Siamo sul confine tra la Borgogna e il Beaujolais: la cantina di Clos Sauvage è in zona Beaujolais Village, mentre a 50 metri inizia Mâcon, ossia l’estrema propaggine sud della Borgogna.
Ecco le proposte, di seguito descrizione della cantina e dei vini...
9 Mois Après - Beaujolais 2023
Listino IMDB: 24,90€
Listino Forum: 19,90€
Pouilly-Fuissé En Paradis – Eldorado 2023:
Listino IMDB: 53,60€
Listino Forum: 47,30€
Mâcon-Chaintré Les Grandes Terres - Pampa 2023
Listino IMDB: 31,90€
Listino Forum: 27,90€
Saint-Veran En Mont - Les Fées 2023
Listino IMDB: 46,50€
Listino Forum: 39,70€
DESCRIZIONI DEI VINI
Mâcon-Chaintré Les Grandes Terres - Pampa 2023: il nome viene dal fatto che la vigna si trova su una spianata, sul secondo terrazzamento di Chaintré, laddove il terzo confina con Saint-Veran e Fuissé: l’aspetto pianeggiante ricorda un po’ certi paesaggi sudamericani. Qui c’è uno strato di argilla molto profonda, prima di arrivare al calcare. 10 mesi in vasca di cemento vetrificato. Al naso il registro è totalmente sulla parte minerale, tra la grafite e la pietra focaia. La bocca è più rotonda, con un incedere tipicamente Mâconnais, generoso con una texture oleosa e una bella sapidità. Classico, per gli amanti della mineralità e del sud della Borgogna, particolarmente pronto data l’annata calda.
Saint-Veran En Mont - Les Fées 2023: vigna collocata in una posizione particolarmente interessante. Siamo nella parte sud del villaggio di Chasselas (gli storici sono dibattuti sull’esistenza di una correlazione tra il toponimo e l’omonimo vitigno diffuso soprattutto in Svizzera, fatto sta che qui si coltiva solo lo chardonnay), verso la strada per Solutré, su roccia rossa molto ricca in ferro e calcari ammonitici del Giurassico (Sophie ci ha mostrato orgogliosa un’ammonite grossa come uno pneumatico trovata in vigna). La vigna ha tra i 15 e i 20 anni. 12 mesi in demi-muids da 400 e 500 litri. Il naso è potente, molte spezie, frutta gialla, cedro, un po’ di fiori bianchi. La materia è di qualità, il profilo aperto, bene espresso, in bocca dopo la frutta arrivano il sale e la pietra, è rotondo, ma complesso e molto stratificato, sorretto da una buona freschezza. Un vino estremamente gastronomico che nonostante la mia profonda conoscenza del territorio di Saint-Veran è riuscito a stupirmi in positivo. Per le particolari caratteristiche dell’annata risulta già leggibile, seppur in grado di invecchiare egregiamente.
Pouilly-Fuissé En Paradis – Eldorado 2023: da una parcella di vigne vecchie (50-60 anni) nel comune di Chaintré, su un pendio assai ripido, pietroso, esposto a sud-est. Anche qui prevale la parte minerale, ma con un livello di precisione e definizione superiore. Ha la giusta maturità, il giusto volume, la giusta tensione, davvero elegante, cesellato, di enorme sapidità, verticale, lunghissimo e di incredibile beva. Ha eccellenti capacità di invecchiamento, eppure l’idea di riuscire a conservarlo a lungo senza aprirlo appare come una strada irta di ostacoli: in queste circostanze, sono riuscito a preservare bottiglie simili mettendole al centro di un cubo di tre cartoni di lato. Battute a parte, davvero un grande vino, che posiziona d’impeto Clos Sauvage tra i migliori dieci produttori della regione.
9 Mois Après - Beaujolais 2023: gamay da uve acquistate nella denominazione Beaujolais Leynes. Macerazione semi-carbonica, singola estrazione. Poi 9 mesi in demi-muids e imbottigliamento della sola porzione centrale della botte. Una di quelle semicarboniche che funzionano alla grande, naso bellissimo, esuberante, che induce l’immediata salivazione, fruttini di bosco croccanti e un po’ di spezia. Pur essendo la bocca più seria e tannica, la bevibilità è da ritiro immediato della patente; è un vino che va giù come la San Pellegrino, nonostante sia tutt’altro che stupido, dotato di lunghezza, profondità, interessanti contrappunti erbacei che emergono assieme a un vivace tannino da raspo. Purtroppo non disponibile in magnum, che poi sarebbe la dose consigliata per una persona.
- Indice COMPRO&VENDO VINO Le offerte
- Cerca
-
- Oggi è 18 ago 2025 00:58
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
Clos Sauvage: la Borgogna ai "confini dell'Impero"
Qui potete lasciare il vostro annuncio per vendere un vino. Dovrà essere chiaro fin dal titolo il vino che si vuole vendere, utilizzare un solo argomento, quando possibile, per inserire più vini.