
Che produttori preferite?
Qualche nome di produttore meno noto?

Alberto ha scritto:Ci sarebbe anche quello fuori zona, che viene da Farra d'Isonzo...ma forse ultimamente è meglio non citarlo...
picenum ha scritto:Alberto ha scritto:Ci sarebbe anche quello fuori zona, che viene da Farra d'Isonzo...ma forse ultimamente è meglio non citarlo...
forse il migliore...
e se qui sul forum ci fosse qualcuno che non vuole più bere i suoi vini ma ne ha ancora qualche giacenza... mi offro per fargli questo favore![]()
In Italia c'è e ci sarà sempre chi parla a vanvera e chi fa i fatti senza parlare...
...abbè,figa, hai citato il Bergey's Manual enologico....gp ha scritto:Beh, insomma, in altri paesi per "politically uncorrect" si intendono allusioni sfumate o espressioni ruvide (tipo handicappato al posto di diversamente abile), qui mi sembra che siamo decisamente sul pesantissimo (vedi intravino).
...ognuno attinge alle fonti che può ...gp ha scritto:Ho citato una fonte in cui, al momento in prima pagina, ci si può facilmente documentare su chi ha detto cosa. Mi pare utile, no?
pippuz ha scritto:picenum ha scritto:Alberto ha scritto:Ci sarebbe anche quello fuori zona, che viene da Farra d'Isonzo...ma forse ultimamente è meglio non citarlo...
forse il migliore...
e se qui sul forum ci fosse qualcuno che non vuole più bere i suoi vini ma ne ha ancora qualche giacenza... mi offro per fargli questo favore![]()
In Italia c'è e ci sarà sempre chi parla a vanvera e chi fa i fatti senza parlare...
Bressan.
Perché non dovrei citarlo ? Stigrancazzi del mainstream politically correct che domina internet.
Alberto ha scritto:I nomi più noti li conoscerai già, per aziende come Dorigo, Zamò, Moschioni, Rodaro, La Viarte, Ermacora, Jermann il pignolo rappresenta da sempre il rosso di punta.
Se trovi questo qui non lasciartelo scappare perché in enoteca si compra benissimo (avendo chiuso l'azienda, o meglio passato di mano tutto a Livio Felluga, è stata fatta una liquidazione degli stock).
Molte cantine dei COF (a differenza di quelle citate prima) lo stanno proponendo solo da pochi anni a questa parte in quanto hanno piantato quasi tutti pignolo recentemente ed i vigneti spesso sono molto giovani ancora, altre due aziende che invece hanno una certa "storia" sulla varietà sono Castello di Buttrio (un pignolo elegante) ed Il Roncal (bello ruvido e "cattivo").
Ci sarebbe anche quello fuori zona, che viene da Farra d'Isonzo...ma forse ultimamente è meglio non citarlo...Sempre in Isonzo, non in purezza ma quasi, c'è anche l'Arbis Ros di Borgo San Daniele.
george7179 ha scritto:Ho sentito tempo fa quello di Rodaro... ne fa davvero poco, e mi è piaciuto molto. Se non sbaglio si chiama Romain, forse lo imbottiglia solo in formato magnum!!!
Damyj ha scritto:Secondo te il miglior qualità prezzo?
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: andrea94, Avvinazzato1970, emigrato, markov, slowshow10, SRobinson, Vinointeressato e 309 ospiti