Loira Tour: Sancerre e Pouilly + Centre Loire

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Ziliovino
Messaggi: 3634
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Loira Tour: Sancerre e Pouilly + Centre Loire

Messaggioda Ziliovino » 28 set 2016 11:42

Ciao a tutti, mi servirebbe qualche consiglio per una gita in zona, tipo: qualche produttore emergente valido, dove dormire, dove mangiare, cose da vedere...
Grazie.
Ultima modifica di Ziliovino il 30 nov 2021 10:29, modificato 3 volte in totale.
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"
Smarco
Messaggi: 6042
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: Consigli Loira: Sancerre e Pouilly

Messaggioda Smarco » 28 set 2016 12:17

se vuoi pernottare a Tours ti consiglio "suites beranger" b&b comodissimo, pulitissimo, in centro e con solo 5 stanze se non ricordo male, a due passi dal mercato con una bella enoteca e dal centro.
Per mangiare a Tours:
1)La roche le roy 1 stella, si spende il giusto e si mangia benissimo
2) la chancelier 1 stella, anche qui si spende il giusto ma alcune cose non le ho apprezzate
3) Charles Barrier ai tempi non ricordo se aveva 1 o 2 stelle comunque mangiato veramente bene ma il costo è elevato
4) stai lontano dai localini del centro, mai mangiato e bevuto male come li
intorno a Tours non li ricordo poi se riesco a ritrovare qualche nome ti dico.
riguardo visite in cantina nonfanno problemi, poi va bè se vai da Rougeard... comunque Domaine Huet il primo che mi viene in mente fa fare sia visite che acquisti basta che li chiami prima.
Da vedere.... c hai almeno una trentina di castelli a disposizione dove puoi passarci anche una giornata per quanto sono grandi :D
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
Ziliovino
Messaggi: 3634
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Re: Consigli Loira: Sancerre e Pouilly

Messaggioda Ziliovino » 28 set 2016 12:37

Smarco ha scritto:se vuoi pernottare a Tours ti consiglio "suites beranger" b&b comodissimo, pulitissimo, in centro e con solo 5 stanze se non ricordo male, a due passi dal mercato con una bella enoteca e dal centro.
Per mangiare a Tours:
1)La roche le roy 1 stella, si spende il giusto e si mangia benissimo
2) la chancelier 1 stella, anche qui si spende il giusto ma alcune cose non le ho apprezzate
3) Charles Barrier ai tempi non ricordo se aveva 1 o 2 stelle comunque mangiato veramente bene ma il costo è elevato
4) stai lontano dai localini del centro, mai mangiato e bevuto male come li
intorno a Tours non li ricordo poi se riesco a ritrovare qualche nome ti dico.
riguardo visite in cantina nonfanno problemi, poi va bè se vai da Rougeard... comunque Domaine Huet il primo che mi viene in mente fa fare sia visite che acquisti basta che li chiami prima.
Da vedere.... c hai almeno una trentina di castelli a disposizione dove puoi passarci anche una giornata per quanto sono grandi :D


Grazie mille. L'idea però sarebbe di fare solo Sancerre e Pouilly... Al massimo faremo una tappa in borgogna, arrivare fino a Saumur allungherebbe un po' troppo il tour.
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"
AlessandroMarzocchi
Messaggi: 267
Iscritto il: 25 giu 2016 21:57

Re: Consigli Loira: Sancerre e Pouilly

Messaggioda AlessandroMarzocchi » 28 set 2016 12:57

Ziliovino ha scritto:
Smarco ha scritto:se vuoi pernottare a Tours ti consiglio "suites beranger" b&b comodissimo, pulitissimo, in centro e con solo 5 stanze se non ricordo male, a due passi dal mercato con una bella enoteca e dal centro.
Per mangiare a Tours:
1)La roche le roy 1 stella, si spende il giusto e si mangia benissimo
2) la chancelier 1 stella, anche qui si spende il giusto ma alcune cose non le ho apprezzate
3) Charles Barrier ai tempi non ricordo se aveva 1 o 2 stelle comunque mangiato veramente bene ma il costo è elevato
4) stai lontano dai localini del centro, mai mangiato e bevuto male come li
intorno a Tours non li ricordo poi se riesco a ritrovare qualche nome ti dico.
riguardo visite in cantina nonfanno problemi, poi va bè se vai da Rougeard... comunque Domaine Huet il primo che mi viene in mente fa fare sia visite che acquisti basta che li chiami prima.
Da vedere.... c hai almeno una trentina di castelli a disposizione dove puoi passarci anche una giornata per quanto sono grandi :D


Grazie mille. L'idea però sarebbe di fare solo Sancerre e Pouilly... Al massimo faremo una tappa in borgogna, arrivare fino a Saumur allungherebbe un po' troppo il tour.


Ma se dico Alexandre Bain suono troppo scontato??

Poi direi Sebastien Riffault anche se a volte i suoi vini risultano un pochino estremi
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3775
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: Consigli Loira: Sancerre e Pouilly

Messaggioda Ludi » 28 set 2016 13:17

Noi visitammo Mellot, Bourgeois e Vacheron.....
Mangiammo molto bene a Le Coq Hardi a Pouilly, davvero una bella posizione e cucina solida e gustosa senza voli pindarici.
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14463
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Consigli Loira: Sancerre e Pouilly

Messaggioda Kalosartipos » 28 set 2016 13:53

Ho bevuto solo il suo "Les Romains" 2013, però mi era piaciuto: FOUASSIER.
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12896
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Consigli Loira: Sancerre e Pouilly

Messaggioda zampaflex » 28 set 2016 14:06

Ludi ha scritto:Noi visitammo Mellot, Bourgeois e Vacheron.....


Quoto.
Se ci riesci, a Pouilly (mi pare) c'è Dagueneau. E poi c'è da quelle parti un certo Vatan...
Non progredi est regredi
Ziliovino
Messaggi: 3634
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Re: Consigli Loira: Sancerre e Pouilly

Messaggioda Ziliovino » 28 set 2016 14:38

zampaflex ha scritto:
Ludi ha scritto:Noi visitammo Mellot, Bourgeois e Vacheron.....


Quoto.
Se ci riesci, a Pouilly (mi pare) c'è Dagueneau. E poi c'è da quelle parti un certo Vatan...


Grazie dei consigli.

eh, eh, Dagueneau e Vatan sono i primi della lista :mrgreen: sapete dirmi se sono visitabili e/o vendono in cantina?
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"
Smarco
Messaggi: 6042
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: Consigli Loira: Sancerre e Pouilly

Messaggioda Smarco » 28 set 2016 19:22

Ziliovino ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Ludi ha scritto:Noi visitammo Mellot, Bourgeois e Vacheron.....


Quoto.
Se ci riesci, a Pouilly (mi pare) c'è Dagueneau. E poi c'è da quelle parti un certo Vatan...


Grazie dei consigli.

eh, eh, Dagueneau e Vatan sono i primi della lista :mrgreen: sapete dirmi se sono visitabili e/o vendono in cantina?

Dagueneau si io mandi una volta una mail per un informazione e mi dissero che se passavo da quelle parti potevo fare una visita, Vatan non so
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12896
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Consigli Loira: Sancerre e Pouilly

Messaggioda zampaflex » 28 set 2016 20:31

A Sancerre aggiungo alla lista Boulay e Pinard.
Non progredi est regredi
vinogodi
Messaggi: 34770
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Consigli Loira: Sancerre e Pouilly

Messaggioda vinogodi » 29 set 2016 08:47

zampaflex ha scritto:A Sancerre aggiungo alla lista Boulay e Pinard.
...Pinard è davvero bravo...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Consigli Loira: Sancerre e Pouilly

Messaggioda pippuz » 29 set 2016 15:44

vinogodi ha scritto:
zampaflex ha scritto:A Sancerre aggiungo alla lista Boulay e Pinard.
...Pinard è davvero bravo...

Chene Marchand e Chateau 2014 :wink:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12896
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Consigli Loira: Sancerre e Pouilly

Messaggioda zampaflex » 29 set 2016 18:06

pippuz ha scritto:
vinogodi ha scritto:
zampaflex ha scritto:A Sancerre aggiungo alla lista Boulay e Pinard.
...Pinard è davvero bravo...

Chene Marchand e Chateau 2014 :wink:


Li hai già provati, Filippo?
Non progredi est regredi
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Consigli Loira: Sancerre e Pouilly

Messaggioda pippuz » 10 ott 2016 14:59

zampaflex ha scritto:
pippuz ha scritto:
vinogodi ha scritto:
zampaflex ha scritto:A Sancerre aggiungo alla lista Boulay e Pinard.
...Pinard è davvero bravo...

Chene Marchand e Chateau 2014 :wink:


Li hai già provati, Filippo?

Si, provati a giugno. Grandissimi entrambi per me e tieni conto che lo Chene Marchand mi è sempre piaciuto poco. Chateau credo sia una new entry. Un po' sotto (di poco) Grand Chemarin e Petit Chemarin.
Chene Marchand per me quel giorno è stato superato solo da Vatan 2014, ma conoscendo i tuoi gusti potrebbe essere che tu preferisca Pinard.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
SommelierSardo
Messaggi: 1757
Iscritto il: 26 mar 2015 20:51
Località: Pisa

Re: Consigli Loira: Sancerre e Pouilly

Messaggioda SommelierSardo » 11 ott 2016 01:22

Il Mellot notevole è Alphonse! In tanti, lì in zona Sancerre, si chiaman Mellot...
Che visita straordinaria!! Oltre 3 ore...
Ci fece assaggiare di tutto e di più, da botte, tonneaux, vasca... ci ha aperto almeno 15 bottiglie... Alphonse in persona!
Una cantina immensa e labirintica.
Edmond 2012 un Sauvignon assoluto!! Come fai a non portarne via una cassa?!? :wink:
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12896
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Consigli Loira: Sancerre e Pouilly

Messaggioda zampaflex » 11 ott 2016 12:48

SommelierSardo ha scritto:Il Mellot notevole è Alphonse! In tanti, lì in zona Sancerre, si chiaman Mellot...
Che visita straordinaria!! Oltre 3 ore...
Ci fece assaggiare di tutto e di più, da botte, tonneaux, vasca... ci ha aperto almeno 15 bottiglie... Alphonse in persona!
Una cantina immensa e labirintica.
Edmond 2012 un Sauvignon assoluto!! Come fai a non portarne via una cassa?!? :wink:


Gestione del legno? Su Edmond e Generation dixneuf non ha la mano leggerissima, che io sappia.
Non progredi est regredi
SommelierSardo
Messaggi: 1757
Iscritto il: 26 mar 2015 20:51
Località: Pisa

Re: Consigli Loira: Sancerre e Pouilly

Messaggioda SommelierSardo » 11 ott 2016 14:02

zampaflex ha scritto:
SommelierSardo ha scritto:Il Mellot notevole è Alphonse! In tanti, lì in zona Sancerre, si chiaman Mellot...
Che visita straordinaria!! Oltre 3 ore...
Ci fece assaggiare di tutto e di più, da botte, tonneaux, vasca... ci ha aperto almeno 15 bottiglie... Alphonse in persona!
Una cantina immensa e labirintica.
Edmond 2012 un Sauvignon assoluto!! Come fai a non portarne via una cassa?!? :wink:


Gestione del legno? Su Edmond e Generation dixneuf non ha la mano leggerissima, che io sappia.


Generation, che è seguita dal figlio, ha uno stile più modernista e piacione.
Edmond più dritto e territoriale, se non ricordo male i terreni sono marne.
Il legno non lo ricordo assolutamente invadente.
Annata 2014 molto buona
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8759
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Consigli Loira: Sancerre e Pouilly

Messaggioda andrea » 11 ott 2016 14:42

SommelierSardo ha scritto:Il legno non lo ricordo assolutamente invadente.

Se lo ricordi è già troppo... :roll: :mrgreen:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
SommelierSardo
Messaggi: 1757
Iscritto il: 26 mar 2015 20:51
Località: Pisa

Re: Consigli Loira: Sancerre e Pouilly

Messaggioda SommelierSardo » 11 ott 2016 14:48

andrea ha scritto:
SommelierSardo ha scritto:Il legno non lo ricordo assolutamente invadente.

Se lo ricordi è già troppo... :roll: :mrgreen:


Hai ragione.... se non sputi, la faccenda si mette molto male!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Comunque Alphonse è un personaggio ESAGERATO!!!
Ziliovino
Messaggi: 3634
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Re: Consigli Loira: Sancerre e Pouilly

Messaggioda Ziliovino » 18 ott 2016 18:59

Qualcuno ha consigli su dove mangiare?
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"
Ziliovino
Messaggi: 3634
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Re: Consigli Loira: Sancerre e Pouilly

Messaggioda Ziliovino » 24 ott 2016 09:22

Sapete anche dirmi se in Borgogna (anche Maconnais/Beaujolais) esiste qualche produttore con annesso ristorante/osteria? Tipo Schiavenza o Ca'd'Gal, per capirci... Grazie.
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Consigli Loira: Sancerre e Pouilly

Messaggioda Alberto » 24 ott 2016 15:18

Ziliovino ha scritto:Sapete anche dirmi se in Borgogna (anche Maconnais/Beaujolais) esiste qualche produttore con annesso ristorante/osteria? Tipo Schiavenza o Ca'd'Gal, per capirci... Grazie.

"Ostevie" ici en Bouvgogne? :shock: Quel hovveuv...n'est pas possibile...pas d'Ostevie, seulement Bistvot!!! :mrgreen:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Ziliovino
Messaggi: 3634
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Re: Consigli Loira: Sancerre e Pouilly

Messaggioda Ziliovino » 27 ott 2016 18:20

Prima tappa Borgogna: Prenotare una visita in cantina in Borgogna in questo periodo è una impresa...
Metà dei produttori ha esaurito il vino e l'altra metà non apre nei week-end... e ne avrò contattati più di 15.
Sapete dirmi se c'è qualche produttore con lo shop sempre aperto? Tipo sorelle Gerbet (se esistono ancora).

Come sono i Caveau Municipal di Puligny e Chassagne?

Grazie.
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"
Ziliovino
Messaggi: 3634
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Re: Loira Tour: Sancerre e Pouilly

Messaggioda Ziliovino » 07 nov 2016 10:01

Resoconto del grande enotour:
prima tappa in Borgonga, chez Joseph Voillot. Ci accoglie nell'angusta cantina, posta dietro la chiesa di Volnay, ovviamente diversi vini sono esauriti, assaggiamo: l'ottimo Bourgogne 2015 promette otttime cose per l'annata, che sembra ricca, di fiori e frutti, ancora una macedonia giovanissima, bocca salina. La 2014 sembra invece una buona annata ma desiderosa di tempo, con il Volnay elegante ma ancora rigido, il Pommard teso e tannico, e il Volnay 1er Champans di buona materia ed eleganza. Nel complesso bei vini. Unico vino poco convincente il Beaune 1er Aux Cocherias tostato e squilibrato.

Volnay Taillepied:
Immagine

Pranzato bene al ristorante in piazza a Volnay, il Cellier Volnaysien, mentre trascurabile la visita alla cantina comunale di Chassagne.

Nel pomeriggio dopo aver vagato un poco riusciamo a trovare aperto Patrick Javillier a Mersault, assaggiamo i pochi vini ancora disponibili:
trascurabile il Bourgogne base, mentre non è affatto male la Cuvée Oligocene, già distesa e bevibile, il Savigny-les-Beaune les Montchenevoy e teso e floreale, mentre il Mersault Clos du Cromin ha più struttura e necessita tempo. Forse qualche nota di cipria qua e là a disturbare, ma vini ben fatti.

Immagine

Domenica siamo a Sancerre, per la intensa due giorni di Loira.

Alphonse Mellot ci accoglie nello shop all'imbocco del centro storico, assaggiamo praticamente l'intera linea:
Ben fatto lo Chardonnay 2014 Le Patients, comunque semplice, mentre convince appieno il primo dei Sancerre, La Mussieres 2015, fresco e minerale, con un accenno vegetale. Generation XIX 2013 è invece più morbido e rotondo, floreale, con anche più struttura. Altro vino pienamente convincente Les Romains 2013 fresco, elegante e cristallino. Grande vino infine l'Edmond 2014, lungo e ricco, e al tempo stesso freso.
Nel complesso mi sembra che qui lo stile aziendale badi anche alla struttura, per vini che comunque hanno ottimo equilibrio nel bicchiere.

Immagine

Immagine


Fouassier
Ha la sede appena fuori dal centro storico di Sancerre, e produce praticamente solo "sélection parcellaire", qui al contrario i vini sono piuttosto nervosi, con acidità in evidenza almeno ad oggi, ma sicuramente di carattere, e che spero daranno buone soddisfazioni con un po' di cantina. I più convincenti: Sur le Fort 2014, da terreni calcarei, con una piacevole ed elegante nota verde, salino in bocca, il Clos de bannon 2014 (silex), fruttato ed elegante, più completo al sorso, e Le Romains 2014 (vigneto al confine tra i terreni calcarei e quelli silicei di Sancerre), sicuramente il più convincente della linea. Il vino di punta, Melodie de Gustave 2013, coperto dal legno, è invece il meno convincente...

Vacheron
La cantina è dispersa nel dedalo di strette viuzze del borgo, torniamo su di uno stile più morbido, femminile direi , quasi troppo a tratti (qui forse più la sapidità che l'acidità controbilancia le grassezze), ma che sicuramente permette di stappare fin da subito e godere senza patemi. Alcuni cru esauriti, segnalo il Sancerre 2015, e il Paradis 2014.

Ceniamo bene a Chavignol al Au Petit Gouter, dove non contenti ci spariamo un bel Le Bourg di Clos Rougeard, a prezzi che in Italia oggi ci sognamo, Obbligatorio l'assaggio del formaggio tipico di capra Crottin de Chavignol.

Il giorno successivo mattinata intera dedicata a Dagueneau... grande visita!
L'azienda ha sede a Saint Andelain, comune confinante con Pouilly, in rue Ernesto Che Guevara 1-3-5-7 (un rue "Monopole", visto che è lunga si e no 100m ed i primi 50m hanno un altro nome...), che uniti al "gesto dell'ombrello" scolpito in legno sul portone della cantina, forse dicono già qualcosa del produttore... Da un produttore di questo livello non mi sarei mai aspettato tale disponibilità:
assaggiamo in anteprima da vasca i 2015, grazie a quali è chiaro fin da subito come la 2015 (più calda) ha dato vini più ricchi e più approcciabili, anche se sarà una buona/ottima annata, mentre le acidità e tensioni dei 2014 li porteranno sicuramente lontani.
2015: buonissimo già il blanc fumé, agrumato ed elegante, difficile staccarsi dal bicchiere, Pur Sang con più struttura e lunghezza, ancora chiuso al naso. Buisson Renard è il più ricco e rotondo, convince forse meno nel complesso. Col Sancerre Monts Damnés, da un vigneto di mezzo ettaro acquistato nel 2002 e ripiantato nel 2003, 65% di pendenza, lo stacco dagli altri vini si sente, qui più minerale-acido-agrumato, mantenendo comunque la precisione ed eleganza del resto della linea. Sempre grande vino il Silex...
2014: blanc fumé più chiuso e da attendere, molto intrigante con resine e limoncella, Pur Sang è una versione più verticale del 2015, mentre Buisson Renard guadagna in freschezza ed è anch'esso una gran bottiglia, Silex? da acquistare senza ritegno...
Abbiamo finito? certo che no, appare Asteroide 2014, da una parcella che condivide lo stesso terreno del Pur Sang, circa 150 litri prodotti solo nelle migliori annate (per riempire la barrique vengono aggiunte delle sfere inerti), grande vino, elegante e lunghissimo approcciabilissimo fin da ora.
E poi: Blanc fumé 2010, Silex 2012, 2007 e su tutti Silex 2010...
Chiudiamo con Jardins de Babylon 2011, prodotto da Petit manseng nel Jurancon, praticamente (permettetemelo) uno Spatlese in salsa Francese, per via del residuo zuccherino contenuto e delle grassezze non eccessive, naso molto elegante e misurato, datemene ancora...
Grande visita, difficile capire come l'acidità debordante possa essere tenuta a bada in vini dall'eleganza notevole. Ce ne andiamo omaggiati delle mezze bottiglie rimaste di Silex 2010 e Asteroide 2014, felici come dei bambini di ritorno dal Luna Park...
PS: la vigna del Clos du Calvaire è stata espiantata e ripiantata nel 2011, e sembra che fino ad oggi le nuove viti non diano un prodotto ritenuto adeguato. Abbiamo invece casualmente scoperto l'esistenza della Cuvée Pirate, fuori listino, e che dalle poche info esistenti sul web parrebbe riesling (vitigno di cui la figlia Charlotte è innamorata), qualcuno l'ha mai assaggiato?
Esiste inoltre una versione secca del Jardin de Babylon, pochissime bottiglie, da rari vitigni del Jurancon, solo 6 importate in Italia per l’ultima annata…

Immagine

Torniamo a Sancerre per una breve e veloce visita a Gerard Boulay: dopo gli assaggi della mattinata difficile spiccare, ottimo comunque il Monts Damnes 2015 ricco di carattere grazie al profilo mineral-fumé.

Pascal Cotat
Produttore molto "artisanal", qui la differenza tra 2014 e 2015 è sicuramente la più netta, dove sia Monts Damnes che Grande Cote 2015 convincono poco, piuttosto grassi e caldi. Resta il dubbio visto che le bottiglie erano aperte da qualche giorno, sicuramente da riassaggiare. Convincono invece Grande Cote 2014 (monts d. 14 esaurito) ed anche il Rosè 2015, fresco, fragrante e sapido, sicuramente miglior rosé del tour.
Belle bevute il Monts D. 2004 e soprattutto il 1997.

Vincent Pinard
Siamo a Bué, al confine sud della denominazione, ai piedi di una valletta che disegna un bellissimo anfiteatro di vigneti. Diverse le selezioni da vigneti singoli, alcune già esaurite. Partiamo con le cuvée, delle quali segnalo Flores 2015, ottimo base lineare e cristallino, e Harmonie 2014, salino e fumé. Tra i cru ho preferito il Grande Chemarin 2014. Nel complesso anche qui lo stile è elegante e femminile, vini convincenti, si sente un tocco di legno, sottoforma di stecco di liquirizia sicuramente riassorbibile le breve periodo. Bella azienda.

A conclusione del tour-de-force riusciamo ad imbucarci anche da Gitton, stavano chiudendo, e la cena già sobbolliva nella adiacente cucina, ma senza batter ciglio rimette mano alle bottiglie, ma avvisa che qui il crachoir (sputacchiera) è vietato... nonostante già provati dai numerosi assaggi riusciamo ad ingollarci tutta la linea come niente fosse. Su tutti spicca l'ottimo Les Belles Dames 2014, da silex, con una pierre a fusil sfacciata, a poco più di 10€, e il Galinot 2009, più grasso e maturo.

Cenato bene al restaurant Le Chat a Villechaud, provando anche il Saumur blanc Breze 2008 di Clos Rougeard, piuttosto particolare, forse troppo... Forse è meglio giovane?

Il paesaggio da Sancerre e Pouilly è davvero molto bello, soprattutto in questa stagione, con le vigne infuocate di un giallo accesso. Per organizzare le visite in questo periodo c'è voluto quasi un mese, visto che in Borgonga metà dei produttori ha esaurito tutto e l'altra metà non riceve nei week-end, mentre in Loira il rapporto tra produttore-posta elettronica deve essere ancora difficoltoso... e il fatto che abbiano concluso la vendemmi 15 giorni prima ovviamente non aiuta.
Vigneti al tramonto dalla torre di Sancerre:
Immagine

Immagine
Ultima modifica di Ziliovino il 08 nov 2016 15:08, modificato 1 volta in totale.
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14463
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Loira Tour: Sancerre e Pouilly

Messaggioda Kalosartipos » 07 nov 2016 10:42

Ziliovino ha scritto:Resoconto del grande enotour

Chapeau..
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dar.mar e 48 ospiti