Rodano & dintorni... autunno 2024

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5208
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Rodano & dintorni... autunno 2024

Messaggioda Wineduck » 20 set 2024 19:44

A breve il programma delle prossime degustazioni sul tema syrah, Rodano e le novità in quella zona.
Stay tuned!
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
vinogodi
Messaggi: 34758
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Rodano & dintorni... autunno 2024

Messaggioda vinogodi » 21 set 2024 22:23

.. :P ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5208
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Rodano & dintorni... autunno 2024

Messaggioda Wineduck » 23 set 2024 19:34

Il programma autunnale 2024 sarà composto da due incontri con bottiglie buonissime e accessibili e un evento con bottiglie stellari. Tutte le degustazioni di svolgeranno di sabato a pranzo.

Rodano: classici vs. innovatori - 19 ottobre (location da decidere in base alla provenienza dei partecipanti, la mia preferenza è per Firenze)
Anche nel Rodano nord e nella adiacente Ardeche ci sono produttori giovani che stanno innovando le tecniche di allevamento e di vinificazione: cerchiamo di capire come sta evolvendo la situazione e se la leadership dei produttori trazionali è veramente in discussione. Il confronto sarà serratissimo e senza esclusione di colpi: meglio Rostaing, Clusel-Roch, Sorrel ed altri tradizionalisti oppure le nuove generazioni dei Sage, Hirotake Ooka, Bock e altri innovatori? Lo scopriremo insieme e sarà una degustazione tecnicamente molto difficile, roba solo per veri appassionati viscerali di syrah! Il ringer poi sarà veramente stellare ( :wink: ), una bomba assoluta. Quota vino di livello "nazional-popolare" accessibile a tutti.


Chateauneuf du Pape: l'abbattimento dei pregiudizi - 16 novembre (location da decidere in base alla provenienza dei partecipanti, la mia preferenza è per Firenze)
E' ora di abbattere un pregiudizio: la maggior parte degli estimatori del Rodano nord ha dei pregiudizi negativi verso i vini di Chateauneuf du Pape: li considerano vini muscolari, alcolici e poco definiti! Ovviamente quasi nessuno di loro li ha mai bevuti con 15-20 o 25 anni di invecchiamento! Dopo adeguato affinamento, in condizioni di cantina perfette, in realtà si trasformano in vini di una finezza esemplare. In questa bevuta ci saranno tutti i migliori: Beaucastel, Bonneau, Vieux Donjon, Vieux Telegraphe, Pegau, Janasse, ecc. Il ringer? Una bombona estremamente rara, quindi molto difficile da individuare... :D :wink: Anche in questo caso quota vino super accessibile.


Rodanata© classica: sicuramente da Buriani a Pieve di Cento. Ormai mi sono rimasti solo i missili intergalattici Immagine.... :P data da definire ( o fine novembre o metà gennaio). A parte quelli per il Presidente dei Rodaniani e pochi altri, gli altri posti saranno riservati a chi parteciperà ad almeno una delle due degustazioni precedenti (se due meglio, ovviamente). Varrà anche la precedenza temporale di iscrizione alle due Rodanate più umane.

Le info sulle quote vino in pvt.
Fate il vostro gioco!
Ultima modifica di Wineduck il 27 set 2024 07:57, modificato 1 volta in totale.
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12883
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Rodano & dintorni... autunno 2024

Messaggioda zampaflex » 23 set 2024 21:45

Wineduck ha scritto:
Rodano: classici vs. innovatori - 19 ottobre


...ma porc...
:|
Non progredi est regredi
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Rodano & dintorni... autunno 2024

Messaggioda alì65 » 24 set 2024 07:30

Wineduck ha scritto:Il programma autunnale 2024 sarà composto da due incontri con bottiglie buonissime e accessibili e un evento con bottiglie stellari. Tutte le degustazioni di svolgeranno di sabato a pranzo.




Rodanata© classica: gli altri posti saranno riservati a chi parteciperà ad almeno una delle due degustazioni precedenti (se due meglio, ovviamente). Varrà anche la precedenza temporale di iscrizione alle due Rodanate più umane.

Le info sulle quote vino in pvt.
Fate il vostro gioco!


e se uno non volesse partecipare alle prime 2, cheffà, si vende al primo offerente? 8)
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12883
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Rodano & dintorni... autunno 2024

Messaggioda zampaflex » 24 set 2024 08:48

alì65 ha scritto:
Wineduck ha scritto:Il programma autunnale 2024 sarà composto da due incontri con bottiglie buonissime e accessibili e un evento con bottiglie stellari. Tutte le degustazioni di svolgeranno di sabato a pranzo.




Rodanata© classica: gli altri posti saranno riservati a chi parteciperà ad almeno una delle due degustazioni precedenti (se due meglio, ovviamente). Varrà anche la precedenza temporale di iscrizione alle due Rodanate più umane.

Le info sulle quote vino in pvt.
Fate il vostro gioco!


e se uno non volesse partecipare alle prime 2, cheffà, si vende al primo offerente? 8)


Ti ci vedo, a impersonare "Rodàno" Zero..."miii vendo...si si si si..."
Non progredi est regredi
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5208
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Rodano & dintorni... autunno 2024

Messaggioda Wineduck » 24 set 2024 14:13

alì65 ha scritto:
Wineduck ha scritto:Il programma autunnale 2024 sarà composto da due incontri con bottiglie buonissime e accessibili e un evento con bottiglie stellari. Tutte le degustazioni di svolgeranno di sabato a pranzo.




Rodanata© classica: gli altri posti saranno riservati a chi parteciperà ad almeno una delle due degustazioni precedenti (se due meglio, ovviamente). Varrà anche la precedenza temporale di iscrizione alle due Rodanate più umane.

Le info sulle quote vino in pvt.
Fate il vostro gioco!


e se uno non volesse partecipare alle prime 2, cheffà, si vende al primo offerente? 8)


Al giorno d'oggi per apprezzare a fondo certi vini serve una preparazione preliminare: partecipare ad una delle due degustazioni precedenti mette il Rhone-lover nelle condizioni migliori sotto il profilo sia tecnico che emotivo per fare poi un salto di categoria. Serve per chi non ha nel proprio "curriculum degustationis" tante bottiglie rodanesche di alto livello, sia a quelli come te, che pur avendo già bevuto tanto, ancora non ci hanno capito una mazza... (altrimenti non si spiegherebbe l'apprezzamento incondizionatoper Allemand) :mrgreen:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5208
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Rodano & dintorni... autunno 2024

Messaggioda Wineduck » 24 set 2024 14:18

zampaflex ha scritto:
alì65 ha scritto:
Wineduck ha scritto:Il programma autunnale 2024 sarà composto da due incontri con bottiglie buonissime e accessibili e un evento con bottiglie stellari. Tutte le degustazioni di svolgeranno di sabato a pranzo.




Rodanata© classica: gli altri posti saranno riservati a chi parteciperà ad almeno una delle due degustazioni precedenti (se due meglio, ovviamente). Varrà anche la precedenza temporale di iscrizione alle due Rodanate più umane.

Le info sulle quote vino in pvt.
Fate il vostro gioco!


e se uno non volesse partecipare alle prime 2, cheffà, si vende al primo offerente? 8)


Ti ci vedo, a impersonare "Rodàno" Zero..."miii vendo...si si si si..."



uhsssignur che brutta immagine... Immagine
:lol:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28346
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Rodano & dintorni... autunno 2024

Messaggioda tenente Drogo » 24 set 2024 16:04

seguo con interesse
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Rodano & dintorni... autunno 2024

Messaggioda alì65 » 24 set 2024 18:24

Wineduck ha scritto:
alì65 ha scritto:
Wineduck ha scritto:Il programma autunnale 2024 sarà composto da due incontri con bottiglie buonissime e accessibili e un evento con bottiglie stellari. Tutte le degustazioni di svolgeranno di sabato a pranzo.




Rodanata© classica: gli altri posti saranno riservati a chi parteciperà ad almeno una delle due degustazioni precedenti (se due meglio, ovviamente). Varrà anche la precedenza temporale di iscrizione alle due Rodanate più umane.

Le info sulle quote vino in pvt.
Fate il vostro gioco!


e se uno non volesse partecipare alle prime 2, cheffà, si vende al primo offerente? 8)


..sia a quelli come te, che pur avendo già bevuto tanto, ancora non ci hanno capito una mazza... (altrimenti non si spiegherebbe l'apprezzamento incondizionatoper Allemand) :mrgreen:


magari è il contrario ma ti voglio bene lo stesso :wink:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5208
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Rodano & dintorni... autunno 2024

Messaggioda Wineduck » 24 set 2024 18:54

alì65 ha scritto:
Wineduck ha scritto:
alì65 ha scritto:
Wineduck ha scritto:Il programma autunnale 2024 sarà composto da due incontri con bottiglie buonissime e accessibili e un evento con bottiglie stellari. Tutte le degustazioni di svolgeranno di sabato a pranzo.




Rodanata© classica: gli altri posti saranno riservati a chi parteciperà ad almeno una delle due degustazioni precedenti (se due meglio, ovviamente). Varrà anche la precedenza temporale di iscrizione alle due Rodanate più umane.

Le info sulle quote vino in pvt.
Fate il vostro gioco!


e se uno non volesse partecipare alle prime 2, cheffà, si vende al primo offerente? 8)


..sia a quelli come te, che pur avendo già bevuto tanto, ancora non ci hanno capito una mazza... (altrimenti non si spiegherebbe l'apprezzamento incondizionatoper Allemand) :mrgreen:


magari è il contrario ma ti voglio bene lo stesso :wink:


Anch'io te ne voglio, ormai sei un punto di riferimento della mia vita enoica :wink:
Però tieni conto che, fino a prova contraria, la più bella coppia di bottiglie rodanesche che hai bevuto in vita tua te le ho servite io alcuni anni fa da Buriani. Sono sicuro che che te le ricordi! Quindi dal "babbo rodaniano" qualcosa da imparare ce l'hai sempre... :wink: :lol:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
dani23
Messaggi: 735
Iscritto il: 31 ago 2018 17:56
Località: Vicenza

Re: Rodano & dintorni... autunno 2024

Messaggioda dani23 » 24 set 2024 18:59

Wineduck ha scritto:
alì65 ha scritto:
Wineduck ha scritto:
alì65 ha scritto:
Wineduck ha scritto:Il programma autunnale 2024 sarà composto da due incontri con bottiglie buonissime e accessibili e un evento con bottiglie stellari. Tutte le degustazioni di svolgeranno di sabato a pranzo.




Rodanata© classica: gli altri posti saranno riservati a chi parteciperà ad almeno una delle due degustazioni precedenti (se due meglio, ovviamente). Varrà anche la precedenza temporale di iscrizione alle due Rodanate più umane.

Le info sulle quote vino in pvt.
Fate il vostro gioco!


e se uno non volesse partecipare alle prime 2, cheffà, si vende al primo offerente? 8)


..sia a quelli come te, che pur avendo già bevuto tanto, ancora non ci hanno capito una mazza... (altrimenti non si spiegherebbe l'apprezzamento incondizionatoper Allemand) :mrgreen:


magari è il contrario ma ti voglio bene lo stesso :wink:


Anch'io te ne voglio, ormai sei un punto di riferimento della mia vita enoica :wink:
Però tieni conto che, fino a prova contraria, la più bella coppia di bottiglie rodanesche che hai bevuto in vita tua te le ho servite io alcuni anni fa da Buriani. Sono sicuro che che te le ricordi! Quindi dal "babbo rodaniano" qualcosa da imparare ce l'hai sempre... :wink: :lol:


E qualcosa mi fa pensare che non fossero Reynard e Chaillot di Allemand… :mrgreen:
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9288
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Rodano & dintorni... autunno 2024

Messaggioda arnaldo » 25 set 2024 09:47

Wineduck ha scritto:A parte quelli per il Presidente dei Rodaniani e pochi altri


8) 8) 8) 8)
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5208
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Rodano & dintorni... autunno 2024

Messaggioda Wineduck » 26 set 2024 13:41

tenente Drogo ha scritto:seguo con interesse


Chi segue e basta arriva tardi ... :wink:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Rodano & dintorni... autunno 2024

Messaggioda alì65 » 27 set 2024 06:26

Wineduck ha scritto:
alì65 ha scritto:
Wineduck ha scritto:
alì65 ha scritto:
Wineduck ha scritto:Il programma autunnale 2024 sarà composto da due incontri con bottiglie buonissime e accessibili e un evento con bottiglie stellari. Tutte le degustazioni di svolgeranno di sabato a pranzo.




Rodanata© classica: gli altri posti saranno riservati a chi parteciperà ad almeno una delle due degustazioni precedenti (se due meglio, ovviamente). Varrà anche la precedenza temporale di iscrizione alle due Rodanate più umane.

Le info sulle quote vino in pvt.
Fate il vostro gioco!


e se uno non volesse partecipare alle prime 2, cheffà, si vende al primo offerente? 8)


..sia a quelli come te, che pur avendo già bevuto tanto, ancora non ci hanno capito una mazza... (altrimenti non si spiegherebbe l'apprezzamento incondizionatoper Allemand) :mrgreen:


magari è il contrario ma ti voglio bene lo stesso :wink:


Anch'io te ne voglio, ormai sei un punto di riferimento della mia vita enoica :wink:
Però tieni conto che, fino a prova contraria, la più bella coppia di bottiglie rodanesche che hai bevuto in vita tua te le ho servite io alcuni anni fa da Buriani. Sono sicuro che che te le ricordi! Quindi dal "babbo rodaniano" qualcosa da imparare ce l'hai sempre... :wink: :lol:


diciamo tra le migliori; la migliore non te la dico perchè non vorrei rovinarti la giornata 8)
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
vinogodi
Messaggi: 34758
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Rodano & dintorni... autunno 2024

Messaggioda vinogodi » 27 set 2024 08:14

...io volevo fare una rodanata a Ottobre , ma interferire con queste non e' giusto ( anche perche' in alcune vorrei esserci) e ne faro' altre di altro tipo. Perche' e' giusto cosi' e , comunque, avremo modo di farne una con anche Alessandro e Claudio presenti ( con Cuvee Cathelin e cuvee speciale di Bonneau). Piu' avanti... 8) . Magari , concordando con gli altri amici e dividendoci i compiti e organizzazioni, 3- 4 progressive : a) basic ( top Cote du Rhone ) - medium ( Cote Rotie, Hermitage e CNDP) - large ( i top produttori) e extra Large (top dei top con bottiglie storiche e i due che accennavo prima) . Sarebbe una panoramica epocale per gli appassionati rodaniani...Alessandro, Claudio, Dani ....&C tenetevi pronti...
Ultima modifica di vinogodi il 27 set 2024 08:18, modificato 3 volte in totale.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34758
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Rodano & dintorni... autunno 2024

Messaggioda vinogodi » 27 set 2024 08:15

...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
dani23
Messaggi: 735
Iscritto il: 31 ago 2018 17:56
Località: Vicenza

Re: Rodano & dintorni... autunno 2024

Messaggioda dani23 » 27 set 2024 08:57

vinogodi ha scritto:...io volevo fare una rodanata a Ottobre , ma interferire con queste non e' giusto ( anche perche' in alcune vorrei esserci) e ne faro' altre di altro tipo. Perche' e' giusto cosi' e , comunque, avremo modo di farne una con anche Alessandro e Claudio presenti ( con Cuvee Cathelin e cuvee speciale di Bonneau). Piu' avanti... 8) . Magari , concordando con gli altri amici e dividendoci i compiti e organizzazioni, 3- 4 progressive : a) basic ( top Cote du Rhone ) - medium ( Cote Rotie, Hermitage e CNDP) - large ( i top produttori) e extra Large (top dei top con bottiglie storiche e i due che accennavo prima) . Sarebbe una panoramica epocale per gli appassionati rodaniani...Alessandro, Claudio, Dani ....&C tenetevi pronti...

Sempre pronto! 8)
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12883
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Rodano & dintorni... autunno 2024

Messaggioda zampaflex » 27 set 2024 09:03

vinogodi ha scritto:...io volevo fare una rodanata a Ottobre , ma interferire con queste non e' giusto ( anche perche' in alcune vorrei esserci) e ne faro' altre di altro tipo. Perche' e' giusto cosi' e , comunque, avremo modo di farne una con anche Alessandro e Claudio presenti ( con Cuvee Cathelin e cuvee speciale di Bonneau). Piu' avanti... 8) . Magari , concordando con gli altri amici e dividendoci i compiti e organizzazioni, 3- 4 progressive : a) basic ( top Cote du Rhone ) - medium ( Cote Rotie, Hermitage e CNDP) - large ( i top produttori) e extra Large (top dei top con bottiglie storiche e i due che accennavo prima) . Sarebbe una panoramica epocale per gli appassionati rodaniani...Alessandro, Claudio, Dani ....&C tenetevi pronti...


Non posso assolutamente mancare!
Non progredi est regredi
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5208
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Rodano & dintorni... autunno 2024

Messaggioda Wineduck » 27 set 2024 10:33

vinogodi ha scritto:...io volevo fare una rodanata a Ottobre , ma interferire con queste non e' giusto ( anche perche' in alcune vorrei esserci) e ne faro' altre di altro tipo. Perche' e' giusto cosi' e , comunque, avremo modo di farne una con anche Alessandro e Claudio presenti ( con Cuvee Cathelin e cuvee speciale di Bonneau). Piu' avanti... 8) . Magari , concordando con gli altri amici e dividendoci i compiti e organizzazioni, 3- 4 progressive : a) basic ( top Cote du Rhone ) - medium ( Cote Rotie, Hermitage e CNDP) - large ( i top produttori) e extra Large (top dei top con bottiglie storiche e i due che accennavo prima) . Sarebbe una panoramica epocale per gli appassionati rodaniani...Alessandro, Claudio, Dani ....&C tenetevi pronti...


Grazie Marco, con adeguata pianificazione anticipata ci sarò. Sarà l'occasione per rieducare quel ragazzaccio parmense che ha perso la strada del sano rodanismo :mrgreen:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5208
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Rodano & dintorni... autunno 2024

Messaggioda Wineduck » 02 nov 2024 14:12

Ancora qualche posto libero per la bevuta del 16 novembre a Firenze


Chateauneuf du Pape: l'abbattimento dei pregiudizi - 16 novembre (location: Firenze)
E' ora di abbattere un pregiudizio: la maggior parte degli estimatori del Rodano nord ha dei pregiudizi negativi verso i vini di Chateauneuf du Pape: li considerano vini muscolari, alcolici e poco definiti! Ovviamente quasi nessuno di loro li ha mai bevuti con 15-20 o 25 anni di invecchiamento! Dopo adeguato affinamento, in condizioni di cantina perfette, in realtà si trasformano in vini di una finezza esemplare. In questa bevuta ci saranno tutti i migliori: Beaucastel, Bonneau, Vieux Donjon, Vieux Telegraphe, Pegau, Janasse, ecc. Il ringer? Una bombona estremamente rara, quindi molto difficile da individuare... :D :wink: Anche in questo caso quota vino super accessibile.
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12883
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Rodano & dintorni... autunno 2024

Messaggioda zampaflex » 04 nov 2024 11:53

Wineduck ha scritto:Rodano: classici vs. innovatori - 19 ottobre


Ma questa, sei riuscito a tenerla?
Non progredi est regredi
Nexus1990
Messaggi: 1813
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: Rodano & dintorni... autunno 2024

Messaggioda Nexus1990 » 04 nov 2024 13:39

zampaflex ha scritto:
Wineduck ha scritto:Rodano: classici vs. innovatori - 19 ottobre


Ma questa, sei riuscito a tenerla?

Dai Luciano, vieni il 16 Novembre! Se vieni ti regalo una chicca, una vendemmia anticipata di Germain in annata fredda!
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12883
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Rodano & dintorni... autunno 2024

Messaggioda zampaflex » 04 nov 2024 15:17

Nexus1990 ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Wineduck ha scritto:Rodano: classici vs. innovatori - 19 ottobre


Ma questa, sei riuscito a tenerla?

Dai Luciano, vieni il 16 Novembre! Se vieni ti regalo una chicca, una vendemmia anticipata di Germain in annata fredda!


Sarò quasi certamente in montagna, peccato per Germain, mi peserà molto averlo mancato.

Leggevo però ieri la RVF di settembre con verticali multiple e approfonditissime di tre suoi vini, ed è evidente lo stacco molto netto nei risultati della bevuta (e nei voti) tra il periodo di mano fredda e le ultime annate, dalla 19 inclusa in poi, nelle quali il clima più caldo ha obbligato Thierry a uscire con vini più maturi, tondi, fruttati, meno vegetali (mentre lui racconta che all'inizio dei duemila aveva capito che avrebbe dovuto fare esprimere il lato vegetale del CF come principale elemento identitario... :roll: ). Tipo che passiamo da una media di 91/100 a 95/100. C'è un oceano tra le due valutazioni.
Non progredi est regredi
Nexus1990
Messaggi: 1813
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: Rodano & dintorni... autunno 2024

Messaggioda Nexus1990 » 04 nov 2024 16:27

zampaflex ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Wineduck ha scritto:Rodano: classici vs. innovatori - 19 ottobre


Ma questa, sei riuscito a tenerla?

Dai Luciano, vieni il 16 Novembre! Se vieni ti regalo una chicca, una vendemmia anticipata di Germain in annata fredda!


Sarò quasi certamente in montagna, peccato per Germain, mi peserà molto averlo mancato.

Leggevo però ieri la RVF di settembre con verticali multiple e approfonditissime di tre suoi vini, ed è evidente lo stacco molto netto nei risultati della bevuta (e nei voti) tra il periodo di mano fredda e le ultime annate, dalla 19 inclusa in poi, nelle quali il clima più caldo ha obbligato Thierry a uscire con vini più maturi, tondi, fruttati, meno vegetali (mentre lui racconta che all'inizio dei duemila aveva capito che avrebbe dovuto fare esprimere il lato vegetale del CF come principale elemento identitario... :roll: ). Tipo che passiamo da una media di 91/100 a 95/100. C'è un oceano tra le due valutazioni.

Attenzione Luciano però… la RvF è diventata di manica ben più larga negli ultimi anni. Forse non tanto da giustificare un delta di 4 punti che in parte sarà dovuto ad una superiore qualitá dei vini, ma credo che almeno 2 punti siano ascrivibili alla “nuova rotta”

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: A.Oli e 132 ospiti