Aggiornamenti freschi freschi (si fa per dire
)
Novità (per me): La Conchiglia (Tracino) cucina di casa solida e senza fronzoli, qualcosa d a mettere a punto, tipo i bicchieri per il vino ma nel complesso ci si può passare una serata piacevole, approfittando soprattutto della terrazza.
Prezzi amichevoli, ricarichi sui vini onestissimi.
Altrà novità il chiacchierato Rifugio Firiciakki: bisogna fare un po' di strada verso l'interno seguendo le indicazioni per Sibà/Grotta di Benikulà e si arriva: location di fascino, immersa nella natura pantesca con buon gusto. Cucina basata sulla griglia (Kamado) con carne di qualità, intorno una proposta in cui il territorio collabora nel menù. Noi abbiamo preso una tartare di scottona e gnocco fritto e salumi, poi guancia brasata e costine di agnello irlandese. Carta dei vini ampia e non banale, con un occhio al naturale. Prezzi in linea con la qualità, ricarichi onesti. Servizio giovane e attento. Una serata in ambiente pantesco con cibo inconsueto per l'isola. Dopo una settimana di capperi e pomodori, coniglie e tumma ci sta!
Conferme: Trattoria da Runcune, location sempre accogliente, servizio qualche volta un po' sbrigativo, il vino rosso servito a 30gradi non si può vedere!!! Il menù ormai è consolidato e affidabile, piatti anche dalla griglia sia di pesce che di carne, magari qualche piatto nuovo sarebbe gradito. I prezzi in crescita per cui il Q/p meno favorevole di una volta.
Il principe e il pirata si conferma, a mio modesto avviso, il ristorante migliore dell'isola: qualità della materia prima (quasi tutto il menù di pesce), servizio professionale ma non ingessato, umiltà e accoglienza al top, carta dei vini ancora migliorata, location apprezzabile e spesso ventilata piacevolmente.