 2025): "Diverse sue dichiarazioni sui social media sono in contrasto con il Codice di condotta. Il governo disapprova queste espressioni. Il governo non sostiene la possibile riconferma di Albanese".

Italia

• L'ex viceministro degli Esteri italiano Guglielmo Picchi (31 marzo 2025): "Invito il governo italiano a chiedere al presidente dell'UNHCR Jurg Lauber di fermare la riconferma di Francesca Albanese come relatrice speciale sui diritti umani nei territori palestinesi questo venerdì 4 aprile.

Unione Europea

• 10 parlamentari del Parlamento europeo si oppongono formalmente alla riconferma di Francesca Albanese per aver promosso terrorismo e antisemitismo. (3 aprile 2025)

• La deputata del Parlamento europeo Miriam M. Lexmann (15 dicembre 2022): "Sconvolgente retorica antisemita da parte della Relatrice Speciale delle Nazioni Unite. La signora Albanese deve dimettersi e scusarsi. Un triste riflesso sullo stato attuale del sistema delle Nazioni Unite: una Relatrice Speciale sui diritti umani si è impegnata in un antisemitismo così palese."


Albania

• L'ex Vice Primo Ministro albanese Genc Pollo (1° aprile 2025): "Un relatore antisemita e filo-Hamas screditerebbe (ulteriormente) il Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite. Esorto il Governo [albanese] ad agire di conseguenza."


detta in maniera più elegante, ma non ce la faccio più a contenermi, lo faccio solo per chi non mi conosce e legge queste pagine:

Hai postato una lunghissima sequenza di condanne politiche, dichiarazioni ufficiali, giudizi morali.

Bene. Ora però ti faccio notare una cosa semplice: non c’è una singola prova testuale delle accuse specifiche che hai fatto.

Niente che dimostri che Albanese abbia “negato gli stupri”, “difeso i Protocolli dei Savi di Sion” o “considerato Hamas solo resistenza”.

Se continui a confondere giudizi politici con fatti dimostrati, non solo non stai argomentando: ti stai screditando da solo.

Detta invece in maniera un po' più rozza ma più efficace:

un'interminabile sfilza di opinioni... zero, 0, fatti... se ti piace continuare a ridicolizzarti, sei sulla strada giusta :lol:

E queste “mosche cocchiere” che figura fanno davanti al loro elettorato? Quella dei servi del potere. Oggi sparare cazzate serve a misurare subito il consenso: poco importa che siano enormi. Faceva così anche Berlusconi.

Non c’è neanche l’ombra del pudore.

Aggiungi che moltissimi dei politici che cita sono di parte, in quanto coinvolti come nazione industrialmente nella produzione/vendita armi e inoltre molti di loro sono di dichiarata origine ebrea.
Come chiedere al macellaio cosa pensa dei vegani.
Ovviamente non viene riportata nessuna difesa, da Amnesty, alla UE, ai parlamentari del governo spagnolo, brasiliano, inglese eccetera, all'ONU stessa, ai politici italiani (ma se sono dei 5stelle per il tenente non contano mentre gli estremisti di destra francesi si).
È il metodo ungherese che prende piede.
Accettiamo solo le "prove" che ci fanno comodo.

Ma la lettura dei FATTI è semplice :
C'è un osservatrice ufficiale ONU (organizzazione ormai non riconosciuta da Israele, chissà perché) per i diritti umani che fa il suo lavoro e scrive un rapporto.
Due domande facili.
Israele sta violando ogni rispetto dei diritti umani a Gaza?
SI.

Le aziende citate nel rapporto dell'osservatrice e il governo Us sostengono e finanziano il neverending massacre di Gaza, per la stragrandissima maggioranza di civili, donne e bambini?
SI.

Il resto è propaganda per fare fango e fumo negli occhi.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
littlewood
Messaggi: 3835
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda littlewood » 12 lug 2025 20:47

l'oste ha scritto:
bobbisolo ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:Canada

• Inviata speciale del Canada per la lotta all'antisemitismo, Deborah Lyons (30 ottobre 2024): "Come ex funzionaria delle Nazioni Unite, come Inviata speciale per la conservazione della memoria dell'Olocausto e la lotta all'antisemitismo, e come canadese, sono inorridita nel vedere una Relatrice speciale delle Nazioni Unite, Francesca Albanese, impegnata in distorsioni e inversioni dell'Olocausto".

• E marzo 2024: "L'orribile pregiudizio e la crudeltà di questa dichiarazione [di Albanese] contaminano il lavoro delle Nazioni Unite. Incoraggio i nostri leader a chiarire che riteniamo ciò inaccettabile e intollerabile. Tutti i paesi membri delle Nazioni Unite devono affrontare e contrastare la discriminazione istituzionalizzata a livello globale, incluso l'antisemitismo".

• Ministro canadese Ya'ara Saks (24 ottobre 2024): "L'antisemitismo non ha posto da nessuna parte, soprattutto non alle Nazioni Unite da parte di qualcuno che ha il dovere di difendere i diritti umani. Le dichiarazioni di Francesca Albanese sono abominevoli e indegne di una Relatrice Speciale".

• Missione permanente del Canada presso le Nazioni Unite a Ginevra (24 ottobre 2024): "Le recenti dichiarazioni di Francesca Albanese sono inaccettabili e incompatibili con il suo dovere di imparzialità, probità e buona fede in qualità di Relatrice Speciale indipendente. L'antisemitismo non ha posto da nessuna parte".

• Membro del Parlamento canadese e Consigliere speciale per l'antisemitismo, Anthony Housefather (17 ottobre 2024): "Francesca Albanese ha una lunga storia di utilizzo di metafore antisemite. Mi sconcerta profondamente che le Nazioni Unite tollerino il suo comportamento e non la rimuova dal suo incarico".

Germania

• Ministero degli Esteri tedesco (11 febbraio 2024): "Pieno supporto a @francediplo. Giustificare i terribili attacchi terroristici del 10/7 e negarne la natura antisemita è spaventoso. Fare simili dichiarazioni in veste di rappresentante delle Nazioni Unite è una vergogna e va contro tutto ciò che le Nazioni Unite rappresentano".

• Deputata tedesca Daniela Ludwig (1° aprile 2025): "Chiunque minimizzi il terrore islamista di Hamas e voglia legittimare l'assassinio di migliaia di ebrei come resistenza democratica non è più sopportabile".

• Deputato tedesco Jürgen Hardt (1° aprile 2025): "Sotto la presidenza di Francesca Albanese, il suo incarico è diventato un ostacolo al processo di pace. Questo fallimento non deve gravare su Israele e sui palestinesi per un altro mandato".

• La deputata tedesca Gitta Connemann (25 luglio 2024): "Ancora Francesca Albanese. Il suo paragone tra il Primo Ministro israeliano e Adolf Hitler è disgustoso. Le sue frasi antisemite sono una vergogna per l'ONU. Se ne deve andare..."

• Il deputato tedesco Frank Müller-Rosentritt (25 luglio 2024): "Francesca Albanese è una vergogna per l'ONU. Chiedo al governo tedesco di collaborare con gli altri Paesi per ottenere la sua immediata rimozione."

• Il deputato tedesco Frank Müller-Rosentritt (9 giugno 2024): "Un commento disgustoso sul rilascio degli ostaggi. Francesca Albanese deve essere finalmente rimossa dal suo incarico di Inviata Speciale dell'ONU! La Germania non deve sostenere questa palese unilateralità, demonizzazione e delegittimazione di Israele."

Francia

• Ministero degli Esteri francese: "Il massacro del 7 ottobre è il più grande massacro antisemita del XXI secolo. Contestarlo è un errore. Apparentemente giustificarlo, includendo il nome delle Nazioni Unite, è una vergogna. Questi commenti [di Francesca Albanese] sono ancora più scandalosi in quanto la lotta contro l'antisemitismo e ogni forma di razzismo è al centro della fondazione delle Nazioni Unite". (11 febbraio 2024)

• La Francia condanna Francesca Albanese per "incitamento all'odio e antisemitismo", e invita il Consiglio per i diritti umani a "trarre tutte le conseguenze" dal suo "mancato rispetto delle regole minime di etica e condotta professionale del sistema delle Nazioni Unite". (18 ottobre 2024)

• Actions Avocats, un'associazione di oltre 200 avvocati francesi (2 aprile 2025): "La dott.ssa Albanese ha ripetutamente rilasciato dichiarazioni pubbliche, preso posizioni e intrapreso azioni che possono essere considerate fondamentalmente contrarie ai principi di universalità, imparzialità, obiettività e non selettività che dovrebbero guidare la valutazione di qualsiasi rinnovo del suo mandato..." (Originale in francese)

• 42 parlamentari francesi (28 marzo 2025): La riconferma della dott.ssa Albanese "invierebbe un segnale deplorevole alle vittime, ai difensori dei diritti umani e agli Stati impegnati in un multilateralismo credibile".

Regno Unito

• Il parlamentare britannico David Taylor (1° aprile 2025): "La risposta di Albanese al più grande massacro antisemita del XXI secolo in veste di rappresentante delle Nazioni Unite è abominevole e arreca gravi danni a comunità già dilaniate da una violenza orribile, andando contro tutto ciò che le Nazioni Unite rappresentano".

Paesi Bassi

• Il governo olandese (26 marzo 2025): "Diverse sue dichiarazioni sui social media sono in contrasto con il Codice di condotta. Il governo disapprova queste espressioni. Il governo non sostiene la possibile riconferma di Albanese".

Italia

• L'ex viceministro degli Esteri italiano Guglielmo Picchi (31 marzo 2025): "Invito il governo italiano a chiedere al presidente dell'UNHCR Jurg Lauber di fermare la riconferma di Francesca Albanese come relatrice speciale sui diritti umani nei territori palestinesi questo venerdì 4 aprile.

Unione Europea

• 10 parlamentari del Parlamento europeo si oppongono formalmente alla riconferma di Francesca Albanese per aver promosso terrorismo e antisemitismo. (3 aprile 2025)

• La deputata del Parlamento europeo Miriam M. Lexmann (15 dicembre 2022): "Sconvolgente retorica antisemita da parte della Relatrice Speciale delle Nazioni Unite. La signora Albanese deve dimettersi e scusarsi. Un triste riflesso sullo stato attuale del sistema delle Nazioni Unite: una Relatrice Speciale sui diritti umani si è impegnata in un antisemitismo così palese."


Albania

• L'ex Vice Primo Ministro albanese Genc Pollo (1° aprile 2025): "Un relatore antisemita e filo-Hamas screditerebbe (ulteriormente) il Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite. Esorto il Governo [albanese] ad agire di conseguenza."


detta in maniera più elegante, ma non ce la faccio più a contenermi, lo faccio solo per chi non mi conosce e legge queste pagine:

Hai postato una lunghissima sequenza di condanne politiche, dichiarazioni ufficiali, giudizi morali.

Bene. Ora però ti faccio notare una cosa semplice: non c’è una singola prova testuale delle accuse specifiche che hai fatto.

Niente che dimostri che Albanese abbia “negato gli stupri”, “difeso i Protocolli dei Savi di Sion” o “considerato Hamas solo resistenza”.

Se continui a confondere giudizi politici con fatti dimostrati, non solo non stai argomentando: ti stai screditando da solo.

Detta invece in maniera un po' più rozza ma più efficace:

un'interminabile sfilza di opinioni... zero, 0, fatti... se ti piace continuare a ridicolizzarti, sei sulla strada giusta :lol:

E queste “mosche cocchiere” che figura fanno davanti al loro elettorato? Quella dei servi del potere. Oggi sparare cazzate serve a misurare subito il consenso: poco importa che siano enormi. Faceva così anche Berlusconi.

Non c’è neanche l’ombra del pudore.

Aggiungi che moltissimi dei politici che cita sono di parte, in quanto coinvolti come nazione industrialmente nella produzione/vendita armi e inoltre molti di loro sono di dichiarata origine ebrea.
Come chiedere al macellaio cosa pensa dei vegani.
Ovviamente non viene riportata nessuna difesa, da Amnesty, alla UE, ai parlamentari del governo spagnolo, brasiliano, inglese eccetera, all'ONU stessa, ai politici italiani (ma se sono dei 5stelle per il tenente non contano mentre gli estremisti di destra francesi si).
È il metodo ungherese che prende piede.
Accettiamo solo le "prove" che ci fanno comodo.

Ma la lettura dei FATTI è semplice :
C'è un osservatrice ufficiale ONU (organizzazione ormai non riconosciuta da Israele, chissà perché) per i diritti umani che fa il suo lavoro e scrive un rapporto.
Due domande facili.
Israele sta violando ogni rispetto dei diritti umani a Gaza?
SI.

Le aziende citate nel rapporto dell'osservatrice e il governo Us sostengono e finanziano il neverending massacre di Gaza, per la stragrandissima maggioranza di civili, donne e bambini?
SI.

Il resto è propaganda per fare fango e fumo negli occhi.

Io mi chiedo molte volte...come farebbe il mondo senza le tue analisi cosi' imparziali e approfondite...per fortuna dell' umanita' ci sono persone come te e il bobby che hanno chiaro come stanno le cose veramente . Solo di ballista arriva alla vostra altezza....Grazie! Grazie veramente!!
littlewood
Messaggi: 3835
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda littlewood » 12 lug 2025 20:49

l'oste ha scritto:
bobbisolo ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:Canada

• Inviata speciale del Canada per la lotta all'antisemitismo, Deborah Lyons (30 ottobre 2024): "Come ex funzionaria delle Nazioni Unite, come Inviata speciale per la conservazione della memoria dell'Olocausto e la lotta all'antisemitismo, e come canadese, sono inorridita nel vedere una Relatrice speciale delle Nazioni Unite, Francesca Albanese, impegnata in distorsioni e inversioni dell'Olocausto".

• E marzo 2024: "L'orribile pregiudizio e la crudeltà di questa dichiarazione [di Albanese] contaminano il lavoro delle Nazioni Unite. Incoraggio i nostri leader a chiarire che riteniamo ciò inaccettabile e intollerabile. Tutti i paesi membri delle Nazioni Unite devono affrontare e contrastare la discriminazione istituzionalizzata a livello globale, incluso l'antisemitismo".

• Ministro canadese Ya'ara Saks (24 ottobre 2024): "L'antisemitismo non ha posto da nessuna parte, soprattutto non alle Nazioni Unite da parte di qualcuno che ha il dovere di difendere i diritti umani. Le dichiarazioni di Francesca Albanese sono abominevoli e indegne di una Relatrice Speciale".

• Missione permanente del Canada presso le Nazioni Unite a Ginevra (24 ottobre 2024): "Le recenti dichiarazioni di Francesca Albanese sono inaccettabili e incompatibili con il suo dovere di imparzialità, probità e buona fede in qualità di Relatrice Speciale indipendente. L'antisemitismo non ha posto da nessuna parte".

• Membro del Parlamento canadese e Consigliere speciale per l'antisemitismo, Anthony Housefather (17 ottobre 2024): "Francesca Albanese ha una lunga storia di utilizzo di metafore antisemite. Mi sconcerta profondamente che le Nazioni Unite tollerino il suo comportamento e non la rimuova dal suo incarico".

Germania

• Ministero degli Esteri tedesco (11 febbraio 2024): "Pieno supporto a @francediplo. Giustificare i terribili attacchi terroristici del 10/7 e negarne la natura antisemita è spaventoso. Fare simili dichiarazioni in veste di rappresentante delle Nazioni Unite è una vergogna e va contro tutto ciò che le Nazioni Unite rappresentano".

• Deputata tedesca Daniela Ludwig (1° aprile 2025): "Chiunque minimizzi il terrore islamista di Hamas e voglia legittimare l'assassinio di migliaia di ebrei come resistenza democratica non è più sopportabile".

• Deputato tedesco Jürgen Hardt (1° aprile 2025): "Sotto la presidenza di Francesca Albanese, il suo incarico è diventato un ostacolo al processo di pace. Questo fallimento non deve gravare su Israele e sui palestinesi per un altro mandato".

• La deputata tedesca Gitta Connemann (25 luglio 2024): "Ancora Francesca Albanese. Il suo paragone tra il Primo Ministro israeliano e Adolf Hitler è disgustoso. Le sue frasi antisemite sono una vergogna per l'ONU. Se ne deve andare..."

• Il deputato tedesco Frank Müller-Rosentritt (25 luglio 2024): "Francesca Albanese è una vergogna per l'ONU. Chiedo al governo tedesco di collaborare con gli altri Paesi per ottenere la sua immediata rimozione."

• Il deputato tedesco Frank Müller-Rosentritt (9 giugno 2024): "Un commento disgustoso sul rilascio degli ostaggi. Francesca Albanese deve essere finalmente rimossa dal suo incarico di Inviata Speciale dell'ONU! La Germania non deve sostenere questa palese unilateralità, demonizzazione e delegittimazione di Israele."

Francia

• Ministero degli Esteri francese: "Il massacro del 7 ottobre è il più grande massacro antisemita del XXI secolo. Contestarlo è un errore. Apparentemente giustificarlo, includendo il nome delle Nazioni Unite, è una vergogna. Questi commenti [di Francesca Albanese] sono ancora più scandalosi in quanto la lotta contro l'antisemitismo e ogni forma di razzismo è al centro della fondazione delle Nazioni Unite". (11 febbraio 2024)

• La Francia condanna Francesca Albanese per "incitamento all'odio e antisemitismo", e invita il Consiglio per i diritti umani a "trarre tutte le conseguenze" dal suo "mancato rispetto delle regole minime di etica e condotta professionale del sistema delle Nazioni Unite". (18 ottobre 2024)

• Actions Avocats, un'associazione di oltre 200 avvocati francesi (2 aprile 2025): "La dott.ssa Albanese ha ripetutamente rilasciato dichiarazioni pubbliche, preso posizioni e intrapreso azioni che possono essere considerate fondamentalmente contrarie ai principi di universalità, imparzialità, obiettività e non selettività che dovrebbero guidare la valutazione di qualsiasi rinnovo del suo mandato..." (Originale in francese)

• 42 parlamentari francesi (28 marzo 2025): La riconferma della dott.ssa Albanese "invierebbe un segnale deplorevole alle vittime, ai difensori dei diritti umani e agli Stati impegnati in un multilateralismo credibile".

Regno Unito

• Il parlamentare britannico David Taylor (1° aprile 2025): "La risposta di Albanese al più grande massacro antisemita del XXI secolo in veste di rappresentante delle Nazioni Unite è abominevole e arreca gravi danni a comunità già dilaniate da una violenza orribile, andando contro tutto ciò che le Nazioni Unite rappresentano".

Paesi Bassi

• Il governo olandese (26 marzo 2025): "Diverse sue dichiarazioni sui social media sono in contrasto con il Codice di condotta. Il governo disapprova queste espressioni. Il governo non sostiene la possibile riconferma di Albanese".

Italia

• L'ex viceministro degli Esteri italiano Guglielmo Picchi (31 marzo 2025): "Invito il governo italiano a chiedere al presidente dell'UNHCR Jurg Lauber di fermare la riconferma di Francesca Albanese come relatrice speciale sui diritti umani nei territori palestinesi questo venerdì 4 aprile.

Unione Europea

• 10 parlamentari del Parlamento europeo si oppongono formalmente alla riconferma di Francesca Albanese per aver promosso terrorismo e antisemitismo. (3 aprile 2025)

• La deputata del Parlamento europeo Miriam M. Lexmann (15 dicembre 2022): "Sconvolgente retorica antisemita da parte della Relatrice Speciale delle Nazioni Unite. La signora Albanese deve dimettersi e scusarsi. Un triste riflesso sullo stato attuale del sistema delle Nazioni Unite: una Relatrice Speciale sui diritti umani si è impegnata in un antisemitismo così palese."


Albania

• L'ex Vice Primo Ministro albanese Genc Pollo (1° aprile 2025): "Un relatore antisemita e filo-Hamas screditerebbe (ulteriormente) il Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite. Esorto il Governo [albanese] ad agire di conseguenza."


detta in maniera più elegante, ma non ce la faccio più a contenermi, lo faccio solo per chi non mi conosce e legge queste pagine:

Hai postato una lunghissima sequenza di condanne politiche, dichiarazioni ufficiali, giudizi morali.

Bene. Ora però ti faccio notare una cosa semplice: non c’è una singola prova testuale delle accuse specifiche che hai fatto.

Niente che dimostri che Albanese abbia “negato gli stupri”, “difeso i Protocolli dei Savi di Sion” o “considerato Hamas solo resistenza”.

Se continui a confondere giudizi politici con fatti dimostrati, non solo non stai argomentando: ti stai screditando da solo.

Detta invece in maniera un po' più rozza ma più efficace:

un'interminabile sfilza di opinioni... zero, 0, fatti... se ti piace continuare a ridicolizzarti, sei sulla strada giusta :lol:

E queste “mosche cocchiere” che figura fanno davanti al loro elettorato? Quella dei servi del potere. Oggi sparare cazzate serve a misurare subito il consenso: poco importa che siano enormi. Faceva così anche Berlusconi.

Non c’è neanche l’ombra del pudore.

Aggiungi che moltissimi dei politici che cita sono di parte, in quanto coinvolti come nazione industrialmente nella produzione/vendita armi e inoltre molti di loro sono di dichiarata origine ebrea.
Come chiedere al macellaio cosa pensa dei vegani.
Ovviamente non viene riportata nessuna difesa, da Amnesty, alla UE, ai parlamentari del governo spagnolo, brasiliano, inglese eccetera, all'ONU stessa, ai politici italiani (ma se sono dei 5stelle per il tenente non contano mentre gli estremisti di destra francesi si).
È il metodo ungherese che prende piede.
Accettiamo solo le "prove" che ci fanno comodo.

Ma la lettura dei FATTI è semplice :
C'è un osservatrice ufficiale ONU (organizzazione ormai non riconosciuta da Israele, chissà perché) per i diritti umani che fa il suo lavoro e scrive un rapporto.
Due domande facili.
Israele sta violando ogni rispetto dei diritti umani a Gaza?
SI.

Le aziende citate nel rapporto dell'osservatrice e il governo Us sostengono e finanziano il neverending massacre di Gaza, per la stragrandissima maggioranza di civili, donne e bambini?
SI.

Il resto è propaganda per fare fango e fumo negli occhi.

Ahh dimenticavo..Palestina Libera! Morte ai sionisti!!
Avatar utente
fly666
Messaggi: 732
Iscritto il: 12 giu 2021 04:35
Località: Sant'Agnello
Contatta:

Re: Parliamo di guerra

Messaggioda fly666 » 13 lug 2025 04:04

è evidente che i militari di Israele hanno ordine di sparare sulla folla ammazzando donne e bambini per spingere i palestinesi ad abbandonare le loro terre, come è evidente che tale comportamento non sconfiggerà Hamas ma anzi contribuirà a rafforzarne la lotta.
take a sad song and make it better

Torna a “La piazza dei forumisti”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti