...Merlot Miani Story

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
vinogodi
Messaggi: 34725
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

...Merlot Miani Story

Messaggioda vinogodi » 18 gen 2025 20:28

....organizzata magistralmente da Dani23, ci siamo ritrovati per celebrare il sacro rito di aperture del piu' grande artigiano italiano (...o fra i primi 2.. :lol: .) ...ma non solo , le sorprese e ringers non sono mancati, in una regia perfetta . Giornata bellissima e per certi versi emozionante, apro quindi un thread apposito per commenti, foto e discussioni . Ormai quasi .mi vergogno a postare quelle in Bue House, quando si parla di Miani ( Chef Dani23) oppure Rodano ( Chef Wineduck). Ma questa e' la strada da percorrere: il fermento, dimostrato da un'altra recente dagli amici bresciani, e' tale da rendere davvero piacevole il ritrovarsi con l'obiettivo di divertirci, approfondire, discutere e ... imparare. Cosa? Con calma , sono appena rientrato e l'elenco a breve...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34725
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: ...Merlot Miani Story

Messaggioda vinogodi » 19 gen 2025 11:40

...dunque : bellissima la location e parterre de roi di superappassionati con cui è sempre un piacere condividere la bellissima giornata e splendidi vini . Tantissime conferme , un paio di delusioni , bevuta quasi bulemica per il numero di bottiglie e qualità media . Mio personalissimo faccinometro , seguirà qualche sintetico giudizio perchè i vini bevuti lo meritano assolutamente , in attesa delle foto ( in tanti hanno immortalato l'evento quasi irripetibile) :

Aperitivi:
- Bereche Brut Réserve :D :D :D :)
- Krug Grande Cuvée 171edition :D :D :D :D +++
Intro:
- Ribolla Gialla ( Magnum) Pettarin 2017 :D :D :D :) +++

Bianchi:
- Zitelle A (Cava Sauvignon) 2015 :D :D :D
- Zitelle B Sauvignon 2015 :D :D :D :) ++
- Saurint Sauvignon 2015 :D :D :D :D
- Ringer : Sancerre Clos de la Neore Vatan 2015 :D :D :)

Intermezzo :
- Echezeaux 2005 DRC :D :D :D :D :) ++

Rossi in tema - 1a batteria .
- Miani Merlot Buri 2004 :D :D :D :)
- Miani Merlot Filip 2004 :D :D :D :D +
- Pomerol La Conseillante 2004 :D :D :D :D

2a Batteria:
- Miani Merlot 2006 Filip :D :D :D :D :)
- Miani Merlot 2009 Filip :D :D :D :D ++
- Miani Merlot 2012 Filip :D :D :D :D +

3a Batteria :
- Miani Merlot 2013 Filip :D :D :D :D +
- Miani Merlot 2016 :D :D :D :D :)
- Miani Merlot 1999 :D :D :D :D :) +++

Finale dolce :
- Riesling Oberhauser Brucke Eiswein 2015 Donnhoff :D :D :D :D :) ++
- Riesling Auslese Schfarzhofberger 2018 Egon Muller :D :D :D :D :) ++
- Chateau D'Yquem 1990 :D :D :)

PS: dalla regia mi dicono che quando siamo ormai andati tutti via , quasi "in privé" e in maniera carbonara è stato aperto un Merlot Filip 2021 perchè alcuni amici erano ancora assetati , quindi da aggiungere al poco bevuto... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
BREZZA
Messaggi: 139
Iscritto il: 03 ott 2023 21:14

Re: ...Merlot Miani Story

Messaggioda BREZZA » 20 gen 2025 11:16

NON SAREI VENUTO PERCHE' 10 BUSONI IN UNA SOLA TAVOLA MI FANNO PAURA E UN PO SCHIFO, PERO' GRAZIEW DELLA TELEFONATA E VAFFANCULO PER L'INVITO!


TARASACCO
TARASACCO®
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12832
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: ...Merlot Miani Story

Messaggioda zampaflex » 20 gen 2025 13:04

Bravo Dani, rastrellatore di Miani che manco i borsaneristi durante la seconda guerra mondiale, chiederei come mai così scarso Vatan.
Non progredi est regredi
Nexus1990
Messaggi: 1790
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: ...Merlot Miani Story

Messaggioda Nexus1990 » 20 gen 2025 14:00

BREZZA ha scritto:NON SAREI VENUTO PERCHE' 10 BUSONI IN UNA SOLA TAVOLA MI FANNO PAURA E UN PO SCHIFO, PERO' GRAZIEW DELLA TELEFONATA E VAFFANCULO PER L'INVITO!


TARASACCO

Che sfiga però, si sono persi l’opportunità di godere della tua ironia dal vivo
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14397
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: ...Merlot Miani Story

Messaggioda l'oste » 20 gen 2025 18:06

zampaflex ha scritto:cut......chiederei come mai così scarso Vatan.

Da grande fan di Vatan ho pensato alla stessa cosa. Non ho ancora bevuto la 2015 ma ne ho una in cantina, quindi, dispiaciuto per voi, spero in una bottiglia sfigata.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: ...Merlot Miani Story

Messaggioda Andyele » 20 gen 2025 19:47

zampaflex ha scritto:Bravo Dani, rastrellatore di Miani che manco i borsaneristi durante la seconda guerra mondiale, chiederei come mai così scarso Vatan.


Perchè è un vino che non sa di niente!! :lol: :lol: :lol:
dani23
Messaggi: 732
Iscritto il: 31 ago 2018 17:56
Località: Vicenza

Re: ...Merlot Miani Story

Messaggioda dani23 » 20 gen 2025 21:02

l'oste ha scritto:
zampaflex ha scritto:cut......chiederei come mai così scarso Vatan.

Da grande fan di Vatan ho pensato alla stessa cosa. Non ho ancora bevuto la 2015 ma ne ho una in cantina, quindi, dispiaciuto per voi, spero in una bottiglia sfigata.

Giornate complicate…appena ho un attimo arrivo…per quanto riguarda Vatan, all’apertura tappo ok, vino molto chiuso, l’evoluzione nel bicchiere è stata terrificante…quindi propendo per una bottiglia sfortunata…se all’apertura avessi notato qualcosa di strano, avrei provveduto a sostituirla :cry:
vinogodi
Messaggi: 34725
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: ...Merlot Miani Story

Messaggioda vinogodi » 20 gen 2025 23:03

zampaflex ha scritto:Bravo Dani, rastrellatore di Miani che manco i borsaneristi durante la seconda guerra mondiale, chiederei come mai così scarso Vatan.
...semplicemente, tra i trebbiani d' Abruzzo, attualmente lo metto al quarto posto dietro a Valentini, Pepe (alcune annate) e al Marina Cvetic di Masciarelli... 8)
PS: adoro il Clos de la Neore, ma quello di domenica era Trebbiano... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
ZEL WINE
Messaggi: 7792
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: ...Merlot Miani Story

Messaggioda ZEL WINE » 21 gen 2025 00:15

Andyele ha scritto:
zampaflex ha scritto:Bravo Dani, rastrellatore di Miani che manco i borsaneristi durante la seconda guerra mondiale, chiederei come mai così scarso Vatan.


Perchè è un vino che non sa di niente!! :lol: :lol: :lol:


Il vino più sopravvalutato del pianeta
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
alì65
Messaggi: 13679
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: ...Merlot Miani Story

Messaggioda alì65 » 21 gen 2025 07:12

ZEL WINE ha scritto:
Andyele ha scritto:
zampaflex ha scritto:Bravo Dani, rastrellatore di Miani che manco i borsaneristi durante la seconda guerra mondiale, chiederei come mai così scarso Vatan.


Perchè è un vino che non sa di niente!! :lol: :lol: :lol:


Il vino più sopravvalutato del pianeta


concordo al 100%
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
vinogodi
Messaggi: 34725
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: ...Merlot Miani Story

Messaggioda vinogodi » 21 gen 2025 10:34

...vediamo :
Aperitivi:
- Bereche Brut Réserve :D :D :D :) : affilato più del solito , lineare , senza però le emozioni solite. Non so la sboccatura, ma ha da aspettarsi perchè diventi ... Bereche . Comunque aperitivo eccellente. Giallo paglierino chiaro, spuma evanescente . Il naso sin troppo agrumato, fiorelini sparsi, finale di media lunghezza.

- Krug Grande Cuvée 171edition :D :D :D :D +++ : in evoluzione continua, ha colore sempre dorato chiarissimo con spuma ricca. Il naso ha leggera crosta di pane tipica, florilegio di bella fattura, di buona intensità verticale. Bocca cremosa e piacevole, sta dando il meglio?

Intro:
- Ribolla Gialla ( Magnum) Pettarin 2017 :D :D :D :) +++ : colore giallo dorato scarico , integro . I profumi sono variegati , frutta bianca con bellissime note di pepe bianco. Buona l'intensità. Fa da contraltare una bocca vivace per fresca acidità ma un pò magrina e con un finale non chilometrico . Rimane un gran bel bicchiere .
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34725
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: ...Merlot Miani Story

Messaggioda vinogodi » 21 gen 2025 10:45

Bianchi:premetto ...il Sauvignon non è il bianco del cuore , salvo Loira , però Enzo è uno dei pochi che con questo vitigno ci sa fare , quindi ...
- Zitelle A (Cava Sauvignon) 2015 :D :D :D : ... che dire : molto "Sauvignon" , forse troppo. Ha colore giallo di buona intensità, profumi mooolto varietali , foglia di pomodoro sparata e note feromonali non banali. Si riprende in bocca con struttura notevole e sorso goloso .
- Zitelle B Sauvignon 2015 :D :D :D :) ++ : leggermente più chiaro di colore , ha meno note varietali e più sfumate caratteristiche "di Loira" , floreali e di bella speziatura fine . Buona la bocca per sostanza e chiusura .
- Saurint Sauvignon 2015 :D :D :D :D ...è stato il mio preferito . Colore giallo relativamente carico, ha decise note floreali di ginestra e foglie fresche, sbuffo di cannella e bella intensità. Bocca fresca e di bella consistenza , con finale lungo e avvolgente.
- Ringer : Sancerre Clos de la Neore Vatan 2015 :D :D :) : come premesso , uno dei più buoni Trebbiano dell'anno . Chiarissimo con quel giallo "carta invecchiata" , ha profumi leggerissimi , delicati, di un epico "non so di che cazzo sappia" . La bocca davvero fresca , fresca , fresca , fresca , fresca ... per alcune femmine le dimensioni non sono tutto , ma mi sembra che in termini di lunghezza , in questo caso si abbia bisogno di un intervento di protesi peniena per avere almeno un minimo di stimolazione papillare... 8) ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12832
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: ...Merlot Miani Story

Messaggioda zampaflex » 21 gen 2025 12:32

vinogodi ha scritto:- Ringer : Sancerre Clos de la Neore Vatan 2015 ...ha profumi leggerissimi , delicati, di un epico "non so di che cazzo sappia" ...


Mi ricorda la famigerata acqua di ghiacciaio di Pigigres
Non progredi est regredi
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14397
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: ...Merlot Miani Story

Messaggioda l'oste » 21 gen 2025 17:16

Dunque i vini di Vatan sono sopravvalutati.
Grazie dell'info, se ne impara una nuova ogni giorno e non capisco una fava di bianchi.
Forse più sono esagerati i paradossi, più diventano "meme".
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: ...Merlot Miani Story

Messaggioda arnaldo » 21 gen 2025 17:35

l'oste ha scritto:Dunque i vini di Vatan sono sopravvalutati.
Grazie dell'info, se ne impara una nuova ogni giorno e non capisco una fava di bianchi.
Forse più sono esagerati i paradossi, più diventano "meme".


Vatan ha sempre diviso il popolo qua sul Forum. da un lato coloro che l hanno sempre amato come "unicum" in tutto su tutto, un amore sviscerato fatto di violette (quando va bene) e acqua freschissima... dall'altro i detrattori che hanno sempre sbeffeggiato queste sensazioni delicatissime ed appunto uniche. Ricordo una memorabile VERTICALONA su Bibenda (la rivista) dove su 13 annate....tantissime erano copia/incolla nonostante la differenza di annate diverse tra di loro.
personalmente non l ho mai amato. ne avro' bevute una decina di bt molti anni addietro (ora è parecchio che non lo riassaggio ma non mi metto a piangere) sempre con modestissimi sussulti.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: ...Merlot Miani Story

Messaggioda arnaldo » 21 gen 2025 17:38

vinogodi ha scritto:La bocca davvero fresca , fresca , fresca , fresca , fresca ... per alcune femmine le dimensioni non sono tutto , ma mi sembra che in termini di lunghezza , in questo caso si abbia bisogno di un intervento di protesi peniena per avere almeno un minimo di stimolazione papillare... 8) ...


in un intervista su Playboy a SERENA GRANDI negli anni di Miranda e C. la Dea disse : la scopata per me deve avere un TOT di CM (riferita ovviamente alle dimensioni del Pene). Sotto è considerato SOLLETICO. :shock: :shock: :lol: :lol:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
vinogodi
Messaggi: 34725
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: ...Merlot Miani Story

Messaggioda vinogodi » 21 gen 2025 19:18

l'oste ha scritto:Dunque i vini di Vatan sono sopravvalutati.
Grazie dell'info, se ne impara una nuova ogni giorno e non capisco una fava di bianchi.
Forse più sono esagerati i paradossi, più diventano "meme".
...a me Vatan piace, soprattutto dopo i vent'anni di età... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34725
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: ...Merlot Miani Story

Messaggioda vinogodi » 21 gen 2025 19:28

Intermezzo :
- Echezeaux 2005 DRC :D :D :D :D :) ++ ... beh , intermezzo "intelligente" perchè strutturalmente andava messo prima dei merlottoni e perchè, ancora freschi, si è potuto goderlo . Spacciato alla cieca per Tazzelenghe , dopo qualche risata denigratoria si è palesato. Come tutti i 2005 mostra estrazione e densità quasi impropri , con colore rosso granato carico , tuttaltro che segaligno . Il naso si rivela senza grosse esplosioni , aprendosi con il tempo e l'ossigenazione , più su note cuoiose e balsamiche che fruttate . Terziarizzato come ha da essere un grande Pinot Noir , si complessa nel tempo e lasciato nel bicchiere per ore non ha ceduto di un millimetro . Bocca ampia e anomala , di ottima densità e struttura . Siamo vicini ad un monumento ...

Rossi in tema - 1a batteria .
- Miani Merlot Buri 2004 :D :D :D :) ... colore rosso granato intenso , quasi cupo . Ha naso terroso e corteccioso , poi nocciolato e ricco in sensazioni sottoboscose. La bocca ha grip senza devastare il palato .
- Miani Merlot Filip 2004 :D :D :D :D + : il meglio della batteria e torna il refrain di quanto questo vino sia espressivo per Miani . Colore anche qui granato scuro, le note speziate si sovrappongono all'humus e ad un lontano ricordo di durone di Vignola, con finale di stick di liquirizia. La bocca è morbida ma non banale , di ottima persistenza.
- Pomerol La Conseillante 2004 :D :D :D :D Niente da dire , bello fin dal colore rosso intenso , con solo qualche nuances granata. Ha naso che si sovrappone al Filip di Miani , con frutta rossa matura , garrigue, foglie secche . La bocca è più snella dei Merlot vicini , forse più scorrevole , con meno estrazione . Ottima l'evoluzione nel bicchiere .
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Nebbiolino
Messaggi: 7031
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: ...Merlot Miani Story

Messaggioda Nebbiolino » 21 gen 2025 20:12

arnaldo ha scritto:
l'oste ha scritto:Dunque i vini di Vatan sono sopravvalutati.
Grazie dell'info, se ne impara una nuova ogni giorno e non capisco una fava di bianchi.
Forse più sono esagerati i paradossi, più diventano "meme".


Vatan ha sempre diviso il popolo qua sul Forum. da un lato coloro che l hanno sempre amato come "unicum" in tutto su tutto, un amore sviscerato fatto di violette (quando va bene) e acqua freschissima... dall'altro i detrattori che hanno sempre sbeffeggiato queste sensazioni delicatissime ed appunto uniche. Ricordo una memorabile VERTICALONA su Bibenda (la rivista) dove su 13 annate....tantissime erano copia/incolla nonostante la differenza di annate diverse tra di loro.
personalmente non l ho mai amato. ne avro' bevute una decina di bt molti anni addietro (ora è parecchio che non lo riassaggio ma non mi metto a piangere) sempre con modestissimi sussulti.


Io devo dire che sulla (non troppo ampia) casistica che ho in materia, ho sempre trovato una variabilità importante da bottiglia a bottiglia.
Fatico a definire questo vino.
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14397
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: ...Merlot Miani Story

Messaggioda l'oste » 22 gen 2025 09:03

Nebbiolino ha scritto:
arnaldo ha scritto:
l'oste ha scritto:Dunque i vini di Vatan sono sopravvalutati.
Grazie dell'info, se ne impara una nuova ogni giorno e non capisco una fava di bianchi.
Forse più sono esagerati i paradossi, più diventano "meme".


Vatan ha sempre diviso il popolo qua sul Forum. da un lato coloro che l hanno sempre amato come "unicum" in tutto su tutto, un amore sviscerato fatto di violette (quando va bene) e acqua freschissima... dall'altro i detrattori che hanno sempre sbeffeggiato queste sensazioni delicatissime ed appunto uniche. Ricordo una memorabile VERTICALONA su Bibenda (la rivista) dove su 13 annate....tantissime erano copia/incolla nonostante la differenza di annate diverse tra di loro.
personalmente non l ho mai amato. ne avro' bevute una decina di bt molti anni addietro (ora è parecchio che non lo riassaggio ma non mi metto a piangere) sempre con modestissimi sussulti.


Io devo dire che sulla (non troppo ampia) casistica che ho in materia, ho sempre trovato una variabilità importante da bottiglia a bottiglia.
Fatico a definire questo vino.

Avrò avuto più fortuna Marzio, le svariate volte bevuta con forumisti storici era sempre nel podio.
Ma per i miei gusti Vatan e Cotat sono gli interpreti del sauvignon che mi piace.
Il Silex lo lascio volentieri a chi vuole stra spendere per una bellisima etichetta e per un vino de gustibus.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
vinogodi
Messaggi: 34725
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: ...Merlot Miani Story

Messaggioda vinogodi » 22 gen 2025 15:49

forse la batteria "più equilibrata " e di livello medio altissimo

2a Batteria:
- Miani Merlot 2006 Filip :D :D :D :D :) ...è stato il mio preferito unendo una maturità acquisita, con il relativo corredo di complessità, e struttura stupenda , quasi ideale. Integro di colore , intenso e affascinante , quasi rodaniano. E il Rodano il leit motiv dei vini di questa batteria . Profumi di ottima intensità , rugiadoso , radica conciata, confettura di cigliege , carne arrostita e spezie scure . La bocca è una carezza senza banalizzarsi , perchè l'energia è ancora tanta ...
- Miani Merlot 2009 Filip :D :D :D :D ++ : colore rosso intensissimo , quasi impenetrabile. Ha profumi vivi di visciola , durone e leggero tabacco trinciato. La bocca è potente ma vellutata , carezzevole ma decisa . Ottimo l'allungo in persistenza .
- Miani Merlot 2012 Filip :D :D :D :D + : simile alla 2009 ma con un leggero semitono inferiore. Colore rosso deciso , anche se meno impenetrabile dei precedenti, anzi , con leggere nuances viola. Il profumo ripercorre la strada del vino precedente con leggera meno complessità, meno terziari e più frutta rossa matura , con anche uno sbuffo di cacao . Sempre ottima la lunghezza... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34725
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: ...Merlot Miani Story

Messaggioda vinogodi » 24 gen 2025 10:37

...batteria secondo me bellissima , qualche rimembranza di Rodano continuava con queste annate ...

3a Batteria :
- Miani Merlot 2013 Filip :D :D :D :D + dal rosso vermiglio e denso , ha profumi fruttati con leggera sfumatura di tabacco e variazioni speziate . La bocca golosissima , di potenza notevole ma beva superba
- Miani Merlot 2016 :D :D :D :D :) : mi è piaciuto tanto . Chiaramente giovanissimo ma non per questo banale. Rosso scarlatto con riflessi viola, di consistenza solenne. Cigliegia sparata , more , prugna Noberasco , liquirizia soffusa e solita nota speziata (questa volta ginepro) con sensazioni balsamiche . Sorso appagante, vellutato con quel quid tannico che ne faceva un complemento rimarchevole. Lunghezza superba ... diventerà grandissimo ma già ora...
- Miani Merlot 1999 :D :D :D :D :) +++ : il mio preferito della giornata. Impatto visivo eccellente , con rosso ancora integro e densità impressionante. Naso variegatissimo , ancora ginepro e chiodi di garofano, richiami fruttati che ne incoronavano longevità superba . Bocca ancora fresca , elegantissima nella sua vigoria, morbido , ricchissimo e con persistenza non comune
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14397
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: ...Merlot Miani Story

Messaggioda l'oste » 24 gen 2025 19:13

Leggendo della sontuosa degustazione di Miani con le sempre uniche e quasi ispiratrici note di Marco/vinogodi e dopo aver bevuto nell'ultimo anno un po' di merlot (magari non a tutti piacciono ma io ho goduto con un paio di Pomerol classè, Messorio 1999, Apparita 2000, ma anche i meno blasonati Siebeneich 2020 di Terlano, quello di Angiolino Maule, uno di Princic, un Nepomuceno) vorrei spezzare una lancia in favore di questo vitigno.
Ora, ovvio che molto probabilmente Miani sarebbe capace di dare la santità anche alla glera però oltre a quelli che ho citato, de gustibus, spesso si può godere molto bene anche con altri meno noti o facili da reperire tipo il Rujno (escludo il Masseto post nuovo millennio perché caro come una Tesla e non più assaggiato e perché "si dice" che quello vero era prima dell'americanizzazione totale).
Spesso qui sul forum il merlot è stato quasi deriso e messo al livello di un semplice ruffianone, ricordo l'amico pippuz che in firma aveva coniato una frase sul merlot non proprio lusinghiera.
Al netto dei gusti personali e delle maggiori eccellenze che si bevono con altri vitigni top in purezza (pinot noir, nebbiolo, sangiovese) secondo me il merlot è da rivalutare sia da solo che in compagnia dei cugini Cabernet o del toscano sangiovese (vedi Siepi di Fonterutoli).
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
vinogodi
Messaggi: 34725
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: ...Merlot Miani Story

Messaggioda vinogodi » 25 gen 2025 11:25

...termino con i vini dolci , dove il layout avrebbe fatto invidia a qualsiasi degustazione di top della tipologia . Degno finale di una giornata eccezionale , riguardando i giudizi espressi , forse sono stato persino "trattenuto" , un paio di bottiglie di Merlot valevano i 5 faccini senza ombra di dubbio ( ho ancora in bocca la memorabile sensazione sensuale del Merlot 1999 , ad esempio). Tornando ai vini dolci , due incredibili conferme e una medio-grande delusione ma ci sta ...


- Riesling Oberhauser Brucke Eiswein 2015 Donnhoff :D :D :D :D :) +++ ... assolutamente formidabile , anche qui i cinque faccini sono meritati . Pur provati da una seduta così impegnativa , non solo "si lasciava bere con godimento" ma proprio invogliava il sorso . Colore oro intenso con qualche screziatura ambrata . Ha naso ricco e rotondo , idrocarburi solo accennati, tanta frutta esotica , ananas e avocado, un fior di loto sognante . Persino note speziate, cannella in infusione . La bocca splendida per pienezza di sorso , vellutata carezza zuccherina in un contesto di freschezza inimitabile
- Riesling Auslese Schfarzhofberger 2018 Egon Muller :D :D :D :D :) +++ : non gli è stato da meno seppur con caratteristiche assai diverse. Colore oro chiaro, quasi pallido per gioventù sfrontata . Ha un naso addirittura più verticale dell'Eiswein con persino maggior impatto per i poveri turbinati . Al naso tutto e di più , prevalgono le note floreali rispetto alle fruttate, con ventaglio amplissimo e , a volte , difficile da interpretare : un mazzo di fiori dove dentro c'era di tutto, dalle roselline alle ginestre, dal the ai tioli tipici varietali . La bocca è , chiaro, una lama affilatissima , di freschezza assoluta nonostante il bagaglio zuccherino non certo banale. Impressiona la persistenza che si è protratta anche ai saluti ...
- Chateau D'Yquem 1990 :D :D :) : Anche in questo caso , un grandissimo Torcolato di Breganze , veramente da letteratura. Colore dove l'oro tipico è solo un lontano ricordo, prevalendo le note ambrate . Il naso è dolce , miele millefiori e confettura di melone . La bocca è anch'essa dolce , quindi coerente con il naso , dove il tutto viene salvato , come un salvagente opportunamente lanciato a chi sta annegando , da una acidità leggermente scissa dal contesto . Chi cercava lo zafferano , non conosce il Torcolato : assente . Ottimo con il panettone ...
PS : scherzo ... ma davanti ad una etichetta simile , in annata storica , al costo della bottiglia e conoscendolo moooooolto bene ( ed apprezzandolo senza riserve) , qualche perplessità è sorta spontanea . Diciamo , qualche errorino in cantina ( fondo di botte) o conservazione non proprio scevra da qualche pecca ... comunque un ringraziamento sentito perchè sulla carta doveva stupire, ma la "prova del bicchiere" non sempre è così coerente con le aspettative ( ne so qualcosa io con recentissimi esempi...) 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Chef1984, iltass e 287 ospiti