meursault ha scritto:Anche io ho appena montanto un inverter in cantina ed ho fatto diverse prove......il climatizzatore quando è in raffreddamento non ha una specifica funzione di deumidificazione ma è un processo fisico/meccanico del raffreddamento.
Quindi quando condizioni se c'è molta differenza tra la temperatura del locale e quella che vai ad ottenere col condizionatore deumidifica per forza.......
Ad esempio io se ho 23° naturalmente ed imposto 21° non deumidifica quasi per niente.....se invece hai grossi differenze devi attaccare un umidificatore o trovare altri rimedi casalinghi per mantenere l'umidità alta.
Io preferisce tenere la temperatura un po' più alta del dovuto ma mantenere umiditù alta e costante.....
molto bene.
io raffreddo partendo da una temp. di 23° circa quindi non ho grossi "sbalzi"
prima avevo 75/80% di umidità e ora sono sceso a 55-60%
Condivido la parte sulla temp "più alta" per salvaguardare l'umidità, faro' anche io così
In più ho coibentato perfettamente il portone che dava sull' esterno. Ho la fortuna di avere un altro ingresso e quindi quel portoncino (che disperdeva come una troika a portofino) ora è "murato" con un isolante (quelli che si usano oggi per fare i cappotti) da 6 cm.
Vedremo quando quì ci saranno 35°di media giornaliera all'ombra senza una nuvola...

Si può sognare una moltitudine di bevande, ma quando si ha veramente sete bisogna svegliarsi per bere. (F)
Gli specialisti dell'anti grillismo sono quasi + patologici dei grillini. (A.M)