VERTICALE MONTEBERNARDI

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Alewine85
Messaggi: 803
Iscritto il: 26 ott 2015 06:06

VERTICALE MONTEBERNARDI

Messaggioda Alewine85 » 12 apr 2022 12:32

VERTICALE.

Quale miglior modo per ripercorrere le tappe agricole e di vita di un vignaiolo, cercando di entrare in simbiosi con il suo percorso, di analizzarlo e fare un punto della situazione sull'agricoltura del futuro.

Questa in particolare sarà speciale, perché è la prima verticale completa mai fatta del Chianti Classico "Retromarcia" di Montebernardi, quindici annate (!!!) dalla 2006 (prima annata prodotta) fino alla 2020 (attuale annata in commercio).

La cantina di proprietà di Michael Schmelzer -vignaiolo tedesco/americano nato in Italia- è a mio avviso, oggi, una delle realtà piu dinamiche e contemporanee del panorama vitivinicolo chiantigiano.
La vera forza della cantina di Panzano sta nell'unione delle pratiche agricole di una volta, alla conoscenza di alcune tecniche moderne.

L'incontro vedrà la presenza del vignaiolo che ci regalerà aneddotti e ci snocciolerà la storia di Montebernardi e del Chianti Classico.

Una serata di questo tipo ha necessariamente bisogno di un luogo altrettanto artigiano che permetta di ristorare in maniera impeccabile. Per questo ho scelto un'Osteria che fa di questi punti le sue basi fondanti.
Ci vedremo Lunedì 02 Maggio alle ore 20 -da Stefano- all'Osteria del Cantiere a S.Giorgio a Colonica (Po),
con un menù interamente dedicato alla pecora, piatto storico di questa zona, tra Prato e Campi Bisenzio.

I posti sono pochi, la sete di conoscenza è tanta.
Affrettatevi e scrivetemi per maggiori informazioni.
Avatar utente
emigrato
Messaggi: 824
Iscritto il: 12 apr 2014 10:28
Località: Gdansk (Polonia)

Re: VERTICALE MONTEBERNARDI

Messaggioda emigrato » 05 mag 2022 17:05

Ciao Ale, immagino sia stata una bellissima degustazione e peccato che non ero in Italia altrimenti sarei venuto sicuramente!

Riesci a scrivere due note? Per me il Retromarcia sta diventando un punto di riferimento e anche vedere come invecchia sarebbe molto interessante.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlbiWine, emigrato, L_Andrea, Picat e 672 ospiti