Magistrati

Dove discutere, confrontarsi o scherzare sempre in modo civile su argomenti attinenti al mondo del food&wine e non solo.

Avatar utente
Tex Willer
Messaggi: 8432
Iscritto il: 18 mag 2008 17:52

Re: Magistrati

Messaggioda Tex Willer » 09 mag 2024 19:30

l'oste ha scritto:Il percorso dei tre gradi di giudizio è eccessivamente lungo e articolato.
Però quante belle prescrizioni famose e potenti ha agevolato e molti erano pure colpevoli.

Riformiamo la giustizia, ma facciamolo bene. Perchè se i processi durano 20 anni non si va da nessuna parte e la prescrizione salvaguarda il diritto di un cittadino di essere giudicato in un tempo congruo. E' un diritto, se la giustizia è lenta si faccia in modo che si possa avere un tempo per un processo accettabile,sennò si resta imputati a vita e credimi che non è un bel vivere,per il cittadino normale.
Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu
"E’ più facile imbrogliare la gente che convincere la gente che è stata imbrogliata” Mark Twain
Trabateo
Messaggi: 750
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: Magistrati

Messaggioda Trabateo » 09 mag 2024 20:19

zampaflex ha scritto:
Trabateo ha scritto:Ma allora si tratta di promulgare leggi chiare per snellire le procedure (a morte la carta!).
E su questo, che c'entrano i magistrati? C'è la volontà politica di mettere mano a questo? Alla digitalizzazione totale dei procedimenti di tutti i tipi? Civili, Penali, Amministrativi?


Ivan, se pensi che per risolvere i due problemi della durata dei processi e del numero di cause pendenti basti digitalizzare la procedura sei fuori strada.
E' probabile che da noi ci sia un numero di cause per centomila abitanti molto superiore al resto d'Europa perché siamo dei cialtroni infiammabili come un fiammifero, o perché ospitiamo una popolazione avvocatizia smodatamente cresciuta e pagata ad atto invece che a risultato, o perché lentezza nel gestire le cause e affollamento dei tribunali vanno a braccetto incentivando il raggiungimento dell'orizzonte della prescrizione. Che però è solo penale, e nella giustizia penale i tempi medi di chiusura di un processo (non parlo delle indagini preliminari, zona grigia) si stanno lentamente abbreviando e sono collocati in termini decenti.
Il vero Vietnam è il processo civile. Che soffre tremendamente delle cause che ho elencato sopra. In un processo di retroazione tale per cui va tutto in vacca e muore la certezza del diritto (civile).

Cito l'ultimo intervento del Presidente del Consiglio Nazionale Forense, di inizio 2024; il problema è innanzitutto di risorse, a quanto pare, e poi di altro:

"I dati dell’ultimo rapporto pubblicato dal CEPEJ, la Commissione europea per l’efficienza della giustizia del Consiglio d’Europa, vedono l’Italia agli ultimi posti delle classifiche europee. In Italia abbiamo n. 11,86 giudici professionali ogni 100.000 abitanti, a fronte della media dei 44 Paesi europei (non solo dei 27 facenti parte dell’UE) ove invece ce ne sono quasi il doppio, n. 22,2 giudici professionali ogni 100.000 abitanti. Nel nostro Paese, sempre su 100.000 abitanti, abbiamo 35,76 assistenti giudiziari a fronte dei 56,13 dei Paesi europei, così come abbiamo 3,83 Pubblici ministeri in Italia per 100.000 abitanti a fronte degli 11,10 nella media dei Paesi europei. Tutto ciò si riflette, inevitabilmente, sui tempi medi di definizione dei procedimenti: in Italia, in primo grado, il termine medio di definizione di un processo civile è di 675 giorni, mentre è di 498 giorni il tempo medio di un processo penale, a fronte della media dei Paesi europei, ove è di 237 nel civile e 149 nel penale. In appello ed in cassazione la distanza aumenta a dismisura. Nel civile è di 1026 giorni la durata media di un processo in grado di appello e di 1526 giorni in cassazione: nella media europea è di 177 giorni in appello e 172 in cassazione. Nel rito penale, i tempi medi sono di 1167 giorni in un processo di appello e di 237 giorni in cassazione, mentre in Europa sono di 121 giorni in appello e 120 giorni in cassazione. "

https://i2.res.24o.it/pdf2010/S24/Documenti/2024/01/26/AllegatiPDF/INTERVENTO%20Presidente%20CNF%20-%20INAUGURAZIONE%20A.%20G.%20CASSAZIONE%202024.pdf

E aggiungo anche questo articolo del Sole per vedere come sia incredibilmente alta la percentuale di processi penali che in primo grado portano all'assoluzione:

https://www.ilsole24ore.com/art/archiviazioni-e-assoluzioni-troppi-processi-penali-vuoto-AEpMIwBB


Non ho detto che basti solo la digitalizzazione, però da qualche parte bisognerà pur partire.
Quando la mia compagna lavorava in uno studio legale mi raccontava certi episodi su fascicoli (cartacei) che non si trovavano (in tribunale) e di altre amenità tipo fotocopie o accessi ad archivi senza il ben che minimo controllo.
Nel 2024 siamo ancora messi così male? Sì
Detto ciò, dai dati che hai esposto, la carenza di personale è un altro cancro che andrebbe estirpato...credo che non ci sia la volontà politica di farlo, come mancano tante altre volontà...è molto più semplice scaricare merda urlando "giustizia a orologeria"
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
maxer
Messaggi: 5797
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Magistrati

Messaggioda maxer » 09 mag 2024 20:50

Tex Willer ha scritto:
maxer ha scritto:...
rivolto a Tex Willer e al Drogo :

ma non vi accorgete che state facendo gli stessi discorsi e usando le stesse parole di odio verso la magistratura che, pur a volte con i suoi errori, osa accusare e, a volte, ma raramente, incarcerare qualche esponente della classe politica di destra che, da tempi immemori (il fu B. docet) sempre cerca di delegittimare chiunque provi a mettere sotto inchiesta dei loschi figuri a livello locale, che rubano soldi a palate, hanno rapporti con le mafie peggiori, si scambiano favori non solo economici (dalle escort alle fiches, dalle spiagge a pezzi di porto di Genova, da vacanze in alberghi di lusso al caviale a gogò etc) con imprenditori venduti o comprati, ad esempio da come si evince dalla marea di intercettazioni ormai rese pubbliche (cosa che, guarda caso con la nuova riforma della Giustizia di Nordio, non sarà più possibile fare) riguardanti lo scandaloso "Sistema Liguria" che, al solo leggerle, non lasciano alcun dubbio sulla fogna putrefatta e sull' arrogante senso di potere assoluto e di impunità in cui sguazzano certi personaggi, a volte peggiori di quelli dei tempi di Mano Pulite ?

certo, bisogna aspettare i processi (hai voglia, fra quanti anni ?) e le eventuali condanne penali

ma dal punto di vista dell' opportunità politica, questi schifosi che hanno questi comportamenti, che rubano soldi pubblici (i nostri cioè, quelli dei cojoni che pagano le tasse) dovrebbero essere subito esclusi a vita da ogni ambito politico e pubblico, ma dagli stessi partiti, o da quel poco che ne resta, cui appartengono o dalle organizzazioni imprenditoriali, anche solo per concorrenza sleale

viviamo nell' illegalità diffusa ovunque (anche un voto si compra, ormai a un valore dai 20 ai 50 euro, con certi poveri cristi che in certe zone sono quasi costretti a vendersi per le difficoltà di arrivare alla fine (metà ...) del mese o per avere un "favore", magari di qualche piccolo lavoretto, ovviamente sottopagato e voi ?

ve la prendete con la magistratura, come un Donzelli, Lollobrigida, Renzi, Nordio e Salvini, come se questa ne fosse la causa
...

Max scusami tanto, la giustizia funziona così. Sei colpevole non quando il magistrato ti accusa di un reato,ma quando dopo tre gradi di giudizio la condanna diventa esecutiva. Ci sono tanti fattori da considerare, e ti do ragione: la giustizia va riformata. E' importante che esista un tempo massimo della durata di un procedimento,perchè un processo non può durare 30 anni,lo si capisce questo,non puoi restare imputato a vita sopratutto nell'ipotesi che tu sia innocente.
Si deve riformare la giustizia,fare investimenti su tecnologia e personale, ma le carenze attuali non possono ricadere su chi si deve difendere.
Ecco perchè scrivevo che una riforma della giustizia è necessaria al di sopra degli interessi puntuali ma nell'interesse del Paese ,che con un sistema di questo tipo tiene lontano lo sviluppo , non soltanto quello economico, ma anche quello sociale.

...
mi sa che non hai capito quello che ho scritto, ma forse ti è solamente sfuggito qualcosa

qui non si tratta di riformare legislativamente la giustizia, ma di cambiare in modo del tutto totale il contrasto all' illegalità, ormai estremamente diffusa, da parte della politica

per venirti incontro, ti ho meglio evidenziato quello che penso :wink:
...
Ultima modifica di maxer il 09 mag 2024 21:03, modificato 1 volta in totale.
carpe diem 8)
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11876
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Magistrati

Messaggioda zampaflex » 09 mag 2024 21:03

Trabateo ha scritto:Nel 2024 siamo ancora messi così male? Sì

In realtà, no. O meglio, non dovrebbe: perché adesso gli atti sono digitalizzati (soprattutto nel civile) ma non tutte le procure dispongono di adeguate competenze per goderne pienamente i benefici. Perciò si viaggia ancora a macchia di leopardo.
Non progredi est regredi
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11876
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Magistrati

Messaggioda zampaflex » 09 mag 2024 21:05

maxer ha scritto:qui non si tratta di riformare legislativamente la giustizia, ma di cambiare in modo del tutto totale il contrasto all' illegalità, ormai estremamente diffusa, da parte della politica


E quale sarebbe l'incentivo, se il pluripregiudicato Sig. B. è stato ripetutamente mandato al governo da parte della maggioranza dei votanti nonostante gli atti processuali ne individuassero ben bene le responsabilità?
Gli italiani hanno i politici che si meritano.
Se votano i ladri, poi non devono lamentarsi che rubino.
Non progredi est regredi
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 13370
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Magistrati

Messaggioda l'oste » 10 mag 2024 16:49

Il discorso iniziale di Roberto Lagalla, sinsaco di Palermo (centrodx, ex assessore di Cuffaro) al congresso dell'ANM:

"Se il principio di imparzialità è immediatamente riconducibile alla esclusiva soggezione del giudice alla legge e alla sua indipendenza nei confronti di ogni organizzazione politica e di ogni altro centro di potere o di influenza, è il riferimento alla interpretazione della norma e alla sua possibile estensione che anima, in misura più vibrante, il dibattito pubblico, costituendo oggetto di posizioni differenziate allorquando si ritenga che il naturale e fisiologico margine di discrezionalità connesso all'interpretazione possa eccedere fino al punto di mettere in pericolo il primario e fondante valore della imparzialità. L'interpretazione è inevitabilmente chiamata a convivere con l'imparzialità del giudice che risiede primariamente nella effettiva indipendenza di quest'ultimo e nella cifra etica del suo agire che costituisce bagaglio fondamentale della sua dimensione professionale"

Manca solo tarapia tapioco, come se fosse antani e cofandina.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 27133
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Magistrati

Messaggioda tenente Drogo » 15 mag 2024 12:33

paesi dove vige la separazione delle carriere: Portogallo, Spagna, Germania, Svezia, Inghilterra, Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda, India, Giappone

carriere unificate in: Italia, Turchia, Romania, Bulgaria

è tutto, Vostro Onore
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11876
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Magistrati

Messaggioda zampaflex » 15 mag 2024 15:14

tenente Drogo ha scritto:paesi dove vige la separazione delle carriere: Portogallo, Spagna, Germania, Svezia, Inghilterra, Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda, India, Giappone

carriere unificate in: Italia, Turchia, Romania, Bulgaria

è tutto, Vostro Onore


In realtà da noi è permesso UN solo passaggio da un ramo all'altro, nei primi nove anni di carriera, poi stop, se non sbaglio a seguito della riformetta Cartabia.
Per cui c'è un falso problema, che però fa molta presa elettoralmente, sia da una parte (dove si battono il petto per il nulla) che dall'altra (dove impugnano i forconi per il niente).
Non progredi est regredi
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 27133
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Magistrati

Messaggioda tenente Drogo » 20 mag 2024 00:38

I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
maxer
Messaggi: 5797
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Magistrati

Messaggioda maxer » 20 mag 2024 16:14

tenente Drogo ha scritto:bravissimo Luca Bizzarri

https://www.la7.it/in-altre-parole/vide ... 3JaudFrKop

...
bravissimo Massimo Gramellini
...
carpe diem 8)
Trabateo
Messaggi: 750
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: Magistrati

Messaggioda Trabateo » 20 mag 2024 21:04

maxer ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:bravissimo Luca Bizzarri

https://www.la7.it/in-altre-parole/vide ... 3JaudFrKop

...
bravissimo Massimo Gramellini
...


Bizzarri a me è sempre piaciuto e continua a piacere, bravissimo nel suo mestiere con anni di gavetta in teatro, però qui mi è sembrato un po' cerchiobottista...che la ballerina di lap dance fosse una sua fiamma?
A scanso di equivoci, battuta (mia) volontaria.
Transeat sull'affermazione che alcune intercettazioni disturbano il lavoro della magistratura: se sa qualcosa di certo, che lo dica.
Il cittadino ha diritto (di cronaca) di sapere usi e costumi dei personaggi pubblici...tra le altre cose, la maggior parte di essi lo sbandiera proprio (vedi social)...ancor più se questi sono persone che trattano il bene pubblico e dovrebbero fare gli interessi del pubblico (e non del privato!).
Per questo aspetto, Silvio era certamente più trasparente...poi si faceva salvare il c**o dal Paniz di turno e dagli enne (Giorgia compresa) che votavano a favore delle balle che raccontava :mrgreen:
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11876
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Magistrati

Messaggioda zampaflex » 20 mag 2024 23:13

maxer ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:bravissimo Luca Bizzarri

https://www.la7.it/in-altre-parole/vide ... 3JaudFrKop

...
bravissimo Massimo Gramellini
...


Bravi ambedue, ma è una discussione assolutamente non banale quella iniziata da Bizzarri: vogliamo una politica pulita? Domandiamoci perché in sessant'anni di scandali, dalla Lockeed in poi, la semplice azione penale non è riuscita a moralizzare quell'ambiente.
La mia idea è formata da tempo, semplice e chiara, e trovo divertente come sia stato un altro comico ad affrontare il nocciolo del problema: gli elettori. Ripropongo, dal minuto 7 e 40".

https://www.youtube.com/watch?v=95oLJ5hGrkk
Non progredi est regredi
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 27133
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Magistrati

Messaggioda tenente Drogo » 21 mag 2024 20:11

nonostante in appello e in cassazione sia stata smontata la tesi della cosiddetta "trattativa stato-mafia", i magistrati di Firenze continuano a perseguitare il generale Mori
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
Tex Willer
Messaggi: 8432
Iscritto il: 18 mag 2008 17:52

Re: Magistrati

Messaggioda Tex Willer » 22 mag 2024 07:18

tenente Drogo ha scritto:nonostante in appello e in cassazione sia stata smontata la tesi della cosiddetta "trattativa stato-mafia", i magistrati di Firenze continuano a perseguitare il generale Mori

Una teoria mai provata,ed una persona che continua ad avere la vita rovinata da questo stillicidio.
La magistratura lo ha condannato ad essere imputato per sempre: male non fare,paura non avere? E qui come la mettiamo?A me questa magistratura fa paura,altrochè.
Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu
"E’ più facile imbrogliare la gente che convincere la gente che è stata imbrogliata” Mark Twain
maxer
Messaggi: 5797
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Magistrati

Messaggioda maxer » 22 mag 2024 08:30

...
quando leggo i post politici di Tex Willer e del caporale romano / Obsession.1, chissà perché, ho spesso la strana sensazione di leggere i titoli ed i commenti de 'La Verità', 'Il Foglio', 'Libero', 'Il Giornale'
...
carpe diem 8)
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 27133
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Magistrati

Messaggioda tenente Drogo » 22 mag 2024 11:10

maxer ha scritto:...
quando leggo i post politici di Tex Willer e del caporale romano / Obsession.1, chissà perché, ho spesso la strana sensazione di leggere i titoli ed i commenti de 'La Verità', 'Il Foglio', 'Libero', 'Il Giornale'
...


è stato il compianto Massimo Bordin, radicale, fin dal 2018 uno dei primi a denunciare che l'impianto accusatorio della cosiddetta trattativa faceva acqua da tutte le parti

"Chiunque sapesse un po’ di diritto sapeva che il processo galleggiava sul nulla, sostenuto soprattutto dai mass media, e che prima o poi sarebbe affondato”

e questo l'ha detto il magistrato milanese Guido Salvini, mica un giornalista de "La Verità"
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 27133
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Magistrati

Messaggioda tenente Drogo » 22 mag 2024 11:17

Tex Willer ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:nonostante in appello e in cassazione sia stata smontata la tesi della cosiddetta "trattativa stato-mafia", i magistrati di Firenze continuano a perseguitare il generale Mori

Una teoria mai provata,ed una persona che continua ad avere la vita rovinata da questo stillicidio.
La magistratura lo ha condannato ad essere imputato per sempre: male non fare,paura non avere? E qui come la mettiamo?A me questa magistratura fa paura,altrochè.


esattamente
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11876
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Magistrati

Messaggioda zampaflex » 22 mag 2024 12:08

maxer ha scritto:...
quando leggo i post politici di Tex Willer e del caporale romano / Obsession.1, chissà perché, ho spesso la strana sensazione di leggere i titoli ed i commenti de 'La Verità', 'Il Foglio', 'Libero', 'Il Giornale'
...


Il generale Mori è stato accusato, processato ed assolto tre volte. TRE. E ora arriva la quarta imputazione basata sul fatto di non avere fatto abbastanza per impedire le stragi del 92/93, mentre prima lo avevano accusato di avere fatto troppo (trattando con la mafia) per la stessa cosa? Scherziamo?
Questi specifici magistrati onorino la toga andando a cercarsi vero business altrove, invece di perdere tempo con un ottantacinquenne di cui finora è sempre stata dimostrata la correttezza delle azioni.
Non progredi est regredi
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 27133
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Magistrati

Messaggioda tenente Drogo » 22 mag 2024 12:46

zampaflex ha scritto:
maxer ha scritto:...
quando leggo i post politici di Tex Willer e del caporale romano / Obsession.1, chissà perché, ho spesso la strana sensazione di leggere i titoli ed i commenti de 'La Verità', 'Il Foglio', 'Libero', 'Il Giornale'
...


Il generale Mori è stato accusato, processato ed assolto tre volte. TRE. E ora arriva la quarta imputazione basata sul fatto di non avere fatto abbastanza per impedire le stragi del 92/93, mentre prima lo avevano accusato di avere fatto troppo (trattando con la mafia) per la stessa cosa? Scherziamo?
Questi specifici magistrati onorino la toga andando a cercarsi vero business altrove, invece di perdere tempo con un ottantacinquenne di cui finora è sempre stata dimostrata la correttezza delle azioni.


purtroppo è un filone redditizio per certi magistrati

Scarpinato è diventato deputato (chissà in quale formazione ;) )
Ingroia ha ottenuto visibilità e tentato una carriera politica che poi si è afflosciata perché è un coglione (ora fa l'avvocato, ultimamente difendeva gli interessi di Gina Lollobrigida)
Di Matteo è finito al CSM
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
Tex Willer
Messaggi: 8432
Iscritto il: 18 mag 2008 17:52

Re: Magistrati

Messaggioda Tex Willer » 22 mag 2024 13:43

maxer ha scritto:...
quando leggo i post politici di Tex Willer e del caporale romano / Obsession.1, chissà perché, ho spesso la strana sensazione di leggere i titoli ed i commenti de 'La Verità', 'Il Foglio', 'Libero', 'Il Giornale'
...

Caro Max, ma lo sai che mi sono registrato al sito dell' Unita' da quando ho letto che sui magistrati e sul giustizialismo in generale la pensano come me(o quasi)? I giornali che citi invece non li vedo mai, pero' la tua vis polemica a prescindere ,che mi diverte molto,e' assai simile alla loro :lol:
Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu
"E’ più facile imbrogliare la gente che convincere la gente che è stata imbrogliata” Mark Twain
Avatar utente
Tex Willer
Messaggi: 8432
Iscritto il: 18 mag 2008 17:52

Re: Magistrati

Messaggioda Tex Willer » 24 mag 2024 12:49

Per una volta, copioincollo anche io
:wink:
https://www.unita.it/2024/05/24/interce ... uorilegge/
Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu
"E’ più facile imbrogliare la gente che convincere la gente che è stata imbrogliata” Mark Twain
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 27133
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Magistrati

Messaggioda tenente Drogo » 25 mag 2024 13:22

intanto la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (CEDU) ha condannato l'Italia per l'abuso di intercettazioni
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11876
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Magistrati

Messaggioda zampaflex » 01 giu 2024 12:38

Di Pietro con la consueta concretezza contadina:

Antonio Di Pietro, da ex pm, cosa pensa della riforma della giustizia?
«Non è la riforma della giustizia per la quale basterebbero più uomini, più mezzi e più strutture. Non c’azzecca niente. È la riforma della magistratura. Ciò detto, vedo tanta ipocrisia in chi la critica».
Perché?
«Una volta imboccata la strada del sistema accusatorio con il nuovo codice di procedura penale non c’è dubbio che debba esserci un giudice terzo che non ha nulla a che spartire né con il pm né con i difensori. È previsto dell’articolo 111 della Costituzione e bisogna rispettarlo senza lagnarsi in continuazione».
Ma la separazione delle carriere non è già nei fatti?
«Il tema non è questo. Ma il principio per cui accusa e difesa debbano confrontarsi alla pari con gli stessi strumenti a disposizione di fronte a un giudice terzo. E ciò deve non solo essere ma apparire così».
Ma il pm non trova anche prove a favore della difesa?
«Così dovrebbe essere ma spesso non è così. Ed è ipocrita non volerlo ammettere. Le indagini, per definizione, si fanno per trovare i colpevoli perché c’è stato un reato. Piaccia o non piaccia (e a me non piace), spesso invece assistiamo a indagini a strascico su questo o quel personaggio per cercare qualcosa di cui incolparlo mentre si dovrebbe procedere solo dopo che si ha
la certezza che un reato è stato commesso».
Ma lo dice proprio lei che è stato accusato di farlo?
«Mi accusavano di averne arrestati troppi. Ma io li ho presi sempre con le mani nel sacco e non ho mai fatto retate a strascico sperando di prendere qualche pesce nella rete. Ora spesso vediamo retate con decine se non centinaia di inquisiti e alla fine rimangono nella rete solo pochi pesci e gli altri, accusati ingiustamente, intanto sono morti asfissiati civilmente. È successo
anche a me. Certo poi sono stato prosciolto e chi mi accusava è stato condannato ma nel frattempo mi sono dovuto dimettere prima da magistrato e poi da ministro».
L’Alta corte disciplinare?
«Mi sembra il minimo sindacale. Ben venga».
Perché?
«La giustizia domestica non dà garanzie. Un giorno io favorisco te e un altro tu favorisci me. Anche se non sempre accade resta il dubbio che tra compari ci si accasa. E viene meno la fiducia dei cittadini nella giustizia. Vale non solo per i magistrati ma anche per i parlamentari, i giornalisti e ogni categoria ove i conti si regolano all’interno del proprio organismo invece che
da parte di un giudice terzo».
Le piace anche il sorteggio?
«Certo. Meglio il sorteggio che il voto di scambio! Cosa avveniva al Csm ce l’ha spiegato l’ex presidente Anm Palamara.
Semplicemente perché lui è stato intercettato. Ma chissà quanti altra Palamara ci sono stati che si scambiavano nomine: alla tua corrente va il posto di procuratore capo in quella città e all’altra corrente va quello di presidente del Tribunale nell’altra. L’idea stessa che vi siano delle “correnti” nella magistratura fa a cazzotti con l’immagine di terzietà e indipendenza che la
Costituzione ha assegnato ai magistrati».
E il sorteggio va fatto tra tutti i magistrati?
«Sì, perché si pone un freno al correntismo che pervade la magistratura da decenni. Se, poi, un sorteggiato non vuole l’incarico può sempre rinunciarvi. Ma se uno ha vinto un concorso da magistrato e può decidere della vita di una persona perché non può stare all’interno di un organo collegiale composto da una decina di persone, quale è il Csm? Perché deve avere il preventivo viatico di una delle correnti della magistratura?».
La vede come Berlusconi?
«Basta prendere a pretesto Berlusconi per impedire di affrontare i problemi. Berlusconi è morto. Pace all’anima sua. Criticare i provvedimenti utilizzando sempre lui o Craxi, pro o contro, mi sembra antistorico e anche un po’ autoassolutorio. Si può andare avanti guardando in faccia la realtà di oggi o dobbiamo ancora far finta che il tempo si sia fermato?».
Non progredi est regredi
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 27133
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Magistrati

Messaggioda tenente Drogo » 04 giu 2024 12:36

"Il principio che ispirò Mani Pulite e che si basava sul primato del potere giudiziario, era in contrasto con il disegno costituzionale."

e ancora: "Mani Pulite non tendeva a colpire la corruzione amministrativa ma il finanziamento irregolare della politica per svuotare di forza i partiti. Tutti i partiti. Per renderli deboli finanziariamente e politicamente. E per realizzare così il primato del potere giudiziario."

è passata sotto silenzio l'intervista di Francesco Verderami a Giovanni Pellegrino, ex senatore del PCI-PDS

eppure, invece di occuparsi di inezie, la stampa dovrebbe soffermarsi di più su queste dichiarazioni che sostanzialmente puntano il dito sull'aspetto eversivo di un'indagine che, lungi dal moralizzare la politica italiana, ha distrutto un sistema e ci ha lasciato in eredità un ventennio di berlusconismo e un'ondata di populismo che sembra lungi dal terminare

https://www.corriere.it/politica/24_giu ... refresh_ce
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Trabateo
Messaggi: 750
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: Magistrati

Messaggioda Trabateo » 04 giu 2024 15:25

tenente Drogo ha scritto:"Il principio che ispirò Mani Pulite e che si basava sul primato del potere giudiziario, era in contrasto con il disegno costituzionale."

e ancora: "Mani Pulite non tendeva a colpire la corruzione amministrativa ma il finanziamento irregolare della politica per svuotare di forza i partiti. Tutti i partiti. Per renderli deboli finanziariamente e politicamente. E per realizzare così il primato del potere giudiziario."

è passata sotto silenzio l'intervista di Francesco Verderami a Giovanni Pellegrino, ex senatore del PCI-PDS

eppure, invece di occuparsi di inezie, la stampa dovrebbe soffermarsi di più su queste dichiarazioni che sostanzialmente puntano il dito sull'aspetto eversivo di un'indagine che, lungi dal moralizzare la politica italiana, ha distrutto un sistema e ci ha lasciato in eredità un ventennio di berlusconismo e un'ondata di populismo che sembra lungi dal terminare

https://www.corriere.it/politica/24_giu ... refresh_ce


Viene fin troppo facile sparare su chi cercava di fare solo il proprio dovere colpendo indistintamente tutti quelli che infrangevano una legge del 74.
A reato corrisponde una pena, almeno così dovrebbe essere in uno Stato che si proclama Democratico.
Ma dar retta a un Pellegrino è più semplice che ammettere che lo stesso Pellegrino faceva parte di un meccanismo ben oliato che ha condotto la II Repubblica allo sfascio (lo disse anche Craxi in Parlamento: così fan tutti): chi è causa del suo mal, pianga se stesso.
Poi, che da questo sfascio nacque FI e tutto ciò che ne conseguì (e che tuttora persegue quel che persegue) e pensare di dare la colpa di tutto ciò alla magistratura, beh, è quantomeno fantasioso, ma tant'è che nel mondo alla rovescia è più facile dar retta a certe voci di corridoio o, come ogni tanto si dice dalle mie parti, a radio moquette: me lo disse mio cuggggggggino che conosceva uno che aveva un parente che lavorava nella questura di Roma che conosceva un giardiniere che lavorava nei pressi delle stanze del potere...etc, etc, etc.

Dai, che con altri due colpetti di questo governo e delle sue stampelle (siamo quasi al completamento del programma della P2), tra un po' avremmo un paese ancor più democratico dove ci sarà solo un potere con gli altri assoggettati e dipendenti a esso.
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...

Torna a “La piazza dei forumisti”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti