Ezio's Day 2021

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5212
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Ezio's Day 2021

Messaggioda Wineduck » 17 nov 2021 13:40

Sabato 13, a distanza di oltre 3 anni dall'ultima edizione, si è ripetuta la magia dell'Ezio's Day, la giornata organizzata dal nostro storico forumista mofise (il cui account è oggi gestito da un suo validissimo collaboratore). E' stata come sempre, una giornata epica: non solo i vini fantastici, come potete leggere nella lista qui sotto, ma soprattutto tante risate (con quelli che dopo tanti anni posso considerare dei veri amici) e tanto confronto tecnico con i magnifici produttori che anche quest'anno ci hanno rallegrato ed onorato con la loro presenza: Martino Manetti (Montevertine), Fabio Alessandria (GB Burlotto), Michele Braganti (Monteraponi), Enrico Dellapiana (Rizzi) e Giacomo Bartolommei (Caprili).
Quest'anno abbiamo pranzato al San Domenico di Imola (due stelle), sicuramente un locale di alto livello con una cantina mostruosa, ma personalmente rimpiango un po' le prime fantastiche serate (iniziate 13 anni or sono) a Città di Castello prima e ad Umbertide dopo. Chi però conosce Ezio sa che con lui è impossibile non aspettarsi sempre cambiamenti ed innovazioni: lui ha l'energia di una centrale nucleare!

I miei vini preferiti della giornata? Eccoli:
- Percarlo 90 (ça va sans dire)
- Sodaccio 86 (un miracolo dell'enologia)
- Lynch Bages 89 (che gioventù!)
- Leoville Las Cases 83 da magnum (mmmiiiiiiiiiiiiii! :shock: )

Per concludere vi riporto direttamente la parole che Ezio ha pubblicato su FB con la lista ufficiale delle bottiglie bevute:

È stato fantastico condividere questa emozione con tutti voi!
Sarebbe una giornata insignificante senza la vostra amicizia... Una giornata come sempre indimenticabile, non saprei che scegliere tra i fantastici approfondimenti tecnici e le grasse risate!
GRAZIE AMICI, GRAZIE "SANDO"!
Enoteca Ezio Bani Distribuzioni
#tuttoinunpranzo #eziosday
Aperitivo:
Giulio Ferrari 2006 Magnum
Petit Chablis 2018 Raveneau Magnum
A TAVOLA:
1. 2018 Batard Montrachet Pernot
2. 2018 Meursault Coche Dury
3. 2016 Barolo Cannubi Burlotto
4. 2016 Barolo Vigna Rionda Ester Canale Rosso
5. 2011 Barbaresco Boito Rizzi Magnum
6. 2011 Barbaresco Asili Et Rossa Giacosa
7. 2009 Baron’ugo Monteraponi
8. 2009 Barolo Monprivato Mascarello
9. 2008 Alzero Quintarelli
10. 2008 Ricolma San Giusto A Rentennano
11. 2007 Clos De Laroche Dujac
12. 2007 Chapelle Chambertin Cecile Tremblay
13. 2006 Brunello Poggio Di Sotto Riserva Magnum
14. 2006 Montepulciano Valentini 2006
15. 2003 Brunello Soldera Riserva
16. 2003 Barolo Monprivato Ca D’morissio Mascarello
17. 2001 Barolo Brunate Le Coste Rinaldi
18. 2001 Bartolo Mascarello 2001
19. 1995 Brunello Caprili
20. 1995 Brunello Cerretalto Casanova di Neri
21. 1990 Percarlo
22. 1990 Sassicaia
23. 1989 Chateau Lynch Bages
24. 1989 Chateau Trotanoy
25. 1986 Sodaccio Montevertine Magnum
26. 1986 Vega Sicilia Unico
27. 1983 Chateau Leoville Las Cases Magnum
28. 1983 Chateau Leoville Poyferré Magnum
Alla prossima Ezio's Day!
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
mennella
Messaggi: 901
Iscritto il: 06 giu 2007 13:47
Località: Napoli-Firenze-Trento

Re: Ezio's Day 2021

Messaggioda mennella » 17 nov 2021 15:46

Bella lista.
Cosi mi dici della Ricolma, sempre dei Martini?
mavis59 [ agosto 2003 ]
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5212
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Ezio's Day 2021

Messaggioda Wineduck » 17 nov 2021 18:11

mennella ha scritto:Bella lista.
Cosi mi dici della Ricolma, sempre dei Martini?


Era in una delle batterie più equlibrate della giornata, in splendida forma con la sua freschezza tipica di quella splendida annata per il merlot, era in compagnia di un Alzero molto buono, con pochissimo residuo zuccherino ed una grande ampiezza di aromi vegetali buoni e persistenti. Il miglior Alzero da me mai bevuto ma la maggiore freschezza e verticalità del vino mi ha comunque fatto preferire la Ricolma.
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12896
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Ezio's Day 2021

Messaggioda zampaflex » 18 nov 2021 12:06

E i due 2016 e i due 1995?
Non progredi est regredi
vinogodi
Messaggi: 34770
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Ezio's Day 2021

Messaggioda vinogodi » 18 nov 2021 12:23

...ricomincio a vedere grandi bevute : mi compiaccio e mi divertirebbe qualche commento di condivisione , anche sintetica o generale... :)
PS: fra le mie curiosità:
2. 2018 Meursault Coche Dury
3. 2016 Barolo Cannubi Burlotto
4. 2016 Barolo Vigna Rionda Ester Canale Rosso ( bevuto venerdì scorso a pranzo con Mauro Mascarello ed Elena e lui stesso si era inchinato)
15. 2003 Brunello Soldera Riserva
16. 2003 Barolo Monprivato Ca D’morissio Mascarello
20. 1995 Brunello Cerretalto Casanova di Neri ( assaggiato l'anno scorso , non mi piaceva all'uscita , non mi è piaciuto quello recente, pur avendo bella integrità , forse l'aspetto migliore)
22. 1990 Sassicaia ( in declino/caduta come le ultime 2 aperture?)
26. 1986 Vega Sicilia Unico
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
bpdino
Messaggi: 2110
Iscritto il: 06 giu 2007 11:04
Località: Roma

Re: Ezio's Day 2021

Messaggioda bpdino » 18 nov 2021 12:53

Con una sana malcelata invidia, non riuscirò mai a comprendere come si faccia a tenere una bevuta di 28 btg una di seguito all'altra in un unica ripresa giornaliera.
EROI, siete degli EROI
Bernardo
e-mail: [email protected]
Utente "vecchio" Forum dal 20.Feb.2003
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5212
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Ezio's Day 2021

Messaggioda Wineduck » 18 nov 2021 15:45

Rispondendo a Marco rispondo anche a Luciano:

2. 2018 Meursault Coche Dury: beccato al volo come Maursault solo pe ri profumi stordenti, abbiamo avuto il dubbio per qualche minuto che fosse un cru di Comte Lafon ma poi la mineralità assassina ha fatto scoprire questo giovane ed promettente produttore :lol: ...se questo è il base! :shock:
3. 2016 Barolo Cannubi Burlotto: in forma splendida, anzi talmente floreale, aperto e gentile nei tannini che lo avevo scambiato per il Monvigliero: poi lamancanza del rabarbaro ha permesso la corretta collocazione. In sintesi: l'emblema del Barolo nella sua massima espressione tecnica (nessun Barolo è tecnicamente così ben fatto come questo!)
4. 2016 Barolo Vigna Rionda Ester Canale Rosso ( bevuto venerdì scorso a pranzo con Mauro Mascarello ed Elena e lui stesso si era inchinato): serralunghiano quindi graffiante, anche forse un filo scomposto tanto che qualcuno ha pensato a bottiglia non al 100% Secondo me non aveva problemi se non quello di essere accanto alla "Gioconda" del Barolo, talmente perfetto da far risaltare ogni minima imperfezione anche di un mostro come il VR di E. Canale
15. 2003 Brunello Soldera Riserva: molto buono malgrado l'annata che lo segna molto, come qualcuno al tavolo ha fatto notare Soldera rende meglio nelle annate "fredde", nelle "calde" l'ho sempre trovato un po' troppo sfuocato.
16. 2003 Barolo Monprivato Ca D’morissio Mascarello: anche qusto sfuocato ma per me anche molto meno buono; non mi colpito affatto ed è uno dei pochi vini della giornata che non mi hanno lasciato ricordi particolari;
20. 1995 Brunello Cerretalto Casanova di Neri: ( assaggiato l'anno scorso , non mi piaceva all'uscita , non mi è piaciuto quello recente, pur avendo bella integrità , forse l'aspetto migliore) confesso di aver posto poca attenzione a questa batteria ma anche che i vini non erano molto nelle mie corde. Ormai il calore e la materia della gran parte dei Brunello (come ho scritto altrove) mi blocca i sensori olfattivi e palatali. E' mio limite, consideratemi inattendibile su quella zona.
22. 1990 Sassicaia ( in declino/caduta come le ultime 2 aperture?): confermo, il peggior Sassicaia incecchiato da me bevuto. La bottiglia era a postissimo ma oltre ad una dolcezza poco definita ed una media lunghezza non ha offerto. E' pur vero che accanto aveva un giovanotto che dimostrava almeno 20 anni di meno...
26. 1986 Vega Sicilia Unico: gran bottiglia per una gran referenza! Il mio miglior VS di sempre. Con il Sodaccio hanno formato la coppia della giornata (insidiati alla fine solo dalle due magnum di '83): ampio, lungo, fresco, con quella spezia mischiata alla mineralità scura che pensavo si potesse trovare solo in mezzo alle gam....ehm alle foreste di mangrovie! :mrgreen:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5212
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Ezio's Day 2021

Messaggioda Wineduck » 18 nov 2021 15:47

bpdino ha scritto:....come si faccia a tenere una bevuta di 28 btg una di seguito all'altra in un unica ripresa giornaliera...


Sai Bernardo che sono anni che me lo chiedo anch'io? :wink:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Ezio's Day 2021

Messaggioda videodrome » 18 nov 2021 22:45

Vado controcorrente. Non sono troppe bottiglie e troppo alte, alla fine si rischia di banalizzare tutto. Io dopo una decina di quelle .le seguenti non sarei riuscito a godermele per bene.
Tirabuchon1
Messaggi: 3
Iscritto il: 16 giu 2020 20:55

Re: Ezio's Day 2021

Messaggioda Tirabuchon1 » 19 nov 2021 21:47

Ammirevole la distintinzione tra monvigliero e cannubi per la mancanza della nota di rabarbaro. È geniale, da veri intenditori. Raccontalo ai bimbi per piacere, non a un pubblico adulto.
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5212
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Ezio's Day 2021

Messaggioda Wineduck » 20 nov 2021 17:49

Tirabuchon1 ha scritto:Ammirevole la distintinzione tra monvigliero e cannubi per la mancanza della nota di rabarbaro. È geniale, da veri intenditori. Raccontalo ai bimbi per piacere, non a un pubblico adulto.


La capacità di questo forum di rigenerare periodicamente dei coglioni certificati è da guinness dei primati... 8)
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
supersonic76
Messaggi: 1139
Iscritto il: 16 gen 2013 18:38
Località: Bologna

Re: Ezio's Day 2021

Messaggioda supersonic76 » 20 nov 2021 23:00

Wineduck ha scritto:
Tirabuchon1 ha scritto:Ammirevole la distintinzione tra monvigliero e cannubi per la mancanza della nota di rabarbaro. È geniale, da veri intenditori. Raccontalo ai bimbi per piacere, non a un pubblico adulto.


La capacità di questo forum di rigenerare periodicamente dei coglioni certificati è da guinness dei primati... 8)


:mrgreen:
Memento Audere Semper
dani23
Messaggi: 742
Iscritto il: 31 ago 2018 17:56
Località: Vicenza

Re: Ezio's Day 2021

Messaggioda dani23 » 20 nov 2021 23:47

Tirabuchon1 ha scritto:Ammirevole la distintinzione tra monvigliero e cannubi per la mancanza della nota di rabarbaro. È geniale, da veri intenditori. Raccontalo ai bimbi per piacere, non a un pubblico adulto.

Porta pazienza, io ho smesso da poco con le fiabe, come descriveresti la differenza tra i due Burlotto, Cannubi e Monvigliero?

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ale Lenzi, emigrato, McLovin e 60 ospiti