vlad ha scritto:tenente Drogo ha scritto:ma dove sta l'odio?
tu dici di essere sportivo, ma mi sembri prevenuto, anzi lo sei

Se davvero fossi prevenuto invece di scrivere che lo scorso anno la Juve lo scudetto lo vinse con merito avrei tirato in ballo il gol di Muntari (che per quello scudetto fu decisivo). Invece ho scritto che la Juve il titolo lo aveva meritato. E' prevenuto uno che dice questo? Fra l'altro da bambino io tifavo proprio Juve (addirittura piansi alla notizia della morte di Vycpalek), poi grazie al cielo sono guarito

.
ah, ho capito
sei come gli ex fumatori che odiano i fumatori

(ma Vycpalek (zio di Zeman) non è morto da poco?)
Allora, lasciamo perdere odi e amori. Agnelli fomenta l'odio parlando in continuazione di soprusi e alimentando perennemente la filosofia dell'accerchiamento anti juventino.
è un fatto: la Juventus è antipatica a tutti, tranne che ai suoi tifosi
in questo è unica
quasi impossibile che si sia indifferenti
Si è reso ridicolo con la fregnaccia dei 30 scudetti, del resto coerente in questo con la sua linea di totale denigrazione, disconoscimento della giustizia sportiva.
il 99% dei tifosi della Juventus ritiene che gli scudetti siano 30
d'altronde, lo dice anche la motivazione della sentenza del processo di Napoli, nessuna partita è stata truccata, nessun arbitro è stato corrotto, i sorteggi erano regolari ....
alla fine gli scudetti sono stati meritatamente vinto sul campo e gli scudetti sono 30
Andrea Agnelli ha rinunciato a mettere tre stelle sulla maglia, come sarebbe stato giusto, e, anzi, ha rilasciato, una volta tanto, una dichiarazione molto diplomatica e distensiva in cui riconosceva che ufficialmente gli scudetti sono 28
Alimenta quella pseudo filosofia facendo in continuazione una confusione incredibile tra giudizia sportiva e quella penale o civile. Come se la prima abbia nulla a che vedere con le altre, a cominciare con il fatto che la violazione del principio di lealtà sportiva è reato gravissimo nell'ambito sportivo e inesistente in quello civile e/o penale.
e quando mai la Juventus ha violato la lealtà sportiva?
dimmi solo un fatto, un episodio, qualcosa ...
La Juve è stata letteralmente baciata in fronte dalla divinità Eupalla perché per ciò che era accaduto durante la mefistofelica gestione Moggi quella società sarebbe dovuta essere cancellata.
le solite opinioni non supportate da alcun fatto di chi trova la Juventus antipatica
Posso permettermi di ricordarti che per irregolarità di bilancio, anche veniali, diverse decine di squadre di B e C hanno ricominciato dai campionati dilettanti, mentre la società colpevole di avere creato un sistema di cui tutti sanno
chiacchiere da bar
ai designatori telefonavano tutti, come si è dimostrato
e che controllava gli arbitri
grave falsità
roba da Bar Sport
ha subito la penalizzazione ridicola della retrocessione di una sola categoria e qualche punto di penalità?
due scudetti tolti
un anno in B e la squadra sfasciata
e questa sarebbe la penalizzazione ridicola?
ridicola per chi odia la Juventus e avrebbe voluto fosse distrutta per sempre
E ancora con la vicenda ultima alimenta il sospetto di una strategia antijuventina. Ma come, Pepe e Bonucci vengono riconosciuti innocenti dalla stessa corte, ma per lui vale solo la condanna di Conte. Ho cominciato la mia ex carriera giornalista proprio dallo sport. Purtroppo mi sono dovuto occupare anche di calcio. Lo sanno tutti che le partite si comprano e si vendono. Tutti lo sanno, solo le anime pie lo ignorano. E non solo: non c'è ambiente più omertoso di quello calcistico, perché parlare significa finire di giocare. Quindi se qualcuno parla è più credibile, molto più credibile di 20 che stanno zitti. Chi parla ha tutto da pardere e nulla da guadagnare.
bel "teorema"
ti auguro di non finire mai sotto le grinfie di un tribunale che presume la tua colpevolezza e per il quale è compito tuo trovare le prove della tua innocenza
Nelle menti bacate degli ultras le parole di Agnelli sono fuoco sulla benzina dei loro pseudo cervelli. Agnelli è colpevole di alimentare un clima irrespirabile, in cui tutti si guardano in cagnesco e rifiutano di riconoscersi meriti, diritti e doveri. Agnelli è un cane che meriterebbe di essere trattato come tale soprattutto dai veri tifosi bionconeri che sicuramente non meritano d'essere rappresentati da un ultras. Tutti i dirigenti delle società tifano per i loro colori. Ma solo Agnelli si comporta da ultras. Allora vada in curva, e non dietro la scrivania di presidente.
a me sembra che il tuo linguaggio ("cane" "clima irrespirabile") sia quello di un ultras