Sommelier Wine Box

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Michelasso
Messaggi: 354
Iscritto il: 04 ott 2018 00:29

Sommelier Wine Box

Messaggioda Michelasso » 31 dic 2020 10:54

Qualcuno ha provato questo "servizio "?

https://www.sommelierwinebox.com/

Vale la pena o dietro ai nomi dei sommelier citati si cela una furba trovata di marketing?
"Fra le poche cose che so fare con piacere e che ho sicuramente meglio saputo fare, è bere. Ho scritto molto meno della maggior parte degli scrittori, ma ho certamente bevuto di più della maggior parte di coloro che bevono."
(G. Debord)
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3753
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: Sommelier Wine Box

Messaggioda Ludi » 31 dic 2020 12:43

Mi sembra una edizione rivista ed aggiornata dei vari "Club del libro" che imperversavano quando ero ragazzo. Il fattore fondamentale di marketing è la "sorpresa", dietro alla quale, e penso di essere facile profeta, si nasconderanno in questo caso vini da GDO.
Una regola fondamentale, applicabile pressoché in ogni campo, può essere sintetizzata con il detto inglese "There's no such thing as a free lunch": se vuoi comprare bene devi guardarti attorno, individuare un'enoteca di fiducia, acquistare alle aste o tramite canali C2C, come il Forum.
Michelasso
Messaggi: 354
Iscritto il: 04 ott 2018 00:29

Re: Sommelier Wine Box

Messaggioda Michelasso » 31 dic 2020 16:03

Non credo siano vini da GDO, per quanto poco frequenti questo canale di distribuzione. I nomi che ho visto mi sono del tutto sconosciuti, tranne qualcuno, di seguito metto alcuni dei vini proposti negli ultimi mesi nella box "esperto" (60€ per tre bottiglie ogni mese, spedizione inclusa):

SULLERBA, 1701 Franciacorta
Daphné, Cosimo Maria Masini
Veneroso, Tenuta Di Ghizzano
“Cavaliere Sardo” Sardegna Bovale Riserva – Il Nuraghe
“Luigino” Lacrima di Morro d’Alba Superiore, Luigi Giusti
“Masilè” Erbaluce di Caluso Metodo Classico pas dosè, La Masera
Codronchio Albana Di Romagna, Monticino Rosso
Passito Calabro, Murace
Rosso Conero Riserva, Arco dei Angeli
Tergeno Ravenna bianco, Fattoria Zerbina
Madonna dei Fiori, Marta Valpiani
Santa Lusa, Ancarani
Catarratto Terre Siciliane, Porta del vento
Moscato bianco di Noto “Viaria”, Il Mortellito
Moscato di Noto “Fondo alla palma”, Marabino
Toscana Rosato “Le Cicale”, Fattoria Sardi
Spumante Metodo Classico Brut “Segreto”,Tenuta Mariani
Toscana Rosso Esse, Fattoria La Torre
Sessanta, Ca’ di Frara
Trentasei, Cantina della Volta
Cabernet Franc, Dalle Ore

Resta da capire se il gioco valga la candela, se cioè gli stessi vini si possano acquistare attraverso altri canali a prezzo inferiore, oltre chiaramente valutare se mi interessa farmi guidare nella scoperta di questi vini.
"Fra le poche cose che so fare con piacere e che ho sicuramente meglio saputo fare, è bere. Ho scritto molto meno della maggior parte degli scrittori, ma ho certamente bevuto di più della maggior parte di coloro che bevono."
(G. Debord)
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: Sommelier Wine Box

Messaggioda gianni femminella » 31 dic 2020 16:10

In questo senso i pacchi al buio del forum mi sembrano dare migliori speranze.
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
domenico1900
Messaggi: 87
Iscritto il: 01 set 2016 13:40

Re: Sommelier Wine Box

Messaggioda domenico1900 » 05 feb 2021 22:46

Michelasso ha scritto:Qualcuno ha provato questo "servizio "?

https://www.sommelierwinebox.com/

Vale la pena o dietro ai nomi dei sommelier citati si cela una furba trovata di marketing?


sono abbonato da quasi 2 anni e mi trovo bene. Scopro vini che non conoscevo e bevo belle bottiglie che probabilmente non avrei comprato da solo. Il rapporto q/p è ottimo, a 35 euro ricevi a casa 3 bottiglie che finora non hanno mai deluso. Ogni tanto compro la box da 60 euro se la tematica mi incuriosisce particolarmente
domenico1900
Messaggi: 87
Iscritto il: 01 set 2016 13:40

Re: Sommelier Wine Box

Messaggioda domenico1900 » 05 feb 2021 22:47

Michelasso ha scritto:Qualcuno ha provato questo "servizio "?

https://www.sommelierwinebox.com/

Vale la pena o dietro ai nomi dei sommelier citati si cela una furba trovata di marketing?


sono abbonato da quasi 2 anni e mi trovo bene. Scopro vini che non conoscevo e bevo belle bottiglie che probabilmente non avrei comprato da solo. Il rapporto q/p è ottimo, a 35 euro ricevi a casa 3 bottiglie che finora non hanno mai deluso. Ogni tanto compro la box da 60 euro se la tematica mi incuriosisce particolarmente
oerfmoar
Messaggi: 1
Iscritto il: 23 nov 2023 06:04

Re: Sommelier Wine Box

Messaggioda oerfmoar » 23 nov 2023 06:26

Mi ricorda i tanti 'club del libro' che erano popolari quando ero bambino, ma con un tocco moderno. Di conseguenza, credo che dietro la 'sorpresa' si nasconderà il vino della grande distribuzionecoreball come principale fattore di marketing.
KamranAppleton
Messaggi: 3
Iscritto il: 31 mag 2024 10:08

Re: Sommelier Wine Box

Messaggioda KamranAppleton » 21 nov 2024 17:35

Se vi piace scoprire vini unici e vi affidate alla cura di sommelier esperti,getaway shootout questo servizio potrebbe valere la pena di essere provato.
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14368
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Sommelier Wine Box

Messaggioda l'oste » 21 nov 2024 18:59

Dopo aver letto gli ultimi messaggi scritti da forumisti di lunga data, affidabili e notoriamente esperti di vino mi sa che corro ad ordinarne una decina di pacchi (nomen?).
Saranno abbastanza dieci? Faccio venti?
:lol:
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
vinogodi
Messaggi: 34698
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Sommelier Wine Box

Messaggioda vinogodi » 21 nov 2024 19:01

KamranAppleton ha scritto:Se vi piace scoprire vini unici e vi affidate alla cura di sommelier esperti,getaway shootout questo servizio potrebbe valere la pena di essere provato.
...concordo appieno : ormai mi affido ciecamente a questo splendido servizio e mi trovo completamente soddisfatto ... 8)
PS: puzzetta di marchetta con qualche sostegno di forumisti dell'ultima ora . Io fra questi che ci sono cascato acquistando 481 box da 35 Euro e 135 box da 60 Euro ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34698
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Sommelier Wine Box

Messaggioda vinogodi » 21 nov 2024 19:06

l'oste ha scritto:Dopo aver letto gli ultimi messaggi scritti da forumisti di lunga data, affidabili e notoriamente esperti di vino mi sa che corro ad ordinarne una decina di pacchi (nomen?).
Saranno abbastanza dieci? Faccio venti?
:lol:
...flic o floc ? :lol: :lol: :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14368
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Sommelier Wine Box

Messaggioda l'oste » 21 nov 2024 19:56

vinogodi ha scritto:
l'oste ha scritto:Dopo aver letto gli ultimi messaggi scritti da forumisti di lunga data, affidabili e notoriamente esperti di vino mi sa che corro ad ordinarne una decina di pacchi (nomen?).
Saranno abbastanza dieci? Faccio venti?
:lol:
...flic o floc ? :lol: :lol: :lol:

:wink:
Amico mio, da più di trent'anni noi abbiamo bevuto poco e male, sarebbe ora di evolversi.
Temo che ormai siamo antichi incorreggibili, pensa che tornando a casa stasera mentre nevicava non vedevo l'ora di aprire un banalissimo trito e ritrito Nebbiolo 2016 de la Ca' Nova, che ora è nel bicchiere mentre scrivo.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Monferrale
Messaggi: 115
Iscritto il: 23 nov 2022 15:01

Re: Sommelier Wine Box

Messaggioda Monferrale » 22 nov 2024 09:42

oerfmoar ha scritto:Mi ricorda i tanti 'club del libro' che erano popolari quando ero bambino, ma con un tocco moderno. Di conseguenza, credo che dietro la 'sorpresa' si nasconderà il vino della grande distribuzionecoreball come principale fattore di marketing.


Qualcuno sa spiegare quale potrebbe essere lo scopo di questi bot?
Non è la prima volta che li trovo in questo forum
Patatasd
Messaggi: 997
Iscritto il: 23 lug 2012 11:17

Re: Sommelier Wine Box

Messaggioda Patatasd » 22 nov 2024 14:34

Monferrale ha scritto:Qualcuno sa spiegare quale potrebbe essere lo scopo di questi bot?
Non è la prima volta che li trovo in questo forum


Credo che siano degli esperimenti per fare training e testare dei modelli di machine learning/LLM.
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: Sommelier Wine Box

Messaggioda gianni femminella » 22 nov 2024 17:11

Patatasd ha scritto:
Monferrale ha scritto:Qualcuno sa spiegare quale potrebbe essere lo scopo di questi bot?
Non è la prima volta che li trovo in questo forum


Credo che siano degli esperimenti per fare training e testare dei modelli di machine learning/LLM.


Anche io ho pensato la stessa cosa ( senza sapere cosa siano LLM, diciamo che il mio pensiero è più terra terra ). Ho anche pensato che potrebbero arrivare al punto di intasare il forum e renderlo inservibile.
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
Nexus1990
Messaggi: 1776
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: Sommelier Wine Box

Messaggioda Nexus1990 » 22 nov 2024 20:10

gianni femminella ha scritto:
Patatasd ha scritto:
Monferrale ha scritto:Qualcuno sa spiegare quale potrebbe essere lo scopo di questi bot?
Non è la prima volta che li trovo in questo forum


Credo che siano degli esperimenti per fare training e testare dei modelli di machine learning/LLM.


Anche io ho pensato la stessa cosa ( senza sapere cosa siano LLM, diciamo che il mio pensiero è più terra terra ). Ho anche pensato che potrebbero arrivare al punto di intasare il forum e renderlo inservibile.

Pensare ti può causare un sacco di problemi. Soprattutto se non sei abituato
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14368
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Sommelier Wine Box

Messaggioda l'oste » 22 nov 2024 20:55

Monferrale ha scritto:
oerfmoar ha scritto:Mi ricorda i tanti 'club del libro' che erano popolari quando ero bambino, ma con un tocco moderno. Di conseguenza, credo che dietro la 'sorpresa' si nasconderà il vino della grande distribuzionecoreball come principale fattore di marketing.


Qualcuno sa spiegare quale potrebbe essere lo scopo di questi bot?
Non è la prima volta che li trovo in questo forum

Escludendo i top delle cinque sorelle, le 5 B + 2 R (Borgogna, Bordeaux, Barolo, Brunello, Barbaresco e Rodano, Riesling) che molti traders se li litigano, ma i margini calano e la bollavino 2.0, post vacche grasse, è diventata una bollicina, però ormai i danni sui listini li ha fatti. Indietro non si torna. A costo di scoppiare.

Fuori da questo forum, i numeri dei consumatori poco maniaci e/o consapevoli sono enormi.
Qui dentro siamo una percentuale inferiore anche a quella di Renzi. La maggioranza delle bottiglie (e brick) vendute in Italia va a persone che hanno info e conoscenza del vino appena superiori al bianco, rosso o frizzante. Qualche nome famoso, il Barolo, il Brunello, lo champo i "vini francesi". Fine.
A metà c'è una categoria di bevitori curiosi, più disponibili a sganciare un deca abbondante a bottiglia per qualcosa di buono, nuovo, presentato in modo "autorevole".
Questi club, secondo me, nascono proprio per questia fascia di consumatori, ancora non enorme ma ampliabile, magari setacciando acquirenti tra i bevitori basic dell'offerta sull'offerta Gdo (dove peraltro a volte qualcosa si scova, senza vedere Santi ma bevendo più che decentemente un vino quotidiano).

A mio parere, generalizzando il discorso, si produce troppo vino inutile ai fini della qualità, del rispetto per l'agronomia e della storia del vino (passata, presente e futura).
Troppo spesso "il Vino" diventa moda pret-a-porter in Club o localini trendy, oppure un prodotto di massa coadiuvante per sciogliere in alcool una giornata di M.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Monferrale
Messaggi: 115
Iscritto il: 23 nov 2022 15:01

Re: Sommelier Wine Box

Messaggioda Monferrale » 23 nov 2024 09:19

l'oste ha scritto:
Monferrale ha scritto:
oerfmoar ha scritto:Mi ricorda i tanti 'club del libro' che erano popolari quando ero bambino, ma con un tocco moderno. Di conseguenza, credo che dietro la 'sorpresa' si nasconderà il vino della grande distribuzionecoreball come principale fattore di marketing.


Qualcuno sa spiegare quale potrebbe essere lo scopo di questi bot?
Non è la prima volta che li trovo in questo forum

Escludendo i top delle cinque sorelle, le 5 B + 2 R (Borgogna, Bordeaux, Barolo, Brunello, Barbaresco e Rodano, Riesling) che molti traders se li litigano, ma i margini calano e la bollavino 2.0, post vacche grasse, è diventata una bollicina, però ormai i danni sui listini li ha fatti. Indietro non si torna. A costo di scoppiare.

Fuori da questo forum, i numeri dei consumatori poco maniaci e/o consapevoli sono enormi.
Qui dentro siamo una percentuale inferiore anche a quella di Renzi. La maggioranza delle bottiglie (e brick) vendute in Italia va a persone che hanno info e conoscenza del vino appena superiori al bianco, rosso o frizzante. Qualche nome famoso, il Barolo, il Brunello, lo champo i "vini francesi". Fine.
A metà c'è una categoria di bevitori curiosi, più disponibili a sganciare un deca abbondante a bottiglia per qualcosa di buono, nuovo, presentato in modo "autorevole".
Questi club, secondo me, nascono proprio per questia fascia di consumatori, ancora non enorme ma ampliabile, magari setacciando acquirenti tra i bevitori basic dell'offerta sull'offerta Gdo (dove peraltro a volte qualcosa si scova, senza vedere Santi ma bevendo più che decentemente un vino quotidiano).

A mio parere, generalizzando il discorso, si produce troppo vino inutile ai fini della qualità, del rispetto per l'agronomia e della storia del vino (passata, presente e futura).
Troppo spesso "il Vino" diventa moda pret-a-porter in Club o localini trendy, oppure un prodotto di massa coadiuvante per sciogliere in alcool una giornata di M.


Non mi riferivo alla wine box ma proprio all' "utente" oerfmoar il cui unico messaggio consiste nel riformulare il messaggio di Ludi cambiando le parole...

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 763 ospiti