domanda per compratori di vino estero

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
@ndre@
Messaggi: 2117
Iscritto il: 17 nov 2008 14:58
Località: Parma (petite capital) ora in fase rinascimentale

domanda per compratori di vino estero

Messaggioda @ndre@ » 09 set 2013 13:00

domanda:
si devono pagare accise;escludendo la vat con intastat, per importare vino dalla francia considerando che la merce verra fatturata alla ditta
grazie per la gentile risposta
L'è méj al vén sénsa bicér, che al bicér sénsa vén
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8759
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: domanda per compratori di vino estero

Messaggioda andrea » 09 set 2013 13:18

@ndre@ ha scritto:domanda:
si devono pagare accise;escludendo la vat con intastat, per importare vino dalla francia considerando che la merce verra fatturata alla ditta
grazie per la gentile risposta

non c'è nessuna accisa da pagare, l'aliquota è zero, però la ditta che importa deve avere il numero di accisa per l'importazione di vino. sempre per quantità superiori ai 96 litri, al di sotto è libero.
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
@ndre@
Messaggi: 2117
Iscritto il: 17 nov 2008 14:58
Località: Parma (petite capital) ora in fase rinascimentale

Re: domanda per compratori di vino estero

Messaggioda @ndre@ » 09 set 2013 13:21

grazie :D
L'è méj al vén sénsa bicér, che al bicér sénsa vén
paolo7505
Messaggi: 1688
Iscritto il: 14 giu 2007 12:33
Località: parma

Re: domanda per compratori di vino estero

Messaggioda paolo7505 » 09 set 2013 14:16

Anche tu, dopo il marengone-cuoco, cambi lavoro? :mrgreen:
Quindici contro quindici, e una palla ovale. Non c'è bisogno d'altro, neanche dell'arbitro.

Ci arrabbiamo se vinciamo senza stile. E non prendiamo neppure in considerazione l'eventualità di perdere.
Josh Kronfeld (All Black)
Avatar utente
@ndre@
Messaggi: 2117
Iscritto il: 17 nov 2008 14:58
Località: Parma (petite capital) ora in fase rinascimentale

Re: domanda per compratori di vino estero

Messaggioda @ndre@ » 09 set 2013 14:22

paolo7505 ha scritto:Anche tu, dopo il marengone-cuoco, cambi lavoro? :mrgreen:

no no,io faccio quello che so fare :wink: :lol: :lol:
L'è méj al vén sénsa bicér, che al bicér sénsa vén
Avatar utente
george7179
Messaggi: 2204
Iscritto il: 05 feb 2011 21:32
Località: Reggio Emilia

Re: domanda per compratori di vino estero

Messaggioda george7179 » 09 set 2013 15:01

andrea ha scritto:
@ndre@ ha scritto:domanda:
si devono pagare accise;escludendo la vat con intastat, per importare vino dalla francia considerando che la merce verra fatturata alla ditta
grazie per la gentile risposta

non c'è nessuna accisa da pagare, l'aliquota è zero, però la ditta che importa deve avere il numero di accisa per l'importazione di vino. sempre per quantità superiori ai 96 litri, al di sotto è libero.

Il discorso dei 96 litri vale anche per i privati senza partita IVA?

grazie
#23# "The best there ever was, the best there ever will be" #23#
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8759
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: domanda per compratori di vino estero

Messaggioda andrea » 09 set 2013 15:05

george7179 ha scritto:
andrea ha scritto:
@ndre@ ha scritto:domanda:
si devono pagare accise;escludendo la vat con intastat, per importare vino dalla francia considerando che la merce verra fatturata alla ditta
grazie per la gentile risposta

non c'è nessuna accisa da pagare, l'aliquota è zero, però la ditta che importa deve avere il numero di accisa per l'importazione di vino. sempre per quantità superiori ai 96 litri, al di sotto è libero.

Il discorso dei 96 litri vale anche per i privati senza partita IVA?

grazie

In effetti sono 90 litri, di cui max 60 litri di vino spumante. Vale per tutti, con quantità fino a queste, a testa, si può girare liberamente per tutta la UE, privati o aziende che si sia.
Quindi in un viaggio in Francia in quattro con un pulmino si può tornare con 480 bottiglie, di cui max 360 di Champagne o Cremant....
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
george7179
Messaggi: 2204
Iscritto il: 05 feb 2011 21:32
Località: Reggio Emilia

Re: domanda per compratori di vino estero

Messaggioda george7179 » 09 set 2013 16:57

Perfetto... infatti sapevo che per lo champagne si parlava di circa 80 bottiglie, ed era proprio lì che volevo andare a parare... nella speranza che fossero 96 litri di belle bollone... :mrgreen:


grazie mille
Stefano
#23# "The best there ever was, the best there ever will be" #23#
Avatar utente
sbrega
Messaggi: 4140
Iscritto il: 03 lug 2007 14:53

Re: domanda per compratori di vino estero

Messaggioda sbrega » 10 set 2013 09:13

@ndre@ ha scritto:
paolo7505 ha scritto:Anche tu, dopo il marengone-cuoco, cambi lavoro? :mrgreen:

no no,io faccio quello che so fare :wink: :lol: :lol:


... se mai dovessi scoprirlo...
Non esistono brutte donne... esiste solo poco RUM!

Abbuffino N°1

21 Giugno: IO C'ERO!
21 Giugno BIS: IO C'ERO!
21 Giugno TRIS: IO l'HO ORGANIZZATO
21 Giugno IV: IO C'ERO!

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: andrea94, Avvinazzato1970, emigrato, markov, slowshow10, Vinointeressato e 348 ospiti