Messaggioda zampaflex » 22 set 2019 15:47
Molti assaggi ieri, un fatto emerge.
2015 annata scorbutica dove fare un vino equilibrato è stato difficile, emergono punte di calore e la materia è spesso scomposta.
2016 invece equilibrata, dolce, consente un buon passo anche se in alcune vigne più umide ci sono stati problemi con la peronospera.
Segnalo:
Rainoldi - Ca' Rizzieri 16 strepitoso, ed il nuovo Sassella Vigna degli apostoli 13 virile, serio, da attendere
Marsetti - Le Prudenze 15 pieno e ben sviluppato, vendemmia il 10 novembre!
Dirupi - Valt. Sup. 15 ampio e pulitissimo
Mozzi - Grisone 16 che torna ad avere prevalenze floreali e minerali con bella esecuzione; lo Sforzato 15 è un gradino sotto, ma va menzionato per la capacità di tenere a bada i ben 16 gradi alcoolici (!)
Folini - primo assaggio, i due Valgella Bel Dos 16 (base e riserva) sono piaciuti con toni balsamici, meglio il base che è più equilibrato
Altri provati nella normalità, ma anche a volte difettati o non ben eseguiti.
Alcune cantine (Barbacan, Cabianche, Boffalora, Buzzetti per esempio) non erano presenti.
Ultima modifica di
zampaflex il 22 set 2019 15:54, modificato 1 volta in totale.
Sezione ignoranti, educande e quinta colonna maronita