Champagne Emile Leclère: box miste

Qui potete lasciare il vostro annuncio per vendere un vino. Dovrà essere chiaro fin dal titolo il vino che si vuole vendere, utilizzare un solo argomento, quando possibile, per inserire più vini.



Il Massimo del bere
Messaggi: 755
Iscritto il: 01 dic 2017 21:28

Champagne Emile Leclère: box miste

Messaggioda Il Massimo del bere » 07 gen 2025 12:52

Champagne Emile Leclère


Pluri-premiato produttore della Valle della Marna, ancora poco conosciuto in Italia, ma la qualità è ottima e certe bottiglie sono di livello altissimo.

Champagne golosi ed accessibili a tutti!



VINOVISTABOX N°6 LECLÈRE
6 BOTTIGLIE

2 x 100% Meunier
2 x Blanc de Blancs
2 x Bicentenaire

Prezzo IMDB: 224,00€
--> 184,00€
SCONTO 40€
Spedizione gratuita!



VINOVISTABOX N°12 LECLÈRE
12 BOTTIGLIE

3 x 100% Meunier
3 x Blanc de Blancs
3 x Nature 0 Dosage
3 x Bicentenaire

Prezzo IMDB: 450,60€
--> 397,00€
SCONTO 53,60€
Spedizione gratuita!


VINOVISTABOX N°18 LECLÈRE
Vuoi una cena a base di champagne dall'aperitivo fino al dolce?

Per i tuoi amici, con questo pack diventi il top of mind degli eventi!

18 BOTTIGLIE

3 x 100% Meunier
3 x Brut Réserve
3 x Nature 0-Dosage
3 x Blanc de Blancs
3 x Rosé Brut
3 x Bicentenaire


Prezzo IMDB: 660,30€
---> 597,00€
SCONTO 63,30€
Spedizione gratuita!


VINOVISTABOX N°24 LECLÈRE
La chiamavano L'ESPERIENZA FINALE...

Ben OTTO tipologie differenti di Champagne per chi vuole assaggiare tutte le differenti sfumature e sfaccettature di Emile Leclère!


24 BOTTIGLIE

3 x 100% Meunier
3 x Brut Réserve
3 x Nature 0-Dosage
3 x Blanc de Blancs
3 x Rosé Brut
3 x Bicentenaire
3 x Génération 5
3 x Millesimé 2019

Prezzo: 997,20€
---> 897,00€
SCONTO 100,20€
Spedizione gratuita!





ÉMILE LECLÈRE
Situata nel cuore pulsante delle vigne di Mardeuil, nella pittoresca valle della Marna (ci sei mai stato? In autunno, è una cosa MERAVIGLIOSA...), questa Maison rappresenta una fusione straordinaria tra tradizione e modernità, un vero gioiello nel panorama dello Champagne.

Fondata nel lontano 1832, Emile Leclère è un nome che a me evoca due sentimenti fortissimi: STORIA e PASSIONE.

Gestita ora dalla quinta generazione della famiglia Leclère, la maison ha mantenuto intatta la dedizione e l'amore per la creazione di Champagne di qualità eccezionale.

Tuttavia, ciò che la rende unica è la capacità dei suoi attuali custodi di abbracciare l'innovazione senza mai perdere di vista le tradizioni e le tecniche che hanno reso grande il loro nome.

L'approccio di Emile Leclère alla vinificazione è un perfetto equilibrio tra rispetto della storia e impiego di metodi innovativi.

Questo si riflette nei loro Champagne, che non solo onorano la ricca eredità della regione della Champagne, ma portano anche un soffio di freschezza e creatività.


Ogni bottiglia racchiude un'esperienza sensoriale unica, caratterizzata da aromi raffinati e un palato che incanta, offrendo una degustazione indimenticabile



Presentare Champagne EMILE LECLÈRE durante le tue serate estive sarà la prova tangibile della tua conoscenza enologica.

Non solo stai scegliendo uno Champagne di qualità superiore, ma stai anche condividendo una storia affascinante, quella di una famiglia che ha saputo evolversi nel tempo, rimanendo fedele alle sue radici.
La Maison Emile Leclère è situata nel cuore delle vigne di Mardeuil, nella valle della Marna.

Fondata nel 1832 è ora condotta dalla quinta generazione della famiglia, che ha proseguito sulle orme dei padri inserendo però innovazione e creatività: i fratelli Vincent e Marie lavorano assieme i 12 ettari di vigna composti da 70% Pinot Meunier, 6% Pinot Noir e 24% Chardonnay.

Dalla vendemmia fino all’imbottigliamento, ogni passaggio della produzione è scrupolosamente eseguito nelle loro cantine, al fine di garantire una consistente e costante qualità delle differenti cuvée.

Nel rispetto della tradizione le bottiglie invecchiano in orizzontale da 2 a 5 anni nelle cantine scavate nel calcare, a una temperatura costante di 11°C, al riparo dalla luce del sole.

Oltre alla classica produzione, hanno creato due Blanc de Blancs d’eccezione, sfruttando tecniche di barriques e botti, una volta utilizzate per invecchiare il cognac.

Hanno vinto montagne di premi in Francia, escono ancora a prezzi ottimi e in Italia sono pressoché sconosciuti e questo non ci fa altro che piacere!

In breve, scegliere Emile Leclère è una dichiarazione di ELEGANZA, GUSTO e RICERCA.

È un modo per onorare la tradizione dello Champagne, ma anche per sorprendere e deliziare i tuoi ospiti con qualcosa di inaspettatamente nuovo e emozionante.

Con Emile Leclère, ogni brindisi diventa un momento speciale, elevando le tue vacanze a un'esperienza di puro piacere e raffinata conoscenza.



TUTTE LE BOTTIGLIE PROPOSTE

Non solo oggi, ma anche nei prossimi giorni:



BLANC DE BLANCS


Una bomba rinfrescante di Champagne Blanc de blancs.

Affinamento in cantina: 3 anni

Conservazione: 3 anni in media

Vitigno: 100% Chardonnay

Degustazione: aperitivo e pasto con frutti di mare, pesce…

Naso di mela e frutta secca. Bollicine molto presenti in bocca. Un carattere sapido con un finale fruttato.

Da bere quando vuoi in aperitivo e durante il pasto, insieme ai frutti di mare e ai piatti di pesce rimarrai a bocca aperta.

91 Punti Wine Spectator
Guida Gault & Millau 2018
2 stelle nella Guida 1001 Dégustations
Decanter 2018 - World Wine Awards (Medaglia di Bronzo)
Vignerons Independants 2018 (Medaglia d'Oro)




BICENTENAIRE

Champagne brut di grande eleganza.

Affinamento: invecchiamento minimo 5 anni in cantina e 6 mesi in botte.

Conservazione: tra 5 e 8 anni a seconda dell'anno

Blending: 60% chardonnay, 30% pinot meunier e 10% pinot nero

Aromi di limone maturo, pera e mela. Persistente sul finale. Mineralità superba, completata da una trama piccante. Un ricco blend dominato dallo Chardonnay.

Da bere sempre, a qualsiasi ora e per sempre.

Decanter 2018 - World Wine Awards (Medaglia di Bronzo)
3 stelle nella Guida 1001 Dégustations
Coup de Coeur nella Guida 1001 Dégustations
91 Punti Wine Enthusiast
Guida Gault & Millau 2018

Selezionato da Guida Hachette des Vins 2018




BRUT RÉSERVE

Uno champagne brut tradizionale, fruttato, rotondo e armonico.

Affinamento in cantina: 3 anni

Conservazione: circa 2-3 anni

Blending: 80% pinot meunier e 20% chardonnay

Semplicemente perfetto dall'aperitivo e durante tutto il pasto.

Guida Gault & Millau 2018
1 stella nella Guida 1001 Degustations
1 stella nella Guida Hachette des Vins 2018
Médaille Lyon 2018 (Medaglia d'Oro)




GÉNÉRATION 5

Uno champagne di lusso!

Quantità limitata a 2000 bottiglie all'anno

(Venduto con la sua CONFEZIONE LUSSO da 1 bottiglia)

Affinamento in cantina: minimo 3 anni, invecchiato 50% in botti di rovere e 50% in tini.

Conservazione: da 3 a 5 anni

Vitigno: 100% Chardonnay

Naso elegante, legnoso, con note aromatiche di fiori secchi, frutta bianca, frutta secca, note tostate e speziate. Ottima intensità aromatica. Le bollicine fini esplodono al palato, con un finale potente.


Guida Gault & Millau 2018



NATURE 0-DOSAGE

Lo Champagne allo stato puro!

Uno champagne gourmet dal bel colore ORO con note di agrumi e miele. Stupendo per raffinati aperitivi. Champagne Nature (senza dosaggio che significa senza zuccheri aggiunti) è il più secco che si possa trovare, l'esatto opposto del demi-sec, il più dolce.

Una piccola meraviglia che permette di esprimere tutta la perfezione e la nobiltà del prodotto.

Ti piace già il Brut Réserve di Marie e Vincent?

Prova la versione Nature ad occhi chiusi.


100% MEUNIER

Uno champagne semplice, fruttato e ben equilibrato.

Affinamento in cantina: 2 anni

Conservazione: 1 anno

Vitigno: 100% pinot meunier

Aromi di brioche e frutta matura. Al palato è corposo, sapido.

Ideale per l'aperitivo e pasto da bere tutto d'un fiato.


MILLESIME 2019


Quando Emile Leclère mi ha inviato i campioni del suo Millesimé, ero già curioso. Sai, quando parliamo di champagne millesimati, si entra in un’altra categoria: qui parliamo di un vino creato solo nelle annate migliori, quelle che il produttore ritiene eccezionali. E devo dirti che questo champagne mi ha letteralmente lasciato a bocca aperta. Dopo il primo sorso, ho pensato: "Wow, ma come è possibile che non sia ancora famoso ovunque?"

Parliamo dei dettagli che lo rendono speciale: È un 100% Chardonnay, pura espressione della freschezza e dell'eleganza che questo vitigno sa offrire. Il vino riposa almeno 3 anni nelle cantine e fa un ulteriore affinamento di 6 mesi in barrique, cosa che dona complessità e quel tocco avvolgente che non ti aspetti.

Gusto e profumi? Appena versato nel calice, si presenta con un bel colore dorato ricco, già un invito a immergerti nei suoi profumi. Al naso senti subito agrumi freschi, seguiti da quelle inconfondibili note di brioche che solo un grande champagne sa regalare. Al palato è fruttato e ricco, con una texture cremosa che coccola, bilanciata perfettamente da una freschezza giovane e una croccantezza al punto giusto.

Dosaggio? Solo 6 g/l, quindi è piacevolmente secco senza essere estremo. Perfetto per chi ama uno champagne che non stanca mai.

Con cosa berlo?
È ideale per un aperitivo elegante, ma io ti consiglio di provarlo anche con un bel piatto di pesce. Un abbinamento con un branzino al forno o dei crostacei potrebbe farti innamorare ancora di più.

Un consiglio? Se lo trovi, non fartelo scappare. È uno di quei millesimati che custodisci in cantina sapendo che migliorerà ancora per 4-6 anni, ma che è già pronto a stupirti oggi.
Ultima modifica di Il Massimo del bere il 08 gen 2025 12:40, modificato 1 volta in totale.
Sono megaMAX, utente dal 2007 :D

Champagne da piccoli produttori, direttamente dalla Francia: Il Massimo del Bere - Champagne Wine Club
Il Massimo del bere
Messaggi: 755
Iscritto il: 01 dic 2017 21:28

Re: Champagne Emile Leclère

Messaggioda Il Massimo del bere » 07 gen 2025 15:28

:shock:
Sono megaMAX, utente dal 2007 :D

Champagne da piccoli produttori, direttamente dalla Francia: Il Massimo del Bere - Champagne Wine Club
Il Massimo del bere
Messaggi: 755
Iscritto il: 01 dic 2017 21:28

Re: Champagne Emile Leclère

Messaggioda Il Massimo del bere » 08 gen 2025 12:23

Garanzia 100%

Soddisfatto o rimborsato: se lo Champagne non è buono o comunque non è di tuo gradimento, te lo rimborso immediatamente
Sono megaMAX, utente dal 2007 :D

Champagne da piccoli produttori, direttamente dalla Francia: Il Massimo del Bere - Champagne Wine Club
Il Massimo del bere
Messaggi: 755
Iscritto il: 01 dic 2017 21:28

Re: Champagne Emile Leclère: box miste

Messaggioda Il Massimo del bere » 12 gen 2025 01:32

Sono contento che vi piaccia...

ancora bottiglie disponibili :mrgreen: :mrgreen:
Sono megaMAX, utente dal 2007 :D

Champagne da piccoli produttori, direttamente dalla Francia: Il Massimo del Bere - Champagne Wine Club
Il Massimo del bere
Messaggi: 755
Iscritto il: 01 dic 2017 21:28

Re: Champagne Emile Leclère: box miste

Messaggioda Il Massimo del bere » 18 gen 2025 18:22

Domani si chiude!
Sono megaMAX, utente dal 2007 :D

Champagne da piccoli produttori, direttamente dalla Francia: Il Massimo del Bere - Champagne Wine Club

Torna a “Le offerte”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 140 ospiti