CHATEAU PAVIE 1997...

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Spectator
Messaggi: 4125
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

CHATEAU PAVIE 1997...

Messaggioda Spectator » 05 dic 2014 18:44

..Gran Cru,saint Emilion.Comprato..ma mai sentito nominare :D .Voi,l'avete mai assaggiato?Grazie.
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14398
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CHATEAU PAVIE 1997...

Messaggioda l'oste » 06 dic 2014 03:59

Bottiglia mai bevuta di Pavie (molto buoni il 1995 e il 2000 sebbene sembrino due vini diversi), la '97 è ancora dell'era pre-Rolland, pre grandi aumenti dei prezzi.
In generale a Bordeaux a me questo millesimo ha lasciato più sospiri che godurie, anche Lafite e Latour, soldispesimeglioaltrove.
Annata calda, vini non cotti ma poco guizzanti come conviene.
Bevuto da poco un St.Emilion minore, Chateau Soleil 1997 in verticale e le '95 e '96 lo han fatto secco.
Mi aspetterei il merlot più del cabernet, più tabacco che balsamico e stapperei senza aspettare, con spiedini fatti con la ciccia della spalla di agnello, erbe trite e pecorino e poi grigliati, salsa di menta e peperoni arrostiti a lato.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
tisana
Messaggi: 257
Iscritto il: 01 ott 2010 04:04

Re: CHATEAU PAVIE 1997...

Messaggioda tisana » 06 dic 2014 04:51

santa pace, Oste, eddai che me metti 'na fame...
:mrgreen:
Spectator
Messaggi: 4125
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: CHATEAU PAVIE 1997...

Messaggioda Spectator » 06 dic 2014 10:04

l'oste ha scritto:Bottiglia mai bevuta di Pavie (molto buoni il 1995 e il 2000 sebbene sembrino due vini diversi), la '97 è ancora dell'era pre-Rolland, pre grandi aumenti dei prezzi.
In generale a Bordeaux a me questo millesimo ha lasciato più sospiri che godurie, anche Lafite e Latour, soldispesimeglioaltrove.
Annata calda, vini non cotti ma poco guizzanti come conviene.
Bevuto da poco un St.Emilion minore, Chateau Soleil 1997 in verticale e le '95 e '96 lo han fatto secco.
Mi aspetterei il merlot più del cabernet, più tabacco che balsamico e stapperei senza aspettare, con spiedini fatti con la ciccia della spalla di agnello, erbe trite e pecorino e poi grigliati, salsa di menta e peperoni arrostiti a lato.


..Mai risposta,fu piu' esauriente :D .Grazie..oste.Chi me l'ha venduto, parlava di possibili e consistenti riduzioni/sedimenti.Puo'..essere :wink: ?
romanee'
Messaggi: 6871
Iscritto il: 27 apr 2009 15:15

Re: CHATEAU PAVIE 1997...

Messaggioda romanee' » 06 dic 2014 13:47

l'oste ha scritto:Bottiglia mai bevuta di Pavie (molto buoni il 1995 e il 2000 sebbene sembrino due vini diversi), la '97 è ancora dell'era pre-Rolland, pre grandi aumenti dei prezzi.
In generale a Bordeaux a me questo millesimo ha lasciato più sospiri che godurie, anche Lafite e Latour, soldispesimeglioaltrove.
Annata calda, vini non cotti ma poco guizzanti come conviene.
Bevuto da poco un St.Emilion minore, Chateau Soleil 1997 in verticale e le '95 e '96 lo han fatto secco.
Mi aspetterei il merlot più del cabernet, più tabacco che balsamico e stapperei senza aspettare, con spiedini fatti con la ciccia della spalla di agnello, erbe trite e pecorino e poi grigliati, salsa di menta e peperoni arrostiti a lato.


Non è che gentilmente potresti dirmi ingredienti e preparazione di questo piatto???
Non necessariamente in privato...sono sicuro che in molti te ne sarebbero grati :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
SPEDISCO SOLITAMENTE DOPO 1 O 2 GIORNI DAL PAGAMENTO...MA A MOLTI HO SPEDITO E SPEDIRO' ANCOR PRIMA.. :D :wink:
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Re: CHATEAU PAVIE 1997...

Messaggioda Mike76 » 06 dic 2014 13:58

romanee' ha scritto:Non è che gentilmente potresti dirmi ingredienti e preparazione di questo piatto???
Non necessariamente in privato...sono sicuro che in molti te ne sarebbero grati :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Mi accodo allla richiesta! :D
Spectator
Messaggi: 4125
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: CHATEAU PAVIE 1997...

Messaggioda Spectator » 06 dic 2014 18:39

Mike76 ha scritto:
romanee' ha scritto:Non è che gentilmente potresti dirmi ingredienti e preparazione di questo piatto???
Non necessariamente in privato...sono sicuro che in molti te ne sarebbero grati :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Mi accodo allla richiesta! :D


..Fate le vs richieste su ricette,nn qui :mrgreen: :wink: !
romanee'
Messaggi: 6871
Iscritto il: 27 apr 2009 15:15

Re: CHATEAU PAVIE 1997...

Messaggioda romanee' » 06 dic 2014 19:01

Spectator ha scritto:
Mike76 ha scritto:
romanee' ha scritto:Non è che gentilmente potresti dirmi ingredienti e preparazione di questo piatto???
Non necessariamente in privato...sono sicuro che in molti te ne sarebbero grati :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Mi accodo allla richiesta! :D


..Fate le vs richieste su ricette,nn qui :mrgreen: :wink: !

:mrgreen: :D
SPEDISCO SOLITAMENTE DOPO 1 O 2 GIORNI DAL PAGAMENTO...MA A MOLTI HO SPEDITO E SPEDIRO' ANCOR PRIMA.. :D :wink:
gianz
Messaggi: 202
Iscritto il: 19 feb 2010 17:49
Località: Brescia

Re: CHATEAU PAVIE 1997...

Messaggioda gianz » 07 dic 2014 12:00

Io ho un Pavie 1999 che volevo aprire per pranzo domani , qualcuno lo ha gia' bevuto ?

Thanks
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: CHATEAU PAVIE 1997...

Messaggioda vinogodi » 07 dic 2014 13:02

gianz ha scritto:Io ho un Pavie 1999 che volevo aprire per pranzo domani , qualcuno lo ha gia' bevuto ?

Thanks
...si...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: CHATEAU PAVIE 1997...

Messaggioda davidef » 07 dic 2014 19:30

Pavie 1997 fu riuscita piccolissima, 86 punti Parker e giudizio in genere non lusinghiero, vino totalmente diverso da quello di oggi ed il cambio di mano, in tutta onestà, gli ha fatto nettamente bene

su tutte le pubblicazioni l'indicazione è bere in fretta, ergo se ne hai stappa, se non ne hai non comprare a meno che non siano cifre basse che per Pavie significa ben sotto i 100
pstrada75
Messaggi: 792
Iscritto il: 13 gen 2011 23:44
Località: Losanna - Svizzera

Re: CHATEAU PAVIE 1997...

Messaggioda pstrada75 » 07 dic 2014 19:54

Io ho un Pavie 1985 in cantina. Che dite? Sarà lavandino o ci caverò qualcosa di buono?
Spectator
Messaggi: 4125
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: CHATEAU PAVIE 1997...

Messaggioda Spectator » 09 dic 2014 19:45

davidef ha scritto:Pavie 1997 fu riuscita piccolissima, 86 punti Parker e giudizio in genere non lusinghiero, vino totalmente diverso da quello di oggi ed il cambio di mano, in tutta onestà, gli ha fatto nettamente bene

su tutte le pubblicazioni l'indicazione è bere in fretta, ergo se ne hai stappa, se non ne hai non comprare a meno che non siano cifre basse che per Pavie significa ben sotto i 100


..Pagate 2 boccie 75 eur. Vino,nn particolarmente coinvolgente ma,come ho scritto..di la',nel complesso gradevole e di buona beva.Come mi accennava l'ex propietario,vino leggermente torbido e con un po' di sedimenti attaccati alla boccia :o. Apro l'altra..a brevissimo.
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16464
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: CHATEAU PAVIE 1997...

Messaggioda Alberto » 10 dic 2014 12:28

Spectator ha scritto:..Pagate 2 boccie 75 eur. Vino,nn particolarmente coinvolgente ma,come ho scritto..di la',nel complesso gradevole e di buona beva.Come mi accennava l'ex propietario,vino leggermente torbido e con un po' di sedimenti attaccati alla boccia :o. Apro l'altra..a brevissimo.

OK però tu hai bevuto Pavie Macquin, mi sa... :wink:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Spectator
Messaggi: 4125
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: CHATEAU PAVIE 1997...

Messaggioda Spectator » 10 dic 2014 14:05

Alberto ha scritto:
Spectator ha scritto:..Pagate 2 boccie 75 eur. Vino,nn particolarmente coinvolgente ma,come ho scritto..di la',nel complesso gradevole e di buona beva.Come mi accennava l'ex propietario,vino leggermente torbido e con un po' di sedimenti attaccati alla boccia :o. Apro l'altra..a brevissimo.

OK però tu hai bevuto Pavie Macquin, mi sa... :wink:


..Si,caro' :wink: .Nn mi dire che c'e'..differenza :shock: ?.Penso di si',vero :mrgreen: ?
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: CHATEAU PAVIE 1997...

Messaggioda vinogodi » 10 dic 2014 14:44

Spectator ha scritto:
Alberto ha scritto:
Spectator ha scritto:..Pagate 2 boccie 75 eur. Vino,nn particolarmente coinvolgente ma,come ho scritto..di la',nel complesso gradevole e di buona beva.Come mi accennava l'ex propietario,vino leggermente torbido e con un po' di sedimenti attaccati alla boccia :o. Apro l'altra..a brevissimo.

OK però tu hai bevuto Pavie Macquin, mi sa... :wink:


..Si,caro' :wink: .Nn mi dire che c'e'..differenza :shock: ?.Penso di si',vero :mrgreen: ?

...'nsomma... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 311 ospiti