


McLovin ha scritto: dove devo orientarmi per bere delle bolle italiane di qualità?
Wineduck ha scritto:McLovin ha scritto: dove devo orientarmi per bere delle bolle italiane di qualità?
Ciao benvenuto.
La prima regola che potrai imparare qui dentro è che la domanda che hai posto è un nonsense.
Buona fortuna
McLovin ha scritto:Wineduck ha scritto:McLovin ha scritto: dove devo orientarmi per bere delle bolle italiane di qualità?
Ciao benvenuto.
La prima regola che potrai imparare qui dentro è che la domanda che hai posto è un nonsense.
Buona fortuna
Ah beh sono partito beneDove sta l'errore?
Grazie per le risposte comunque, ma potreste farmi qualche nome?
McLovin ha scritto:Nel senso che non ne esistono?
ORSO85 ha scritto:Più o meno è il percorso che abbiamo fatto tutti.
Sperimenta, poi finirai succube dello champagne![]()
Io in Italia bevo dignitosamente nella fascia indicata da Macca.
Puoi sperimentare altro se vuoi, ho assaggiato con piacere dei MC di altre zone, (non mi piace autopubblicizzare cose che vendo) ma sappi che è un percorso che devi affrontare.
I più esperti ti hanno già indirizzato, bevi bolle italiane….esplora….poi passa oltralpe
McLovin ha scritto:ORSO85 ha scritto:Più o meno è il percorso che abbiamo fatto tutti.
Sperimenta, poi finirai succube dello champagne![]()
Io in Italia bevo dignitosamente nella fascia indicata da Macca.
Puoi sperimentare altro se vuoi, ho assaggiato con piacere dei MC di altre zone, (non mi piace autopubblicizzare cose che vendo) ma sappi che è un percorso che devi affrontare.
I più esperti ti hanno già indirizzato, bevi bolle italiane….esplora….poi passa oltralpe
Eheheheh sì devo dire che immaginavo, tra le poche cose sparse che ho bevuto ho apprezzato alcuni champagne in modo particolare, tra l'altro senza averli scelti con grande cognizione di causa. Però mi son detto: visto che sono in Italia perchè non partire dalle produzioni locali per farsi un'idea più strutturata? Ma un budget di 25/30 euro a bottiglia è comunque meglio speso in champagne?
littlewood ha scritto:McLovin ha scritto:Nel senso che non ne esistono?
Ecco ..
Nebbiolino ha scritto:littlewood ha scritto:McLovin ha scritto:Nel senso che non ne esistono?
Ecco ..
Trovo che il lambrusco di sorbara dia cose meravigliose, nella loro semplicità e immediatezza.
Se invece parliamo dei vari scimmiottamenti dello champagne, mi trovi d'accordo.
Ludi ha scritto:Ti aggiungo una considerazione già fatta da molti.
Non ha molto senso, a mio avviso, andare su MC italiani che scimmiottino lo Champagne, avendo comunque sempre, rispetto a quest'ultimo, uno sfavorevole rapporto q/p; può essere invece interessante provare quei prodotti che cerchino, anche nell'uvaggio, una strada diversa. I primi nomi che mi vengono in mente sono Terza Via di De Bartoli, i top di D'Araprì, gli ancestrale de La Palazzola.
vinogodi ha scritto:...a parte gli scherzi : top five in Italia D'Antan La Scolca . Ti aggiungo sorpresa totale : Metodo Classico Masseria Jorche e Blanc de Noir di Zymé . Piace molto il Blanc de Noir di Giacosa e i superbi (superlativi?) MIllesimati Blanc de Noir di Lini 910
...mai piaciuto : assaggiato un mese fa mi è piaciuto , sia con l'ultima annata , che risentendo quella di 2 anni in più sul groppone in bottiglia... cambiano le persone o cambiano i protocolli , per questo l'ho messo fra le "sorprese" ...littlewood ha scritto:vinogodi ha scritto:...a parte gli scherzi : top five in Italia D'Antan La Scolca . Ti aggiungo sorpresa totale : Metodo Classico Masseria Jorche e Blanc de Noir di Zymé . Piace molto il Blanc de Noir di Giacosa e i superbi (superlativi?) MIllesimati Blanc de Noir di Lini 910
Zyme'????scherzi marco??????
littlewood ha scritto:Aggiungerei l' Extra brut di murgo...
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: Jurko e 610 ospiti