Secondo me bisognerebbe anche intendersi sul concetto di "spiccata mineralità". Per come la vedo io, quella sensazione salina(o sapida che dir si voglia) nel finale di bocca, la si trova realmente solo nei bianchi con un po' d'anni di maturazione sulle spalle. Poi, come dice giustamente Chicco, il terreno è fondamentale.
Ma se stappi un Sancerre o un Pouilly-Fumé molto giovane, vini provenienti da territori che quanto a mineralità non ti fanno mancare nulla, e potremmo allo stesso modo citare Chablis e Alsazia, berrai un vino dalla spiccata acidità. La mineralità c'è e sta lì sotto tranquilla, ma si sentirà più avanti.
Poi c'è la mineralità nel profumo, e qui si apre veramente un mondo......
