Spectator ha scritto:..Stamani mi sono accorto che un paio di bottiglie su 4 di Spatlese 1999 di Carl Schmit Wagner(che nn so neanche chi sia),tendono a gocciolare con evidente fuoriuscita di liquido

.Come mai,..rifermentazione o che?Conviene..aprirle e consumarle??Grazie..
...quando si dice che il vino sia "una materia viva" . Solitamente in quelle condizioni , il vino tende a diventare aggressivo. Quindi, all'apertura , attento a non essere assalito e morso...
PS: Solitamente il trafilamento, a parte gli scherzi , è dovuto a :
- Asciugatura del tappo
- Temperature troppo alte di stazionamento (e livello troppo a pelo del sughero: essendo i vino propenso ad aumentare di volume con la temperatura , è la naturale valvola di sfogo dove ci fossero minuscoli punti di cedimento del tappo)
- Imperfezioni del tappo
....Magari ricaviamo un altro piccolo appoggio un po' meno liscio e scivoloso su cui zompettare per attraversare le rapide dell'incomprensione, ed evitare di precipitare nel baratro delle cascate del conflitto perenne...
Avatar