

vinogodi ha scritto:... mio cognato, cacciatore di vaglia, mi ha allungato (in cambio di bottiglie non secondarie) un bel pezzo di cinghiale cacciato con le sue manine e lasciato riposare per un tot di tempo. Sabato mi dedico alla cucina , che ipotizzo:
- Per chi aspetta , Champagne con ciccioli , mortadella Veroni e ciarpame di varia natura per ingioiellare il tempo da trascorrere in attesa della ciurma assetata ed affamata
- Si passa a tavola con un magnum di Champagne per predisporre le papille con caprini al lardo di Arnad e cipolle di Tropea e Salmone affumicato
- Dove non bastasse , strolghino di culatello , Salame Felino e Spalla cotta con Valpolicella 2006 (visto che se n'è parlato) di Quintarelli.
POI:
Le 4 coppie dei "sommi" , junior e old , con inizialmente, brasato di cinghiale e polenta
POI del POI :
Due "bestie" finali con carrello di formaggi "tosti" , che continueranno con un Amarone "vintage" storico.
FINALE DOLCE: Recioto in quantità industriale di uno dei "sommi" di cui sopra .
ACHTUNG : no mezze seghe in platea, solo uomini veri , assetati, affamati e arrap ... ahem ... predisposti alle fatiche bibliche di Bue House, questa volta particolarmente. Avendo ben chiaro il programma , non strafoghiamoci del ben di Dio iniziale ma dosiamo sapientemente le forze ...
PS: due bicchieri sono sufficienti, in questo caso anche giganteschi ...
alleg ha scritto:Ed uno chatenauf du paper come ranger non ci sta?
vinogodi ha scritto:... mio cognato, cacciatore di vaglia, mi ha allungato (in cambio di bottiglie non secondarie) un bel pezzo di cinghiale cacciato con le sue manine e lasciato riposare per un tot di tempo. Sabato mi dedico alla cucina , che ipotizzo:
- Per chi aspetta , Champagne con ciccioli , mortadella Veroni e ciarpame di varia natura per ingioiellare il tempo da trascorrere in attesa della ciurma assetata ed affamata
- Si passa a tavola con un magnum di Champagne per predisporre le papille con caprini al lardo di Arnad e cipolle di Tropea e Salmone affumicato
- Dove non bastasse , strolghino di culatello , Salame Felino e Spalla cotta con Valpolicella 2006 (visto che se n'è parlato) di Quintarelli.
POI:
Le 4 coppie dei "sommi" , junior e old , con inizialmente, brasato di cinghiale e polenta
POI del POI :
Due "bestie" finali con carrello di formaggi "tosti" , che continueranno con un Amarone "vintage" storico.
FINALE DOLCE: Recioto in quantità industriale di uno dei "sommi" di cui sopra .
ACHTUNG : no mezze seghe in platea, solo uomini veri , assetati, affamati e arrap ... ahem ... predisposti alle fatiche bibliche di Bue House, questa volta particolarmente. Avendo ben chiaro il programma , non strafoghiamoci del ben di Dio iniziale ma dosiamo sapientemente le forze ...
PS: due bicchieri sono sufficienti, in questo caso anche giganteschi ...
vinogodi ha scritto:...dunque eccoci. Tavola apparecchiata , sto facendo il brasato e la polenta. Al brasato avrei deciso di aggiungere amplissima manciata di funghi porcini secchi. Bottiglie in piedi da 3 giorni e Champagne metto in frigo domattina, sia per i preaperitivi ( ripeto : ore 12,15 ...non troppo prima perchè Simone gioca in casa e qualche quarto d'ora voglio andarlo avedere) che per il primo desinare antipastoso (12,31 - 12,32 ... accademici).
Confermo bastano 2 (due) bicchieri di dimensione importante , perchè i vini sono tosti e vanno meditati . Fra i formaggi , trovato dei formaggi di capra strepitosi, Bagoss stravecchio, Parmigiano 40 mesi, Caciocavallo podolico stravecchio e Gorgonzola naturale stravecchio . Per i salumi (salame Felino, Strolghino di culatello, spalla cotta , ciccioli) la provenienza è quasi totale da quell'infame di mio cognato ... infame perchè ho dovuto promettergli l'intero foraggiamento in vino di una epica mangiata di capriolo e fagiano che faremo la settimana prossima (10 bocche fameliche ed assetate...) ...si può fare ...
PS: se mi vederte claudicante domani , sarà perchè l'assaggio preliminare per l'areazione dovuta è stato particolarmente soddisfaciente
zampaflex ha scritto:Dico una cosa molto semplice : se il quindicesimo vino bevuto, quindi con tutta la stanchezza e la quasi ubriachezza che ci si porta dietro, si distingue per nitore di esecuzione, perfezione e ampiezza dei profumi, qualità della bevuta con retrolfazione da riferimento, allora si può tranquillamente dire che si tratti di vino della madonna.
vinogodi ha scritto:...solo cosa abbiamo bevuto: lascio agli altri 'stavolta la prima parola:
Peaperitivo:
- Champagne Extra Brut Carl Yves Carlini
- Champagne Brut Carte D'Or Blondel
Antipasti:
- Champagne "L'Artiste Leclapart"![]()
- Dom Perignon 2004
Intro:
- Valpolicella Classico Superiore 2006 Quintarelli
Poi:
- Amarone Classico 2011 Roccolo GRassi
- Amarone Classico 2000 Roccolo Grassi
- Harlequin Zymé 2008
- Harlequin Zymé 2001
- Amarone Dal Forno 2002
- Amarone Dal Forno 1996
- Amarone Classico 2006 Quintarelli
- Amarone Classico 1995 Quintarelli
FINALE:
- Alzéro 1993 Quintarelli
- Amarone Riserva 1990 Quintarelli (vino dell'anno)
DOLCE :
- Recioto della Valpolicella Classico 1995 Quintarelli
...aggiunto, sorry ... anche perché splendido splendente...Vinory ha scritto:vinogodi ha scritto:...solo cosa abbiamo bevuto: lascio agli altri 'stavolta la prima parola:
Peaperitivo:
- Champagne Extra Brut Carl Yves Carlini
- Champagne Brut Carte D'Or Blondel
Antipasti:
- Champagne "L'Artiste Leclapart"![]()
- Dom Perignon 2004
Intro:
- Valpolicella Classico Superiore 2006 Quintarelli
Poi:
- Amarone Classico 2011 Roccolo GRassi
- Amarone Classico 2000 Roccolo Grassi
- Harlequin Zymé 2008
- Harlequin Zymé 2001
- Amarone Dal Forno 2002
- Amarone Dal Forno 1996
- Amarone Classico 2006 Quintarelli
- Amarone Classico 1995 Quintarelli
FINALE:
- Alzéro 1993 Quintarelli
- Amarone Riserva 1990 Quintarelli (vino dell'anno)
- Amarone Campolongo di Torbe Masi 1974
DOLCE :
- Recioto della Valpolicella Classico 1995 Quintarelli
E Masi Recioto della Valpolicella Amarone 1974 prima annata del Campolongo Torbe....![]()
Vecchio ed elegante signore....
Vinory ha scritto:Zampaflex (Luciano?)
vinogodi ha scritto:Antipasti:
- Champagne "L'Artiste Leclapart"![]()
Smarco ha scritto:vinogodi ha scritto:Antipasti:
- Champagne "L'Artiste Leclapart"![]()
...molto , molto buono: più di quanto ricordassi, tenuto conto dello stralunamento del produttore e del costo ormai levitato alle stelle . A confronto, il Dom è sembrato un frizzantino da bar , pur nella sua piacevolezza. Bottiglia di personalità spiccatissima , profumatissimo e agrumato, bocca tagliente ma anche di sostanza. Qualche perplessità per 3-4 bevute precedenti anche di altre tipologie (Apotre e Amateur) del produttore con realizzazioni fin troppo "selvagge" nell'interpretazione della vinificazione . Questo mi ha sconcertato, roba da 93/94 centesimi . Subito avrei detto un Lieu dit di Selosse ...Smarco ha scritto:vinogodi ha scritto:Antipasti:
- Champagne "L'Artiste Leclapart"![]()
vinogodi ha scritto:...molto , molto buono: più di quanto ricordassi, tenuto conto dello stralunamento del produttore e del costo ormai levitato alle stelle . A confronto, il Dom è sembrato un frizzantino da bar , pur nella sua piacevolezza. Bottiglia di personalità spiccatissima , profumatissimo e agrumato, bocca tagliente ma anche di sostanza. Qualche perplessità per 3-4 bevute precedenti anche di altre tipologie (Apotre e Amateur) del produttore con realizzazioni fin troppo "selvagge" nell'interpretazione della vinificazione . Questo mi ha sconcertato, roba da 93/94 centesimi . Subito avrei detto un Lieu dit di Selosse ...Smarco ha scritto:vinogodi ha scritto:Antipasti:
- Champagne "L'Artiste Leclapart"![]()
vinogodi ha scritto:
Antipasti:
- Champagne "L'Artiste Leclapart"![]()
Subito avrei detto un Lieu dit di Selosse ...
vinogodi ha scritto:...innanzitutto ho scoperto che la Valpolicella, anche di incredibile energia come quella del Maestro Quintarelli, è straordinaria con i salumi . Nello specifico, questa 2006 che trovai sfuocata dal produttore e poco più che "apprezzabile" in un assaggio successivo a casa mia, oggi si sta distendendo magnificamente tornando ad essere quel portento che ha da essere . E' balsamica, gourmant e piacevole nonostante un'austerità di fondo rimarchevole, perché è tutt'altro che segaligna. Leggero tabacco, qualche cioccolatino che ti riporta ai fratelloni maggiori, bella marasca fresca . Sta di fatto che me la sono ingollata . Unica, piccola pecca, un'intensità di profumi subito non esplosiva , ma nel (breve) tempo nel bicchiere ha recuperato decisamente. Mi sarebbe piaciuta aspettarla almeno una mezz'oretta , ma il fatto che sia evaporata con Culatello, spalla cotta e strolghino (freschissimo , che bontà...) ha fatto intendere che come bevibilità mica scherzava...![]()
![]()
![]()
++
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti