Vouvray Moelleux/Coteau du Layon

Un invito a cena, un menu improvvisato, un ingrediente difficile: i dubbi e le curiosità sugli abbinamenti canonici o più insoliti sono sempre tanti!

Nexus1990
Messaggi: 1715
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Vouvray Moelleux/Coteau du Layon

Messaggioda Nexus1990 » 25 feb 2025 19:05

Il 9 marzo ho una degustazione di Chenin Blanc, l’ultima batteria è così composta:
Clos Naudin Vouvray Moelleux Reserve 2005
Delesvaux Coteau du Layon Selection de Grain Nobles 1994
Dato che trattasi di ultima batteria, necessariamente formaggi e/o dolci. Sbizzarritevi!
Il Parente
Messaggi: 515
Iscritto il: 28 mar 2021 21:34

Re: Vouvray Moelleux/Coteau du Layon

Messaggioda Il Parente » 26 feb 2025 08:15

Di formaggi oltre ai classici camembert, coulommiers, maroilles , rollot e anche munster... ci sta anche un Pecorino mooolto piccante, il contrasto x me è da sballo!
X i dolci sono un poco perplesso, ma ti direi.... tarte tatin, crepe suzette e... to, un clafoutis di mele (le ciliegie a marzo la vedo dura :mrgreen: )
Nexus1990
Messaggi: 1715
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: Vouvray Moelleux/Coteau du Layon

Messaggioda Nexus1990 » 26 feb 2025 10:38

Il Parente ha scritto:Di formaggi oltre ai classici camembert, coulommiers, maroilles , rollot e anche munster... ci sta anche un Pecorino mooolto piccante, il contrasto x me è da sballo!
X i dolci sono un poco perplesso, ma ti direi.... tarte tatin, crepe suzette e... to, un clafoutis di mele (le ciliegie a marzo la vedo dura :mrgreen: )

Grazie, sugli abbinamenti sei una certezza :D
Roquefort o erborinati in genere non ce li vedi?
Il Parente
Messaggi: 515
Iscritto il: 28 mar 2021 21:34

Re: Vouvray Moelleux/Coteau du Layon

Messaggioda Il Parente » 26 feb 2025 23:22

Nexus1990 ha scritto:
Il Parente ha scritto:Di formaggi oltre ai classici camembert, coulommiers, maroilles , rollot e anche munster... ci sta anche un Pecorino mooolto piccante, il contrasto x me è da sballo!
X i dolci sono un poco perplesso, ma ti direi.... tarte tatin, crepe suzette e... to, un clafoutis di mele (le ciliegie a marzo la vedo dura :mrgreen: )

Grazie, sugli abbinamenti sei una certezza :D
Roquefort o erborinati in genere non ce li vedi?


Il riserva di Foreau nn ricordo se abbia una parte di botrytis, delesvaux mi sa di no (l'essence è il suo botrytizzato), però acidità della madonna... Dai ci sta, fai un misto formaggi degustando gli erborinati x ultimi e poi ci racconti :wink:
Nexus1990
Messaggi: 1715
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: Vouvray Moelleux/Coteau du Layon

Messaggioda Nexus1990 » 27 feb 2025 00:41

Il Parente ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
Il Parente ha scritto:Di formaggi oltre ai classici camembert, coulommiers, maroilles , rollot e anche munster... ci sta anche un Pecorino mooolto piccante, il contrasto x me è da sballo!
X i dolci sono un poco perplesso, ma ti direi.... tarte tatin, crepe suzette e... to, un clafoutis di mele (le ciliegie a marzo la vedo dura :mrgreen: )

Grazie, sugli abbinamenti sei una certezza :D
Roquefort o erborinati in genere non ce li vedi?


Il riserva di Foreau nn ricordo se abbia una parte di botrytis, delesvaux mi sa di no (l'essence è il suo botrytizzato), però acidità della madonna... Dai ci sta, fai un misto formaggi degustando gli erborinati x ultimi e poi ci racconti :wink:

Non sono un esperto della tipologia ma davo per scontato che la Selection de Grain Nobles fosse fatta con acini attaccati dalla muffa nobile… No?
Il Parente
Messaggi: 515
Iscritto il: 28 mar 2021 21:34

Re: Vouvray Moelleux/Coteau du Layon

Messaggioda Il Parente » 27 feb 2025 08:18

Nexus1990 ha scritto:
Il Parente ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
Il Parente ha scritto:Di formaggi oltre ai classici camembert, coulommiers, maroilles , rollot e anche munster... ci sta anche un Pecorino mooolto piccante, il contrasto x me è da sballo!
X i dolci sono un poco perplesso, ma ti direi.... tarte tatin, crepe suzette e... to, un clafoutis di mele (le ciliegie a marzo la vedo dura :mrgreen: )

Grazie, sugli abbinamenti sei una certezza :D
Roquefort o erborinati in genere non ce li vedi?


Il riserva di Foreau nn ricordo se abbia una parte di botrytis, delesvaux mi sa di no (l'essence è il suo botrytizzato), però acidità della madonna... Dai ci sta, fai un misto formaggi degustando gli erborinati x ultimi e poi ci racconti :wink:

Non sono un esperto della tipologia ma davo per scontato che la Selection de Grain Nobles fosse fatta con acini attaccati dalla muffa nobile… No?


Sì deve esserci, però ricordo che di Delesvaux l'essece (prodotto in pochissime annate) è 100% botrytis (vino da sballo, questo con erborinati da cappottarsi) mentre la selezione parte bottytis, parte passito... però ultimo assaggio un poco datato e avevo memorizzato questa differenza tra i due, oltre alla resa nel calice dove l'essence si presentava moooolto più complesso rispetto alla selezione
Il Parente
Messaggi: 515
Iscritto il: 28 mar 2021 21:34

Re: Vouvray Moelleux/Coteau du Layon

Messaggioda Il Parente » 27 feb 2025 08:59

È un po' come Zerbina dove selezione = scacco m
Mentre Essence= AR
Il Parente
Messaggi: 515
Iscritto il: 28 mar 2021 21:34

Re: Vouvray Moelleux/Coteau du Layon

Messaggioda Il Parente » 28 feb 2025 14:04

Il Parente ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
Il Parente ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
Il Parente ha scritto:Di formaggi oltre ai classici camembert, coulommiers, maroilles , rollot e anche munster... ci sta anche un Pecorino mooolto piccante, il contrasto x me è da sballo!
X i dolci sono un poco perplesso, ma ti direi.... tarte tatin, crepe suzette e... to, un clafoutis di mele (le ciliegie a marzo la vedo dura :mrgreen: )

Grazie, sugli abbinamenti sei una certezza :D
Roquefort o erborinati in genere non ce li vedi?


Il riserva di Foreau nn ricordo se abbia una parte di botrytis, delesvaux mi sa di no (l'essence è il suo botrytizzato), però acidità della madonna... Dai ci sta, fai un misto formaggi degustando gli erborinati x ultimi e poi ci racconti :wink:

Non sono un esperto della tipologia ma davo per scontato che la Selection de Grain Nobles fosse fatta con acini attaccati dalla muffa nobile… No?


Sì deve esserci, però ricordo che di Delesvaux l'essece (prodotto in pochissime annate) è 100% botrytis (vino da sballo, questo con erborinati da cappottarsi) mentre la selezione parte bottytis, parte passito... però ultimo assaggio un poco datato e avevo memorizzato questa differenza tra i due, oltre alla resa nel calice dove l'essence si presentava moooolto più complesso rispetto alla selezione


Spetta che mi è venuto in mente, c'è les clos! Sto qua è parte passito e parte botrytizzato (almeno credo :lol: ) .. però a sto punto nn so la differenza tra selezione e essence...
Comunque dopo tutto sto casotto torniamo ai blocchi di partenza... vai anche con gli erborinati ... vai!!! :mrgreen:
Nexus1990
Messaggi: 1715
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: Vouvray Moelleux/Coteau du Layon

Messaggioda Nexus1990 » 10 mar 2025 19:54

L’abbinamento tra il Selections de Grain Nobles di Delesvaux e i formaggi ottimo su tutta la gamma (caprino a crosta fiorita bello puzzolente, blu Stilton, Roquefort), ma con la tarte tatin era un vero matrimonio d’amore

Torna a “Abbinamento cibo/vino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite