Messaggioda Pot » 03 apr 2022 18:54
Online si trova questo:
“ …fino alla metà degli anni Settanta – ovvero prima della già citata direttiva CEE – soprattutto in Italia si usava imbottigliare il vino dalle damigiane, che storicamente avevano una capacità di 54 litri, in bottiglie da 0,72 litri, perché rispondevano a un’altra semplice equazione: i 54 litri della damigiana erano facilmente divisibili per 0,72, e il risultato, senza resti, dava esattamente 75 bottiglie. Una volta messa al bando la misura di 0,72 litri si optò per quella più prossima: 0,75 litri.”
“I legislatori europei del 1975 hanno optato per la taglia 0,75 probabilmente perché in Francia già si usava quella capienza, e visto il prestigio dei cugini di Oltralpe mi pare una logica conseguenza.”
...La vita va corretta, eccome, è troppo dura da buttare giù liscia.
Forumista dal 15 Lug 2010