Georges Laval

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
nebbiolone
Messaggi: 4282
Iscritto il: 10 ott 2007 12:15
Località:

Georges Laval

Messaggioda nebbiolone » 22 giu 2013 21:46

Cosa mi dite?

prezzi di uscita non popolari, ne vale la pena?
personalmente pochi assaggi, sempre a qualche degustatio massiva che vale quel che vale, comunque valido.
Non lo trovo praticamente mai in carta in italia, non è distribuito?
Per Quelli quelli fatti in titanio …prima si paga poi si spedisce sempre il lunedì dopo…

NB consiglio di scrivermi con messaggio privato
Avatar utente
Baroloonline
Messaggi: 3488
Iscritto il: 06 giu 2007 11:59
Località: Langhe

Re: Georges Laval

Messaggioda Baroloonline » 22 giu 2013 22:54

Moon import.
Molta variabilità di bottiglia, anche se bt epocali mai beccate.
Sicuramente il base, cumieres 1er decisamente un buon qp
Living well is the best revenge
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14463
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Georges Laval

Messaggioda Kalosartipos » 22 giu 2013 22:59

Baroloonline ha scritto:Moon import.

Azz :?
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Georges Laval

Messaggioda ilvinaio » 23 giu 2013 08:41

Qui c' è un articolo molto interessante
http://www.wineterroirs.com/
Io lo vado a trovare spesso e questo articolo descrive il personaggio ed i suoi vini in maniera molto appropriata in quanto alla variabilità sulle bottiglie non l'ho mai riscontrata ma secondo me è nella norma.
Ho parecchia robba sua se si vuole fare una serata ........a disposizione :wink:
Prezzi alti perché produzione ridicola tranne il base.
Tra l'altro Vincent è quello nel mio avatar mentre mi etichetta una magnum.
Avatar utente
nebbiolone
Messaggi: 4282
Iscritto il: 10 ott 2007 12:15
Località:

Re: Georges Laval

Messaggioda nebbiolone » 23 giu 2013 10:15

Avevo visto l'articolo molto bello.
Qualcosa sgancia in cantina ?
Per Quelli quelli fatti in titanio …prima si paga poi si spedisce sempre il lunedì dopo…

NB consiglio di scrivermi con messaggio privato
Avatar utente
nebbiolone
Messaggi: 4282
Iscritto il: 10 ott 2007 12:15
Località:

Re: Georges Laval

Messaggioda nebbiolone » 23 giu 2013 10:16

ilvinaio ha scritto:Qui c' è un articolo molto interessante
http://www.wineterroirs.com/
Io lo vado a trovare spesso e questo articolo descrive il personaggio ed i suoi vini in maniera molto appropriata in quanto alla variabilità sulle bottiglie non l'ho mai riscontrata ma secondo me è nella norma.
Ho parecchia robba sua se si vuole fare una serata ........a disposizione :wink:
Prezzi alti perché produzione ridicola tranne il base.
Tra l'altro Vincent è quello nel mio avatar mentre mi etichetta una magnum.


Ok x la serata

Non al solito il vostro martedì o similia :D
Per Quelli quelli fatti in titanio …prima si paga poi si spedisce sempre il lunedì dopo…

NB consiglio di scrivermi con messaggio privato
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Georges Laval

Messaggioda ilvinaio » 23 giu 2013 10:24

nebbiolone ha scritto:Avevo visto l'articolo molto bello.
Qualcosa sgancia in cantina ?




Tutto quello che ha ma tieni conto che di alcune couve' ne fa 600-800 bottiglie e vende tutto,molto generoso e disponibile negli assaggi ad aprire anche vini di cui ha ormai poche bottiglie,i prezzi li trovi nel suo sito.
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Georges Laval

Messaggioda ilvinaio » 23 giu 2013 10:26

nebbiolone ha scritto:
ilvinaio ha scritto:Qui c' è un articolo molto interessante
http://www.wineterroirs.com/
Io lo vado a trovare spesso e questo articolo descrive il personaggio ed i suoi vini in maniera molto appropriata in quanto alla variabilità sulle bottiglie non l'ho mai riscontrata ma secondo me è nella norma.
Ho parecchia robba sua se si vuole fare una serata ........a disposizione :wink:
Prezzi alti perché produzione ridicola tranne il base.
Tra l'altro Vincent è quello nel mio avatar mentre mi etichetta una magnum.


Ok x la serata

Non al solito il vostro martedì o similia :D


Io disponibile solo venerdì sera o al limite sabato :D
Avatar utente
nebbiolone
Messaggi: 4282
Iscritto il: 10 ott 2007 12:15
Località:

Re: Georges Laval

Messaggioda nebbiolone » 23 giu 2013 14:01

ilvinaio ha scritto:
nebbiolone ha scritto:
ilvinaio ha scritto:Qui c' è un articolo molto interessante
http://www.wineterroirs.com/
Io lo vado a trovare spesso e questo articolo descrive il personaggio ed i suoi vini in maniera molto appropriata in quanto alla variabilità sulle bottiglie non l'ho mai riscontrata ma secondo me è nella norma.
Ho parecchia robba sua se si vuole fare una serata ........a disposizione :wink:
Prezzi alti perché produzione ridicola tranne il base.
Tra l'altro Vincent è quello nel mio avatar mentre mi etichetta una magnum.


Ok x la serata

Non al solito il vostro martedì o similia :D


Io disponibile solo venerdì sera o al limite sabato :D


presente :mrgreen:
Per Quelli quelli fatti in titanio …prima si paga poi si spedisce sempre il lunedì dopo…

NB consiglio di scrivermi con messaggio privato

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: L_Andrea, Ziigmund e 60 ospiti