...ricorre periodicamente ,questo argomento. E' però fortemente d'attualità perchè tanti quotidiani, tante riviste del settore, tante statistiche su blog enoici in questo momento ne stanno riportando dati e discussioni. Visto che le fonti alla fine sono comuni, il dato confluisce su questi benedetti 37 litri pro capite "per famiglia" che tanto mi fa scompisciare dal ridere e mi sorprende un pò. Perchè o in famiglia sono astemi, o quel quantitativo mi sembra fuori logica. Teniamo pure conto che qui sul forum siamo "un pò fuori media" , ma se tengo conto di mia madre (88 anni) facente parte il nucleo famigliare (dove i 2 figli non bevono), i 37 litri ce li facciamo fuori in un mese
tenuto conto esclusivamente delle bevute "a pasto" (arrotondando in difetto, perchè mediamente due bocce al giorno suddivise per i due pasti in tre evaporano allegramente ... e sono 60 bocce al mese, perchè sabato e domenica mica ci asteniamo...

), lasciando quindi fuori le bicchierate, le degustazioni ufficiali, le bevute dagli amici, gli aperitivi, i fuori pasto beneauguranti, gli happy hours , le cerimonie, le presentazioni , le visite in cantina, le kermesses.... qui si va sul migliaio all'anno e ben oltre...