gianni femminella ha scritto:
Ho una domanda. I tannini del vino stesso, l'acidità insita del vino, i tannini derivanti dal legno, non sono tutte parti astringenti?
Grazie a chi ha voglia di rispondere.
Il tannino si, l'acidità no. Ai corsi più approfonditi (esempio AIS, FISAR, ONAV) ti fanno degustare le singole componenti in soluzione per imparare a percepirle. L'acidità produce una sensazione di salivazione fluida, acquosa, generalmente ai lati della lingua; mentre il tannino, come ben sai per esperienza, asciuga per via del legame che forma con la saliva stessa, precipitando.
Il sale invece si percepisce più come sapore ma non ha la stessa influenza.