Viaggio nello Jura. Qualche consiglio.

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
1010
Messaggi: 606
Iscritto il: 06 giu 2007 13:21

Viaggio nello Jura. Qualche consiglio.

Messaggioda 1010 » 31 gen 2022 19:53

Sperando che si possa ricominciare a viaggiare, fine febbraio/inizi marzo nello Jura, si accettano consigli, grazie.
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14425
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Viaggio nello Jura. Qualche consiglio.

Messaggioda Kalosartipos » 31 gen 2022 22:11

Non mancare di andare a Chateau Chalon, un posto magico.
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3571
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: Viaggio nello Jura. Qualche consiglio.

Messaggioda gianni femminella » 31 gen 2022 22:21

viewtopic.php?f=13&t=208159&p=1680045&hilit=Jura#p1680045

Non sei poi andato all'epoca?

Saluti alla Puglia :D
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
1010
Messaggi: 606
Iscritto il: 06 giu 2007 13:21

Re: Viaggio nello Jura. Qualche consiglio.

Messaggioda 1010 » 01 feb 2022 10:35

Purtroppo quell'uscita non si fece più. Riproviamo.
vinogodi
Messaggi: 33875
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Viaggio nello Jura. Qualche consiglio.

Messaggioda vinogodi » 01 feb 2022 11:12

...Macle , Overnoy , Puffeney ,Berthet - Bondet , Tissot, Lucien Aviet , Ganevat ... ce n'è quanto vuoi...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
landmax
Messaggi: 1147
Iscritto il: 13 set 2013 17:49

Re: Viaggio nello Jura. Qualche consiglio.

Messaggioda landmax » 01 feb 2022 12:56

Aggiungerei certamente Labet (tra i più grandi in assoluto) e Domaine de la Borde (pinot noir buonissimo).

Il più grande conoscitore e bevitore (per lo meno tra le mie conoscenze) dei vini dello Jura è Vincenzo Vinos, ma non so se legga più il forum.
Avatar utente
picenum
Messaggi: 1075
Iscritto il: 10 nov 2011 13:50
Località: Roma

Re: Viaggio nello Jura. Qualche consiglio.

Messaggioda picenum » 01 feb 2022 20:05

da esperienze fatte da persone che conosco oltre a citare produttori meritevoli, bisognerebbe capire anche chi non ti tratta da mendicante tipo macle, che il più delle volte non ti si incula di pezza e neanche ti fa entrare (almeno cos' mi è stato raccontato).

aggiungerei ai citati Francois Rousset-Martin, l'introvabile Kenjiro Kagami, nicolas jacob, alice bouvot, e domaine de cavarodes un po' più fricchettone ma con punte interessanti.
Smarco
Messaggi: 5965
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: Viaggio nello Jura. Qualche consiglio.

Messaggioda Smarco » 01 feb 2022 21:58

picenum ha scritto:da esperienze fatte da persone che conosco oltre a citare produttori meritevoli, bisognerebbe capire anche chi non ti tratta da mendicante tipo macle, che il più delle volte non ti si incula di pezza e neanche ti fa entrare (almeno cos' mi è stato raccontato).

aggiungerei ai citati Francois Rousset-Martin, l'introvabile Kenjiro Kagami, nicolas jacob, alice bouvot, e domaine de cavarodes un po' più fricchettone ma con punte interessanti.

non ti fa entrare perché sei marchigiano
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
Avatar utente
picenum
Messaggi: 1075
Iscritto il: 10 nov 2011 13:50
Località: Roma

Re: Viaggio nello Jura. Qualche consiglio.

Messaggioda picenum » 02 feb 2022 11:22

Smarco ha scritto:non ti fa entrare perché sei marchigiano

certo pure un marchiciano fuori la porta non è il massimo :mrgreen:
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3679
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: Viaggio nello Jura. Qualche consiglio.

Messaggioda Ludi » 02 feb 2022 11:29

picenum ha scritto:da esperienze fatte da persone che conosco oltre a citare produttori meritevoli, bisognerebbe capire anche chi non ti tratta da mendicante tipo macle, che il più delle volte non ti si incula di pezza e neanche ti fa entrare (almeno cos' mi è stato raccontato).



non saprei, io sono andato e mi accolse la moglie, simpaticissima e spiritosa. Visita alla cantina, acquisto di Chateau Chalon a 39 euro e Cotes du Jura a 13. Col senno di poi, avrei voluto avere un rimorchio...
1010
Messaggi: 606
Iscritto il: 06 giu 2007 13:21

Re: Viaggio nello Jura. Qualche consiglio.

Messaggioda 1010 » 11 feb 2022 11:38

Finora sono riuscito ad avere appuntamenti con Domaine Ratte, Domaine Berthet-Bondet, Caveau De Bacchus (Vincet Aviet) e Domaine des Ronces. Vi sembrano una buona panoramica?
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11876
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Viaggio nello Jura. Qualche consiglio.

Messaggioda zampaflex » 11 feb 2022 15:39

1010 ha scritto:Finora sono riuscito ad avere appuntamenti con Domaine Ratte, Domaine Berthet-Bondet, Caveau De Bacchus (Vincet Aviet) e Domaine des Ronces. Vi sembrano una buona panoramica?


Primo e terzo sono nomi di discreto livello per i rossi, di Berthet punterei bianchi e Chateau Chalon, il quarto non lo conosco.
Per cominciare direi che vada bene.
Non progredi est regredi

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 207 ospiti