Messaggioda vinogodi » 14 gen 2019 15:13
...messi in piedi ... minchia .
Avrei deciso di fare prima il "fondo" con i vini "normali" , prima di cimentarci con i vini dolci . Venite con molta sete .
Per dare qualche indicazione anche del menu (così mi scrivete se avete qualche intolleranza).
Preaperitivo per chi aspetta : Champagne ........ con crostini al gorgonzola freschissimo e mortadella Veroni
Bolla d'inizio : Champagne (grande) ....... con Caviale Calvisius (m'è costato un occhio)
POi: Montrachet ........... con Salmone norvegese
POi: un paio di rossi citati in precedenza con suprema d'oca leggermente affumicata e , a parte, culatello supremo di artigiano della bassa parmense (36 mesi)
Dolci (una dozzina di 1/2 bottiglie)
Partendo con i muffati : Patè di Fois Gras (oeh , d'oca , mica d'anatra o succedanei)
Poi i dolci tedeschi , con superformaggi stagionati (Bagoss stravecchio, Castelmagno ... Fossa di Soliano se mi arriva)
Finale con i dolci superconcentrati : Gorgonzola stravecchio e Roquefort
....Magari ricaviamo un altro piccolo appoggio un po' meno liscio e scivoloso su cui zompettare per attraversare le rapide dell'incomprensione, ed evitare di precipitare nel baratro delle cascate del conflitto perenne...
Avatar