in listino ufficiale Vino e Design: 497,00 + IVA




Ma che roba è????(il prezzo)


gpetrus ha scritto:Fuori di testa, forse ne avevamo giá parlato
scrio ha scritto:Crichet Pajè 2007
in listino ufficiale Vino e Design: 497,00 + IVA![]()
![]()
![]()
![]()
Ma che roba è????(il prezzo)![]()
...si ...Smarco ha scritto:... se un privato deve sborsare 800 euro per un crichet allora per un monfortino 2010 che fa si dissangua?
davidef ha scritto:Questa è solo ingordigia pura, spero resti invenduto assieme al resto della gamma anche se purtroppo qualche folle poi salterà sempre fuori
vinogodi ha scritto:...si ...Smarco ha scritto:... se un privato deve sborsare 800 euro per un crichet allora per un monfortino 2010 che fa si dissangua?![]()
PS: Crichet Pajé 2007 è semplicemente , assieme al Monfortino 2010 e Le Rocche di Falletto di Giacosa Riserva , il miglior Nebbiolo bevuto quest'anno (aggiungo, subito dopo , Monvigliero 2013) . Prezzo? Troppo alto ? ... forse . Ne ha fatto poco più di 800 bottiglie ma è d'un buono da sgarbati . Boh ... c'ho bevuto vicino una volta (col produttore) Chambertin 2007 di Rousseau , che non costa certo meno , e mi è piaciuto decisamente di più Crichet ... ma io sono nebbiolista d'estrazione e la bocca mi piace che venga stimolata...
vinogodi ha scritto:...si ...Smarco ha scritto:... se un privato deve sborsare 800 euro per un crichet allora per un monfortino 2010 che fa si dissangua?![]()
PS: Crichet Pajé 2007 è semplicemente , assieme al Monfortino 2010 e Le Rocche di Falletto 2011 di Giacosa Riserva , il miglior Nebbiolo bevuto quest'anno (aggiungo, subito dopo , Monvigliero 2013) . Prezzo? Troppo alto ? ... forse . Ne ha fatto poco più di 800 bottiglie ma è d'un buono da sgarbati . Boh ... c'ho bevuto vicino una volta (col produttore) Chambertin 2007 di Rousseau , che non costa certo meno , e mi è piaciuto decisamente di più Crichet ... ma io sono nebbiolista d'estrazione e la bocca mi piace che venga stimolata...
Smarco ha scritto:questo succede quando si decide di affidare la vendita a dei distributori, ma dico io: ma non possono trovarsi un cavolo di agente? se un privato deve sborsare 800 euro per un crichet allora per un monfortino 2010 che fa si dissangua?
Smarco ha scritto:vinogodi ha scritto:...si ...Smarco ha scritto:... se un privato deve sborsare 800 euro per un crichet allora per un monfortino 2010 che fa si dissangua?![]()
PS: Crichet Pajé 2007 è semplicemente , assieme al Monfortino 2010 e Le Rocche di Falletto di Giacosa Riserva , il miglior Nebbiolo bevuto quest'anno (aggiungo, subito dopo , Monvigliero 2013) . Prezzo? Troppo alto ? ... forse . Ne ha fatto poco più di 800 bottiglie ma è d'un buono da sgarbati . Boh ... c'ho bevuto vicino una volta (col produttore) Chambertin 2007 di Rousseau , che non costa certo meno , e mi è piaciuto decisamente di più Crichet ... ma io sono nebbiolista d'estrazione e la bocca mi piace che venga stimolata...
OK, avevo gia letto che dicevi che era buonissimo e va bene, che sia più buono anche del chambertin 07 di Rousseau va anche bene, ma il chambertin di Rousseau costa molto meno di crichete poi che facciamo fra 3 /4 anni? superiamo i 550€? sarà anche il miglior vino italiano in circolazione (per ora)... ma non mi sembra che ai furboni di vino e design sia poi andato a ruba....
la_crota1925 ha scritto:Smarco ha scritto:vinogodi ha scritto:...si ...Smarco ha scritto:... se un privato deve sborsare 800 euro per un crichet allora per un monfortino 2010 che fa si dissangua?![]()
PS: Crichet Pajé 2007 è semplicemente , assieme al Monfortino 2010 e Le Rocche di Falletto di Giacosa Riserva , il miglior Nebbiolo bevuto quest'anno (aggiungo, subito dopo , Monvigliero 2013) . Prezzo? Troppo alto ? ... forse . Ne ha fatto poco più di 800 bottiglie ma è d'un buono da sgarbati . Boh ... c'ho bevuto vicino una volta (col produttore) Chambertin 2007 di Rousseau , che non costa certo meno , e mi è piaciuto decisamente di più Crichet ... ma io sono nebbiolista d'estrazione e la bocca mi piace che venga stimolata...
OK, avevo gia letto che dicevi che era buonissimo e va bene, che sia più buono anche del chambertin 07 di Rousseau va anche bene, ma il chambertin di Rousseau costa molto meno di crichete poi che facciamo fra 3 /4 anni? superiamo i 550€? sarà anche il miglior vino italiano in circolazione (per ora)... ma non mi sembra che ai furboni di vino e design sia poi andato a ruba....
questo non lo so, so comunque che danno max 2 bt. per cliente.
Smarco ha scritto:vinogodi ha scritto:...si ...Smarco ha scritto:... se un privato deve sborsare 800 euro per un crichet allora per un monfortino 2010 che fa si dissangua?![]()
PS: Crichet Pajé 2007 è semplicemente , assieme al Monfortino 2010 e Le Rocche di Falletto di Giacosa Riserva , il miglior Nebbiolo bevuto quest'anno (aggiungo, subito dopo , Monvigliero 2013) . Prezzo? Troppo alto ? ... forse . Ne ha fatto poco più di 800 bottiglie ma è d'un buono da sgarbati . Boh ... c'ho bevuto vicino una volta (col produttore) Chambertin 2007 di Rousseau , che non costa certo meno , e mi è piaciuto decisamente di più Crichet ... ma io sono nebbiolista d'estrazione e la bocca mi piace che venga stimolata...
OK, avevo gia letto che dicevi che era buonissimo e va bene, che sia più buono anche del chambertin 07 di Rousseau va anche bene, ma il chambertin di Rousseau costa molto meno di crichete poi che facciamo fra 3 /4 anni? superiamo i 550€? sarà anche il miglior vino italiano in circolazione (per ora)... ma non mi sembra che ai furboni di vino e design sia poi andato a ruba....
landmax ha scritto:Smarco ha scritto:vinogodi ha scritto:...si ...Smarco ha scritto:... se un privato deve sborsare 800 euro per un crichet allora per un monfortino 2010 che fa si dissangua?![]()
PS: Crichet Pajé 2007 è semplicemente , assieme al Monfortino 2010 e Le Rocche di Falletto di Giacosa Riserva , il miglior Nebbiolo bevuto quest'anno (aggiungo, subito dopo , Monvigliero 2013) . Prezzo? Troppo alto ? ... forse . Ne ha fatto poco più di 800 bottiglie ma è d'un buono da sgarbati . Boh ... c'ho bevuto vicino una volta (col produttore) Chambertin 2007 di Rousseau , che non costa certo meno , e mi è piaciuto decisamente di più Crichet ... ma io sono nebbiolista d'estrazione e la bocca mi piace che venga stimolata...
OK, avevo gia letto che dicevi che era buonissimo e va bene, che sia più buono anche del chambertin 07 di Rousseau va anche bene, ma il chambertin di Rousseau costa molto meno di crichete poi che facciamo fra 3 /4 anni? superiamo i 550€? sarà anche il miglior vino italiano in circolazione (per ora)... ma non mi sembra che ai furboni di vino e design sia poi andato a ruba....
Che costi più dello chambertin di Rousseau non mi pare proprio, quanto al fatto che il vino non sarebbe andato a ruba, se fosse vero, sarebbe meglio per noi no? Il prezzo scenderebbe rapidamente. Ma la tua teoria mal si concilia con l'aumento secco di 100 euro da un anno all'altro: penso proprio che per loro non sia difficile vendere 800 bottiglie all'anno.
davidef ha scritto:Questa è solo ingordigia pura, spero resti invenduto assieme al resto della gamma anche se purtroppo qualche folle poi salterà sempre fuori
Smarco ha scritto:landmax ha scritto:Smarco ha scritto:vinogodi ha scritto:...si ...Smarco ha scritto:... se un privato deve sborsare 800 euro per un crichet allora per un monfortino 2010 che fa si dissangua?![]()
PS: Crichet Pajé 2007 è semplicemente , assieme al Monfortino 2010 e Le Rocche di Falletto di Giacosa Riserva , il miglior Nebbiolo bevuto quest'anno (aggiungo, subito dopo , Monvigliero 2013) . Prezzo? Troppo alto ? ... forse . Ne ha fatto poco più di 800 bottiglie ma è d'un buono da sgarbati . Boh ... c'ho bevuto vicino una volta (col produttore) Chambertin 2007 di Rousseau , che non costa certo meno , e mi è piaciuto decisamente di più Crichet ... ma io sono nebbiolista d'estrazione e la bocca mi piace che venga stimolata...
OK, avevo gia letto che dicevi che era buonissimo e va bene, che sia più buono anche del chambertin 07 di Rousseau va anche bene, ma il chambertin di Rousseau costa molto meno di crichete poi che facciamo fra 3 /4 anni? superiamo i 550€? sarà anche il miglior vino italiano in circolazione (per ora)... ma non mi sembra che ai furboni di vino e design sia poi andato a ruba....
Che costi più dello chambertin di Rousseau non mi pare proprio, quanto al fatto che il vino non sarebbe andato a ruba, se fosse vero, sarebbe meglio per noi no? Il prezzo scenderebbe rapidamente. Ma la tua teoria mal si concilia con l'aumento secco di 100 euro da un anno all'altro: penso proprio che per loro non sia difficile vendere 800 bottiglie all'anno.
chambertin Rousseau 2014 - 280+iva
crichet paje Roagna 2007 - 497+iva
sicuramente per l azienda non sarà un problema venderle, come probabilmente anzi sicuramente non sara un problema per V e D, ma per chi le deve vendere a 800 la vedo dura, a me l agente lo ha proposto ma io per ora non l ho preso, forse lo prenderò, ma prima aspetto che esca la mia assegnazione di monfortino e poi mi farò due conti, tanto non credo che il crichet scappi
vinogodi ha scritto:...si , sono prezzi che fanno soffrire , inutile che ci si nasconda . Soprattutto per i veri appassionati. Purtroppo sento voci levarsi principalmente da chi , poi, deve preoccuparsi di rivenderle . Addirittura si rischia che siano vini talmente pieni di aspettative da lasciare un po' così , se non contestualizzati (come dice in maniera sacrosanta Landmax) per stabilirne il valore reale . Personalmente, quello che cerco di fare il più spesso possibile per non essere abbacinato o fuorviato dai flash del momento. Ho accennato a Chambertin di Rousseau (2007 , annata non clamorosa ma deliziosa oggi) proprio come confronto , soprattutto nella fascia di prezzo. Non rendiamoci ridicoli parlando di prezzo del distributore o alla fonte, conta quel che si trova in commercio e anche sul forum , luogo di scafati venditori e compratori , un Chambertin di Rousseau meno di 7 - 800 Euro (in annata "classica" ) non lo becchi. In enoteca , i pochi in Italia che l'hanno , ben più di 1000. Naso più compresso Crichet , più aperto e intenso Chambertin (oggi... ma Chambertin gode di almeno 7 anni di bottiglia in più....) , mentre la bocca di Crichet è devastante e sovrastante , come ha da essere un grande Nebbiolo (anzi , grandissimo , dato il livello ) . Quindi non saprei ... se non vi va , accontentatevi della poetica eleganza del Rocche di Falletto , decisamente più economico ...(ma in enoteca difficilmente lo troverete a meno di 450 - 500 Euro , la 2011 ... ho visto il listino "alla fonte" per il distributore...) ... massì , bisogna soffrire ...
PS: e se alla nebbiolata di Novembre mettessimo proprio queste chicche tutte vicine (Crichet 2007 - Monfortino 2010 , Monvigliero 2013 , Rocche di Falletto 2011 ... ecc + qualche Chambertin o Richebourg) come "tempo 0" e vicino le stesse dell'annata somma 1996 ? ...divertente... mò guardo...
vinogodi ha scritto: PS: e se alla nebbiolata di Novembre mettessimo proprio queste chicche tutte vicine (Crichet 2007 - Monfortino 2010 , Monvigliero 2013 , Rocche di Falletto 2011 ... ecc + qualche Chambertin o Richebourg) come "tempo 0" e vicino le stesse dell'annata somma 1996 ? ...divertente... mò guardo...
vinogodi ha scritto:PS: e se alla nebbiolata di Novembre mettessimo proprio queste chicche tutte vicine (Crichet 2007 - Monfortino 2010 , Monvigliero 2013 , Rocche di Falletto 2011 ... ecc + qualche Chambertin o Richebourg) come "tempo 0" e vicino le stesse dell'annata somma 1996 ? ...divertente... mò guardo...
marcolanc ha scritto:Credo che il produttore e il distributore siano liberi di decidere i prezzi e i clienti di fare le loro scelte. Se in questi anni Crichet Pajè ha avuto questa impennata, la mia impressione è che qualche bottiglia siano riusciti a venderla, altrimenti significa che sono fuori di testa.
Riguardo la "correttezza" del prezzo, la penso come Landmax: l'unico giudice è il mercato. Perché se vogliamo parlare di valore "reale", praticamente tutti i vini che beviamo sono a prezzi folli (provate a convincere un non-malato di vini e non pieno di soldi che pagare oltre 100 euro una bottiglia è una cosa normale...). E allora, visto che stiamo parlando di beni di lusso (o comunque da appassionati disposti a svenarsi), le regole "normali" vanno a farsi friggere. Rimangono solo le scelte personali (e devo dire che anche per me Crichet Pajè è buonissimo) e le sentenze del mercato (a cui partecipano sempre più personaggi - soprattutto fuori dall'Italia - per cui tra spendere 100 o 1000 euro in una bottiglia la differenza è zero... anzi, è preferibile spenderne 1000 perché è sinonimo di esclusività).