visita cantine Abruzzo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
gbaenergiaeco10
Messaggi: 1649
Iscritto il: 24 feb 2015 20:07

visita cantine Abruzzo

Messaggioda gbaenergiaeco10 » 11 giu 2016 00:35

Qualcuno mi odierà, ne sono consapevole, ma cercare info mirate in questo forum non è così automatico

Brevemente: a luglio mi farò una settimana al mare a vasto (Chieti) e volevo approfittarne per passare da un produttore (uno solo, non voglio tediare la mia ragazza) e tirare su qualche bottiglia..cosa mi consigliate? De fermo? Torre dei beati?

Pensare di riuscire ad entrare da Valentini e uscirne con qualche bottiglia di qualunque cosa (fosse anche sfuso) è pura utopia? E se avessi la raccomandazione di vinogodi? :mrgreen: :mrgreen: (ovviamente scherzo eh)
Lorenzo
Smarco
Messaggi: 6031
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: visita cantine Abruzzo

Messaggioda Smarco » 11 giu 2016 07:58

tra quelli da te citati mi sento di consigliarti de fermo, bevuto il suo montepulciano pochi giorni fa e l ho trovato ben fatto, torre dei beati non è nelle mie corde ma se ti piace... Mentre Valentini abbandonerei subito ogni speranza :lol:
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
AedesLaterani2012
Messaggi: 1510
Iscritto il: 31 gen 2013 17:01
Località: Centro

Re: visita cantine Abruzzo

Messaggioda AedesLaterani2012 » 11 giu 2016 13:07

gbaenergiaeco10 ha scritto:Qualcuno mi odierà, ne sono consapevole, ma cercare info mirate in questo forum non è così automatico

Brevemente: a luglio mi farò una settimana al mare a vasto (Chieti) e volevo approfittarne per passare da un produttore (uno solo, non voglio tediare la mia ragazza) e tirare su qualche bottiglia..cosa mi consigliate? De fermo? Torre dei beati?

Pensare di riuscire ad entrare da Valentini e uscirne con qualche bottiglia di qualunque cosa (fosse anche sfuso) è pura utopia? E se avessi la raccomandazione di vinogodi? :mrgreen: :mrgreen: (ovviamente scherzo eh)


Beh, non sono propriamente aziende "a due passi" dalla tua località di mare... è come se fossi a Marina di Grosseto e volessi andare a Bolgheri! :wink:
Loreto Aprutino (mi riferisco a Valentini), in Luglio, è tutto sold-out (ed un continuo andirivieni) per la vendita dello sfuso... ne ho scritto qualcosa in proposito mesi fa, se Ti va di dare un'occhiata!
Farei un salto da Tollo, Centofanti, Tenuta Ulisse e Jasci; se poi riesci ad allungarTi fino a San Martino sulla Marrucina (sempre nel teatino) c'è l'azienda del compianto Masciarelli... così, d'emblée, tanto per darTi qualche riferimento sommario sul territorio... Pescara non è esattamente dietro l'angolo da dove sei Tu, credimi, soprattutto se alla tua ragazza di vino non gliene importa un piffero! :mrgreen:
Honni soit qui mal y pense
gbaenergiaeco10
Messaggi: 1649
Iscritto il: 24 feb 2015 20:07

Re: visita cantine Abruzzo

Messaggioda gbaenergiaeco10 » 11 giu 2016 14:11

AedesLaterani2012 ha scritto:
gbaenergiaeco10 ha scritto:Qualcuno mi odierà, ne sono consapevole, ma cercare info mirate in questo forum non è così automatico

Brevemente: a luglio mi farò una settimana al mare a vasto (Chieti) e volevo approfittarne per passare da un produttore (uno solo, non voglio tediare la mia ragazza) e tirare su qualche bottiglia..cosa mi consigliate? De fermo? Torre dei beati?

Pensare di riuscire ad entrare da Valentini e uscirne con qualche bottiglia di qualunque cosa (fosse anche sfuso) è pura utopia? E se avessi la raccomandazione di vinogodi? :mrgreen: :mrgreen: (ovviamente scherzo eh)


Beh, non sono propriamente aziende "a due passi" dalla tua località di mare... è come se fossi a Marina di Grosseto e volessi andare a Bolgheri! :wink:
Loreto Aprutino (mi riferisco a Valentini), in Luglio, è tutto sold-out (ed un continuo andirivieni) per la vendita dello sfuso... ne ho scritto qualcosa in proposito mesi fa, se Ti va di dare un'occhiata!
Farei un salto da Tollo, Centofanti, Tenuta Ulisse e Jasci; se poi riesci ad allungarTi fino a San Martino sulla Marrucina (sempre nel teatino) c'è l'azienda del compianto Masciarelli... così, d'emblée, tanto per darTi qualche riferimento sommario sul territorio... Pescara non è esattamente dietro l'angolo da dove sei Tu, credimi, soprattutto se alla tua ragazza di vino non gliene importa un piffero! :mrgreen:


Beh ma un'ora e 20 di macchina è accettabile..domanda, ma se volessi prendere del vino sfuso di Valentini come dovrei fare? Ci sono dei rivenditori a Loreto Aprutino?
Lorenzo
Avatar utente
picenum
Messaggi: 1087
Iscritto il: 10 nov 2011 13:50
Località: Roma

Re: visita cantine Abruzzo

Messaggioda picenum » 11 giu 2016 14:23

Andrei da Cirelli, senza ombra di dubbio, facendo prima uno pit stop da Pettinella.
Avatar utente
xoan
Messaggi: 1319
Iscritto il: 13 nov 2012 23:58

Re: visita cantine Abruzzo

Messaggioda xoan » 12 giu 2016 16:40

Zona Vasto c'è Fontefico, azienda giovane ma molto interessante
gbaenergiaeco10
Messaggi: 1649
Iscritto il: 24 feb 2015 20:07

Re: visita cantine Abruzzo

Messaggioda gbaenergiaeco10 » 13 giu 2016 11:21

Grazie dei consigli ragazzi..nel frattempo ho provato a prentotare da Valentini 20 litri di sfuso tra trebbiano e cerasuolo..mi hanno detto che le prenotazioni di solito partono da febbraio.....ho come la sensazione di essere un po' in ritardo....speriamo in bene :mrgreen:
Lorenzo
Avatar utente
gabresso
Messaggi: 1528
Iscritto il: 21 ago 2011 14:38
Località: Milano provincia

Re: visita cantine Abruzzo

Messaggioda gabresso » 13 giu 2016 11:28

E come si fa a prenotare lo sfuso ..... ci si attacca,al telefono????....sapevo fosse impresa impossibile se non iscritti a qualche lobby super segreta!!!
max.giuli
Messaggi: 412
Iscritto il: 02 lug 2010 00:00
Località: L'Aquila

Re: visita cantine Abruzzo

Messaggioda max.giuli » 13 giu 2016 11:47

Andrei sicuramente da De Fermo (Stefano Papetti)
gbaenergiaeco10
Messaggi: 1649
Iscritto il: 24 feb 2015 20:07

Re: visita cantine Abruzzo

Messaggioda gbaenergiaeco10 » 13 giu 2016 12:04

gabresso ha scritto:E come si fa a prenotare lo sfuso ..... ci si attacca,al telefono????....sapevo fosse impresa impossibile se non iscritti a qualche lobby super segreta!!!


Non so se posso divulgare tali informazioni..... 8)
In realtà non c'è niente di segreto, dopo aver chiesto delucidazioni ad alcuni utenti più esperti ho chiamato in cantina, questo è l'iter:

1) chiami, a me hanno risposto subito, probabilmente sono stato fortunato..non sempre è così
2) le prenotaziOni per lo sfuso partono da febbraio..il vino è pronto a metà luglio..una settimana prima ti chiamano e ti danno un periodo di riferimento in cui devi passare a ritirare (seconda terza settimana di luglio)..ti presenti con contenitori tuoi..io, se per grazia divina ne rimarrà ancora per me, mi presenteró con 4 boccioni da 5 litri con tappo a vite..onestamente mi preoccupa il trasporto..nel caso mi dovrei fare 700 km con del vino chiuso con tappo a vite..non sono un esperto ma la cosa mi mette ansia...
Apro una parentesi imbottigliamento: io imbottiglio di solito del nebbiolo sfuso..non avvino le bottiglie perché il collo rimane bagnato e poi il tappo scendendo si sberga un po'..faccio male? se qualche guru mi indicasse il miglior metodo casalingo per imbottigliare gliene sarei molto grato (c'è un modo per sterilizzare? Per cacciare dentro l'azoto?)
3) avendo io prenotato adesso quasi sicuramente me la prendo in quel posto..

Queste sono informazioni che ho ricevuto direttamente dalla cantina, indi per cui spero di non essere piallato per aver violato chissà quale segreto di stato, poiché sono info reperibili da chiunque semplicemente telefonando in cantina
Lorenzo
Smarco
Messaggi: 6031
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: visita cantine Abruzzo

Messaggioda Smarco » 13 giu 2016 12:16

gbaenergiaeco10 ha scritto:
gabresso ha scritto:E come si fa a prenotare lo sfuso ..... ci si attacca,al telefono????....sapevo fosse impresa impossibile se non iscritti a qualche lobby super segreta!!!


Non so se posso divulgare tali informazioni..... 8)
In realtà non c'è niente di segreto, dopo aver chiesto delucidazioni ad alcuni utenti più esperti ho chiamato in cantina, questo è l'iter:

1) chiami, a me hanno risposto subito, probabilmente sono stato fortunato..non sempre è così
2) le prenotaziOni per lo sfuso partono da febbraio..il vino è pronto a metà luglio..una settimana prima ti chiamano e ti danno un periodo di riferimento in cui devi passare a ritirare (seconda terza settimana di luglio)..ti presenti con contenitori tuoi..io, se per grazia divina ne rimarrà ancora per me, mi presenteró con 4 boccioni da 5 litri con tappo a vite..onestamente mi preoccupa il trasporto..nel caso mi dovrei fare 700 km con del vino chiuso con tappo a vite..non sono un esperto ma la cosa mi mette ansia...
Apro una parentesi imbottigliamento: io imbottiglio di solito del nebbiolo sfuso..non avvino le bottiglie perché il collo rimane bagnato e poi il tappo scendendo si sberga un po'..faccio male? se qualche guru mi indicasse il miglior metodo casalingo per imbottigliare gliene sarei molto grato (c'è un modo per sterilizzare? Per cacciare dentro l'azoto?)
3) avendo io prenotato adesso quasi sicuramente me la prendo in quel posto..

Queste sono informazioni che ho ricevuto direttamente dalla cantina, indi per cui spero di non essere piallato per aver violato chissà quale segreto di stato, poiché sono info reperibili da chiunque semplicemente telefonando in cantina

bene... ora se fossi in te mi chiuderei dentro casa per i prossimi 3 mesi, sono già partiti i sicari da ogni parte d Italia
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
gbaenergiaeco10
Messaggi: 1649
Iscritto il: 24 feb 2015 20:07

Re: visita cantine Abruzzo

Messaggioda gbaenergiaeco10 » 13 giu 2016 12:21

Smarco ha scritto:
gbaenergiaeco10 ha scritto:
gabresso ha scritto:E come si fa a prenotare lo sfuso ..... ci si attacca,al telefono????....sapevo fosse impresa impossibile se non iscritti a qualche lobby super segreta!!!


Non so se posso divulgare tali informazioni..... 8)
In realtà non c'è niente di segreto, dopo aver chiesto delucidazioni ad alcuni utenti più esperti ho chiamato in cantina, questo è l'iter:

1) chiami, a me hanno risposto subito, probabilmente sono stato fortunato..non sempre è così
2) le prenotaziOni per lo sfuso partono da febbraio..il vino è pronto a metà luglio..una settimana prima ti chiamano e ti danno un periodo di riferimento in cui devi passare a ritirare (seconda terza settimana di luglio)..ti presenti con contenitori tuoi..io, se per grazia divina ne rimarrà ancora per me, mi presenteró con 4 boccioni da 5 litri con tappo a vite..onestamente mi preoccupa il trasporto..nel caso mi dovrei fare 700 km con del vino chiuso con tappo a vite..non sono un esperto ma la cosa mi mette ansia...
Apro una parentesi imbottigliamento: io imbottiglio di solito del nebbiolo sfuso..non avvino le bottiglie perché il collo rimane bagnato e poi il tappo scendendo si sberga un po'..faccio male? se qualche guru mi indicasse il miglior metodo casalingo per imbottigliare gliene sarei molto grato (c'è un modo per sterilizzare? Per cacciare dentro l'azoto?)
3) avendo io prenotato adesso quasi sicuramente me la prendo in quel posto..

Queste sono informazioni che ho ricevuto direttamente dalla cantina, indi per cui spero di non essere piallato per aver violato chissà quale segreto di stato, poiché sono info reperibili da chiunque semplicemente telefonando in cantina

bene... ora se fossi in te mi chiuderei dentro casa per i prossimi 3 mesi, sono già partiti i sicari da ogni parte d Italia


Sono pronto a morire per la libertà di informazione :mrgreen: :mrgreen:
Lorenzo
Smarco
Messaggi: 6031
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: visita cantine Abruzzo

Messaggioda Smarco » 13 giu 2016 12:24

:lol: :lol: :lol:
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
Avatar utente
gabresso
Messaggi: 1528
Iscritto il: 21 ago 2011 14:38
Località: Milano provincia

Re: visita cantine Abruzzo

Messaggioda gabresso » 13 giu 2016 16:03

gbaenergiaeco10 ha scritto:
Smarco ha scritto:
gbaenergiaeco10 ha scritto:
gabresso ha scritto:E come si fa a prenotare lo sfuso ..... ci si attacca,al telefono????....sapevo fosse impresa impossibile se non iscritti a qualche lobby super segreta!!!


Non so se posso divulgare tali informazioni..... 8)
In realtà non c'è niente di segreto, dopo aver chiesto delucidazioni ad alcuni utenti più esperti ho chiamato in cantina, questo è l'iter:

1) chiami, a me hanno risposto subito, probabilmente sono stato fortunato..non sempre è così
2) le prenotaziOni per lo sfuso partono da febbraio..il vino è pronto a metà luglio..una settimana prima ti chiamano e ti danno un periodo di riferimento in cui devi passare a ritirare (seconda terza settimana di luglio)..ti presenti con contenitori tuoi..io, se per grazia divina ne rimarrà ancora per me, mi presenteró con 4 boccioni da 5 litri con tappo a vite..onestamente mi preoccupa il trasporto..nel caso mi dovrei fare 700 km con del vino chiuso con tappo a vite..non sono un esperto ma la cosa mi mette ansia...
Apro una parentesi imbottigliamento: io imbottiglio di solito del nebbiolo sfuso..non avvino le bottiglie perché il collo rimane bagnato e poi il tappo scendendo si sberga un po'..faccio male? se qualche guru mi indicasse il miglior metodo casalingo per imbottigliare gliene sarei molto grato (c'è un modo per sterilizzare? Per cacciare dentro l'azoto?)
3) avendo io prenotato adesso quasi sicuramente me la prendo in quel posto..

Queste sono informazioni che ho ricevuto direttamente dalla cantina, indi per cui spero di non essere piallato per aver violato chissà quale segreto di stato, poiché sono info reperibili da chiunque semplicemente telefonando in cantina

bene... ora se fossi in te mi chiuderei dentro casa per i prossimi 3 mesi, sono già partiti i sicari da ogni parte d Italia


Sono pronto a morire per la libertà di informazione :mrgreen: :mrgreen:


Io ti voglio già bene :lol:
H2NO
Messaggi: 165
Iscritto il: 14 gen 2015 17:48
Località: L'Aquila

Re: visita cantine Abruzzo

Messaggioda H2NO » 13 giu 2016 17:24

De Fermo a L.A. (come la chiama lui :D )
per farti perdonare dalla tua ragazza prima di passare in cantina da Stefano la porti a pranzo alla Bandiera a Civitella Casanova :D :D :D
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28278
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: visita cantine Abruzzo

Messaggioda tenente Drogo » 13 giu 2016 23:42

già che siamo in vena di rivelare segreti, come si fa a comprare l'olio di Valentini? in che mese si prenota?
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
gabresso
Messaggi: 1528
Iscritto il: 21 ago 2011 14:38
Località: Milano provincia

Re: visita cantine Abruzzo

Messaggioda gabresso » 14 giu 2016 09:13

tenente Drogo ha scritto:già che siamo in vena di rivelare segreti, come si fa a comprare l'olio di Valentini? in che mese si prenota?


io l'ho comprato qui ....latta da 5 litri....se non te ne serve un barile prova a fare una ricerca , magari e' rimasto qualcosa !!!!!!
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28278
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: visita cantine Abruzzo

Messaggioda tenente Drogo » 14 giu 2016 10:23

gabresso ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:già che siamo in vena di rivelare segreti, come si fa a comprare l'olio di Valentini? in che mese si prenota?


io l'ho comprato qui ....latta da 5 litri....se non te ne serve un barile prova a fare una ricerca , magari e' rimasto qualcosa !!!!!!


qui nel forum dici?

grazie
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
gabresso
Messaggi: 1528
Iscritto il: 21 ago 2011 14:38
Località: Milano provincia

Re: visita cantine Abruzzo

Messaggioda gabresso » 14 giu 2016 10:48

tenente Drogo ha scritto:
gabresso ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:già che siamo in vena di rivelare segreti, come si fa a comprare l'olio di Valentini? in che mese si prenota?


io l'ho comprato qui ....latta da 5 litri....se non te ne serve un barile prova a fare una ricerca , magari e' rimasto qualcosa !!!!!!


qui nel forum dici?

grazie


SI IO L'HO PRESO SE NON RICORDO MALE DA FABIORESORT..MA LO AVEVANO IN VENDITA ANCHE ALTRI.
VAI SULLA FUNZIONE RICERCA DELLA SEZIONE OFFERTE E LO TROVI SUBITO.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 544 ospiti